fbpx

Le novità dei prossimi mesi!

 Abbiamo in programma novità entusiasmanti

Scopri quali


Eventi e Notizie

In questa sezione potrei trovare tutti gli eventi organizzati da Cistite.info APS: raduni, convegni, fiere, interviste, mostre, articoli, pubblicazioni, ecc.

Per restare aggiornata sulle prossime iniziative dell'Associazione iscriviti alla nostra newsletter.

 iscriviti alla newsletter

Roma, 1 Giugno 2023

Oggi si è tenuta a Roma, presso l’Auditorium del Ministero della Salute, la conferenza stampa di presentazione degli Help Desk della Prevenzione, a cura della FISM Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane.

In particolare, in occasione della Giornata Nazionale dell’Urologia, la SIU Società Italiana di Urologia ha inaugurato il proprio servizio di Help Desk che risponderà ai quesiti degli utenti in merito alle patologie urologiche.

SIU ministro 2Ha per primo salutato la conferenza stampa il Ministro della Salute Prof. Orazio Schillaci  con un discorso che apre ai programmi di prevenzione e alle collaborazioni con le Società Scientifiche che operano a livello nazionale. Importante il riferimento alla fiducia nel Servizio Sanitario Nazionale ed alla sua capacità di ristabilire, dopo il blocco dei programmi di screening dovuto al periodo pandemico, importanti progetti di prevenzione in molti settori della salute pubblica.

Il Prof. GiuSIU ministro 3seppe Carrieri, Presidente SIU, è intervenuto nello specifico parlando di patologie urologiche e dell'importante progetto  di costruire a sua volta collaborazioni con le Associazioni dei pazienti.
In questo quadro la nostra Associazione Cistite.info APS è stata invitata, assieme ad altre Associazioni di pazienti specificamente urologici, ad assistere dal vivo alla Conferenza Stampa e poi a partecipare alla tavola rotonda moderata dal Prof. Carrieri e dal Prof. Vincenzo Mirone.

In quest’ultima fase della giornata la nostra Presidente Rosanna Piancone ha avuto l'opportunità di mettere le basi per importanti progetti di collaborazione reale tra la Società medica e la nostra comunità di pazienti, per portare dare maggior visibilità alla sofferenza e ai bisogni di coloro che rappresentiamo.

Siamo pronte ad impegnarci in un percorso di interscambio di esperienze e conoscenze con la SIU e con le altre associazioni di pazienti, che porti vantaggio alle persone affette da patologie uro-genitali croniche.

Daria Giacomelli

dolore urogenitale

Corso FAD (Formazione a Distanza) webinar sincroni
24 Crediti ECM
13, 14, 15 Gennaio 2023

All’interno della categoria “Dolore Uro-Genito-Pelvico” sono raccolte numerose condizioni cliniche  (vulvodinia, neuropatia del pudendo, cistite interstiziale, endometriosi), troppo spesso non riconosciute e confuse con patologie infettive quali infezioni vescicali, vaginiti, vaginosi e micosi. Tali patologie misconosciute hanno un’origine multifattoriale e un impatto fortemente negativo sia sulla qualità della vita che sulla salute psicologica e sessuale delle pazienti.

E finalmente, dopo la forzata pausa causata dalle restrizioni per il covid-19, nel fine settimana tra il 30 settembre e il 2 ottobre a Peschiera del Garda si è tenuto il secondo meeting annuale.

La partecipazione è stata piena, sentita ed apprezzata. Hanno partecipato al raduno socie provenienti da tutta Italia e perfino dalla Svizzera. Un orgoglio, per cistite.info, potere essere di aiuto a così tante donne.

meeting2022

E' con gran piacere che comunichiamo la ripresa dei nostri raduni annuali dopo 2 anni di pandemia.

Anche quest'anno vorremmo passare un fine settimana insieme parlando, confrontandoci, imparando e divertendoci nell'incontro che si svolgerà a Peschiera dal 30 settembre al 2 ottobre 2022.

Guarda com'è andato il nostro meeting

 

programma Lugano

Il dolore pelvico cronico rappresenta una sfida medica in quanto si tratta di una sindrome multifattoriale che può coinvolgere vescica, uretra, prostata, vulva, vagina, utero, ano, retto, nervi pelvici, sistema vascolare, muscoli, ossa, mucose e cute. Quali sono le cause del dolore pelvico e quali le possibili strategie terapeutiche?

Cistite.info APS è costantemente impegnata nella divulgazione delle patologie urologiche e genitali femminili dalle più note (cistite, candida e altre infezioni vaginali) a quelle meno conosciute (come vulvodinia, ipertono del pavimento pelvico, neuropatia, ecc). A tale scopo collabora con università, editori, giornalisti, emittenti radiofoniche, canali televisivi, siti web, social, influencer, scuole e studenti.

Cistite.info APS si impegna quotidianamente nel far incontrare donne affette da patologie urologiche e genitali (cistite, candida, altre infezioni vaginali, vulvodinia, ipertono del pavimento pelvico, neuropatia, ecc). A tale scopo, oltre ad offrire un forum e un gruppo facebook, organizza raduni e occasioni di incontro per far sì che ci si possa confrontare e contemporaneamente partecipare a momenti formativi all'insegna di un clima sereno e conviviale.

ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.

X

Right Click

No right click