fbpx

Medici

Medici

Cistite.info è concretamente al fianco delle proprie socie. Qui trovi tutti i medici e i professionisti consigliati e convenzionati con l'associazione. Cercane uno nella tua zona usando la mappa e leggi la sua scheda personale. In essa troverai tutte le informazioni che lo riguardano, dalla sua storia professionale, ai contatti per prenotare una visita, fino alla scontistica applicata alle sue prestazioni.

 

Medici Consigliati mappa

 Luca Franzini  Fisioterapista
Beruf: Fisioterapista
Wo findet man mich: Piacenza

Mi chiamo Luca Franzini, sono un Fisioterapista specializzato nella conoscenza del Pavimento Pelvico e nella cura delle patologie ad esso correlate. In studio utilizzo un approccio multidisciplinare che punta ad offrire, a seconda delle esigenze, la soluzione più indicata per la persona. Applico quindi principi di terapia manuale, principi di biomeccanica ed esercizio terapeutico ai quali si aggiunge l’utilizzo di alcune strumentazioni come il biofeedback e l’elettrostimolazione.

Scarica il curriculum vitae completo di Luca Franzini

Matteo Frigerio
Beruf: Ginecologo
Wo findet man mich: Monza

Mi chiamo Matteo Frigerio e sono un ginecologo.
Mi sono laureato in medicina e chirurgia con il massimo dei voti nel 2011 presso l’Università degli Studi Milano Bicocca. Ho frequentato la scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università Bicocca presso la clinica ginecologica e ostetrica dell’Ospedale San Gerardo di Monza. Mi sono sempre dedicato all’uroginecologia e alle problematiche del pavimento pelvico approfondendo le mie conoscenze, sia in ambito diagnostico sia in ambito terapeutico ambulatoriale e chirurgico.
Ho pubblicato più di 120 articoli di ambito uroginecologico su riviste internazionali e partecipato alla stesura delle Linee guida nazionali sul trattamento del prolasso genitale. Inoltre sono stato relatrore in diversi corsi e congressi nazionali e internazionali.
Nel 2018 mi sono diplomato presso la scuola di ecografia del pavimento pelvico della SICCR, di cui sono diventato docente. Nel 2022 ho partecipato alla fondazione della Pelvic Floor Unit presso la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza, un’unità multidisciplinare specializzata nelle disfunzioni del pavimento pelvico come incontinenza urinaria, cistiti ricorrenti, prolasso genitale, lesioni ostetriche sfinteriali, complicanze protesiche genito-urinarie, dolore pelvico cronico, vulvodinia, neuropatia del pudendo, sindrome genito-urinaria della menopausa. Mediante un approccio integrato, offro un trattamento personalizzato delle patologie.

 Scarica il curriculum vitae di Matteo Frigerio

Fulvio Anna fisioterapista
Beruf: Fisioterapista
Wo findet man mich: Bari

Mi chiamo Anna Fulvio e sono un Fisioterapista Sono specializzato in Msc in Terapia Manuale e Msc in Riabilitazione Pelvi-Perineale nel mio studio utilizzo Terapia Manuale Pelvi-Perineale, Esercizio Terapeutico e Terapie Fisiche pelvi-perineali (FES, BFB, Stimolazione Magnetica Funzionale, Tecarterapia, Onde d’urto, Laserterapia analgesica, RUSI)

Scarica il curriculum vitae completo di Anna Fulvio

Chiara Fusari
Beruf: Ostetrica
Wo findet man mich: L'Aquila

Mi chiamo Chiara Fusari, sono un'ostetrica specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico.

Nel mio studio tratto disturbi della minzione (incontinenza urinaria, ritenzione urinaria, vescica iperattiva), disturbi della defecazione (incontinenza fecale, stipsi, defecazione ostruita), prolasso degli organi pelvici (vescica, utero, retto), disfunzioni sessuali (vaginismo, dolore durante i rapporti, anorgasmia), sindromi dolorose (sindrome del dolore pelvico cronico, vestibulodinia e vulvodinia, ipertono pelvico, neuropatia del pudendo), cistiti e candide ricorrenti, recupero post intervento degli organi pelvici (cesareo, isterectomia), recupero post parto, atrofia vulvo vaginale.

 Scarica il curriculum vita completo di Chiara Fusari

Sabrina Galantin
Beruf: Ostetrica
Wo findet man mich: Belluno

Mi chiamo Sabrina Galantin e sono un'ostetrica. Mi occupo di rieducazione del Pavimento Pelvico . Nel mio studio utilizzo il metodo “Guidalperineo”, biofeedback e TENS antalgica.

Beruf: Educatrice professionale, Counsellor, Mediatrice familiare
Wo findet man mich: Consulenza telefonica, videochiamata, Skype

“Si possono trasformare le crisi in opportunità”: è una delle cose che ho imparato nella mia professione e nella mia vita”. Mi chiamo Magda Galbiati, sono educatrice professionale, counsellor e mediatrice familiare. Lavoro in ambito sociale e dei servizi alla persona da molti anni.

Beruf: Medico
Wo findet man mich: Modena, Noale

Sono la Dr.ssa Silvia Galici, mi occupo di pavimento pelvico in relazione ai quadri di ipertono muscolare e neuropatia del pudendo che si estrinsecano in disturbi cronici dell'area genitale femminile e maschile. Collaborono con il Dr. Giorgio Galizia e propongo un approccio che include terapia farmacologica e fisioterapica da eseguirsi presso fisioterapisti specializzati.

 Scarica il curriculum vitae completo di Silvia Galici

Beruf: Urologo
Wo findet man mich: Modena, Roma

Mi chiamo Giorgio Galizia e sono un Urologo specialista in Chirurgia Generale e perfezionato in Neurourologia. Negli ultimi anni ho lavorato a stretto contatto col Prof. Pesce acquisendo le tecniche terapeutiche, l'esperienza e l'ottima manualità, che hanno sempre contraddistinto il Professore.

Elisabetta Gallizia
Beruf: Osteopata
Wo findet man mich: Milano

Mi chiamo Elisabetta Gallizia e sono un Osteopata, sono specializzata nella salute e benessere della donna a 360’ ad esempio: in gravidanza, nel post-partum, nelle problematiche urogenitali come la cistite, endometriosi, vulvodinia, problemi coccigei, fino ad arrivare alla stitichezza. Inoltre sono specializzata in problematiche otorinolaringoiatre come acufeni, otiti ricorrenti e problematiche vestibolari vertigini.

L’osteopatia è una Terapia manuale questo significa che ha un approccio diretto con il paziente curandolo solo con l’utilizzo delle mani, senza uso di farmaci o altre terapie fisiche. Attraverso una valutazione completa del paziente l’osteopata è in grado di capire quale sia la causa che sta alla base del problema. L’osteopatia inoltre ha la sua massima efficacia attraverso un lavoro di equipe, ovvero l’integrazione tra diverse figure professionali come il medico, lo psicologo, il nutrizionista.

Scarica il curriculum vitae breve di Elisabetta Gallizia

Beruf: Fisioterapista, Consulente sessuologia clinica
Wo findet man mich: Mirabella Eclano (Av), Avellino, Ariano Irpino

Testo di presentazione: Mi chiamo Elena Gammarota, sono una Fisioterapista specializzata in Riabilitazione del Pavimento Pelvico tramite Master Universitario conseguito presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Nel 2020 decido di iscrivermi e frequentare l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma per conseguire nel 2022 il titolo di Consulente in Sessuologia Clinica. La Scuola di Sessuologia mi ha dato la possibilità sia di costruire una rete di professionisti esperti in disfunzione sessuale con cui collaborare, sia di accogliere pienamente la Persona che si rivolge a me con problematica perineale.

La Salute Sessuale è parte integrante della salute di ogni individuo: è responsabilità, dunque, di ogni professionista sanitario, prendere in esame anche la sessualità della Persona.

Lavoro come libera professionista. Mi occupo delle disfunzioni del pavimento pelvico maschile e femminile in relazione a sintomi urologici (incontinenza urinaria da stress e da urgenza, incontinenza urinaria maschile post-prostatectomia), sintomi colon-proctologici (incontinenza fecale, stipsi), alterazioni della statica pelvica (prolasso organi pelvici), disfunzioni sessuali femminili (vaginismo e dispareunia), sindrome del dolore pelvico persistente.

Durante le sedute mi avvalgo dell’utilizzo della radiofrequenza (Tecarterapia Indiba)

Mi occupo, inoltre, del trattamento della diastasi addominale attraverso ginnastica addominale ipopressiva metodo Marcel Caufriez e metodo De gasquet.

Scarica il CV completo di Elena Gammarota