fbpx

Convenzionato  |  Recensioni insufficienti

Giulia Musumeci Mindfulness Yoga
Professione: Mindfulness Clinical Therapist, dottoressa in Psicologia Clinica
Dove riceve: Bologna

Costi e prestazioni

Indirizzo e prenotazioni

Commenti e opinioni

Chi sono

Sono Mindfulness Clinical Therapist (protocolli MBSR per la riduzione dello stress, MBCT, MAPs ADHD, Armoniosamente per le malattie oncologiche, MFY per adolescenti, MBeat per i disturbi alimentari), istruttrice e docente di Mindfulness Biodinamica e Mindfulness Basic Trainer riconosciuta dalla Federazione Italiana Mindfulness, dottoressa in Psicologia Clinica e della Riabilitazione, in formazione come Psicodiagnosta.

Sono certificata in Acceptance and Commitment Therapy un tipo di terapia che diversi studi hanno dimostrato essere efficace nella gestione del dolore cronico.

Credo profondamente nell’importanza dell’armonia e dell’integrazione di tutte le nostre parti: mente, corpo, emozioni.
Per questo sono anche insegnante di Hata Yoga, e specializzata in yin yoga, uno yoga dolce che lavora sulle tensioni e le contratture profonde favorendo il rilassamento, la consapevolezza del corpo e quindi il rilascio delle tensioni e l’organizzazione di nuove posture con lo stabilirsi di un nuovo equilibrio e di nuovi spazi nel sistema corpo/mente.

Sono insegnante di yoga nidra, lo yoga del sonno che favorisce stati meditativi profondi e rigenerativi, oltre che di yoga Fisios, uno yoga terapia ad approccio pnei (psiconeuroimmunoendocrinologia).
Mi occupo anche di yoga e sessualità in gravidanza.
Lavoro con pratiche mirate al benessere del pavimento pelvico e la mia tesi di laurea si è concentrata sugli aspetti psicologici e le terapie integrate della vulvodinia.

 

Ho creato il protocollo Mindful Pelvis© che nasce dalla mia esperienza maturata negli anni di lavoro sia come insegnante di Mindfulness e di Yoga con donne e ragazze con dolore pelvico, vulvodinia, cistiti croniche e post coitali, endometriosi e ipertono del pavimento pelvico che dai miei studi in Psicologia sugli aspetti psicologici e le terapie integrate alla vulvodinia.

Il protocollo si svolge in 8 incontri + 2 incontri facoltativi all’inizio e alla fine del percorso. 

 

Costi e prestazioni

Prestazioni effettuate presso lo studio medico dal professionista: 

- Seduta Mindfulness 50€
- Seduta di Yoga 40€
- Protocollo Mindful Pelvis© 500€

Agevolazione per i soci

I soci di cistite.info possono usufruir di un tariffario agevolato:

- Seduta Mindfulness 40€
- Seduta di Yoga 30€
- Protocollo Mindful Pelvis© 400€

Per ottenere l'agevolazione è necessario comunicare AL PROFESSIONISTA di essere soci e mostrargli la ricevuta del pagamento della quota annuale rilasciata dall'associazione.

Come diventare socio Non trovi la ricevuta? Accedi e scaricala dal tuo profilo

 

Indirizzo e prenotazioni

Centro Bion: via Mezzofanti 37 Bologna
Orario: dalle 8 alle 19
Telefono: +39 3471033619
E-mail: giuliamusumeci.posta@gmail.com
Sito web: centrobion.it
Maggiori info su Giulia Musumeci: cv Giulia Musumeci
Pagina Facebook personale: Giulia_White yoga
Pagina Instagram personale: Giulia_Yoga_Mindfulness

 

 

Commenti e opinioni

Conosci questo professionista? Raccontaci la tua esperienza. Il tuo parere aiuterà altre persone che soffrono delle tue stesse patologie a scegliere il medico giusto. Puoi trovare ulteriori informazioni sul nostro forum.

 

Accedi per inserire la tua recensione

I commenti verranno sottoposti a moderazione prima di essere pubblicati.

Commenti offerti da CComment


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.

X

Right Click

No right click