fbpx

Le novità dei prossimi mesi!

 Abbiamo in programma novità entusiasmanti

SCOPRI QUALI


cistite interstiziale metaforica

La cistite interstiziale (CI) o sindrome del dolore vescicale (Painful Bladder Syndrome o PBS) è una sindrome cronica caratterizzata dalla distruzione progressiva dello strato più superficiale della vescica (strato di GAG e cellule ad ombrello), che la rende sempre più sensibile ad ogni stimolo doloroso, acido, tattile, termico, alimentare, infettivo, ecc.
Questa distruzione non è dovuta ad infezioni batteriche.

La cistite interstiziale e la sindrome del dolore vescicale vengono spesso associate in quanto presentano la stessa causa scatenante, sintomatologia simile e simile trattamento, ma molti autori le considerano come due diverse patologie.

Nella classica CI la parete vescicale può presentare punti sanguinanti (glomerulations) e nel 10% di pazienti può anche vere e proprie lesioni (ulcere di Hunner). Nella PBS vi è un assottigliamento della parete vescicale, ma senza lesioni. La sintomatologia è simile.

 

 

Sintomi della cistite interstiziale

Quali sono i sintomi della cistite interstiziale?

La cistite interstiziale e la sindrome del dolore vescicale sono caratterizzate da:

  • elevata frequenza minzionale (intervalli medi di 30 minuti) 
  • urgenza (percepita come dolorosa, a comparsa improvvisa, che non può più essere rinviata) 
  • dolore sovrapubico (percepito come un senso di pressione, a volte come un vero e proprio dolore, che aumenta col riempimento vescicale e diminuisce con lo svuotamento) 
  • capacità vescicale molto limitata (50-55 ml) 
  • nicturia (8-10 minzioni notturne). 

L'uomo può accusare anche sintomi come dolore allo scroto, al perineo e durante l'eiaculazione.

La sintomatologia tende ad aggravarsi in fase premestruale, in concomitanza all'assunzione di alimenti acidi, in correlazione alla concentrazione urinaria, all'attività fisica o alla prolungata posizione seduta.

Spesso nei Pazienti affetti da cistite interstiziale sono presenti disturbi e sindromi dolorose relative ad altri apparati:

  • Contrattura muscolare pelvica 
  • Ciclo mestruale doloroso e invalidante
  • Dispareunia 
  • Vulvodinia 
  • Allergie
  • Lupus eritematoso sistemico
  • Sindrome dell'intestino irritabile
  • Fibromialgia
  • Sindrome da stanchezza cronica e mal di schiena
  • Cefalee
  • Disturbo temporo-mandibolare
  • Endometriosi
  • Sindrome della defecazione ostruita
  • Cisti di Tarlov
  • Sindrome di Sjogren
  • Tiroidite di Hashimoto.

A causa di questi sintomi diminuisce la qualità di vita di chi ne è affetto; infatti molte donne lamentano diminuzione dell'energia, del numero di attività quotidiane effettuate, ritiro sociale, difficoltà nelle relazioni di coppia, alterazione dell'umore fino alla depressione e, in casi più rari, all'allettamento totale.

“Incoraggiatemi, ora che ho finito di scrivere mi sembra di non avere reso l'idea di quello che ho passato e passo .........Si può arrivare ad avere paura che suoni il citofono e non essere in grado di andare a rispondere, ho un pannolone ormai da anni, non posso più viaggiare in treno o bus, riesco a sedermi solo sopra a dei cuscini.”
31stAB12 , 08 12- 2015 (cistite.info)
“Non reggo molto.... la mia vescica si riempie subito e sento la pesantezza al basso ventre che sparisce come urino e poi mi lascia in pace per un’oretta…se bevo molto inizio a sentire il disturbo anche prima….La mia vescica ha un massimo di 250 quanto trattengo a un minimo di 90-100....la media è di 180cc circa..."
Sarissimap » 23 ott 2012 (Cistite.info)

 

Diffusione della cistite interstiziale

Chi colpisce la cistite interstiziale?

La cistite interstiziale colpisce tra i 10 e i 510 casi ogni 100.000 abitanti. La cifra così variabile dipende dal fatto che si tratti di CI (più rara) o di PBS (più comune).

Colpisce prevalentemente giovani donne in età fertile (gli uomini rappresentano solo il 10%).

E' classificata come malattia rara e ciò fa sì che i malati di CI, dopo aver ottenuto la diagnosi, abbiano diritto a servizi sanitari completamente gratuiti per monitorare e curare la malattia e prevenirne il peggioramento.

Approfondimento: Epidemiologia della cistite interstiziale

 

Cause della cistite interstiziale

Quali sono le cause principali della cistite interstiziale?

Le cause principali della cistite interstiziale sono:

  • Disfunzione epiteliale Per cause ancora poco chiare la parete vescicale (urotelio) perde progressivamente i suoi GAG (cellule di rivestimento protettive) diventando più sensibile alle sostanze irritanti contenute nell'urina e a qualsiasi stimolo anche non doloroso.
  • Iperattivazione mastocitaria. Vi è una eccessiva risposta dei mastociti, cellule infiammatorie presenti nell'urotelio, che provocano vasodilatazione, richiamo di altre cellule infiammatorie, contrazioni della muscolatura, e alterazione neurologica.
  • Infiammazione neurogena. L'infiammazione protratta spostano l'origine del dolore dal tessuto vescicale a livelli neurologici sempre più profondi e centrali: il dolore e l'infiammazione non sono più causati da danni locali, ma dalla neuropatia.
  • Contrattura del pavimento pelvico. Uretra, vagina, intestino e nervo pudendo sono inseriti nella muscolatura pubo-coccigea. Questa contrattura pelvica compromette la funzionalità di questi organi in quanto ricevono meno sangue, ossigeno e sostanze nutritive.

Questi fattori si influenzano reciprocamente ed uno diventa causa e conseguenza dell'altro, instaurando un circolo vizioso sempre più complesso, indipendente dalla causa che ha scatenato il tutto.

Approfondimento: Cause della cistite interstiziale

 

Diagnosi della cistite interstiziale

Come diagnosticare la cistite interstiziale

La diagnosi di cistite interstiziale viene effettuata attraverso la cistoscopia in idrodistensione. Questo esame, effettuato solitamente in anestesia totale, consiste nella visione delle pareti vescicali attraverso cistoscopio, previa dilatazione della vescica tramite riempimento con acqua fisiologica, per evidenziare meglio eventuali ulcere di Hunner e glomerulation.

La diagnosi si può inoltre avvalere del test di Parson (o test del potassio), che consiste nell'instillazione di potassio in vescica. Se c'è un deficit di GAG, il potassio riesce a passare nello strato interstiziale sottostante provocando forte irritazione e dolore.

Da poco la diagnosi di cistite interstiziale può essere effettuata esclusivamente sulla base di sintomi urinari caratteristici e sull'esclusione di patologie dalla sintomatologia simile.

A causa dei sintomi simili ad altre malattie infettive urologiche o ginecologiche, la diagnosi di cistite interstiziale arriva di solito dopo svariate visite specialistiche, esami invasivi e diagnosi di psicosomatizzazione.
Purtroppo la media di attesa tra i primi sintomi e la diagnosi di è di 5/7 anni dopo aver consultato una media di 4/5 specialisti tra urologi e ginecologi.

Approfondimento: La diagnosi di cistite interstiziale

 

Cura della cistite interstiziale

Come si cura la cistite interstiziale?

Secondo le raccomandazioni del SIU (società Italiana di Urologia), ci sono cinque livelli di intervento terapeutico. In prima linea ci sono le cure e le strategie terapeutiche meno invasive e prive di effetti collaterali. Man mano che i livelli aumentano, aumentano anche l'invasività terapeutica ed i rischi connessi.
Ogni livello successivo al primo andrebbe proposto solo qualora quello precedente non avesse prodotto risultati apprezzabili.

Terapia di prima linea

  • Educazione sanitaria (conoscenza dell'anatomia e fisiologia vescicale, spiegazione della malattia e delle sue opzioni terapeutiche)
  • Modifica dei comportamenti che possono provocare i sintomi (gestione dello stress, sport, dieta, educazione vescicale)
  • Eliminazione delle patologie concomitanti: candida, cistite e infezioni vulvo-vaginali, colon irritabile, stpsi, collagenopatie, ecc. Poiché gli antibiotici non hanno dimostrato effetti risolutivi, puoi provare a combattere le infezioni urinarie e genitali col D-mannosio ed il nostro Protocollo Miriam.

 

Ricevi gratis il protocollo Miriamschema protocollo miriam

 

Terapia di seconda linea

Scopri Purorepair GAG Plus, rimedio naturale per ricostruire i tessuti connettivi della vescica. Nel caso tu abbia bisogno di uno specialista cercalo fra i professionisti consigliati e convenzionati con l'associazione!

 

Terapia di terza linea

 

Terapia di quarta linea

 

Terapia di quinta linea

  • Chirurgia della vescica con cistoplastica di sostituzione o diversione urinaria con o senza cistectomia (solo in pazienti ultraselezionate e quando qualsiasi altra terapia sia risultata fallimentare nel controllo dei sintomi e nel mantenimento di una minima sostenibile qualità di vita).

 

 La terapia della cistite interstiziale attualmente è solo sintomatica e non risolutiva, soprattutto se la diagnosi viene fatta con molto ritardo. Si è visto infatti che minore è la durata della patologia e maggiori sono i risultati terapeutici. Tuttavia, benchè la cistite interstiziale sia una malattia cronica, sono possibili miglioramenti o remissioni della sintomatologia.

E' importante sapere che le terapie possono non dare risultati immediati; di solito i primi benefici si apprezzano solo dopo alcuni mesi. Inoltre la risposta alla terapia è del tutto soggettiva: ciò che è efficace per un soggetto potrebbe non esserlo per l'altro. Per questo è molto raro che il primo trattamento riesca ad essere efficace sul paziente; più facile che prima di ottenere un miglioramento apprezzabile debbano essere tentate diverse strade modulate a seconda dei risultati ottenuti. Questo perché la PBS/CI è provocata da differenti fattori che agiscono simultaneamente e sui quali bisognerà agire contemporaneamente con terapie multiple.

Anche in corso di terapia, la malattia può avere riacutizzazioni. Normale quindi l'alternanza di periodi di benessere a momenti di peggioramento.

Approfondimento: La terapia della cistite interstiziale

 

Bibliografia

  1. Comparison of Two Diets for the Prevention of Recurrent Stones in Idiopathic Hypercalciuria” L. Borghi, T. Schianchi, A. Guerra, F. Allegri, U. Maggiore, A. Novarini, da New England Journal of Medicine, Volume 346:77-84 10 gennaio 2002, Number 2
  2. La calcolosi renale ed il dilemma della dieta. Falsi miti e ragionevoli certezze” P. Piana , pubblicato il 21/15/2012 su www.medicitalia.it
  3. Gli oligoelementi. Catalizzatori della nostra salute” F. Deville, Ed. Mediterranee, 2003
  4. Cistalgia nella donna oggi. Inquadramento clinico-diagnostico” Tavola Rotonda Urologia / Vol. 75 no. 2, S-10 2008/ pp. S9-16 S. Fornia, S. Meli, M. Larosa, F. Natale, S. Ferretti Wichtig Editore, 2008
  5. “Cistite interstiziale : epidemiologia e presentazione clinica” Parsons CL Division of Urology, UCSD Medical Center, San Diego, Usa
    Clinical Obstetrics and Gynecology 2002 Mar;45(1):233-41
  6. “Diagnosi della cistite interstiziale : attuali approcci alla diagnosi” Chai TC. Department of Urology, University of Maryland School of Medicine, Baltimore, Maryland Usa
    Clinical Obstetrics and Gynecology 2002 Mar;45(1):233-41
  7. "Cistite interstiziale : patofisiologia e trattamento" Moldwin RM, Sant GR. Department of Urology, Long Island Jewish Medical Center, New Hyde Park, New York, USA
    Clinical Obstetrics and Gynecology 2002 Mar;45(1):233-41
  8. IC/BPS: still “a hole in the air” or a complex general syndrome?”, Daniele Porru e Mario Cervigni, Lambert Academic Publishing 2012

ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.