Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda clio77 » sab mag 14, 2011 1:47 am

vabbé ma in passato come si faceva? Antibiotico a go go? Lascia stare , io propenderei per il consiglio di Rosanna mia cara! Dai che deve fare il suo corso! :potpot:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab mag 14, 2011 10:49 am

Ciao, questa mattina sto leggermente meglio e ho quindi deciso di non cedere all'antibiotico, l'ho acquistato per precauzione, ma per ora non voglio assumerlo. Avevo già letto quelle sezioni sui nitriti-leucociti indicate da te, Rosanna, mi sono meravigliata dell'assenza dei nitriti in relazione alla mia storia, perchè, in tutte le precedenti analisi, ci sono sempre stati ed erano abbinati ai cari escherichiacoli. Il mio medico, da me interpellato sui motivi di negatività di nitriti e leucociti, pur essendoci 1.000.000 di batteri, mi ha detto che non riesce a spiegarselo.... ma come può essere? Questo dipende dalla sua ignoranza, dalla mancanza di aggiornamento o da cosa? Ripeterò le analisi lunedì, così verificherò a distanza di 20 gg la situazione. Ieri ero un po' giù, ma la notte porta consiglio e questa mattina sono più ottimista. Sono arivata poi ad assumere 9 gocce di laroxyl (in 4 mesi!), ho notato che prendendole quasi sempre dopo cena, all'indomani, verso le 18-20 venivo colta da una terribile crisi di sonno, ho quindi pensato di anticiparne l'assunzione alle 14, così lo stato di torpore mi prende in piena notte, che ne dite? Ho fatto bene? (ho interpellato Pesce sull'argomento, ma aspetto risposta) Proverò nei prossimi giorni a passare a 10g, ma temo di non arrivare mai all'obiettivo di 24! Aumentando gradualmente di una goccia sono riuscita a ridimensionare gli effetti collaterali (sogni "strani", sonnolenza ad ogni ora, stitichezza)quindi continuerò così.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab mag 14, 2011 11:17 am

Medeion ha scritto:questa mattina sto leggermente meglio e ho quindi deciso di non cedere all'antibiotico

:coool:
Medeion ha scritto:Avevo già letto quelle sezioni sui nitriti-leucociti indicate da te, Rosanna
Il mio medico, da me interpellato sui motivi di negatività di nitriti e leucociti, pur essendoci 1.000.000 di batteri, mi ha detto che non riesce a spiegarselo.... ma come può essere?

Beh, se hai letto quella sezioni dovresti sapere anche la risposta. Ti riporto quella sezione:
Rosanna ha scritto:NITRITI
I nitriti indicano infezione. I batteri sono in grado di trasformare i nitrati contenuti nell'urina in nitriti. Quindi la loro presenza indica che ci sono sicuramente batteri. Non è detto però che l'assenza di nitriti escluda l'infezione. Ci sono batteri che non trasformano i nitrati in nitriti e quindi non ci saranno nell'esame urine. Tuttavia la loro presenza non lascia dubbi: l'infezione è certamente presente.
Un altro motivo di assenza di nitriti nelle urine è la diluizione urinaria e la frequenza delle minzioni. I batteri hanno bisogno di tempo (circa 4 ore) per trasformare i nitrati in nitriti e se le minzioni sono frequenti non avranno tempo a sufficienza per poterlo fare.

Medeion ha scritto:ho quindi pensato di anticiparne l'assunzione alle 14, così lo stato di torpore mi prende in piena notte, che ne dite? Ho fatto bene?

Hai fatto benissimo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab mag 14, 2011 11:39 am

Ho letto proprio quel testo, ma visto che non urinavo da almeno 8 ore (quindi molto più di 4h necessarie per la trasformazione da nitrati in nitriti) e visto che i miei precedenti "cari" escherichia avevano sempre avuto la presenza di nitriti, mi stupivo del fatto che questa volta, pur essendoci sempre escherichia, i nitriti non fossero presenti, può quindi essere che io ora abbia un diverso tipo di escherichia che non comporti necessariamente nitriti? Ho posto la domanda al mio medico per sentire un suo parere e per condividere poi con lei la risposta che ho trovato nel forum, lei era molto scettica, ma daltronde, a parte un interesse iniziale alla mia nuova terapia, ha poi sostenuto che avrei dovuto assumere comunque anche il mirtillo e che cicli di antibiotici mi avrebbero aiutata. In fondo la capisco pure, non sono un medico o un informatore scientifico (unico mezzo attraverso cui la maggior parte dei medici si "aggiorna"....), sono una semplice prof di latino e storia! Le dimostrerò con il tempo che lei aveva torto, sperando almeno di farle venire un minimo dubbio sulle sue "certezze".

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab mag 14, 2011 11:51 am

Medeion ha scritto:che io ora abbia un diverso tipo di escherichia che non comporti necessariamente nitriti?

esattamente!
Medeion ha scritto:Le dimostrerò con il tempo che lei aveva torto, sperando almeno di farle venire un minimo dubbio sulle sue "certezze".

Come dice la tua firma: gutta cavat lapidem!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda clio77 » sab mag 14, 2011 9:53 pm

direi proprio di sì per entrambe le cose!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom mag 15, 2011 1:17 pm

Lentamente continuo a migliorare, niente antibiotico quindi. Rimarrò a casa ancora qualche giorno, per riprendermi del tutto. Buona domenica

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom mag 15, 2011 2:44 pm

Perfetto! Grande Leti!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom mag 15, 2011 8:36 pm

La mattina il mal di gola è molto ridimensionato, aumenta un po' in tarda serata. La temperatura è stata buona, ora ho 37, il massimo finora. I linfonodi sono abbastanza gonfi, spero che passi quanto prima, è già quasi una settimana. Intanto ho deciso di rimanere a casa almeno altri due giorni.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sere24 » dom mag 15, 2011 9:15 pm

beh fai bene,riprenditi meglio sennò rischi poi ricadute e con il caldo è peggio ancora.
Saranno contenti gli alunni prof.? :humm:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom mag 15, 2011 9:26 pm

Certamente :yahoo: ! Faranno una ola, ma tanto non mi sfuggiranno...al mio rientro tocca fare interrogazioni e compiti in classe!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » dom mag 15, 2011 11:28 pm

:D
Perfidissima anche da acciaccatella, come si addice a una Prof :twisted:

Sono contenta che sta passando :coool:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » lun mag 16, 2011 2:41 pm

anch'io sono contenta che stai guarendo :cup:
Sei una dura :pugile:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun mag 16, 2011 6:17 pm

I linfonodi sono giustamente gonfi perchè ti stanno difendendo producendo leucociti e cellule buone contro i cattivi.
Il mal di gola peggiora sempre in serata, normale. Ma la stai abbattendo meglio che con l'antibiotico. Vedrai che le prossime le sconfiggerai con maggior facilità perchè il tuo sistema immunitario si è rimesso in moto ed è uscito dall'atrofia in cui era stato obbligato (c'erano gli antibiotici che lo sostituivano e lui aveva dimenticato come si lavora).
:cup: :clap:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mar mag 17, 2011 12:42 pm

Aggiornamenti: ieri niente febbre, la gola migliora sempre più, rimanere a casa mi sta servendo molto per recuperare e tutto senza antibiotico! Stavo per cedere nuovamente, ma anche questa volta ho resistito. Ciao!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sere24 » mar mag 17, 2011 12:53 pm

sei proprio una guerriera!!! :xx

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar mag 17, 2011 2:50 pm

Il problema è che ci hanno talmente condizionato su sti antibiotici che ora ci sembra impossibile far fronte ad una qualsiasi infezione senza prenderli. In realtà il nostro organismo è perfettamente in grado di difendersi, ma ci hanno resettato il cervello togliendoci questa informazione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » mar mag 17, 2011 4:00 pm

già...hai proprio ragione...

se poi ci metti anche il fatto che la nostra cultura contemporanea tende a reprimere o a annichilire al più presto qualunque forma di dolore... allora si comprende il generalizzato atteggiamento algiofobico (si può dire o me lo sono inventato...?) che tutti abbiamo sviluppato...in particolare come genitori!!

se il dolore è una risposta adattiva che esprime l'allarme e che in teoria ci aiuta a difenderci... non mi pare proprio che sia il nemico da combattere!
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar mag 17, 2011 4:09 pm

O algofobico(mi suona meglio), ...o ancora noxofobico?
Vediamo l'insegnante di latino che suggerisce. :ss
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mar mag 17, 2011 7:08 pm

Algofobico ok! Avete ragione, fino a pochi mesi fa era impensabile per me non usare antibiotici per curare le infezioni ed ora mi trovo invece a non assumerne da quasi sei mesi, un record! Noto anche con quanta facilità i pediatri prescrivano antibiotici senza neanche visitare i piccoli pazienti, anche per telefono! Metto sempre in allerta mia sorella, che ha 3 bimbi, e cerco di farle capire di ridurre al minimo la loro assunzione.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214