Finalmente mi sento meno sola dopo aver dato uno sguardo a questo fantastico sito
Purtroppo forse mi dilungherò un po',ma del resto soffro di cistiti dal adolescenza e ora ho 36 anni!

Vorrei però iniziare con l ultima cistite proprio di qualche giorno fa,perché la mia memoria fa cilecca e la mia consapevolezzae di questa malattia e' sempre stata evidentemente scarsa..
Si è scatenata ovviamente 24 ore dopo un rapporto con il mio compagno con cui dà più di un anno ormai tentiamo invano di avere un figlio..solitamente sono sempre scattate così le mie cistiti,e quando acute emorragiche e quindi mi costringono ad andare al pronto soccorso ogni volta da quando da adolescente ho cominciato ad avere rapporti,perché non c'è nulla che mi calmi,monuril, buscopan,cistalgan, niente..
Facendo un piccolo passo indietro, giorni prima però avevo notato dei fastidi nella minzione e così sono andata a fare i soliti controlli, urine urinocoltura e tampone vaginale, tutto negativo, così ho associato i fastidi a l avere preso l actifed per il raffreddore,e non gli ho dato importanza...qualche giorno dopo,essendo nel pieno della mia ovulazione ho avuto il fatidico rapporto, e track!
Andata al pronto soccorso La solita trafila,con blumbergg negativo ma a dire del medico (incompetente) urine con abbondante sedimento corpuscolato....toradol, antibiotico e tacipirina perché ovviamente non mi fa nulla in quelle condizioni...però stavolta non sono arrivata alle urine emorragiche,non so se i due buscopan prima mi hanno aiutato in questo senso...
Devo stringere

Antibiotico per sette giorni ovviamente..
Tuttavia ho potuto recuperare alcuni esami vecchi di pronto soccorso in cui risultano batteri e leucociti...inutile dire che tutte le analisi fatte dopo la cura antibiotica risultavano ovviamente negative, e negli ultimi anni non ti fanno più le urine al pronto soccorso,come l anno scorso attacco acuto solo analsi del sangue, nemmeno stick..ma anche da quelle è stato evidente l infezione perché avevo valori di linfociti e neutrofili bassi...
Volendo ancora stringere, le mie cistiti possono essere di natura batterica o meno..
Visti vari urologi, fatto fino a cistoscopia, nulla..un urologo mi consigliò persino il valium, un altro mi voleva operare x allargare l uretra...credo abbiano tutti sempre considerato la questione meccanica e non batterica e non ne capisco perché visto che ad oggi in un anno ho avuto l escherichia coli tre volte.forse perché non prendendo mai in considerazione l aspetto ginecologico,io non facevo mai nemmeno tamponi x es, e considerando solo i risultati post antibiotici hanno fatto questa diagnosi..inoltre io soffrivo di una costante sensazione di dover urinare sempre,quindi con un peso pelvico costante, ma ad ogni modo dipendeva sempre dai rapporti,perché negli anni in cui non li ho avuti non ho più sofferto di tale sensazione..
Mi starete odiando, ma ho una storia talmente lunga,mi spiace...
Comunque, con maggiore consapevoleZZA da un anno a questa parte ho potuto riscontrare con un tampone vaginale al mese di quanto anche li sotto sia un covo di batteri..da quando ho cominciato a provare ad avere una gravidanza ho avuto due forti attacchi di cistite, e otto mesi di cure per e.c.,gardnerella e candida a mesi alternati...praticamente mi sono salvata da cistiti più ricorrenti solo perché è stato più il tempo in cui non abbiamo avuto rapporti o ho tenuto sotto controllo i miei batteri che altro!
Detto ciò,comincio a domandarmi quante cistiti i meno potrei avere usando il preservativo..
Inoltre, rimarrò mai incinta se ogni volta dopo un rapporto non protetto o mi prendo qualche batterio o passo le 24 ore successive ad urinare in continuazione..
Il ginecologo non ci sta capendo nulla,o mi rimanda ad un urologo o si limita a prescrivermi terapie a base di ovuli curativi e basta.
Io credo che per me l alimentazione sìa molto importante perché soffro di diarree ricorrenti che possono essere le cause del e.c. Ho un appuntamento dopo anni e anni con un nutrizionista..
Sono talmente disperata che ho chiesto al mio ginecologo se posso sentire delle cliniche per l assistenza alla fecondazione e lui mi ha suggerito che del resto non sarebbe male avere un parere in piu

Ora però devo chiudere altrimenti mi odierete sul serio

P.s ho preso temporaneamente un mannosio in erboristeria (larix),e' da 380 mg, l ho cominciato ieri e a parte flautolenZa e bisogno abbastanza frequente di urinare nelle 4 ore successive più meno all assunzione, non posso aggiungere nient altro in merito..
P.p.s. Domanda importante, la mattina vorrei assumere mezzo limone con cucchiaio di miele e acqua calda come antipiretico e prevenzione raffreddori ecc....limone basico o acido?assunto poi con il mannosio ha un effetto "negativo"?
Grazie tutte per la pazienza