Cistite recidivante

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: Cistite recidivante

Messaggioda 1PIMPI1 » gio set 24, 2020 3:04 pm

ClaCar ha scritto:Mecon no perche' e' troppo forte dici? e invece il Gyno-Canesten? in passato lo usavo e mi sembrava mi facesse bene...ma ho visto che nei vari protoccolii non e' mai citato...ha qualche particolare controindicazione?


Cla questa tua domanda mi fa proprio pensare che tu non abbia letto granchè qui sul forum visto che non si fa che parlare del protocollo Miriam e del suo successo rispetto alle terapie classiche che spesso sono solo dannose. Ti lascio da leggere questo articolo per chiarirti meglio le idee.
Ti invito anche ad usare la funzione CERCA in alto a destra dove la maggior parte delle volte puoi trovare risposte alle tue domande. Poi ovviamente se qualcosa non ti è chiaro noi siamo qui apposta, ma la guarigione arriva con la consapevolezza, più impari e prima tornerai a stare bene.
In poche parole...LEGGI LEGGI LEGGI...anche le storie delle altre utenti, parti dalle moderatrici o da chi è guarita...Fidati aiuta tanto!

:ciao:.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » mar ott 06, 2020 9:58 am

Aggiornamento: alla fine non ho preso altro che non facesse parte del protocollo Miriam e, almeno a livello di perdite e di cattivi, la situazione mi sembra rientrata.

Tuttavia domenica mattina, dopo un rapporto avuto sabato sera e nonostante gli accorimenti della cistite post coitale, mi sono nuovamente svegliata coi classici sintomi della cistite.

Ho usato gli stick per le urine e e' infatti emersa carica altissima sia di nitriti (lo stick era fuxia intenso) sia di leucociti, cosa abbastanza anomala perche' di norma le mie cistiti sono quasi sempre state abatteriche.

Nel mentre la mia ginecologa ha insistito perche' facessi tamponi vaginali e endo-cervicali, perche' teme che, anche se mi sono aparentemente scomparsi sintomi a livello vaginale, sia rimasta una qualche sacca batterica che sia alla base di tutte queste cistiti (o almeno di quest'ultima).

Avro' i risultati venerdi. Nel mentre continuo col protocollo di cistite acuta, peraltro praticamente mai smesso da 2 mesi a questa parte, cioe' dall'ultima cistite che non sono riuscita a curare con antibiotico. E passo la giornata a bere tisane calde...grazie al cielo sono ancora in smartworking, in ufficio non so cosa avrei fatto.
Tra l'latro mi chiedevo..D-Mannosio si puo' bere sciolto nelle tisane calde? Mi pare di averlo letto ma non sono sicura....

Re: Cistite recidivante

Messaggioda petalina75 » mar ott 06, 2020 6:31 pm

Ciao, ti lascio il link per l'assunzione del mannosio, dove troverai tutte le risposte...
Mannosio modalita' di assunzione
ClaCar ha scritto:Nel mentre la mia ginecologa ha insistito perche' facessi tamponi vaginali e endo-cervicali, perche' teme che, anche se mi sono aparentemente scomparsi sintomi a livello vaginale, sia rimasta una qualche sacca batterica che sia alla base di tutte queste cistiti (o almeno di quest'ultima).

Facci sapere il risultato, anche se a mio avviso il problema e' contratturale, devi insistere con gli accorgimenti pre e post rapporto, oltre che fare molto in autonomia per rilassare i muscoli....

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » mar ott 06, 2020 8:45 pm

Grazie mille. Mi pareva infatti che l'acqua calda andasse bene.

Oggi ho assunto D Mannosio praticamente ogni ora, tisana MEg, Puro Defent URTO e stamattina a stomaco vuoto XFlor.

Domattina riprovo a fare stick urine, ma la situazione mi pare stia peggiorando, perche' ho brividi e al momento 37.4 di febbre.

Provo con bagno caldo, qualche automassaggio e magnesio prima di andare a letto.

Speriamo in bene.

Grazie ancora..

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » mer ott 07, 2020 9:42 am

Update: stamattina mi sembra che vada purtroppo peggio di ieri. Gli stick delle urine sono entrambi fortemente positivi sia a nitriti che a leucociti (il colore dei nitriti e' pure fuori scala tanto e' intenso).

Stamattina non ho febbre ma la tengo monitorata, e ho forte spasmo alla vescica, riesco a stare solo seduta.
Oggi volevo provare a richiamare il Dott.Porru per sentire se, per caso, mi riesce ad anticipare la visita che avrei a fine mese, ma dubito visto che la prenotazione l'ho fatta 2 mesi fa.

Intanto continuo con DMannosio e protocollo di cistite, cosa gia' fatta ieri, l'altro ieri e stanotte ogni volta che mi svegliavo.

Solo una domanda: io non ho mai affrontato una cistite acuta come questa senza ricorrere all'antibiotico, sono 2 mesi e mezzo che prendo mannosio e tutti i vari prodotti della Tili, ma li' era in via precauzionale...

Qui siamo di fronte a una cistite conclamata. Vorrei davvero non cedere e non ricorrere all'antibiotico, ma fatemi capire come funziona...quanto si va avanti con DMannosio se non si ottengono risultati...ho letto che febbre e dolore al rene devono destare preoccupazione...io ieri ne avevo 37.4, immagino che voi intendiate febbre piu' alta, o anche 37.4 e' preoccupante?

Scusate, vorrei solo evitare di fare un casino, visto che la situazione e' in peggioramento e io oggi non posso che replicare quanto gia' fatto ieri....
Grazie mille
Claudia.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda Mare73 » gio ott 08, 2020 6:28 pm

Scusa per il ritardo nel risponderti.
Come va adesso? La febbriciattola? In effetti, visto che tu non avevi dolore al fianco, potrebbe essere dovuta a un raffreddamento, visto il clima.

ClaCar ha scritto:nonostante gli accorimenti della cistite post coitale
Che cosa hai fatto esattamente? Hai messo in atto tutti i vari passaggi del protocollo post-rapporto, come ti avevamo segnalato in precedenza?

ClaCar ha scritto:e' infatti emersa carica altissima sia di nitriti (lo stick era fuxia intenso) sia di leucociti, cosa abbastanza anomala perche' di norma le mie cistiti sono quasi sempre state abatteriche
Purtroppo, non è affatto insolito che a volte ci sia presenza di batteri anche in chi in genere non ne ha: questo perché l'infiammazione (e cioè le cistiti abatteriche) stressano e indeboliscono le pareti della vescica, esponendole così al rischio di colonizzazione batterica.
Il punto è che i batteri, nel tuo caso, sono una conseguenza dei fastidi, e non la causa: a scatenare tutto è sempre la contrattura, quindi è importante, durante un attacco, incrementare accorgimenti ed esercizi per il rilassamento.
Mi descrivi cosa fai in questo senso in una tua giornata-tipo? E durante l'attacco?.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » ven ott 09, 2020 10:33 am

Ciao Mare,
figuarti, immagino siate impegnatissime anche voi.

La febbre e' diminuita, sto tenendo duro e per ora non ho preso antibiotico, solo Mannosio, DEfend Urto, MEG, Feremti, semi di pompelmo e magnesio..
Forse "solo" non e' il termine piu' appropriato :).... cmq no antibiotico per ora..

Solo che ne mentre mi sono arrivati i referti dei tamponi... non benissimo come temevo: sono positiva a Lieviti, Gardnerella, e soprattutto positiva a Ureaplasma urealiticum.

Quest'ultimo in particolare mi preoccupa particolarmente, perche' ho letto avere implicazioni anche in termini di fertilita'.


Ho mandato tutto alla mia ginecologa e sto aspettando mi richiami. Puo' essere che siano stati questi batteri a darmi tutte queste cistiti post coitali?
Vi aggiorno e poi cn calma rispondo anche alle tue domande...
Grazie mille.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda 1PIMPI1 » ven ott 09, 2020 4:54 pm

ClaCar ha scritto:Solo che ne mentre mi sono arrivati i referti dei tamponi... non benissimo come temevo: sono positiva a Lieviti, Gardnerella, e soprattutto positiva a Ureaplasma urealiticum.
Il PH e i lattobacilli? Per noi questi dati sono più importanti di tutto il resto..

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » ven ott 09, 2020 5:49 pm

ClaCar ha scritto:Il PH e i lattobacilli? Per noi questi dati sono più importanti di tutto il resto.

Flora lattobacillare assente. Il Ph non e' riportato.

Immagino che oltre curare questi batteri risultanti dai tamponi dovro' ripristinare la flora. In realta' pero', in aggiunta ai vari prodoti del protocollo cistite acuta, sto alternando da 3 settimane GynoCanesbalance e GynoCanesflor la notte + DefendUrto 3 volte al giorno e XFlor sempre la mattina a stomaco vuoto. Questo perche' le perdite vaginali, seppur contenute e non particolarmente fastidiose, mi avevano gia' portato ad ipotizzare qualche squilibrio anche sul quel fronte..

Re: Cistite recidivante

Messaggioda Mare73 » ven ott 09, 2020 6:58 pm

ClaCar ha scritto:La febbre e' diminuita, sto tenendo duro e per ora non ho preso antibiotico
Sei stata bravissima! E comunque, i sintomi stanno comunque rientrando: quindi, come vedi, superare un attacco senza antibiotico si può eccome!

ClaCar ha scritto:Forse "solo" non e' il termine piu' appropriato :)
:lol:
Qui però hai elencato solo quello che hai assunto: in termini di rilassamento, cosa stai facendo? Te lo chiedevo anche sopra.

ClaCar ha scritto:Immagino che oltre curare questi batteri risultanti dai tamponi dovro' ripristinare la flora.
Assolutamente sì. E riguardo a questo: leggo che stavi già assumendo fermenti vaginali: ma hai gli stick per rilevare il pH vaginale? Perché se quello è troppo altro, a' voja a inseri', i lattobacilli non sopravvivono..

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » ven ott 09, 2020 7:37 pm

Mare73 ha scritto:ei stata bravissima! E comunque, i sintomi stanno comunque rientrando: quindi, come vedi, superare un attacco senza antibiotico si può eccome!

Si in effetti sono ancora incredula :)....e non voglio dirlo ad alta voce...ora per esempio ho 37.3, ma potrebbe anche essere dovuto al fatto che sono prossima al ciclo..

Mare73 ha scritto:Qui però hai elencato solo quello che hai assunto: in termini di rilassamento, cosa stai facendo? Te lo chiedevo anche sopra.

Dunque faccio: stiramenti come mi ha insegnato Mirko, alcuni esercizi di stretching e respirazione diaframmatica. Inoltre assumo magnesio.

Mare73 ha scritto:Assolutamente sì. E riguardo a questo: leggo che stavi già assumendo fermenti vaginali: ma hai gli stick per rilevare il pH vaginale? Perché se quello è troppo altro, a' voja a inseri', i lattobacilli non sopravvivono.

Si esatto, fermenti vaginale e Gynocanebalance che se ben leggo dovrebbe normalizzare il Ph, giusto. Stick vaginali non li ho, ma li posso ordinare. Ma per ripristinare il Ph qual e' esattamente la cosa che devo fare? mi sono persa....
Cmq la gine non mi ha ancora richiamata...ci sentiamo domattina..mi ha detto che per l'ureoplasma non mi devo preoccupare ma servira' una adeguata terapia....Non so in cosa consista, ma temo siano antibiotici.... :S:.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda Mare73 » ven ott 09, 2020 8:50 pm

ClaCar ha scritto:Dunque faccio: stiramenti come mi ha insegnato Mirko, alcuni esercizi di stretching e respirazione diaframmatica
Non hai citato i kr, che sono fondamentali e vanno fatti anche di continuo.

ClaCar ha scritto:Stick vaginali non li ho, ma li posso ordinare.
Direi che devi, visto che il laboratorio non ti rileva il pH e che questo è un dato importantissimo.

ClaCar ha scritto:mi ha detto che per l'ureoplasma non mi devo preoccupare ma servira' una adeguata terapia....Non so in cosa consista, ma temo siano antibiotici...
Purtroppo, temo di sì. Ma tu puoi fregartene e iniziare invece il protocollo Miriam: hai già tutti i prodotti? Sennò vatti a rileggere cosa ti serve, così scopri anche come si abbassa il pH vaginale ;).

Re: Cistite recidivante

Messaggioda signo » dom ott 11, 2020 3:21 pm

Ciao, hai letto questo articolo di Rosanna sull' ureaplasma: allarmismo ingiustificato.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda ClaCar » lun ott 12, 2020 10:18 am

Ciao ragazze!
Sisi, ho letto tutto. Sono sicncera, resto pero' un po' preoccupata: la cistite e' qualcosa che "conosco" da anni, mi ha ahime' rovinato la vita, ma la sento ormai piu' familiare, come qualcosa di gestibile...

Le infezioni vaginali e questo batterio nella fattispecie mi sono nuovi. La ginecologa, il mio medico di base e la farmacista mi hanno tutti un po' allarmata, perche', se non curato, mi hanno raccontato di come puo' salire alle ovaie. So che non accade sempre, pero' questo non mi lascia comunque tranquilla, essendo ormai 2 mesi che sto male, nonostante i vari protocolli che seguo.

La terapia consigliata dalla Ginecologa sarebbe la seguente:
- Bassado per 10 gg (sia io che il mio compagno)
- Stop di 15 gg
- Poi Fluconazolo per i funghi
Nel mentre Crispact per risatbilire i lattobacilli.

Dopo tutto cio' nuovo tampone e poi cmq mi ha detto che faremo una cura ricostitutiva con ovuli ecc.
Il medico di base e' d'accordo e, per infondermi un po' di ottimismo :-:::: , mi ha detto che lui ha pazienti che l'ureoplasma lo combattono da anni senza riuscire a debellarlo - fortunatamente non si e' specializzato in psicologia......

Tra 15 gg io ho finalmente la visita con Porru. Volevo aspettare magari lui per capire il da farsi e sapere cosa ne pensa di questa terapia datami dalla ginecologa.

Mare73 ha scritto:Non hai citato i kr, che sono fondamentali e vanno fatti anche di continuo.

Sisi, faccio anche quelli. SOno talmente tante cose che li avevo dimenticati, ma si, li faccio.

Mare73 ha scritto:Direi che devi, visto che il laboratorio non ti rileva il pH e che questo è un dato importantissimo.

Li ordino!

Mare73 ha scritto:Purtroppo, temo di sì. Ma tu puoi fregartene e iniziare invece il protocollo Miriam: hai già tutti i prodotti? Sennò vatti a rileggere cosa ti serve, così scopri anche come si abbassa il pH vaginale

Ho gia' tutto a parte la crema. per il PH vaginale va bene GynoCanebalance giusto?

Grazie mille
Vi aggiorno
Claudia.

Re: Cistite recidivante

Messaggioda 1PIMPI1 » mar ott 13, 2020 6:04 pm

ClaCar ha scritto: Sono sicncera, resto pero' un po' preoccupata
beh certo quando poi hai intorno a te medici che fanno allarmismo. Capisco la paura e la confusione che stai provando. Non sai come muoverti e cosa è più giusto fare.
Ma come hai letto nell'articolo, spesso l'approccio demolitivo (che è proprio la cura della tua ginecologa) è quello che fa più danni. Fossi in te, nel caso non lo avessi ancora fatto, mi prenderei del tempo per leggere le testimonianze qui sul forum e poi farmi un'idea.

ClaCar ha scritto:per il PH vaginale va bene GynoCanebalance giusto?
esatto!
ClaCar ha scritto:Tra 15 gg io ho finalmente la visita con Porru. Volevo aspettare magari lui per capire il da farsi e sapere cosa ne pensa di questa terapia datami dalla ginecologa.
Ma visto che in casa hai già tutto sei partita intanto con il protocollo?

ClaCar ha scritto:Ho gia' tutto a parte la crema

Come crema puoi prendere Kelairon oppure ancora meglio calagin che sembra essere più tollerata.

:ciao:.


Precedente

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214