Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Ania80 ha scritto:A VOLTE MI CAPITA DI SPINGERE ALLA FINE DELLA MINZIONE
ecco questo è un errore. Bisogna sempre accertarsi con gli appositi strumenti. Pertanto ti consiglio di fare un tampone vaginale per capire come sei messa a difese. Mi raccomando fai richiesta esplicita sulla ricerca dei lattobacilli, perché non tutti i laboratori rilevano questo valore. Inoltre ti conviene acquistare questo test per capire com'è messo il tuo PH ed eventualmente riportarlo al giusto range. Appena avrai questi dati vedremo come muoverci. Procurati anche gli stick urine, cosi avremo dati più certi alle tue prossime eventuali cistiti. (TIE TIE corna perché noi speriamo che non arriveranno piùAnia80 ha scritto:Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? NO
Noi consigliamo sempre il suo utilizzo. Il lubrificante evita attrito che può causare tagli alla mucosa dove poi si annidano batteri e facilita la penetrazione.Se usi la Funzione CERCA in alto a destra potrai capire quali sono i più tollerati, alcuni tra questi, Lubrigyn e vidermina mucus.Ania80 ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti? NO
Ecco questa situazione è da sistemare. Intestino e pavimento pelvico vanno di pari passo se sta male uno influenza anche l'altro, leggi la sezione STIPSI.Ania80 ha scritto:L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? NON SEMPRE
Sono i famosi kegel reverse di cui ti parlavo prima. Importantissimo imparare a farli!Ania80 ha scritto:Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Il calore ti aiuta? NO
Fare sport fa bene, non è necessario fare chissà cosa, anche perché con la contrattura è sempre meglio evitare di tonificare la zona, però fare delle camminate oppure dello yoga oltre che far bene fisicamente fa bene allo spirito!Ania80 ha scritto:Che sport pratichi? NESSUNO
Si lo puoi fare, visto in passato hai sofferto di vaginiti, vediamo di capire come sono messe le tue difese. Quindi il valore che ci serve è quello dei lattobacilli e quello del PH che anche se in passato era ok, non è detto lo sia anche adesso.Ania80 ha scritto:Posso fare un tampone vaginale anche in assenza di sintomatologia?
si cosi puoi monitorare il tutto in autonomia.Ania80 ha scritto:Gli stick per urine devo utilizzarli in caso di nuova cistite?
Visto il tuo problema è solo Post rapporto segui lo schema della cistite post coitale.Ania80 ha scritto:Il Mannosio oltre a prenderlo come indicato nel caso di cistite post coitale devo assumerlo regolarmente?
In questo momento darei la priorità ad un esperto di riabilitazione del pavimento pelvico. Potresti già risolvere con le manipolazioni, gli accorgimenti (esercizi, automassaggio calore ecc...) e il mannosio.Ania80 ha scritto:Vorrei inoltre chiedere: quanto potrebbe essere utile una visita urologica? Ho anche visto il protocollo Miriam. Potrebbe fare al caso mio?
In base ai risultati del tampone vaginale che farai, capiremo se è il caso di fare il protocollo ed eventualmente personalizzartelo.Ania80 ha scritto:Ho anche visto il protocollo Miriam. Potrebbe fare al caso mio?
Quali ti creano problemi?Ania80 ha scritto:Per me è abbastanza complicato eseguire gli esercizi che mi sono stati consigliati
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata