La mia storia

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

La mia storia

Messaggioda Ania80 » mer gen 08, 2020 12:10 am

Ciao a tutti, la mia storia inizia qualche mese fa, in seguito ad un attacco di cistite post coitale. Pensavo fosse un caso isolato e invece ogni volta che ho un rapporto si ripresenta. Sono stata dalla mia ginecologa che però non ha preso la cosa molto seriamente. Non ho mai fatto analisi delle urine e sono sempre stata curata con antibiotici. Solo che adesso il problema è diventato ingestibile. Ho pochi rapporti, con una frequenza di circa uno ogni due mesi, ma ogni volta ho questo problema. Non capisco. Non mi era mai successo prima. Ho 39 anni ed ho avuto molte storie, ma non ho mai avuto questi problemi.
Di seguito il mio questionario.

Quali sono i tuoi sintomi principali? BRUCIORE, DOLORE ALLA MINZIONE
Dove sono localizzati di preciso? INTERNAMENTE
Con che frequenza si manifestano? DOPO RAPPORTI SESSUALI
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? STO BENE
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? RAPPORTI SESSUALI
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? NO
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? NO
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? FACCIO PIPÌ DALLE 3 ALLE 5 VOLTE AL GIORNO E BEVO CIRCA 1 LT DI ACQUA
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? GETTO UNICO E ABBONDANTE
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? A VOLTE MI CAPITA DI SPINGERE ALLA FINE DELLA MINZIONE
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? NO
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? NE HO SOFFERTO IN PASSATO
Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? BRUCIORE
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? NO
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? NO
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? NO
Che metodo contraccettivo usi? PROFILATTICO
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? NO
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? SI
Utilizzi detergente intimo? NO
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? NON SEMPRE
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? NO
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? NO
Il calore ti aiuta? NO
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? FORSE NELLA CONTRATTURA
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? ACCORGIMENTI RELATIVI ALLA CISTITE POST COITALE, MA NON FUNZIONANO
Di quali altre patologie soffri? TIROIDITE AUTOIMMUNE
Che sport pratichi? NESSUNO.

Re: La mia storia

Messaggioda 1PIMPI1 » mer gen 08, 2020 11:37 am

Ciao Ania e benvenuta!

Vedrai che insieme riusciremo a trovare una soluzione. Molto probabilmente alla base di tutto questo, come anche tu stessa hai notato ci deve essere una contrattura del Pavimento pelvico. A tal proposito prendere solo il mannosio non basta.
Nel caso non lo avessi ancora fatto ti lascio l'articolo di Rosanna sulla cistite post coitale Leggendo attentamente noterai che oltre al mannosio bisogna aggiungere e/o modificare delle abitudini. Per questo ti consiglio di fare 2/3 esercizi di stretching ogni sera, automassaggio a sere alterne, kegel reverse e respirazione diaframmatica più che puoi.
Per avere una valutazione sulla tua muscolatura ed eventualmente delle manipolazioni da un esperto, potresti contattare la fisioterapista Giovannelli che si trova a Massa.
E ora cerchiamo di modificare alcune tue abitudini errate:

Ania80 ha scritto:A VOLTE MI CAPITA DI SPINGERE ALLA FINE DELLA MINZIONE

Non farlo, è un'abitudine deleteria. Quando stai facendo la pipi rilassati fai un bel respiro diaframmatico e fai in modo che la pipi esca spontaneamente. A me aiutava anche chiudere gli occhi.

Ania80 ha scritto:Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? NO
ecco questo è un errore. Bisogna sempre accertarsi con gli appositi strumenti. Pertanto ti consiglio di fare un tampone vaginale per capire come sei messa a difese. Mi raccomando fai richiesta esplicita sulla ricerca dei lattobacilli, perché non tutti i laboratori rilevano questo valore. Inoltre ti conviene acquistare questo test per capire com'è messo il tuo PH ed eventualmente riportarlo al giusto range. Appena avrai questi dati vedremo come muoverci. Procurati anche gli stick urine, cosi avremo dati più certi alle tue prossime eventuali cistiti. (TIE TIE corna perché noi speriamo che non arriveranno più :-zzz )

Ania80 ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti? NO
Noi consigliamo sempre il suo utilizzo. Il lubrificante evita attrito che può causare tagli alla mucosa dove poi si annidano batteri e facilita la penetrazione.Se usi la Funzione CERCA in alto a destra potrai capire quali sono i più tollerati, alcuni tra questi, Lubrigyn e vidermina mucus.

Ania80 ha scritto:L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? NON SEMPRE
Ecco questa situazione è da sistemare. Intestino e pavimento pelvico vanno di pari passo se sta male uno influenza anche l'altro, leggi la sezione STIPSI.

Ania80 ha scritto:Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Il calore ti aiuta? NO
Sono i famosi kegel reverse di cui ti parlavo prima. Importantissimo imparare a farli!
Per quanto riguarda il calore, magari subito non noti beneficio (perché ovviamente da solo non fa miracoli) ma a lungo andare assieme agli altri accorgimenti fa la differenza. Aiuta a rilassare la muscolatura contratta perciò vai di calore in tutte le sue forme, soprattutto in questa stagione. Bagni/docce calde, saune, cerotti tipo thermarcare applicati sul basso ventre (sopra gli slip) borsa dell'acqua calda o scaldino elettrico. Copriti sempre molto soprattutto quando sei in giro, molte si trovano benissimo con le culotte CALIDA fatte di lana e seta.

Altra cosa è importantissimo il post rapporto. Subito dopo, pipi, bidet con acqua fredda e poi stiramenti con il pollice (guardati bene il video sull'automassaggio) qualche esercizio di stretching, calore e poi ovviamente Mannosio secondo lo schema!

Ania80 ha scritto:Che sport pratichi? NESSUNO
Fare sport fa bene, non è necessario fare chissà cosa, anche perché con la contrattura è sempre meglio evitare di tonificare la zona, però fare delle camminate oppure dello yoga oltre che far bene fisicamente fa bene allo spirito!

Ania, che dire, ora hai un po' di materiale su cui lavorare, ti garantisco che si guarisce, ma bisogna darsi da fare. Leggi tanto il forum che è davvero ricco di consigli, leggi le storie delle altre utenti, confrontati e non abbatterti. Rimboccati le mani e ne uscirai vincente! Per qualsiasi cosa noi siamo qui.

A presto!.

Re: La mia storia

Messaggioda Ania80 » mer gen 08, 2020 1:43 pm

Grazie infinite per i consigli!
Un paio di domande.
Posso fare un tampone vaginale anche in assenza di sintomatologia?
Il test per il Ph l’ho già fatto in passato ed era ok. Devo ripeterlo?
Gli stick per urine devo utilizzarli in caso di nuova cistite?
Il Mannosio oltre a prenderlo come indicato nel caso di cistite post coitale devo assumerlo regolarmente?

Grazie.

Re: La mia storia

Messaggioda Ania80 » mer gen 08, 2020 5:05 pm

Vorrei inoltre chiedere: quanto potrebbe essere utile una visita urologica? Ho anche visto il protocollo Miriam. Potrebbe fare al caso mio?.

Re: La mia storia

Messaggioda 1PIMPI1 » mer gen 08, 2020 7:14 pm

Ania80 ha scritto:Posso fare un tampone vaginale anche in assenza di sintomatologia?
Si lo puoi fare, visto in passato hai sofferto di vaginiti, vediamo di capire come sono messe le tue difese. Quindi il valore che ci serve è quello dei lattobacilli e quello del PH che anche se in passato era ok, non è detto lo sia anche adesso.

Ania80 ha scritto:Gli stick per urine devo utilizzarli in caso di nuova cistite?
si cosi puoi monitorare il tutto in autonomia.
Ania80 ha scritto:Il Mannosio oltre a prenderlo come indicato nel caso di cistite post coitale devo assumerlo regolarmente?
Visto il tuo problema è solo Post rapporto segui lo schema della cistite post coitale.

Ania80 ha scritto:Vorrei inoltre chiedere: quanto potrebbe essere utile una visita urologica? Ho anche visto il protocollo Miriam. Potrebbe fare al caso mio?
In questo momento darei la priorità ad un esperto di riabilitazione del pavimento pelvico. Potresti già risolvere con le manipolazioni, gli accorgimenti (esercizi, automassaggio calore ecc...) e il mannosio.

Ania80 ha scritto:Ho anche visto il protocollo Miriam. Potrebbe fare al caso mio?
In base ai risultati del tampone vaginale che farai, capiremo se è il caso di fare il protocollo ed eventualmente personalizzartelo.

:flower:.

Re: La mia storia

Messaggioda Ania80 » ven gen 10, 2020 10:38 am

Ho preso appuntamento per fare il tampone. Appena potrò scriverò qui i risultati. Seguo intanto i vostri consigli. Grazie mille.

Re: La mia storia

Messaggioda Ania80 » ven gen 17, 2020 2:39 pm

Vorrei chiedere un’ulteriore info. Per quanto riguarda la ginnastica intima, ho letto che le Kegel balls potrebbero aiutare. Per me è abbastanza complicato eseguire gli esercizi che mi sono stati consigliati... non se se queste palline potrebbero essere utili.

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » ven gen 17, 2020 4:19 pm

Le balls servono a tonificare il pp, cioè l'esatto contrario di quel che serve a te!!

Ania80 ha scritto:Per me è abbastanza complicato eseguire gli esercizi che mi sono stati consigliati
Quali ti creano problemi?.

Re: La mia storia

Messaggioda Ania80 » ven gen 17, 2020 4:29 pm

Diciamo che non riesco bene a capire se sto facendo gli esercizi nel modo corretto. Non capisco se sto contraendo e rilassando i muscoli giusti e ho difficoltà a capire se effettivamente sto rilassando la parte interessata.

Re: La mia storia

Messaggioda 1PIMPI1 » ven gen 17, 2020 5:16 pm

ci vuole tempo, devi prendere consapevolezza. Sentire un esperto e farti guidare per capire se li fai in modo corretto potrebbe essere una soluzione.

Intanto se ancora non lo hai fatto leggi
questo articolo
che spiega come prendere coscienza dei muscoli pelvici.

:ciao:.

Re: La mia storia

Messaggioda Ania80 » mer gen 29, 2020 11:19 am

Eccomi con i risultati del tampone:
Sviluppo di modesta quantità di flora micotica genere candida. Negativo per flora batterica patogena. Lattobacilli presenti.
Non mi hanno accertato il ph... posso farlo da sola?.

Re: La mia storia

Messaggioda Laulaura » mer gen 29, 2020 12:04 pm

Sì certo con gli appositi tamponcini che trovi in farmacia, guarda qui.
Che sintomi hai ora? Come stai?.

Re: La mia storia

Messaggioda Ania80 » mer gen 29, 2020 12:25 pm

Non ho più avuto rapporti quindi al momento ok. Curerò la candida che mi è stata segnalata. Seguo i vostri consigli: automassaggi, Kegel reverse, calore ecc.
Però finché non proverò ad avere rapporti non saprò come sto veramente.
Un altro problema che purtroppo si è verificato in questi giorni è stato il risultato del pap test: risulto positiva a HPV. Quindi dovrò fare una colposcopia.
Questa non ci voleva.
Secondo voi quanto questa cosa potrebbe essere collegata con i miei problemi di cistite?.

Re: La mia storia

Messaggioda LisaBetta » mer gen 29, 2020 1:50 pm

Ciao! QUI trovi moltissime informazioni sull'HPV e anche perché non c'è necessità di temerlo più del dovuto.
Essendo completamente asintomatico, non può essere causa di cistite: quasi ogni donna, almeno una volta nella vita, risulta HPV positiva, quindi immagina quante cistiti! :?
La colposcopia è una indagine di secondo livello, è giusto una precauzione per verificare che non ci siano lesioni. Non è dolorosa, falla tranquillamente.
Facci sapere!
:ciao:.

Re: La mia storia

Messaggioda Ania80 » mer gen 29, 2020 1:52 pm

Grazie per le rassicurazioni :love1: vi farò sapere.

Re: La mia storia

Messaggioda Ania80 » ven gen 31, 2020 3:00 pm

Ciao di nuovo. Mi è arrivato a casa l’esito del pap test con attestazione di una lesione di basso grado (SIL). Farò ulteriori esami. Devo prendere precauzioni particolari anche relativamente agli episodi di cistite a cui sono soggetta?.

Re: La mia storia

Messaggioda Mare73 » ven gen 31, 2020 3:06 pm

Ania, riguardo a questo ti ha già risposto sopra Lisabetta: nessuna correlazione.
Capisco che in questo momento tu sia un po' agitata, però fai un bel respiro e mantieni la calma. Intanto, hai letto l'articolo che ti linkava Lisa, con i vari approfondimenti?.

Re: La mia storia

Messaggioda Ania80 » ven gen 31, 2020 4:14 pm

Si, letto tutto e ringrazio. Spero di riuscire a risolvere tutto questo in qualche modo. Grazie davvero per la vostra presenza.

Re: La mia storia

Messaggioda Ania80 » mer ago 12, 2020 12:01 am

Salve, torno a scrivere con brutte notizie. Dopo tanti mesi ho avuto un rapporto e la cistite è tornata immediatamente. Ho utilizzato come suggerito le strisce per le urine e sono risultati leucociti molto alti. Ho cercato di seguire le istruzioni per l’assunzione del mannosio come indicato in fase di cistite acuta ma non ha avuto nessun effetto. Ho dovuto riprendere l’antibiotico. Sono davvero demoralizzata. Ho paura di non riuscire a uscirne. Ho paura ad avere rapporti. Cosa potrei fare?.

Re: La mia storia

Messaggioda LisaBetta » mer ago 12, 2020 10:15 am

Ma c'erano nitriti che potessero far pensare ad una infezione batterica?
Perchè se c'erano solo leucociti... l'antibiotico è stato inutile..


Prossimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214