
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Medeion ha scritto:questa mattina sto leggermente meglio e ho quindi deciso di non cedere all'antibiotico
Medeion ha scritto:Avevo già letto quelle sezioni sui nitriti-leucociti indicate da te, Rosanna
Il mio medico, da me interpellato sui motivi di negatività di nitriti e leucociti, pur essendoci 1.000.000 di batteri, mi ha detto che non riesce a spiegarselo.... ma come può essere?
Rosanna ha scritto:NITRITI
I nitriti indicano infezione. I batteri sono in grado di trasformare i nitrati contenuti nell'urina in nitriti. Quindi la loro presenza indica che ci sono sicuramente batteri. Non è detto però che l'assenza di nitriti escluda l'infezione. Ci sono batteri che non trasformano i nitrati in nitriti e quindi non ci saranno nell'esame urine. Tuttavia la loro presenza non lascia dubbi: l'infezione è certamente presente.
Un altro motivo di assenza di nitriti nelle urine è la diluizione urinaria e la frequenza delle minzioni. I batteri hanno bisogno di tempo (circa 4 ore) per trasformare i nitrati in nitriti e se le minzioni sono frequenti non avranno tempo a sufficienza per poterlo fare.
Medeion ha scritto:ho quindi pensato di anticiparne l'assunzione alle 14, così lo stato di torpore mi prende in piena notte, che ne dite? Ho fatto bene?
Medeion ha scritto:che io ora abbia un diverso tipo di escherichia che non comporti necessariamente nitriti?
Medeion ha scritto:Le dimostrerò con il tempo che lei aveva torto, sperando almeno di farle venire un minimo dubbio sulle sue "certezze".
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata