fbpx

Le novità dei prossimi mesi!

 Abbiamo in programma novità entusiasmanti

SCOPRI QUALI


35.00

Come diventare socio

Il dolore cronico vulvare, come la vulvodinia, le cistiti, le infezioni ricorrenti o altre forme di disfunzione pelvica, non è solo una condizione fisica, bensì un’esperienza che coinvolge ogni sfera dell’esistenza, prosciugando le forze e la fiducia delle donne che ne soffrono.
Si insinua nei pensieri, nella sessualità, nelle relazioni, trascinando la persona in uno stato di torpore emotivo e frustrazione.
Molte donne si sentono invisibili, non comprese, spesso abbandonate dopo anni trascorsi tra diagnosi incerte e trattamenti inefficaci.
Tuttavia, è possibile rompere il silenzio e andare oltre.

Questo percorso sarà tenuto dalla Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale dott.ssa Maria Midili

Questo corso/percorso nasce dall’idea di offrire uno spazio protetto e accogliente, in cui poter parlare e approfondire la tematica del dolore, della sessualità e della riconnessione con il proprio corpo: un corpo che, apparentemente, “tradisce”, ma che va ascoltato e abbracciato per riconnettersi con esso e riappropriarsi della propria vita.
Sarà un percorso di psicoeducazione di gruppo, i cui ultimi due incontri saranno dedicati al mutuo aiuto: uno spazio per far fluire ansie e frustrazioni, e costruire una rete di supporto tra donne.
Perché rompere il silenzio è il primo passo per interrompere il ciclo di dolore, ansia e frustrazione.
Attraverso incontri di gruppo, momenti di ascolto/confronto e tecniche di rilassamento, sarà possibile iniziare un cammino di cura e riconnessione con il corpo: una casa da abitare.

 

 

Obiettivi

  • Promuovere la salute mentale nelle donne affette da dolore vulvare cronico;
  • Offrire uno spazio “protetto” di condivisione e ascolto, contrastando l’isolamento e la vergogna sociale a cui conducono queste patologie;
  • Favorire la riconnessione con il proprio corpo nel quotidiano e nei rapporti sessuali;
  • Promuovere la capacità di comunicare i propri bisogni in modo assertivo;
  • Stimolare la creazione di un gruppo di sostegno duraturo tra le partecipanti.

 

Quando si svolgerà

I cinque incontri  si svolgeranno in diretta online  i  giovedì sera,  dalle ore 18:00 alle ore 20:00, gli ultimi due incontri dalle ore 18:00 alle 19:30.
Per motivi di privacy gli incontri non verranno  registrati, quindi non saranno recuperabili.

Le date sono: giovedì 9, 23 ottobre e  6, 13, 20 novembre 2025 dalle ore 18:00 alle 20:00,  gli ultimi 2 incontri dalle ore 18:00 alle 19:30.

 

Temi trattati nei 5 incontri

1° Incontro introduttivo (durata 2h)

  • Introduzione alla tematica degli incontri e conoscenza dei partecipanti;
  • Educare e informare sul dolore cronico vulvare;
  • Connessione mente-corpo, disturbi somatici;
  • Raccolta di bisogni e aspettative.

2° Incontro, psicoeducazione sul dolore (durata 2h)

  • Validazione del proprio dolore;
  • Ciclo dolore-ansia-evitamento;
  • Tema del “tradimento del proprio corpo”, come individuarlo e come trattarlo nel quotidiano: “riti” per onorare il proprio corpo;
  • Rapporto con il proprio piacere.

3° Incontro, training autogeno (durata 2h)

  • Tecniche di training autogeno per affrontare l’ansia pre rapporto, post rapporto e nel quotidiano;
  • Spiegazione e creazione dello strumento “diario del dolore e del piacere”.

4° Incontro, gruppo di supporto - ri-narrazione di storie (durata 1,30h) 

  • Creazione del gruppo;
  • Condivisione esperienze e traumi in uno spazio sicuro.

5° Incontro, gruppo di supporto - le immagini del dolore (durata 1,30h)

  • Lavoro sul gruppo e nel gruppo;
  • Visualizzazione del dolore per immagini;
  • Condivisione esperienze;
  • Chiusura dei lavori.

 

Chi può iscriversi?

Il corso è a numero chiuso e prevede un massimo di 15 partecipanti.

L'iscrizione è riservata alle socie di cistite.info affette da patologie urogenitali.

 

LE ISCRIZIONI NON SONO ANCORA APERTE

 

Quanto costa

Il corso ha un costo di € 35. 

Istruzioni per i soci

Le istruzioni per ottenere l'agevolazione sono visibili solo ai soci. Se sei già socia effettua l'accesso per visualizzarle.

Come diventare socio


Accedi per inserire la tua recensione

I commenti verranno sottoposti a moderazione prima di essere pubblicati.

Commenti offerti da CComment