Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

Mare73 ha scritto:Qui la regola aurea è: niente sintomi, niente cura. Io resterei in attesa di capire se questo benessere è stabile, e a quel punto non seguirei il protocollo.
D'accordo. Allora fino a quando non ricompare qualche sintomo non inizio il protocollo. Nel caso dovesse variare la situazione scrivo quì cosi valutiamo insieme come organizzare il da farsi...Mare73 ha scritto:Pupi comunque applicare yogurt bianco in vagina, visto che avevi lattobacilli scarsi
Mare73 ha scritto:nel frattempo tieni d'occhio il pH vaginale


vivi105 ha scritto: Perfetto, e va bene anche da mangiare vero?
A me no personalmente, magari potresti chiedere info alla tua ginecologa ma non mi preoccuperei troppo... se hai ovaio politeistico ci sta che ogni tanto ci siano problemi di questo tipo.vivi105 ha scritto: Non capisco come mai, forse è stato il ciclo molto leggero e quindi ora ho le scorie del ciclo? A qualcuna è mai successo?![]()
Ottimo!!!vivi105 ha scritto: Ad oggi sto bene, molto molto meglio rispetto a quando ho scritto la prima volta.
Non hai più nessun sintomo? Se fossi in te prenoterei comunque una valutazione del pavimento pelvico... ovviamente ti auguro che questo benessere perduri ad oltranza ma spesso nelle nostre problematiche ci sono alti e bassi, finché non si risolve definitivamente il problema 

iaia1717 ha scritto:magari potresti chiedere info alla tua ginecologa
le ho scritto ma non ha risposto...mi sa che dovrò cambiarla ancora, ho bisogno di una persona che mi segua bene
iaia1717 ha scritto:Non hai più nessun sintomo?
che credo sia 6 (a tal proposito devo fare qualcosa...?)
iaia1717 ha scritto:Se fossi in te prenoterei comunque una valutazione del pavimento pelvico


il pH a 6 è altino, devo abbassarlo andando ad acidificare, ma ormai queste cose so che le conosci a menaditovivi105 ha scritto:cercando di misurare il PH che credo sia 6 (a tal proposito devo fare qualcosa...?)

Asiotta ha scritto:il pH a 6 è altino, devo abbassarlo andando ad acidificare, ma ormai queste cose so che le conosci a menadito quindi procedi pure senza indugio


.gif)







, spero non compaia il ciclo anche questa volta facendomi saltare ancora la visita. 

vivi105 ha scritto:E' dal 15/07 che non mi viene).






purtroppo in pronto soccorso mi hanno confermato che il dolore al fianco è dato dall’infezione in corso poiché ho aspettato troppo e si è esteso andando ai reni (ero in vacanza e quando sono tornata la dottoressa non c’era).
Per tutte noi è stata ed è la chiave della guarigione perchè ti consente di imparare e capire sempre di più!Codex va benissimo e puoi prenderlo contemporaneamente all'antibiotico perchè il saccaromyces boulardi (spero di averlo scritto giusto) resiste all'antibiotico. Successivamente, potresti fare qualche ciclo di xflor per esempio.vivi105 ha scritto: In farmacia ho preso anche dei fermenti lattici da integrare (codex). Invece del protocollo non sto assumendo ancora nulla. Sto cercando di bere molto e sto applicando calore in zona locale e prendendo l’antinfiammatorio per i dolori. Oltre le cose che sto prendendo consigliate qualcosa di specifico?




Guardiamo avanti: come è andata la visita con la Luglio?
.gif)

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata