fbpx

Medici

Medici

Cistite.info è concretamente al fianco delle proprie socie. Qui trovi tutti i medici e i professionisti consigliati e convenzionati con l'associazione. Cercane uno nella tua zona usando la mappa e leggi la sua scheda personale. In essa troverai tutte le informazioni che lo riguardano, dalla sua storia professionale, ai contatti per prenotare una visita, fino alla scontistica applicata alle sue prestazioni.

 

Medici Consigliati mappa

Harizi Aurela fisioterapista
Beruf: Fisioterapista
Wo findet man mich: Rimini

Mi chiamo Aurela Harizi e sono una fisioterapista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico femminile e maschile.
Nel mio studio tratto incontinenza urinaria e fecale, cistiti ricorrenti, pre-parto, post-parto, dolore cronico, vulvodinia, endometriosi, ipertono pelvico e neuropatia del pudendo.

Nel mio studio è possibile effettuare terapie elettriche quali: Elettrostimolazione e Biofeedback elettromiografico a 2 canali.

Scarica il curriculum vitae completo di Aurela Harizi

Manuel Maria Ianieri
Beruf: Ginecologo
Wo findet man mich: Pescara, Settimo Torinese, Roma

Mi chiamo Manuel Maria Ianieri, sono un ginecologo che si occupa prevalentemente di chirurgia pelvica mininvasiva, endometriosi e neuropatie pelviche.

Scarica il Curriculum vitae completo di Manuel Maria Ianieri

 

Iannacci Maria Cristina
Beruf: Ginecologa, Ostetrica, Sessuologia Clinica
Wo findet man mich: Carpi, Sassuolo, Bondeno, Verona

Mi chiamo Maria Cristina Iannacci, sono un medico specialista in Ginecologia e Ostetricia e perfezionato in Sessuologia Clinica, Medicina Tradizionale Cinese e Omotossicologia. Mi sono formata anche in PNEI, PsicoNeuroEndocrinoImmunologia che ritengo sia la base per le moderne terapie delle disfunzioni endocrinologiche e sessuali tra cui, in particolare, le sindromi da dolore sessuale (vulvodinia, dispareunia e vaginismo).

Nel mio studio oltre alle classiche patologie ginecologiche tratto Vulvodinia, Dispareunia, Sindrome genito-urinaria. Cistiti ricorrenti e cistiti post-coitali, Sindrome menopausale con terapie classiche, medicina tradizionale cinese, omotossicologia e ormoni bioidentici. Questi ultimi rappresentano un presidio medico che utilizzo in tutte le epoche della vita, in tantissime pazienti con sindromi dolorose.

Effettuo esami diagnostici come pap test, HPV test, swab test, Ecografia Transvaginale ecc. 

Nel mio studio di Carpi è possibile effettuare terapie elettriche con Vagycombi

Wo findet man mich: Madrid (Spagna)

IFIP - Instituto de Fisioterapia Pelvica integral è un centro specializzato nella cura di patologie urogenitali.

Jansz Vega Stefanie
Beruf: Fisioterapista
Wo findet man mich: Milano

Mi chiamo Stefanie Jansz Vega e sono una fisioterapista. Sono specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico, in particolare in dolore pelvico cronico (vulvodinia, dispareunia, endometriosi) incontinenza urinaria, vescica iperattiva, post-operatori urologici/ginecologici/proctologici, stipsi e diastasi dei retti. Nel mio studio utilizzo terapia manuale, fisiochinesiterapia, biofeedback, elettrostimolazione, radiofrequenza e laserterapia.

Scarica il curriculum vitae di Stefanie Jansz Vega

K.Hohl Michael
Beruf: Facharzt Reproduktionsmedizin & gyn. Endokrinologie, Facharzt für operative Gynäkologie und Geburtshilfe
Wo findet man mich: Baden

Ich bin Prof. Michael K.Hohl, a.o.Professor an der Universität Basel /Schweiz langjähriger Chefarzt für Frauenheilkunde Kantonsspital Baden und derzeit in ärztlicher Leitung des Kinderwunschzentrum Baden /Schweiz.

Seit vielen Jahren beschäftige ich mich besonders mit chronischen Schmerzproblemen der Vulva (z.B Vestibulitis vulvae) sowie mit Endometriose. Dank grosser Erfahrung konnte ich auch in chronischen und komplizierten Situationen einen Weg zur Heilung finden.

Weitere Informationen zu Dr. Michael K.Hohl

Kindermann Anke fisioterapista
Beruf: Fisioterapista
Wo findet man mich: Morbio inferiore, Lugano

Mi chiamo Anke Kindermann e sono una fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico. Mi prendo cura di pazienti femmine, occupandomi sia di giovanissime, sia di donne più mature. Mi occupo anche di donne in gravidanza o post parto, trattando la persona a livello olistico. Eseguo terapia manuale specifica, terapia rilassante, decontratturante e tecnica ipopressiva secondo Marcel Caufriez. Applico anche la radiofrequenza “Afrodite” endovaginale. Da anni mi occupo con entusiasmo delle varie patologie pelviche e in collaborazione con la collega Ileana Luglio, abbiamo creato il Pelvicenterticino.

Knill Kathrin Physiotherapeut
Beruf: Physiotherapeutin
Wo findet man mich: Zürich

Mein Name ist Kathrin Knill und ich bin Beckenboden Physiotherapeutin. Ich bin in Fachgebiet Beckenboden Physiotherapie bei Männern und Frauen spezialisiert. In meiner Praxis verwende ich eine ausführliche Anamnese, aus dieser ergeben sich die Ziele der Behandlung. Je nach Fragestellung wird ein vaginaler Tastuntersuch zur Beurteilung der Beckenboden Muskulatur durchgeführt, in meiner Praxis steht ein Gerät für EMG Bio-Feedback und Elektrostimulation zur Verfügung. Oft werden Erklärungen zu Physiologie und Anatomie im Sinne einer Patientenedukation abgegeben. Manuelle Techniken sowie Triggerpunktherapie können auch zum Einsatz kommen.

Lidia La Marca Ginecologa
Beruf: Ginecologa ostetrica
Wo findet man mich: Bologna, Vignola

Mi chiamo Lidia La Marca e sono specializzata in ginecologia ed ostetricia, oncologia e Master in Psiconeuroendocrino immunlologia. Questa base di studi mi permette di affrontare le patologie femminili con uno sguardo globale per individuare le vere cause dei sintomi e stimolare un approccio olistico alla propria salute anche nelle donne che si rivolgono a me. Nel mio studio è possibile eseguire tutti gli esami che attengono alla sfera della prevenzione (Pap test, thin Prep, HPV test, ecografia office) della diagnosi (colposcopia, peniscopia (per gli uomini) vulvoscopia,biopsia della portio, della vulva, della vagina, della cute del pene per gli uomini).

Ho una esperienza molto ampia sulle tematiche dei disturbi urinari da infiammazione ma anche legati ai rapporti sessuali, tratto la vulvodinia e l’ipertono dei muscoli del perineo con terapie specifiche, servendomi anche di una rete di professionisti esperti (fisioterapista, psicologo).
Nell’ambito della donna in età fertile e in climaterio utilizzo i farmaci bioidentici che permettono di personalizzare la terapia sostitutiva in sicurezza.
Quando opportuno propongo lo studio della situazione del Sistema Nervoso Autonomo, eseguito con il PPG (Pletismografo) e la Bia ACC (bioimpedenziometro) alla ricerca degli squilibri dei sistemi di controllo, del bioritmo del cortisolo, responsabili di moltissimi sintomi quotidiani e, nel tempo, di malattie specifiche, proponendo un percorso di riabilitazione attraverso le modifiche dello stile di vita.

Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia, magna cum laude, presso l’Università degli Studi di Bologna e mi sono specializzata in Ginecologia e Ostetricia, e successivamente in Oncologia. Da molti anni sono accreditata presso l’Open Academy, una scuola specialistica di formazione in neuroimmunomodulazione, endocrinologia, metabolismo secondo l’indirizzo Pnei.
Ho lavorato per decenni per il Servizio Sanitario Nazionale nelle strutture di Medicina d’urgenza e consultoriali della regione Emilia Romagna.
Convinta assertrice dell’alleanza terapeutica, che ritengo sia la chiave di volta della cura efficace, ho dedicato parte della mia attività alla divulgazione e alla diffusione di una medicina preventiva, alla ricerca di un olismo scientifico, nella convinzione che la salute possa essere mantenuta o ritrovata solo attraverso un approccio medico che abbia come oggetto l’individuo nella sua totalità.

Da molti anni, infatti, mi dedico a progetti che hanno lo scopo di sensibilizzare la popolazione e le donne, in particolare, alla necessità della prevenzione primaria attraverso gli stili di vita in collaborazione con numerose realtà dell’associazionismo realizzando progetti di autopromozione alla salute rivolti anche a gruppi di pazienti oncologici, cardiopatici ed obesi. Ricordiamo “La salute vien mangiando”(Susan G.Komen Italia onlus, ApriLaMente), “IoMiVoglioBene” (Servizio di Psicologia Clinica dell ASL e Coop EtaBeta), “Nutrire la Vita” (Susan G.Komen Italia Onlus) Ho partecipato a numerosi congressi scientifici nazionali e internazionali anche in qualità di relatrice e sono autrice di 80 pubblicazioni a stampa su temi inerenti la contraccezione, l’endocrinologia ginecologica, la menopausa.
Revisore di dieci capitoli delle ultime due edizioni (2014 e 2016) del Manuale Merck di Diagnosi e Terapia.

È Clinical Handbook of Air Pollution - Related Diseases - coautrice di due capitoli: Air Pollution and Gynecological diseases, Air Pollution Effects in Pregnancy , Cham, 2018, Springer ISBN 978-3- 319- 62730- 4 Ha pubblicato numerosi volumi di divulgazione, tradotti anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo (ed ADV:  La vita più avanti , una guida al benessere della terza età,  Libere di stare bene , dedicato alla salute della donna, Osteoporosi, buone notizie e più recentemente Dottor Cibo e l’Orto in Tavola).

Beatrice LA Rosa, Ginecologa e Sessuologa
Beruf: Ginecologa, Sessuologa
Wo findet man mich: Catania, Misterbianco

Mi presento! Sono Beatrice La Rosa, Ginecologa e Sessuologa di Catania, specializzata nei disturbi del dolore pelvico e sessuale femminile. Porgo particolare attenzione alla patologie dolorose come la sindrome genitourinaria della Menopausa.il Vaginismo, la Vulvodinia, utilizzando un approccio multidisciplinare, attraverso l’utilizzo di terapie farmacologiche e di riabilitazione. Sono specializzata nella colposcopia, ed eseguo trattamenti laser per la rimozione dei condilomi vulvari. Mi occupo dello screening dell‘infertilità, ed eseguo ecografie per il monitoraggio dell’ovulazione e isterosonosalpingografia.

Da molto tempo mi occupo della gestione della gravidanza, accompagnando alle visite le ecografie di screening e 4d. Organizzo con la mia equipe, corsi di accompagnamento alla nascita.

Scarica il curriculum vitae completo di Beatrice La Rosa