fbpx

Le novità dei prossimi mesi!

 Abbiamo in programma novità entusiasmanti

Scopri quali


Lo scopo di questo studio è quello di analizzare la qualità di vita delle donne affette da vulvodinia, attraverso due questionari che fanno riferimento ai sintomi e su come questi influiscono sulla qualità della vita.

  

 

L'autrice

Lo studio è condotto dalla dott.ssa Vincenza Granata, laureanda alla magistrale in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (LM51) all'Università Mercatorum.

 

Il questionario

Il questionario è rivolto alle donne con vulvodinialavoratrici.

La partecipazione allo studio è gratuita e volontaria e dura circa 20 minuti. Non ci sono risposte sbagliate in quanto lo studio si baserà prettamente sull'esperienza personale di vita della partecipante. Tutti i dati forniti saranno completamente anonimi, in modo da eliminare qualsiasi riferimento che possa permettere di ricollegare singole affermazioni a una determinata persona.

Per qualsiasi informazione e chiarimento su questo studio o per qualsiasi necessità è possibile contattare la dott.ssa Granata Vincenza, responsabile della ricerca, all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il vostro aiuto sarà prezioso. Grazie anticipatamente a tutte coloro che dedicheranno del tempo alla compilazione e condivisione del questionario.

 

COMPILA IL QUESTIONARIO

 

 

ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.