Medici
Medici
Cistite.info è concretamente al fianco delle proprie socie. Qui trovi tutti i medici e i professionisti consigliati e convenzionati con l'associazione. Cercane uno nella tua zona usando la mappa e leggi la sua scheda personale. In essa troverai tutte le informazioni che lo riguardano, dalla sua storia professionale, ai contatti per prenotare una visita, fino alla scontistica applicata alle sue prestazioni.
Mi chiamo Catia Marozzi sono una Biologa Nutrizionista Funzionale, ovvero utilizzo un approccio personalizzato olistico che mira a mettere il paziente al centro, guardando i sintomi non solo come espressione di malattia, ma bensì come segni di squilibrio degli organi, dell’integrità delle cellule, dello stato di nutrizione, del microbiota intestinale e dei sistemi endocrini.
Sono inoltre specializzata in Microbiologia e Virologia, per tale ragione conosco molto bene il microbiota vaginale ed intestinale.
Mi occupo quindi di protocolli dietoterapici anti infiammatori specifici per patologie autoimmuni, disbiosi vaginale, disbiosi intestinale, cistiti, vulvodinia, infertilità e Sindrome dell'Ovaio Policistico (PCOS), in tutte le fasi della vita (adolescenza, gravidanza, menopausa, ecc.). Tratto inoltre patologie femminili, come lipedema e linfedema.
Mi occupo inoltre di divulgazione scientifica. Collaboro infatti con il magazine online https://www.gravidanzaonline.it/author/catia_marozzi e con il sito https://www.biopills.net/author/catia-marozzi/ e il sito https://www.nutridoc.it/nutrizionista/catia-marozzi
Scarica il curriculum vitae completo di Catia Marozzi
Mi chiamo Chiara Marra e sono una Ginecologa e Ostetrica con diploma di agopuntura e fitoterapia secondo la Medicina Tradizionale Cinese.
Sono la dott.ssa Alessia Martoccia e sono una Urologa con master in “Chirurgia del pavimento pelvico” e “Ginecologia estetica e funzionale”. Effettuo di routine esami diagnostici di urodinamica con elettromiografia del pavimento pelvico, uroflussometrie e cistoscopie.
Mi chiamo Antonella Masola e sono una fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico. Ho conseguito il master in “Riabilitazione nelle disfunzioni del pavimento pelvico” presso l’Università di Roma Tor Vergata ad ottobre 2024.
Nel mio studio tratto le principali disfunzioni del pavimento pelvico: incontinenza urinaria e fecale, stipsi, prolasso degli organi pelvici, dolore pelvico cronico, lichen vulvare, neuropatia del pudendo, riabilitazione post partum, riabilitazione della diastasi dei retti.
Sono in possesso delle seguenti tecnologie: radiofrequenza (tecar), biofeedback, tens, elettrostimolazione.
Scarica il curriculum vitae completo di Antonella Masola
Mi chiamo Giulia Massaro e sono una fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico.
Tratto incontinenza urinaria e fecale, endometriosi, dolore pelvico cronico, dispareunia, neuropatia del pudendo. Nel mio studio è possibile effettuare terapie strumentali quali biofeedback ed elettrostimolazione funzionale.
Credo sia fondamentale collaborare con figure in rete sul territorio, per cui collaboro con psicologhe, nutrizioniste e medici specialisti.
Scarica il curriculum vitae di Giulia Massaro
Mi chiamo Roberta Lucia Massei e sono una Fisioterapista attiva come libera professionista presso Milano. Nell'affrontare le patologie pelviche faccio ampio affidamento al metodo Grinberg. Ecco il mio percorso formativo e la mia attività da libera professionista:
Titoli di studio conseguiti:
- 2002: Diploma Universitario in Fisioterapia 110/110 e lode Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi dell'Insubria a Varese
- 2001-2004: percorso quadriennale presso l'Istituto di Psicosomatica Integrata a Milano
- 2007-2008: Terapia Manuale Concetto Maitland Liv.1-2A
- 2016: Diploma Internazionale Metodo Grinberg
- 2017: Trainer certificata di sMove! -Stopping Movement Training-
- 2017-2019: assistente ai corsi di formazione per professionisti del Metodo Grinberg con il fondatore Avi Grinberg a Vienna
Attività lavorativa svolta da libera professionista nei seguenti centri e strutture a Milano:
- 2002-2006: Centro Medico Solari
- 2003-2007: Fondazione Don Carlo Gnocchi servizio solventi
- 2007-2008: Istituto Auxologico Italiano RSA Via Mosè Bianchi
- 2008-2015: Physioclinic Medicina dello Sport
- 2011-2020: Casa di Cura La Madonnina
- 2012-oggi: Studio privato
Leggi l'articolo di approfondimento scritto dalla Dr.ssa Roberta Lucia Massei sul Metodo Grinberg e patologie urogenitali
Mi chiamo Mastrota Teresa e sono un’ostetrica libero professionista, laureata presso l’università degli studi di Bari, nel 2012. Ho da subito ampliato la mia formazione aldilà dell’ambito materno infantile con particolare attenzione alle problematiche perineali e dopo numerosi corsi di formazione ho frequentato un master universitario sulla riabilitazione perineale. Dunque dal 2015 mi occupo prevalentemente di rieducazione e riabilitazione perineale mediante chinesiterapia, elettrostimolazione e manipolazioni per il trattamento di contratture della muscolatura perineale, vulvodinia, incontinenza urinaria e fecale, cistocele, rettocele ed isterocele. Inoltre lavoro spesso in equipe con medici ginecologi, sessuologi, nutrizioniste, psicologhe.
Scarica il curriculum vitae completo di Mastrota Teresa
Mi chiamo Monica Mastrullo, sono Fisioterapista a Bologna dal 2004, nel 2014 ho conseguito anche la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie. Dal 2007 mi occupo di linfologia cioè del trattamento delle patologie del sistema linfatico e venoso. Ho conseguito diversi Master nelle Università italiane sulla Linfologia Oncologica, sulla Riabilitazione Reumatologica e sulla Senologia per le Professioni Sanitarie. Nel 2015 ho cominciato a prestare particolare attenzione alla riabilitazione oncologica, soprattutto delle donne operate al seno e delle donne con tumori ginecologici. Il mio interesse per il pavimento pelvico nasce qui, cercando di dare risposte alle mie pazienti in trattamento oncologico, anche per questo aspetto. Da alcuni anni mi occupo quindi anche di pavimento pelvico, di pre-post parto e diastasi addominale, di dolore pelvico cronico, endometriosi e vulvodinia, problematiche legate alla menopausa indotta o no e pavimento pelvico nelle pazienti oncologiche.
All’interno del mio studio utilizzo, dopo un’accurata anamnesi e valutazione funzionale, terapia manuale esterna ed intra-cavitaria, terapie fisiche all’avanguardia come radiofrequenza e stimolazione ad induzione magnetica.
Collaboro abitualmente con equipe mediche composte da ginecologi, urologi, psicologi e nutrizionisti laddove sia necessario.
Sono docente a contratto e membro del Comitato scientifico per l’Università di Bologna per il Master di primo livello in Riabilitazione Linfologica; docente anche presso l’Università di Ferrara al Corso di Laurea in Fisioterapia negli insegnamenti specifici sul Pavimento Pelvico e la Riabilitazione oncologica.
Scarica il curriculum vitae di Monica Mastrullo
Mi chiamo Benedetta Mattei e sono una Psicologa, Psicoterapeuta e Consulente sessuale.
Mi chiamo Giorgia Mauloni e sono una Coach professionista specializzata nell’ambito personale (Life) e della salute (Health), esperta in comunicazione efficace e tecniche di cambiamento (PNL). Sono anche una cristalloterapeuta e sono attualmente iscritta alla Magistrale di Psicologia.