Medici
Medici
Cistite.info è concretamente al fianco delle proprie socie. Qui trovi tutti i medici e i professionisti consigliati e convenzionati con l'associazione. Cercane uno nella tua zona usando la mappa e leggi la sua scheda personale. In essa troverai tutte le informazioni che lo riguardano, dalla sua storia professionale, ai contatti per prenotare una visita, fino alla scontistica applicata alle sue prestazioni.
Medici Consigliati mappa
Mi chiamo Kristina Calvi e sono una Psicologa e Psicoterapeuta Specializzata in psicoterapia relazionale e familiare. Sono esperta in psicotraumatologia e utilizzo il metodo psicoterapeutico EMDR
Scarica il curriculum vitae completo di Calvi Kristina
Mi chiamo Lorenzo Calvi e sono un Medico chirurgo, specializzato in Anestesia e Rianimazione, Terapia del dolore, Etnofarmacologia, Fitoterapia. Nel mio studio mi occupo di tutte le patologie dolorose croniche utilizzando la fitoterapia integrata con cannabinoidi come strumento terapeutico.
Scarica il curriculum vitae completo di Lorenzo Calvi
Silvia Camin, fisioterapista dal 1995, educatrice prenatale (formazione con Verena Schmid 1994-1995), insegnante di massaggio infantile (AIMI 1994), Master in Clinica della formazione (2004-2006), mBITcoach(2016)
Nata a Bolzano il 29.04.1971
Da ottobre 1997 collaboro con il consultorio Aied di Bolzano:
- Dal 1997 al 2019 ho tenuto i percorsi di accompagnamento alla nascita;
- Nel 1999 ho partecipato alla stesura dell’opuscolo ‘La menopausa e noi’ pubblicato dalla Sezione Aied di Bolzano;
- Dal 2001 al 2006 ho fatto parte dell’equipe del consultorio che si occupava degli interventi di informazione-educazione alla sessualità e all’affettività nelle scuole;
Attualmente in consultorio conduco i percorsi dopoparto, insegno il massaggio infantile, tengo incontri sullo sviluppo motorio nei primi anni di vita e mi occupo di riabilitazione pelvica individuale e in gruppo;
Lavoro a Bolzano anche come libera professionista al Centro Osteopatico Riabilitativo, occupandomi principalmente di promozione della salute e riabilitazione nelle diverse fasi di vita della donna. Sono partita da una formazione di riabilitazione posturale globale e ho poi approfondito varie tecniche di terapia manuale miofasciale.
Fin dalla mia tesi come fisioterapista mi sono occupata di salute pelvica. Ho frequentato diversi convegni e formazioni e continuo ad aggiornarmi su tutte le problematiche uroginecologiche e negli ultimi anni soprattutto sul dolore pelvico persistente. L’esperienza in consultorio mi ha insegnato a lavorare in equipe e sono consapevole che il mio intervento si colloca in un percorso, spesso multidisciplinare, che tende ad accompagnare la persona ad occuparsi della propria salute per ripristinare il miglior equilibrio possibile.
Mi chiamo Francesca Campione e sono un Osteopata Laureata alla Nescot di Londra. Sono specializzato nel trattamento del pavimento pelvico, nel mio studio utilizzo la terapia manuale per il trattamento dei disturbi uro-genitali, in particolare nei disturbi di cistite si utilizzano tecniche per riequilibrare la postura e la biomeccanica del bacino connessa alle tensioni del piccolo bacino(utero-vescica) utili per diminuire le pressioni meccaniche sulla vescica e tecniche sul sistema di innervazione che spesso può andare incontro a sensibilizzazione (come nelle cistiti ricorrenti)
Scarica il curriculum vitae completo di Francesca Campione
Mi chiamo Carmela Emilia Cancellaro, ho studiato psicologia all’Università di Roma La Sapienza e mi sono specializzata alla COIRAG (Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi) in psicoterapia psicoanalitica, in ambito individuale, gruppale e istituzionale.
Sono iscritta all’albo degli psicologi e degli psicoterapeuti del Lazio dal 2004 con il n° 12194
Sono membro del Forum Lacaniano in Italia – FlaI, un'associazione di psicoanalisi che si rifà agli insegnamenti di Sigmund Freud e Jacques Lacan
Sono consulente per il Laboratorio di “Metodologie qualitative nella formazione degli adulti” all’Università Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione.
Sono stata cultrice della materia, psicologia sociale, presso la facoltà di Scienze della Comunicazione, Università degli studi Sapienza.
Sono autrice di alcune pubblicazioni in materia psicologica e psicoanalitica.
Svolgo l'attività di Psicoterapeuta presso il mio studio privato a Roma , svolgo anche consulenze online.
Mi chiamo Carla Cantiani e sono una Fisioterapista, specializzata in rieducazione posturale globale e rieducazione del pavimento pelvico attraverso Master universitario a La Sapienza di Roma. Mi occupo di patologie del tratto anteriore e posteriore nella donna ( incontinenza, prolassi, vulvodinia, dolore pelvico cronico, sindrome da ostruita defecazione, dissinergia addomino pelvica, stipsi funzionale ) ed incontinenza maschile post-prostatectomia.
Mi chiamo Francesco Capobianco e sono il ginecologo titolare di incarico di alta specialità di Chirurgia Ginecologica mininvasiva presso l'Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia Ospedale S. Maria del Carmine (Rovereto). Pratico la libera prefessione a Cles, Rovereto e Trento. Presso i tre studi effettuo visite ed ecografie ginecologiche ed ostetriche.
Sono il Dr. Cappellano e sono un neurourologo attivo presso Abu Dhabi.
Il mio nome è Linda Cappo sono una fisioterapista, specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico, nella gestione della donna in gravidanza, puerperio e post parto. Mi occupo di riabilitazione della diastasi addominale e delle disfunzioni pelviche utilizzando, tra gli altri il metodo Caufriez, De Gasquet e Pilates Fisios° . Applico il metodo Maric per quanto riguarda le tecniche di respirazione.
Ho seguito vari corsi tematici, webinar e congressi, conseguendo anche un master in riabilitazione perineale. Quando necessario utilizzo la terapia a vibrazione meccanica.
Sono una fisioterapista esperta nella gestione delle cefalee e dei disturbi muscolo-scheletrici associati. Un terzo delle donne affette da endometriosi soffre anche di emicrania.
Iscrizione all'albo dei fisioterapisti di Milano n 771. Iscritta ad Aifi e membro del Gis pavimento pelvico di Aifi. Certificazione CMT Clinica del Mal di Testa. Membro associazione Al.Ce, alleanza cefalgici. Socio Diastasi Donna ODV.
Scarica il curriculum vitae completo di Linda Cappo
Mi chiamo Federica Capuano e sono un’ostetrica specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico e mi sto formando attualmente in sessuologia presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma. Mi occupo di disfunzioni del pavimento pelvico femminile sia uroginecologiche che colonproctologiche, avvalendomi di diverse tecniche riabilitative, tra cui chinesiterapia, biofeedback, terapia manuale, SEF, TENS, SANS, radiofrequenza ed elettroporazione.









