Cistite recidivante

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » mer ago 26, 2020 2:41 pm

Buongiorno! Sono Claudia, ho 36 anni e sono nuova del gruppo.
Soffro di cistite da parecchi anni (18 ormai), quasi sempre post-coitali e fortemente recidivanti.

Pur avendo consultato negli anni diversi ginecologi/urologi non sono ma giunta ad una completa risoluzione del problema.

Ultimamente poi, causa anche un momento di stress personale, sono incappata in una cistite particolarmente rognosa che non riesco a debellare.
Ed e' cosi che sono approdata al vostro sito e ad alcune nozioni che mai nessuno mi aveva citato, tipo la possibile correlazione tra cistite e contrattura del pavimento pelvico...

Seguendo i consigli sul sito mi sono messa in contatto con Mirko Croci e sto attualmente facendo fisioterapia con lui...sono alla seconda seduta per cui non so ancora se ne ho in effetti qualche beneficio, ma cerco di essere positiva.. In aggiunta ho prenotato visita col Dott. Porru, che vedro' a fine Ottobre a Pavia..

Per quanto riguarda l'attuale cistite invece, dopo un ciclo di antibiotici non risolutivi (ma ero in vacanza, con febbre e non potevo fare altrimenti), sto prendendo da una decina di giorni DMannosio Melura, Ialuril Soft Gel, Fermenti ECN e X-flor (tutti prodotti prescrittemi dalla mia precedente urologa)... da sabato ho inoltre comprato PuroDefend Urto in Farmacia Tili e devo dire che, tra tutti, mi sembra essere il prodotto che mi da' maggior beneficio, visto che da quando lo assumo si e' molto affievolito il sendo di pesantezza vescicale e dolore al tattto che sentivo da piu' di un mese...

A tale proposito volevo farvi una domanda: per quanto tempo lo posso assumere secondo voi? ho visto che il PuroDefend Urto e' consigliato in caso di cistite acuta ma lo stesso bugiardino consiglia di smetterne l'assunzione alla scomparsa dei sintomi... Secondo voi posso continuare ad usarlo per qualche tempo senza incorrere in assuefazione o altro? Al momento ne prendo 2 opercoli al giorno e ho la sensazione che, quando l'effetto scompare, la il dolore alla vesica ricompaia...
Grazie mille a chiunque possa rispondermi
Claudia.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda Mare73 » mer ago 26, 2020 3:59 pm

Ciao, Claudia, e benvenuta.

Prima id tutto, ti chiedo di rispondere al nostro questionario per nuove utenti, per inquadrare al meglio la tua situazione.
Poi, benissimo per i passi che hai già fatto in autonomia contattando Croci e Porru! In attesa della visita con quest'ultimo, ci sono molti accorgimenti che puoi mettere in atto da sola: ti lascio da leggere l'articolo sulla contrattura pelvica, pieno di spunti, esercizi che puoi eseguire a casa e accorgimenti per il rilassamento.

ClaCar ha scritto:ho inoltre comprato PuroDefend Urto in Farmacia Tili e devo dire che, tra tutti, mi sembra essere il prodotto che mi da' maggior beneficio
Ne sono molto contenta!

ClaCar ha scritto:ho visto che il PuroDefend Urto e' consigliato in caso di cistite acuta ma lo stesso bugiardino consiglia di smetterne l'assunzione alla scomparsa dei sintomi... Secondo voi posso continuare ad usarlo per qualche tempo senza incorrere in assuefazione o altro?
Assolutamente sì! Il mannosio non crea assuefazione o resistenza, quindi in teoria si può assumere anche per tutta la vita: per chiarirti meglio le idee, ecco l'articolo sul mannosio e sulle modalità di assunzione. Ecco anche la linea completa dei prodotti a base di mannosio messa a punto da Rosanna.

Ti lascio alla lettura..

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » mer ago 26, 2020 6:06 pm

Ecco a te il questionario compilato! :)

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Pesantezza vescicale, sensazione di vescica sempre piena e necessita' di urinare ogni 1/2 ore, nicturia, bruciore (a volte, non sempre), brividi e malessere generale, urine maleodoranti
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Di norma sto bene
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Nel 99% dei casi i rapporti. . A volte anche lo stress.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? L'ultimo non riportava nessun battere particolare.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Li ho appena comprati e non ancora usati
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? In fase acuta moltissimo. Ora sto bevendo acqua con il Melura. Tra un attacco e l'altro bevo circa 1L e mezzo di acqua al giorno e vado al bagno un 4/5 volte al giorno
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?Spesso e' doppio e tendende a un lato.Se non ho cistite il getto e' abbondante.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? No nessuno. Questo e' il dubbio che infatti ho in merito alla contrattura pelvica, dato che ho letto che, se davvero fosse questa la causa, solitamente si hanno anche rapporti dolorosi. A me non e' mai capitato.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?A volte (non spesso) capita mi venga dopo una terapia antibiotica. Ho perdite e prurito
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Non sempre purtroppo
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No non recenti
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? Nessuno al momento
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?No ma sono solitamente ben lubrificata
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?Si praticamente sempre. Diciamo che non ho una cistite ad ogni rapporto, ma tutte quelle che ho avuto erano post coitali
Utilizzi detergente intimo? Si
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Quasi sempre anche se ultimamente avverto gonfiore. Sto infatti valutando la possibilita' di un' intolleranza anche se ho provato ad escludere alcuni cibi (latte, cereali, ecc) e non riesco a ricondurre per ora il gonfiore a nessun cibo specifico
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Non ancora ma sono in cura da Mirko Croci e mi ha recentemente spiegato come farli. Ho provato pero' a fare respirazione diaframmatica
Il calore ti aiuta? Non in modo eclatante ma mi pare di si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? In realta' no, ma, andando per esclusione visto che nessuno e' mai riuscito a capire cosa mi causi queste cistiti post coitali, ho iniziato fisiterapia col Dott Croci e mi ha riscontrato un ipertono del pavimento pelvico
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Fisioterapia del Pavimento pelvico, D Mannosio, Ialuril Soft Gel, PuroDefend Urto, Bicarbonato in acqua, fermenti ECN e Xflor, Magnesio supremo, sto dormendo senza slip e uso la boulle dell'acqua calda (compatibilmente ai 30 gradi di questi giorni)
Di quali altre patologie soffri? Cervicale durante la fase pre mestruale
Che sport pratichi? Trekking in montagna e, nel periodo pre Covid andavo 1 volta a settimana in piscina, ma sono mesi che non vado piu' e non ho comunque mai notato una correlazione tra piscina e cistite

Per quanto riguarda il PuroDefend Urto, se ben leggo la composizione, non e' DMannosio...per questo mi chiedevo se potessi andare avanti a prenderlo ad oltranza o fosse meglio sospenderlo e riservarlo solo alle fasi acute... io sento che mi sfiamma la vescica, ma vorrei allo stesso tempo evitare assuefazione e che, magari, non mi faccia piu' effetto in fase acuta....

Grazie mille ancora!!.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda Mare73 » gio ago 27, 2020 1:55 pm

ClaCar ha scritto:Pesantezza vescicale, sensazione di vescica sempre piena
Tipici sintomi da contrattura.

ClaCar ha scritto:necessita' di urinare ogni 1/2 ore
In realtà, urinare ogni due ore non segnala una frequenza eccessiva.

ClaCar ha scritto:Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? L'ultimo non riportava nessun battere particolare.
A quando risale? Che pH indica? Se è troppo acido (sotto il 6-6,5), può provocare bruciore durante la minzione. Comunque, adesso puoi tenere la situazione sotto controllo con gli stick.

ClaCar ha scritto:Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? No non recenti
Allora sarebbe il caso di effettuarlo. Mi raccomando, a noi interessano soprattutto il pH vaginale (che puoi rilevare anche a casa con gli appisiti stick) e conta dei lattobacilli: ecco un elenco di laboratori che rilevano i lattobacilli.

ClaCar ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti?No ma sono solitamente ben lubrificata
Però tu stessa dici che le crisi arrivano quasi sempre dopo un rapporto, e questo è normale in presenza di contrattura. Inoltre, lo sfregamento meccanico provoca microlesioni in cui i batteri possono proliferare: per entrambi questi motivi è fondamentale usare il lubrificante. Ecco un elenco dei più tollerati dalle donne del forum.

ClaCar ha scritto:Utilizzi detergente intimo? Si
Il consiglio è di usarlo solo per l'ano dopo la defecazione. La vagina produce da sola tutto quel che le serve e che, quindi, non va asportato.

ClaCar ha scritto:Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Non ancora ma sono in cura da Mirko Croci e mi ha recentemente spiegato come farli. Ho provato pero' a fare respirazione diaframmatica
Hai letto l'articolo sulla contrattura del pp che ti ho linkato sopra, e hai iniziato con kegel reverse e esercizi di stretching? Mi raccomando, sono tutti passi fondamentali per la risoluzione del problema. Così come l'automassaggio: procurati un buon lubrificante e, piano piano inizia. Per cominciare, bastano un paio di minuti a sere alterne.

ClaCar ha scritto:Che sport pratichi? Trekking in montagna e, nel periodo pre Covid andavo 1 volta a settimana in piscina
Purtroppo, sono due sport che è meglio evitare, quando la situazione non è ancora sotto controllo: il trekking in montagna sottopone il pp a un forte stimolo, mentre in piscina il cloro può irritare le mucose e l'acqua in genere non caldissima può far contrarre ancora di più. Per il momento, accantonali, potrai riprenderli quando i fastidi si saranno affievoliti e tu avrai il pieno controllo del pp: nel frattempo, sì a yoga dolce (come lo hatha) e camminate tranquille..

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » mar set 01, 2020 8:58 am

Eccomi di nuovo.

Mare73 ha scritto:A quando risale? Che pH indica? Se è troppo acido (sotto il 6-6,5), può provocare bruciore durante la minzione. Comunque, adesso puoi tenere la situazione sotto controllo con gli stick.

L'ho fatto stamattina. Il Ph pare perfetto, di valori sballati pero'avevo Leucociti (la cartina era lilla intenso, quindi il valore massimo) e densita' (pero' forse perche erano le prime urine del mattino e non bevevo da ieri notte?). Nitriti invece assenti.
Cosa mi consigliate di assumere per abbassare i leucociti? Io sto andando avanti da due settimane con Mannosio, Magnesio supremo, Purodenfend Urto, Fermenti e Ialuril. C'e' qualcos'altro che posso fare per questi leucociti cosi alti?

Mare73 ha scritto:Però tu stessa dici che le crisi arrivano quasi sempre dopo un rapporto, e questo è normale in presenza di contrattura. Inoltre, lo sfregamento meccanico provoca microlesioni in cui i batteri possono proliferare: per entrambi questi motivi è fondamentale usare il lubrificante. Ecco un elenco dei più tollerati dalle donne del forum
Comprato :)

Mare73 ha scritto:Hai letto l'articolo sulla contrattura del pp che ti ho linkato sopra, e hai iniziato con kegel reverse e esercizi di stretching? Mi raccomando, sono tutti passi fondamentali per la risoluzione del problema. Così come l'automassaggio: procurati un buon lubrificante e, piano piano inizia. Per cominciare, bastano un paio di minuti a sere alterne.
Ho iniziato coi Kegel reverse, la respirazione diaframmatica e l'esercizio a farfalla. ho provato anche l'automassaggio, ma non sono sicura di fare la cosa giusta e l'ultima volta che l'ho fatto poi ho avuto bruciore. Stasera cmq ho visita con Mirko e ne parlo anche con lui.

Mi manca da fare il tampone vaginale. Dici che potrebbe esserci qualche correlazione con la cistite anche se le mie sono solitamente abatteriche?
Quello che noto, inoltre, e' di avere la pancia perennemente gonfia, in particolare dopo i pasti, nonostante la miriade di fermenti che sto prendendo e nonostante stia avendo una dieta ferea ultimamente (a furia di eliminare zuccheri ho perso 3 kili e sembro uno scheletro...)

Grazie mille ancora per tutto l'aiuto su questo blog e sul sito in generale!.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda flo67 » mar set 01, 2020 5:50 pm

Ciao e benvenuta
ClaCar ha scritto:Dici che potrebbe esserci qualche correlazione con la cistite anche se le mie sono solitamente abatteriche?

è sempre meglio farlo un tampone per sapere come stanno le tue difese locali, perchè comunque specifica un dato significativo in più rispetto a non saperlo.
ClaCar ha scritto:Cosa mi consigliate di assumere per abbassare i leucociti?

Ti consiglio di assumere GAG, oltre a quello che prendi. Considera poi che i leucociti non si abbassano di colpo, può volerci un pò di tempo, quindi non ti scoraggiare e abbi pazienza.
ClaCar ha scritto:ho provato anche l'automassaggio, ma non sono sicura di fare la cosa giusta

Rappresenta un piccolo impedimento che riuscirai a superare, tranquilla, devi solo esercitarti e prendere confidenza con la tua mucosa vaginale. Per non stressarti, esegui soltanto piccoli stiramenti col pollice come specificato nel video di Laura.
ClaCar ha scritto:a furia di eliminare zuccheri ho perso 3 kili e sembro uno scheletro...)

I grassi non li assumi?.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » mar set 01, 2020 6:41 pm

flo67 ha scritto:è sempre meglio farlo un tampone per sapere come stanno le tue difese locali, perchè comunque specifica un dato significativo in più rispetto a non saperlo

Ok chiaro!

flo67 ha scritto:Ti consiglio di assumere GAG, oltre a quello che prendi. Considera poi che i leucociti non si abbassano di colpo, può volerci un pò di tempo, quindi non ti scoraggiare e abbi pazienza

I GAG credo di assumerli gia' con lo Ialuril Soft Gel..contiene Curcuma, Quercitina, Condroitin solfato e Acido Ialuronico...mi era stato prescritto dall'urologa anni fa per ripristinare la mucosa vescicale... Quando mi dici GAG stiamo parlando della stessa cosa vero? Giusto per essere sicura....

flo67 ha scritto:Rappresenta un piccolo impedimento che riuscirai a superare, tranquilla, devi solo esercitarti e prendere confidenza con la tua mucosa vaginale. Per non stressarti, esegui soltanto piccoli stiramenti col pollice come specificato nel video di Laura.

Grazie mille, lo guardero'

flo67 ha scritto:I grassi non li assumi?

Non molto. Sto cercando di eliminare i carboidrati e tutto quello che puo' darmi gonfiore. I latticini li avevo gia' di molto ridotti, bevo latte di soya o di riso. Per il momento sto cercando di privilegiare verdura e frutta e di avere una dieta il puo' possibile "soft" (no fritti, no alcool, no fumo, poca carne e quasi sempre bianca). Non che sia particolarmente irregolare a livello di intestino, ma non capisco cosa mi generi questo perenne gonfiore contando tutti i fermenti che sto prendendo insieme al kefir la mattina...

Benche' le mie cistiti siano da sempre post coitali, mi sto inoltre facendo l'idea che siano in parte psicosomatiche...dovute a stress insomma, che io magari localizzo in quella zona...ora che ci faccio piu' caso infatti io quando sono nervosa sento spesso una contrattura a livello del basso ventre...Puo' essere che lo stress mi geniri la contrattura del pavimento pelvico e che eventuali rapporti diano la botta finale?

Prendo il Magnesio da parecchio tempo, e questo in parte mi aiuta... ma la sensazione di contrattura la sento sempre...

Grazie ancora!!!.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda Mare73 » mer set 02, 2020 12:10 pm

ClaCar ha scritto:Cosa mi consigliate di assumere per abbassare i leucociti?
La presenza di fastidi in assenza di nitriti indica chiaramente che i sintomi non dipendono dall'infezione, ma da altro: nel tuo caso, dalla contrattura. E quindi, per farli rientrare, è fondamentale affiancare accorgimenti ed esercizi per il rilassamento all'assunzione degli integratori. Il segreto è trovare il TUO giusto ritmo, in modo da non farne troppo pochi (e quindi non avere un'incidenza efficace) ma nemmeno troppi (rischiando di stressare troppo i muscoli e peggiorare i sintomi).

ClaCar ha scritto:on capisco cosa mi generi questo perenne gonfiore contando tutti i fermenti che sto prendendo insieme al kefir la mattina...
Forse ne stai assumendo troppi: anche qui, l'unica è andare per tentativi.

ClaCar ha scritto: mi sto inoltre facendo l'idea che siano in parte psicosomatiche...dovute a stress insomma, che io magari localizzo in quella zona...
Non sono psicosomatiche, è solo che i tuoi fastidi non segnalano la presenza di cistite, ma di contrattura: e chiaramente, se sei tesa, incavolata o preoccupata, tendi a contrarre ancora di più.
Leggi tanto: articoli nel sito, storie delle altre utenti. Via via che capirai i vari meccanismi che stanno dietro ai tuoi fastidi, tutto sarà più chiaro..

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » ven set 04, 2020 9:48 am

Rieccoci...

La situazione pareva rientrata - era qualche giorno che con tutti i prodotti da voi consigliati mi sentivo meglio - ed e' bastato avere un rapporto perche' stanotte stessi di nuovo male..

Stamattina ho fatto stick delle urine, sempre solo leucociti e peso specifico molto elevato. Sto andando avanti con il protocollo per cistite acuta, che pero' di fatto non avevo mai abbandonato perche' volevo essere sicura di disinfiammarmi per bene... per cui sono molto preoccupata che nel mio caso possa non essere abbastanza.

Tra l'altro, la cistite mi e' venuta a 48 ore dal rapporto ma anche a 24 ore dalla seduta di fisioterapia del pavimento pelvico, per cui la cosa mi ha molto demoralizzata...in teoria, se davvero l'ipertono del pavimento pelvico fosse il reponsabile di questi lunghi anni di cistite, mi sarei aspettata che dopo la seduta, in cui ero stata manipolata per bene, la cistite non si presentasse...

Scusate lo sfogo ma oggi sono davvero emotivamente provata, vedo tutto nero...sono passate solo 3 settimane dall'ultima cistite e con tutto quello che sto facendo (anche in termini di esborso economico), non mi aspettavo davvero che la cistite si ripresentasse gia'... Tra l'altro frequento da pochi mesi una persona e sono ormai terrorizzata ad avere rapporti...sto anche pensando di interrompere la relazione, proprio perche' non mi sembra corretto sottoporre una persona, cui sono da poco legata, a un simile calvario...

La visita con Porru e' purtroppo il 28 Ottobre....

Re: Cistite recidivante

Messaggioda giuliap » ven set 04, 2020 10:17 am

ciao cara! :ciao:
ClaCar ha scritto:ed e' bastato avere un rapporto perche' stanotte stessi di nuovo male..

partiamo da qui..che cosa hai fatto dopo il rapporto? hai messo in atto qualche accorgimento?

Nel post rapporto sono utili anche questi accorgimenti (oltre ad applicare una crema lenitiva):
1) urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto.
2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte);
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis;
4) applicare calore (va bene anche un cerotto thermacare);
5) due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina;
6) kegel reverse come se non ci fosse un domani.
7) respirazione diaframmatica
8) leggero massaggio esterno

Quello che consiglio sempre, dato anche dalla mia stessa esperienza, è di mettere in atto una vera e propria routine dopo i rapporti. Una routine assolutamente soggettiva e che dovrai costruire nel tempo provando e riprovando..noi consigliamo di partire dalla lista sopra elencata ma magari c'è qualcosa che a te fa stare meglio di altre, per dirti più stretching o una crema lenitiva specifica, tenere maggiormente la borsa dell'acqua calda..

ClaCar ha scritto:Tra l'altro frequento da pochi mesi una persona e sono ormai terrorizzata ad avere rapporti...sto anche pensando di interrompere la relazione, proprio perche' non mi sembra corretto sottoporre una persona, cui sono da poco legata, a un simile calvario...

un anno fa io ero nella tua stessa situazione, anche io mi stavo conoscendo con un ragazzo ed ero assolutamente terrorizzata..mi sono fatta coraggio e gli ho parlato a "cuore aperto", gli ho detto della patologia e di cosa comporta.. sapevo che una volta raccontatagli la verità lui poteva decidere di andare via, (ma molte volte le persone se ne vanno pure se hai la patata sana eh! :grin: :grin: ) però a me ha permesso di essere più serena, di vivere il sesso in maniera molto più rilassata, di essere libera di dirgli di no se non mi sentivo di avere un rapporto, di fargli capire che avevo bisogno dei miei tempi..
questa persona con cui ti stai frequentando sa qualcosa?
non demodere! :pugile:.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » ven set 04, 2020 11:30 am

Grazie mille per la risposta.

Sono davvero impressionata da quanto supporto e empatia stia trovando in questo gruppo...la cistite e' una patologia che quasi tutti considerano non grave e anche chi ti vuole bene non riesce a capire davvero quanto sia invalidante...nessuna delle mie amiche, per esempio, ne soffre, e temo non riescano a capire il disagio che provo nel non potere uscire o nel dovere disdire impegni gia' presi perche' non mi sento bene... Avere trovato questo blog mi fa sentire meno "sola".

Quindi grazie ancora.

Quanto alle tue domande:
Dopo il rapporto mi sono lavata, ho fatto respirazione diaframmatica, kegel reverse e preso DMannosio. Poi sono andata a letto.
Il gg dopo sono andata avanti a prendere tutti i vari integratori (come in protocollo cistite acuta, che seguo ormai da 3 settimane) e la sera ho avuto una seduta di fisioterapia, per cui, in teoria, tutti gli stiramenti del caso dovrebbe avermeli fatti il fisioterapista.
Ieri sera invece, dato che gia' sentivo qualcosa che non andava ("strizzamenti alla vescica", gambe molli, malessere generale) ho usato a lungo il teporino. Ma nulla, stanotte ho continuato a svegliarmi e anche ora ho la sensazione di vescica pesante contratta.
Provero' cmq anche alcuni degli accorgimenti che mi hai consigliato, e iniziero' a fare pratica con l'automassaggio...

Devo dire che di tutte le cose, cio' che mi da' maggior beneficio e' senza alcun dubbio il PuroDefend Urto, ma proprio di gran lunga rispetto al resto...non so se questo possa dare una qualche indicazione per meglio capire cosa scateni il mio problema.

In merito alla mia relazione si, questa persona e' al corrente di tutto..siamo stati in vacanza insieme e sono partita con piu' integratori che vestiti in valigia...
Chiaramente pero' ad inizio relazione questa cosa e' invalidante: non mi fermo da lui a dormire perche' ho paura di stare male nella notte o di dovermi alzare mille volte e svegliarlo...non riesco a pianificare nessuna gita con sicurezza perche tutto e' sempre subordinato al "dipende da come staro' quella mattina"... e soprattutto, come detto, sono ormai super refrattaria nell'avere rapporti.. e dopo 3 mesi non e' esattamente quello che ci si aspetta da un partner...il mio pensiero anziche' concentrasi su me e lui e sempre al "speriamo che stavolta non mi venga la cistite"... L'inizio di una relazione e' gia' di per se' difficile, bisogna trovare degli equilibri..e sento che questa cosa sta rovinando tutto...anche se so che non dipende da lui, perche' negli anni ho avuto problemi simili con tutti i partner, anche se mai cosi persistenti e all'inizio del rapporto....

Re: Cistite recidivante

Messaggioda giuliap » ven set 04, 2020 12:01 pm

ClaCar ha scritto:nessuna delle mie amiche, per esempio, ne soffre, e temo non riescano a capire il disagio

guarda anche io sono nella tua stessa situazione, non con la cistite ma con la candida che in passato mi ha tormentato...pensa che alle mie migliori amiche ho taciuto della vulvodinia per quasi un anno e mezzo dalla diagnosi. però poi mi sono aperta con loro, c'è chi ha capito e chi no..a una certa incominci anche a soppesare le persone e a non curarti di chi non si cura di te. :-zzz

ClaCar ha scritto:"speriamo che stavolta non mi venga la cistite".

e il mio era "speriamo che non mi torni la candida!" se leggi la mia storia vedrai che anche io ho avuto difficoltà con i rapporti e ho avuto ricadute, non di candida ma di vvd, poi provando e riprovando le cose sono andate sempre meglio..
i rapporti però devono essere fortemente desiderati, non intendo solo il "si lo voglio fare" ma devi proprio cercare di staccare la testa e goderti il momento, se ti soffermi solo sulla cistite tenderai sempre a vivere la cosa in una maniera "negativa", passami il termine. e lo so benissimo che è difficile quello che ti dico, lo so!! però è l'unica cosa da fare..tanto se la cistite deve tornare ti torna comunque..e se anche dovesse tornare hai tutti gli strumenti per superarla.

e poi, sei sicura che sia cistite e non contrattura?.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » ven set 04, 2020 12:26 pm

giuliap ha scritto:e poi, sei sicura che sia cistite e non contrattura?


No in realta' no...proprio leggendo sul sito ho scoperto di questa possibilita' della contrattura..

ed e' per questo che mi sono subito rivolta a uno dei fisioterapisti consigliati (ho fatto 3 sedute per ora)...lui mi ha in effetti riscontrato ipertono del PP, ma niente di eclatante, tant'e' che io ho deciso di intraprendere fisioterapia un po' per esclusione...del tipo "se facendo le manipolazioni la cistite resta, allora la causa non e' la contrattura del PP e si guarda ad altro"... anche se ormai sto "altro" non so cosa potrebbe essere...

Oggi per esempio io ho solo leucociti, non nitriti, quindi apparentemente batteri non ce ne sono..

Ma altre volte sentivo odore maleodorante, per cui credo che in quel caso ci fosse E-Coli....

E' un mistero..l'unica cosa per me certa e' che a scatenarmela sono i rapporti...nessi con altre cose (freddo, cibi vari, ecc) non ne ho mai trovati.....

Re: Cistite recidivante

Messaggioda giuliap » ven set 04, 2020 12:34 pm

continua a fare fisio, vedrai che man mano che l'ipertono diminuirà anche i tuoi disturbi diminuiranno ;).

Re: Cistite recidivante

Messaggioda Mare73 » ven set 04, 2020 1:34 pm

ClaCar ha scritto:la cistite mi e' venuta a 48 ore dal rapporto ma anche a 24 ore dalla seduta di fisioterapia del pavimento pelvico, per cui la cosa mi ha molto demoralizzata...in teoria, se davvero l'ipertono del pavimento pelvico fosse il reponsabile di questi lunghi anni di cistite, mi sarei aspettata che dopo la seduta, in cui ero stata manipolata per bene, la cistite non si presentasse...
Scusa, ClaClar, ma quante sedute di fisioterapia hai fatto? Perché purtroppo per sciogliere una contrattura servono tempo e pazienza.
Non solo: le manipolazioni sottopongono il pp a un forte stress che, soprattutto all'inizio del percorso, può provocare un temporaneo peggioramento dei sintomi. Tutto normale, di fatto significa che il massaggio sta funzionando. Questo però significa che subito dopo una manipolazione si vive una fase delicata, in cui servirebbero maggiori attenzioni: se a tutto questo aggiungi un altro possibile fattore scatenante dei fastidi, come un rapporto, il mix può risultare esplosivo. Questo non vuol affatto dire che avresti dovuto evitare il rapporto, eh: credo però che dovresti averne SE E SOLO SE li desideri molto, e non per far piacere al tuo compagno. A tutto quel che già ti ha detto Giulia e che io sottoscrivo, vorrei aggiungere che fare sesso non si riduce alla penetrazione: scatenatevi! ma ecrcando di evitare quel che PER IL MOMENTO ti fa stare male.

ClaCar ha scritto:Dopo il rapporto mi sono lavata, ho fatto respirazione diaframmatica, kegel reverse e preso DMannosio
Troppo poco: prova a mettere in atto per filo e per segno i protocollo che ti ha segnalato Giulia. Non saltare nemmeno un passaggio: il benessere nasce dall'insieme di tanti piccoli tasselli, tutti egualmente importanti e risolutivi.
La mia impressione è che tu continui a sottovalutare la componente contratturale, come se la cosa non ti convincesse in pieno e in fondo in fondo dessi sempre un po' la colpa ai batteri. Parlane con Mirko, leggi le storie di contrattura nel forum e, come già ti dicevo, tutto ti si chiarirà sempre di più..

Re: Cistite recidivante

Messaggioda flo67 » ven set 04, 2020 7:26 pm

Quoto tutto quello che ti hanno scritto.
Aggiungo anche la mia esperienze personale: con le prime manipolazioni che facevo mi sembrava di stare peggio. Mi sentivo sempre bruciacchiare la vulva e la vagina e mi sembrava che i rapporti fossero ancora più a rischio. Ma poi mi sono detta che dovevo avere fiducia e aspettare tempi migliori. Durante i rapporti cercavo di rilassare il pavimento pelvico proprio come quando venivo manipolata e taaa-daan ho visto i primi miglioramenti. Coraggio, non demordere, hai ancora tanto da imparare dal tuo corpo, che è il miglior dottore che ti porta a comprendere e ad agire di conseguenza..

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » gio set 24, 2020 10:17 am

Grazie mille! Sto proseguendo coi massaggi infatti... i sintomi della cistite sono sempre un po' latenti, sento di non essere a posto ancora ma, almeno per ora, non ho piu' avuto episodi acuti (da un mesetto almeno).
Avrei inoltre una domanda...per bruciori vaginali ecc sto attuando il protocollo Miriam da un paio di settiman, che pero' non sta essendo risolutivo. In farmacia Tili (dove ormai sono di casa), oltre ai soliti prodotti, mi hanno consigliato anche il Meclon , che, PARE, non va ad alterare la flora vaginale... Voi cosa ne pensate? avete qualche parere a riguardo?
Grazie mille
Claudia.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » gio set 24, 2020 10:38 am

Ah e un'altra cosa, che non mi e' del tutto chiara... Da quello che ho capito leggendo il forum, il D Mannosio e' utile soprattutto contro i batteri... Benche' la mia cistite sia solitamente abatterica, io l'ho sto cmq assumendo....dite che e' inutile se la causa scatenante fosse "solo" la contrattura?.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda 1PIMPI1 » gio set 24, 2020 11:04 am

ClaCar ha scritto:vrei inoltre una domanda...per bruciori vaginali ecc sto attuando il protocollo Miriam da un paio di settiman, che pero' non sta essendo risolutivo. In farmacia Tili (dove ormai sono di casa), oltre ai soliti prodotti, mi hanno consigliato anche il Meclon , che, PARE, non va ad alterare la flora vaginale... Voi cosa ne pensate? avete qualche parere a riguardo?
Assolutamente no lascia perdere, anche perchè i bruciori che hai molto probabilmente sono dovuti alla contrattura/ neuropatia. Non accanirti sul patogeno.

ClaCar ha scritto: Benche' la mia cistite sia solitamente abatterica, io l'ho sto cmq assumendo....dite che e' inutile se la causa scatenante fosse "solo" la contrattura?
In questo articolo troverai la risposta alla tua domanda.

:ciao:.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » gio set 24, 2020 12:48 pm

1PIMPI1 ha scritto:n questo articolo troverai la risposta alla tua domanda.


Grazie, quindi se ben capisco, il D mannosio viene cmq consigliato anche in caso di infezioni abatteriche, per scongiurare il caso che si instauri qualcosa di batterico, corretto?

1PIMPI1 ha scritto:Assolutamente no lascia perdere, anche perchè i bruciori che hai molto probabilmente sono dovuti alla contrattura/ neuropatia. Non accanirti sul patogeno.

Si probabile che sia dovuto alla contrattura, anche se Mirko non mi ha riscontrato chissa' quale contrattura...stiamo entrambi un po' andando per "tentativi", diciamo che non ho una contrattura talmente eclatante da essere certi che i miei problemi si originino tutti li'...
Comunque Mecon no perche' e' troppo forte dici? e invece il Gyno-Canesten? in passato lo usavo e mi sembrava mi facesse bene...ma ho visto che nei vari protoccolii non e' mai citato...ha qualche particolare controindicazione?

Grazie mille e scusate tutte queste domande ma sto cercando di farmi un'idea il piu' possibile precisa.


Prossimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214