Continue infezioni batteriche da e.coli

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Continue infezioni batteriche da e.coli

Messaggioda 06071955 » mer giu 05, 2019 10:21 am

Buon giorno a tutte/i e grazie per avermi accolto tra voi.
Mi presento ,mi chiamo Anna Maria e sono prossima ai 64 anni, sin da ragazza ho avuto quasi sempre problemi di stitichezza e la brutta abitudine di trattenere le urine per ore a volte anche per quasi un intera giornata, non avevo stimolo , era come se chiudessi il rubinetto. Naturalmente , a lungo andare tutto ciò mi ha portato ad avere episodi di cistite , che il medico di famiglia prontamente e erroneamente curava con l'antibiotico , in un anno avevo 3/4 episodi ,inizialmente , era classica cistite, bruciore, urinavo frequentemente e solo poche gocce ,poi i sintomi sono cambiati e l'unico sintomo è l'odore maleodorante e l'urina torbida, mi accorgo immediatamente che c'è infezione e sono andata avanti cosi fino al 2017, quando in ottobre mi sono sottoposta a un intervento di protesi alle anche , ho tenuto per 24 ore il catetere e da quel momento le infezioni batteriche sempre da e.coli si sono ravvicinate tantissimo , anche ogni 2 mesi e meno. ho provato la qualunque, acidif pus, mono e pro, integratori al mirtillo di tutti i tipi, fermenti lattici , iauril soft gel,mannosio(urogyn e ultimamente daily, ma purtroppo devo sempre ricorrere all'antibiotico.
La carica batterica è 1000.000 di e.coli .
In marzo ho dovuto fare 10gg di punture ceftazidime , mattina e sera , stupidamente non ho poi rifatto esami per vedere se l'infezione era stata debellata , mi sono solo fidata dall'odore dell'urina che era tornata normale. Ho immediatamente cominciato a prendere come prevenzione due compresse di fermenti natura flora plus, acif plus mattina e sera e in più mannosio daily 6 compresse al di, risultato fine maggio ho sentito che l'odore dell'urina era di nuovo maleodorante e ho rifatto gli esami e come sospettavo la maledetta si è ripresentata sempre 1000.000 di e.coli.
Ho paura di non riuscire a debellare questa brutta bestia e di essere divenuta antibiotico resistente , ho paura che nel tempo questa infezione possa risalire ai reni o infettare le protesi.
Non ho mai usato gli stick urine , non saprei neppure come fare e quali comprare, faccio pipì 6-7-8 volta al dì, la mattina quando mi alzo , spesso ne faccio poca , poi dopo poco , circa 10 minuti torno in bagno e urino abbondantemente, mi capita a volte , che il flusso e' doppio e stentato, qualche volta sembra che ho finito di urinare e invece per un colpo di tosse o uno starnuto torno a urinare e a volte a lungo , quindi sicuramente penso di avere anche un ristagno..
Non ho rapporti , ma in passato non ho mai avuto alcun problema dopo rapporto; non ho mai fatto un tampone , né ho mai sofferto di altre infezioni : candida ecc. Uso sempre un assorbente proprio per evitare la perdita di qualche piccola goccia di urina che fuoriesce per un banale starnuto .
Come ho già detto prima , soffro di stitichezza e ogni tanto ricorro a pastiglie a base di erbe (ogni 15gg circa).
Non ho idea come fare un massaggio , né conosco il muscolo pubcoccigeo.
Spesso sono contratta a causa , presumo di ansia), contraggo le mascelle ma sento contratta anche la zona intima.
Sono una persona sedentaria e pigra , la mia vita scorre tra la scrivania in ufficio per molte ore e i lavori di casa.
Avrei bisogno di sapere quali alimenti sono vietati e quali consigliati , io ad esempio mangio molto pomodori a insalata e prendo un caffpìè al mattino con un cucchiaino di zucchero , ma non so se posso farlo , so bene che nel mio caso tutto parte dall'intestino e vorrei curalo bene , ma come? bevo circa 2 litri di acqua al di ,sono molto sedentaria
Riporto gli esami e anche l'antibiogramma , (il medico di famiglia , secondo me erroneamente, mi ha prescritto 7gg di neo furadantin da prendere 3 compresse al di.,):
ESAMI URINE:
aspetto lievemente torbido
colore giallo
peso specifico 1010
PH 6,0
glucosio,proteine,acetone ,bilirubina e nitriti assenti
emoglobina 0,06mg/dl
Urobilinogeno 2,0 mg/dl
esterasi leucocitaria 75/uL
Esame citofluorimetrico del sedimento:
eritrociti 16
leucociti71
cellule epiteliali5
BATTERI 35611
cristalli 0
ANTIBIOGRAMMA: (RIPORTO SOLO QUELLI S)
Piperacillina/tazobactam<=4 S
Cefuroxime 4 S
Cefuroxime Axetil 4 S
Cefoxitina <=4 S
Cefotaxime <=0,25 S
Ceftazidime < =0,12 S
Cefepime <=0,12
Ertapenem <=0,12
Nitrofurantoina <16 S
Purtroppo nella mia città non c'è un bravo urologo specializzato in questo campo , né ginecologi , devo probabilmente andare fuori , ma in questo momento proprio non è possibile.
Spero tantissimo in un vostro aiuto.
Grazie di vero cuore , anticipatamente
Chiedo scusa se mi sono molto dilungata , ma ho voluto descrivermi meglio possibile.
Grazie a tutti/e

Re: Continue infezioni batteriche da e.coli

Messaggioda Laulaura » ven giu 07, 2019 6:08 pm

Ciao AnnaMaria e :welcome: sul forum!
06071955 ha scritto:ho provato la qualunque, acidif pus, mono e pro, integratori al mirtillo di tutti i tipi, fermenti lattici , iauril soft gel,mannosio(urogyn e ultimamente daily, ma purtroppo devo sempre ricorrere all'antibiotico.

Ecco, questo non è un approccio corretto, va tutto fatto con un pò di buon senso, non è solo importante assumere un determinato prodotto ma assumerlo nel modo corretto. Innanzitutto è necessario capire quali potrebbero essere i tuoi personali fattori predisponenti e nel tuo racconto già dici:
06071955 ha scritto:spesso ne faccio poca , poi dopo poco , circa 10 minuti torno in bagno e urino abbondantemente, mi capita a volte , che il flusso e' doppio e stentato, qualche volta sembra che ho finito di urinare e invece per un colpo di tosse o uno starnuto torno a urinare e a volte a lungo , quindi sicuramente penso di avere anche un ristagno..

Questo ristagno potrebbe essere dovuto ad una contrattura del pavimento pelvico che solo un medico esperto potrà o meno confermare.
Inoltre:
06071955 ha scritto:Spesso sono contratta a causa , presumo di ansia), contraggo le mascelle ma sento contratta anche la zona intima.

Lo sai che in autonomia puoi fare molto per rilassare sia la mascella che la zona intima (come la definisci te)? E' tutto ben spiegato nell'articolo che ti ho linkato su, mi raccomando clicca su ogni articolo/link correlato, richiede tempo ma ne vale la pena.
06071955 ha scritto:Come ho già detto prima , soffro di stitichezza e ogni tanto ricorro a pastiglie a base di erbe (ogni 15gg circa).

Anche la stiticheza potrebbe essere dovuta a contrattura e di sicuro non aiuta in caso di cistite, anzi è proprio un fattore predisponente.
Leggi qui e per aiutarti devi necessariamente concederti una passeggiata anche di mezz'ora più spesso che puoi, aiuta tantissimo.
06071955 ha scritto:risultato fine maggio ho sentito che l'odore dell'urina era di nuovo maleodorante e ho rifatto gli esami e come sospettavo la maledetta si è ripresentata sempre 1000.000 di e.coli.

Il cattivo odore era l'unico "sintomo"? O ne avevi/hai altri?
06071955 ha scritto:Uso sempre un assorbente proprio per evitare la perdita di qualche piccola goccia di urina che fuoriesce per un banale starnuto .

Pessima abitudine piuttosto cambia spesso gli slip, così non fai respirare i tessuti!
06071955 ha scritto:Avrei bisogno di sapere quali alimenti sono vietati e quali consigliati , io ad esempio mangio molto pomodori a insalata e prendo un caffpìè al mattino con un cucchiaino di zucchero , ma non so se posso farlo , so bene che nel mio caso tutto parte dall'intestino e vorrei curalo bene , ma come? bevo circa 2 litri di acqua al di ,sono molto sedentaria

Puoi approfondire leggendo questo studio.
Ti lascio inoltre questo articolo sulla cistite in menopausa e poi ci aggiorniamo. Per qualsiasi dubbio e/o domanda noi siamo qui. Prima di finire ti chiedo: attualmente che sintomi hai? Che terapie stai facendo? Assumi mannosio? Come?

Re: Continue infezioni batteriche da e.coli

Messaggioda signo » ven giu 07, 2019 7:22 pm

:welcome: anche da parte mia Annamaria!
06071955 ha scritto:Purtroppo nella mia città non c'è un bravo urologo specializzato in questo campo , né ginecologi , devo probabilmente andare fuori , ma in questo momento proprio non è possibile.
Sarebbe più utile cercare una fisioterapista che sappia trattare la contrattura del pavimento pelvico. Fossi in te mi attaccherei al telefono e chiamerei tutti gli studi della tua città. Ci sono anche delle ostetriche che se ne occupano, non ti resta che cercare!

Ti segnalo anche un urologo a Catanzaro:
dr. NISTICO'

Re: Continue infezioni batteriche da e.coli

Messaggioda 06071955 » mer giu 12, 2019 1:04 pm

buon giorno , vi ringrazio tantissimo per avermi risposto , questo fine settimana avrò un pò di tempo e mi leggerò con attenzione tutto ciò che mi avete indicato.
Rispondo alle vostre domande:
-l'odore maleodorante è l'unico sintomo che ho , da ragazza i sintomi erano diversi :urinavo spesso , poco e con bruciore , ora solo cattivo odore.
-sono costretta a mettere l'assorbente, perché sono quasi tutto il giorno in ufficio .
-al momento sono alle seconda scatola di neofuradantin da 50mg , sto prendendo 3 compresse al di, appena finisco passerò al mannosio , d-mannosio e daily che ho già ordinato in farmacia , unitamente ai fermenti natura flora plus che di solito uso.
Gentilmente mi dareste un indicazione sulle dosi da prendere di mannosio e come? non vorrei dopo una settimana ritrovarmi di nuovo con l'infezione. Ho lo schema di cura per la cistite cronica che ho ricevuto per mail ,dopo essermi iscritta, pensavo di prendere sia il diamm puro che il daily, ma leggo proprio nello schema che il diamm puro è consigliato per chi ha altri tipi di infezioni , non viene citata la e.coli. Lo prendo ugualmente insieme al daily? e in che dosi? come fermenti va bene il naturaflora plus 4 compresse al di in due somministrazioni o meglio ecn??
E' anche indicato un cucchiaio di immunodefend ,nel mio caso va preso , insieme a tutto il resto che sopra ho elencato?
Per il PH , non ho idea a quanto sia , tranne che dall'esame fatto nel laboratorio , che riportava se non erro intorno a 6, a casa non ho mai usato le striscette di cui leggo spesso sul sito ,non saprei come fare ma se necessario imparerò.
Grazie ancora , veramente grazie di tutto cuore, mi sento meno solo adesso che so di voi , spero mi possiate aiutare a risolvere definitivamente questo mio problema, che nel tempo, con l'avanzare dell'età potrebbe degenerare.
Cordialmente Anna Maria

Re: Continue infezioni batteriche da e.coli

Messaggioda Laulaura » mer giu 12, 2019 10:36 pm

06071955 ha scritto:l'odore maleodorante è l'unico sintomo che ho

Allora in questo caso non ha proprio senso fare una terapia antibiotica! Leggi qui
con molta attenzione!
06071955 ha scritto:leggo proprio nello schema che il diamm puro è consigliato per chi ha altri tipi di infezioni , non viene citata la e.coli.

Sei un po' confusa. Il d-mannosio è molto efficace sugli e. Coli! Ti chiedo inoltre: hai indicazione relativa alla situazione dei leucociti? Se non sono presenti puoi procedere esclusivamente con il puro seguendo lo schema che trovi nell'ultimo articolo che ti ho linkato. Per facilitarti ti lascio il link da cui scaricare lo schema.
06071955 ha scritto:come fermenti va bene il naturaflora plus 4 compresse

Se per ora con questi ti trovi bene continua, ogni tanto però vanno variati.
06071955 ha scritto:questo fine settimana avrò un pò di tempo e mi leggerò con attenzione tutto ciò che mi avete indicato.

Mi raccomando allora, leggi tutto con attenzione perché ci sono consigli e spiegazioni molto utili.



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214