fbpx

Le novità dei prossimi mesi!

 Abbiamo in programma novità entusiasmanti

SCOPRI QUALI


A cura della Dr.ssa Virginia Molinari

 

I ceci appartengono alla famiglia dei legumi, alimenti vegetali estremamente preziosi. Oltre ad essere poco calorici, forniscono una buona quantità di fibra, indispensabile per la normale funzionalità intestinale e, di conseguenza, urinaria e genitale. Sono una fonte di proteine, necessarie a tener viva la nostra muscolatura.

Quindi, come consumarli? Perché non sottoforma di hummus?

 

 

Ingredienti per una dose

Quali sono gli ingredienti dell'Hummus di ceci?

  • Ceci lessati g. 150
  • Olio extravergine d’oliva g. 10 (circa un cucchiaio da minestra)
  • Prezzemolo q.b. (circa un ciuffetto)
  • Succo di limone*
  • Paprika un pizzico (non piccante)*
  • Aglio uno spicchio**

Procedimento

Qual è il procedimento dell'Hummus di ceci?

Il procedimento è molto semplice.

Scolare e sciacquare abbondantemente i ceci e, una volta asciugati, frullarli insieme al prezzemolo, l’olio e lo spicchio d’aglio ed il resto degli ingredienti, secondo tolleranza.

La ricetta tradizionale prevede anche un cucchiaio di tahina (salsa ottenuta dalla spremitura dei semi di sesamo), ma ritengo sia assolutamente gustoso anche senza. A voi la scelta!

Come consumarlo?

Beh, è ottimo spalmato su una bella fetta di pane integrale e dall’unione di ceci e cereali (pane) nasce un perfetto piatto completo!

Provare per credere!

 

*Limone e paprika sono ingredienti facoltativi poiché in alcuni soggetti potrebbero non essere tollerati nonostante siano consigliati nell’alimentazione anche di pazienti affette da Cistite Interstiziale.

**L’aglio, nonostante si pensi spesso il contrario, è un alimento estremamente benefico poiché caratterizzato da importanti proprietà antibatteriche e antiinfiammatorie. Non escludetelo a priori!

Come utilizzare l'aglio contro candida e cistite

 

CISTITE.INFO APS (punto di riferimento in Italia per la prevenzione e il trattamento naturale dei disturbi uro-genitali, sostiene le donne con percorsi mirati e professionisti qualificati), propone corsi e attività specifiche pensati per alleviare i fastidi causati dalle infezioni vaginali. 
Diventando socio si può inoltre accedere a numerose agevolazioni economiche su corsi, consulenze mediche gratuite e iniziative dedicate. 

Agevolazioni: Convenzioni per i soci