fbpx

Le novità dei prossimi mesi!

 Abbiamo in programma novità entusiasmanti

Scopri quali


D-mannosio in polvere

Il D-mannosio è la cura naturale ideale per prevenire e curare la cistite acuta e cronica.                                                                                                                                                                                                                                                                       bandiera-spagna

 

 

Cos'è e come funziona il D-mannosio?

Mannosio estratto dalla betullaIl D-mannosio è uno zucchero semplice estratto dalla corteccia di alberi  come la betulla. Possiede un'elevata affinità per le "zampe" (lectine) dei batteri mannosio-sensibili (Escherichia coli in particolare, ma non solo).

Il D-mannosio si attacca alle lectine dei batteri, che, una coperte da questo zucchero, non riescono più ad aderire alla vescica. Questi batteri quindi restano liberi nell'urina e alla prima minzione vengono eliminati evitando così la cistite batterica.

Approfondimento: D-mannosio cos'è e come funziona

 

Come si assume il D-mannosio?Mannosio posologia

La posologia di assunzione del D-mannosio varia in base aIlo scopo per cui lo assumi: combattere una cistite acuta o prevenire l'attacco acuto.
In fase acuta bisognerà assumere una dose da 1 grammo di D-mannosio puro ogni 2/3 ore per un totale di 6/7 al giorno per i primi 3 giorni, riducendo gradualmentenei giorni successivi se la sintomatologia regredisce.
In fase di mantenimento si assumeranno 3 dosi da 1 g di D-mannosio al giorno: mattina, pomeriggio e sera (prima di andare a dormire) per almeno un mese. In seguito si può cominciare a scalare gradualmente la dose quotidiana.
Con il D-mannosio è possibile effettuare anche lavande vaginali e lavaggi uretrali.

Approfondimento: Modalità di assunzione

Questo schema ti aiuterà ad assumere correttamente il D-mannosio sia per combattere una cistite acuta, sia per prevenirne l'insorgenza.

 

Assunzione Mannosio SchemaRicevi gratis lo schema di assunzione del D-mannosio

  

Effetti collaterali del D-mannosio

Mannosio effetti collateraliE' uno zucchero innocuo, che provoca pochissimi ed insignificanti effetti collaterali. La maggiorparte degli effetti collaterali riscontrati riguarda l'apparato intestinale: meteorismo e (più raramente) diarrea, che tendono a scomparire dopo i primi giorni di assunzione.

Approfondimento: effetti collaterali del D-mannosio

 

D-mannosio, chi lo può assumere?

Mannosio chi lo può assumereEssendo uno zucchero innocuo il D-mannosio può essere assunto anche da persone affette da diabete, dai neonati, dai bambini, dalle donne in gravidanza e dalle mamme che stanno  allattando. Il D-mannosio, non avendo effetti anticoncezionali, può essere assunto anche da chi desidera una gravidanza.

Leggi nel forum le opinioni di chi assume D-mannosio.

Approfondimento:
Il D-mannosio in età pediatrica
D-mannosio e diabete
D-mannosio in gravidanza e in allattamento.

 

Dove si acquista?

PuromanL’associazione Cistite.info APS, grazie all’esperienza ventennale a contatto con donne affette da patologie urogenitali e grazie alla stretta collaborazione con numerosi professionisti sanitari e con la Farmacia Tili, ha formulato la linea Puro per il benessere e l’equilibrio delle vie urogenitali.
Di questa linea fa parte il Puroman, un integratore a base di solo D-mannosio purissimo, privo di eccipienti, conservanti, aggreganti, metalli pesanti, contaminanti, pesticidi, solventi, idrocarburi, allergeni, biossido di zolfo, solfiti, coloranti, aromi, allergeni e dolcificanti artificiali. Il D-mannosio utilizzato nel Puroman non ha subito radiazioni e ionizzazioni e non deriva da piante OGM o in pericolo d'estinzione.
E' quindi adatto a bambini, donne incinte o in allattamento, diabetici, celiaci e vegani.

La nostra associazione ha stipulato una convenzione con la farmacia Tili, che ha riserva ai nostri soci il 20% di sconto.

Approfondimento: convenzione con la farmacia Tili

 

Bibliografia

  1. “Factors which influence colonization by uropathogenic bacteria "4th International Symposium, Perspectives in Clinical Microbiology and Infections", Venice 2003
  2. “L’intolleranza ai disaccaridi”, Montalto, Santoro, D’Onofrio, Curigliano, Gallo, Visca, Cammarota, Gasbarrini, Gasbarrini, Istituto di Medicina interna, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Da “Medici oggi”, anno XI, n°4, Maggio 2007
  3. “Advances in microbial physiology", Anthony H. Rose, Volume 28, accademic press inc 1987, pag 100
  4. "Alternative medicine and spinal cord injury: beyond the banks of the mainstream", Laurance Johnston, Demos Medical Publishing, Inc. 2006, pag 167
  5. “Women's Encyclopedia of Natural Medicine", Tori Hudson, McGraw-Hill 2008, pag 70
  6. "Effect of D-mannose and D-glucose on Escherichia coli bacteriuria in rats", Michaels E, Chmiel J, Plotkin B, Schaeffer A., Urol Res. 1983;11:97-102
  7. http://www.waterfall-d-mannose.com
  8. “Carbohydrates as future anti-adhesion drugs for infectious diseases”, Nathan Sharon, Department of Biological Chemistry, The Weizmann Institute of Science, Rehovot 76100, Israel, Biochimica et Biophysica Acta 1760 (2006) 527–537, Elsevier, 2006
  9. “Synthetic Multimeric Heptyl Mannosides as Potent antiadhesives of uropathogenic escherichia coli” ChemMedChem 2009, 4, 749 – 755

ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.

X

Right Click

No right click