€ 10.65
€8.52
Gyno-Canestest Tampone Vaginale è un test autodiagnostico per capire di che tipo di infezione vaginale soffri. Con questo tampone si può rilevare comodamente a casa la presenza di candida, trichomonas, vaginosi batterica, e cause di tipo non infettivo (tra cui il deficit di estrogeni o la menopausa) tramite i valori del pH vaginale.
Cos'è Gyno-Canestest Tampone Vaginale
Gyno-Canestest Tampone Vaginale è un test autodiagnostico, che rileva il ph vaginale.
Ma a cosa serve rilevare il ph?
Normalmente, la vagina ha un pH acido che varia da 3,5 a 4,5. Questa acidità è data dall'acido lattico prodotto dai lattobacilli benefici che metabolizzano il glicogeno presente nelle secrezioni vaginali. I lattobacilli (che rappresentano il 90% della flora batterica) tengono sotto controllo i batteri nocivi (10% della normale flora vaginale) impedendogli di scatenare infezione. Se non ci sono lattobacilli la probabilità di sviluppare infezione aumenta. Poiché se mancano i lattobacilli non viene prodotto acido lattico, il ph vaginale si alza.
Il tampone cambia colore in base al ph vaginale e restituisce un risultato che puoi interpetare così:
- Un ph superiore a 5 L'assenza di lattobacilli può provocare candida, vaginite aerobica, vaginosi batterica, infezioni da trichomonas e da ureaplasma.
- Un ph elevato può anche essere indice di un deficit di estrogeni (come avviene in menopausa) poiché il glicogeno, nutrimento dei lattobacilli, viene prodotto in presenza di un normale livello di questo ormone.
- Un ph molto basso indica invece un eccesso di lattobacilli. Questa consizione è chiamata citolisi e può provocare sintomi e perdite simili all'infezione da candida, seppur meno intensi.
La confezione contiene 1 Gyno-Canestest tampone vaginale avvolto singolarmente in alluminio e il foglietto illustrativo con cui interpretare il risultato del test.
A cosa serveGyno-Canestest Tampone Vaginale
Identifica le seguenti patologie (Leggi i risultati del test)
Patologia | Sintomi |
---|---|
Vaginosi batterica | Perdite fluide lattiginose (dense) di colore bianco-grigio con odore di pesce possono indicare una vaginosi batterica. Ph tra 5 e 6 |
Trichomonas | Perdite giallo-verdi e schiumose (spumose) associate a cattivi odori e minzione dolorosa possono indicare tricomoniasi. Ph tra 5 e 6 |
Ureaplasma | Perdite gialle-sierose, bruciore intimo, prurito, dolori ai rapporti, presenza di altri batteri. Ph tra 5 e 6 |
Candida | Perdite ricottose associate a bruciore intimo, prurito ed eritema possono indicare un infezione da candida. Il ph può variare da 3 a 7 |
Citolisi | Perdite biancastre abbondanti associate a lieve prurito e bruciore possono indicare citolisi. La sintomatologia insorge o peggiora nella fase premestruale. La patologia può essere asintomatica. Ph inferiore al 4 |
Vaginite | Perdite giallastre maleodoranti, ma senza odore di pesce tipico della vaginosi. Si associano spesso sintomi come infiammazione delle mucose, bruciore intimo, prurito, dispareunia, eritema e talvolta ulcerazioni. Ph superiore a 6. |
Come si usa Gyno-Canestest Tampone Vaginale
- Scartare il singolo Gyno-Canestest (tampone).
- Assicurarsi che la punta del tampone non entri in contatto con qualsiasi oggetto prima di introdurlo nell’entrata della vagina.
- Tenere il Gyno-Canestest con le dita sul supporto del tampone.
- Separare le grandi labbra per esporre la vagina.
- Senza toccare l’entrata della vagina introdurre delicatamente la punta gialla del Gyno-Canestest finché le dita non raggiungono la mucosa vulvare (il test deve entrare circa 5 cm nella vagina). Ruotare il tampone diverse volte.
- Estrarre Gyno-Canestest dalla vagina. Evitare attentamente che la punta entri in contatto con qualsiasi oggetto e verificare che abbia raccolto una quantità visibile di secrezioni.
- Attendere 10 secondi. Verificare la punta del Gyno-Canestest per la presenza di cambiamenti di colore dal giallo al blu o verde. Attenzione: se sul Gyno-Canestest compaiono macchie di sangue, ignorare i risultati e consultare il medico.
- Gettare il Gyno-Canestest dopo l’uso come con qualsiasi altro prodotto per l’igiene femminile dopo aver controllato i risultati. Non gettarlo nel WC
Risultato positivo - colore a blu o verde:
Se dopo 10 secondi la punta diventa blu o verde (ph alcalino), con grande probabilità ciò indica l'assenza di lattobacilli e in caso di perdite anche la possibile presenza di un’infezione vaginale. Un segno parziale blu o verde sull’indicatore giallo sulla punta del tampone è da considerarsi un risultato positivo. Consigliamo in questo caso il nostro protocollo per ripristinare in modo naturale l'equilibrio vaginale.
Richiedi gartuitamente il protocollo per le infezioni vaginali
Un ph elevato, ma senza perdite e sintomi indical'assenza di infezione, ma anche l'assenza di lattobacilli, probabilmente dovuta a menopausa o carenza di estrogeni. E' quindi consigliabile ripristinare la normale flora batterica per prevenire la possibile insorgenza di infezioni.
Richiedi gratuitamente il nostro protocollo per il ripristinare la flora vaginale
Risultato negativo - nessun cambio di colore/il tampone rimane giallo:
Se trascorsi 10 secondi la punta non si colora e nn ci sono perdite, la probabilità di avere un’infezione vaginale è bassa. In questo caso la sintomatologia può essere dovuta a vulvodinia, neuropatia pelvica o contrattura muscolare.
Schemi di cura
Cistite.info APS, insieme ai medici che collaborano con l'associazione, ha messo appunto Schemi di cura che aiutano ad impiegare correttamente Gyno-Canestest Tampone Vaginale. Gli schemi descrivono trattamenti completi per ogni tipo di cistite, utili non solo a combattere l'infezione ma anche a ricostruire le difese urinarie, diminuire il dolore, ridurre la contrattura muscolare e rinforzare il sistema immunitario. Gli schemi possono essere ricevuti subito e gratuitamente tramite email.
Schemi disponibili | Download dello schema |
---|---|
Candida e infezioni vaginali |
|
Cistite in menopausa |
|
Avvertenze
Per garantire la validità dei risultati, non eseguire Gyno-Canestest in una qualsiasi delle seguenti circostanze: manca meno di un giorno alle mestruazioni o è il giorno delle mestruazioni; vi sono segni di mestruazioni o sanguinamento vaginale; sono trascorse meno di 12 ore da un rapporto sessuale o da una lavanda vaginale.
Non introdurre il tampone più in profondità del punto di manipolazione. In caso di gravidanza, Gyno-Canestest può indicare una perdita di liquido amniotico. In caso di risultato positivo in gravidanza consultare il medico, poiché l’interpretazione dell'esito richiede conoscenze professionali.
Conservare in luogo asciutto e a temperatura ambiente. Verificare la data di scadenza riportata sulla confezione del singolo test. Tenere il Gyno-Canestest avvolto singolarmente in alluminio sigillato e utilizzarlo subito dopo l’apertura. Non utilizzare se il tampone è danneggiato o la punta del tampone è macchiata. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini.
Convenzione per i soci
La farmacia del Dr. Tili offre un'agevolazione sull'acquisto di Gyno-Canestest Tampone Vaginale ai soci di Cistite.info APS. I nostri soci hanno diritto al 20% di sconto sul prezzo di listino.
Per ottenere lo sconto registrati gratuitamente al sito della farmacia Tili inserendo gli stessi dati con cui ti sei associato a Cistite.info APS. Al primo acquisto inserisci il codice sconto di 12 caratteri corrispondente al numero di ricevuta della quota sociale (vedi esempio seguente).
Se sei già registrato al sito della farmacia, ma non sei ancora nostro socio associati