Medici
Medici
Cistite.info è concretamente al fianco delle proprie socie. Qui trovi tutti i medici e i professionisti consigliati e convenzionati con l'associazione. Cercane uno nella tua zona usando la mappa e leggi la sua scheda personale. In essa troverai tutte le informazioni che lo riguardano, dalla sua storia professionale, ai contatti per prenotare una visita, fino alla scontistica applicata alle sue prestazioni.
Mi chiamo Luccarini Lucia sono una biologa nutrizionista attualmente iscritta alla facoltà di medicina e chirurgia per il
conseguimento della seconda laurea. Mi sono specializzata nell’ambito della nutrizione e medicina funzionale, con un
particolare interesse al trattamento di problematiche gastrointestinali e urogenitali; non è infatti una casualità come siano due ambiti fortemente collegati e che di conseguenza condizioni come UTI, vulvodinia, candidosi, etc trovino un miglioramento sintomatico se supportate da una corretta alimentazione.
Scarica il curriculum vitae completo di Lucia Luccarini
Mi chiamo Lucia Caponeri e sono un’ostetrica. Sono specializzata in Riabilitazione del Pavimento Pelvico e Fertilità. Nel mio studio utilizzo ausili per la ginnastica pelvica e posturale, apparecchiatura per elettrostimolazione, tens e biofeedback perineale.
Scarica il curriculum vitae completo di Lucia Caponeri
Mi chiamo Ileana Luglio e sono una fisioterapista-osteopata esperta in disfunzioni pelvi-perineali Femminili e Maschili.
Mi chiamo Veronica Madonna e sono una Biologa Nutrizionista che negli anni ha orientato la propria attenzione soprattutto all'ambito materno-infantile (alimentazione in gravidanza, allattamento e nutrizione della mamma che allatta, passaggio dal latte al cibo, età evolutiva) e al disturbo della condotta alimentare, ma sono profondamente affascinata da tutto ciò concerne la salute intestinale e le problematiche annesse.
Scarica il curriculum vitae completo di Veronica Madonna
Mi chiamo Francesca Maffeo e sono Naturopata, specializzata in Medicina Tradizionale Cinese e medicina olistica.
Mi chiamo Irene Magliocchi e sono una fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico femminile e consulente sessuale. Sono iscritta all' Ordine Professionale dei Fisioterapisti FNOFI n° 336 e sono socia APPI (Associazione Pavimento Pelvico Italia).
Nel 2014 ho conseguito il titolo di Fisioterapista presso la Chiemseeschule für Physiotherapie di Monaco (Germania). Nei primi anni di attività ho seguito diversi corsi di perfezionamento a Vienna, Monaco, Salisburgo e Milano, specializzandomi in terapia manuale Metodo Maitland, Back School, linfodrenaggio manuale, pilates clinico .
Mi sono specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico attraverso corsi di alta formazione tenuti dai seguenti docenti: D. Giraudo e G. Lamberti, R. Bernorio, V. Pellizzone.Inoltre, mi sono formata come Consulente Sessuale presso la Scuola di Sessuologia e Psicologia Applicata AISPA. Partecipo regolarmente a corsi di formazione e convegni per mantenermi costantemente aggiornata.
Attualmente esercito in libera professione a Padova e collaboro con diversi specialisti per poter garantire un approccio integrato ed interdisciplinare. La mia attività è rivolta alle donne in tutte le fasce d'età che riscontrano problematiche relative a sessualità, dolore pelvico cronico, endometriosi, dismenorrea, vulvodinia, vaginismo, incontinenza urinaria, diastasi addominale.
Inoltre mi occupo del benessere di donne in gravidanza e nel post-parto.
Mi chiamo Luigi Maione, e sono un chirurgo generale e dell’apparato digerente, nonché un chirurgo colo-proctologico ed un medico funzionale del pavimento pelvico.
Mi chiamo Michele Maisetti, Psicologo della Salute. Sono laureato in Psicologia del Lavoro, specializzato in Neuroscienze ed esperto in Tecnologie applicate alla salute psicologica. Da quasi trent’anni mi occupo di promozione della salute nei luoghi di lavoro e di supporto per lo sviluppo delle potenzialità individuali.
Aiuto le persone a migliorare le proprie capacità di gestione dello stress e di sviluppo della resilienza attraverso tecniche e strumenti provenienti dalla ricerca scientifica di settore, come ad esempio il Biofeedback e Neurofeedback, apparecchiature utilizzate anche per diminuire la percezione del dolore in situazioni croniche.
Con il Biofeedback e il Neurofeedback permetto alle persone di acquisire consapevolezza e controllo delle proprie reazioni bio-neuro-fisiologiche, attraverso la misurazione di parametri biometrici e neurologici.
Attualmente sono Direttore di ASP – Associazione Italiana Psicologi e Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico “C6.1 Fattori Psico-sociali” di AIAS - Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza.
Per diversi anni sono stato Cultore della materia in Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università degli Studi di Pavia. Ho collaborato inoltre con la Commissione “Etica e Deontologia” dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia e con il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi su temi riguardanti la Valutazione del Rischio Stress lavoro-correlato.
Esperto in:
- Controllo dell’ansia/stress e sviluppo della resilienza
- Sviluppo delle potenzialità individuali
- Gestione del dolore
- Counseling/coaching professionale
- Sedute di biofeedback e neurofeedback per il miglioramento della qualità della vita.
Mi chiamo Matteo Maltagliati, sono un Medico Chirurgo, Specialista in Urologia.
Attualmente lavoro presso l’U.O. di Urologia dell'ASST Lariana, presso l’Ospedale Sant'Anna di San Fermo della Battaglia (CO) e l'Ospedale Sant'Antonio Abate di Cantù (CO). Oltre all'Urologia di base in toto, il mio campo di principale interesse è l’Urologia Funzionale, con una iperspecializzazione nel campo dell’incontinenza femminile e maschile, della Neuro-Urologia (in particolare nel trattamento della vescica neurologica legata a patologie quali lesioni spinali, Sclerosi Multipla e Sindrome di Parkinson), dei disturbi dello svuotamento vescicale ostruttivi e non, di infezioni urinarie ricorrenti e del dolore pelvico cronico (maschile e femminile).
Ho approfondito le mie conoscenze in tal senso con il primo Master universitario italiano di Urologia Funzionale e Neuro-Urologia presso l’Università degli Studi di Torino, oltre alla frequenza durante il mio periodo di Specializzazione presso l’Unità Operativa di Neurourologia ed Unità Spinale Unipolare dell’Ospedale Niguarda. Esperto nella diagnostica urodinamica, premiato dalla Società Italiana di Urodinamica (SIUD) in tal senso. Diploma di esperto in riabilitazione pelvi-perineale acquisito nel 2021 a seguito di un corso di alta formazione patrocinato SIUD.
Membro delle seguenti società scientifiche: EAU, SIU, SIUD e Club Triveneto di Urodinamica. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche indicizzate (articoli, abstract e video).
Scarica il curriculum vitae completo di Matteo Maltagliati
Mi chiamo Martina Manduchi e sono una Fisioterapista. Sono specializzata in Riabilitazione del pavimento pelvico, rieducazione posturale, terapia manuale, linfodrenaggio. Nel mio studio utilizzo un trattamento integrato: terapia manuale, rieducazione posturale, esercizio terapeutico e trattamento con terapie come radiofrequenza e Stimolazione elettrica funzionale e tens.
ACHTUNG! Cistiti.info bietet Inhalte ausschließlich zu informativen und populären Zwecken an. Es werden allgemein verständliche Erklärungen der urogenitalen Pathologien gegeben, mit Aufmerksamkeit und Genauigkeit, in Übereinstimmung mit dem aktuellen Wissen, die validiert und offiziell anerkannt sind.
Die auf dieser Webseite enthaltenen Informationen wollen und können in keinem Fall weder die Erstellung einer medizinischen Diagnose darstellen noch einen Facharztbesuch ersetzen. Die berichteten Ratschläge sind das Ergebnis eines ständigen Vergleichs zwischen Frauen, die von urogenitalen Pathologien betroffen sind, die auf keinen Fall weder die Verschreibung einer Behandlung noch die direkte Beziehung zu Ihrem eigenen Arzt ersetzen wollen und können. Es wird daher empfohlen, den Rat Ihres Arztes einzuholen, bevor Sie die gegebenen Ratschläge oder Hinweise in die Praxis umsetzen.