Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)



Frens ha scritto:Che ne pensi del dormire nel lettone?


Frens ha scritto:se poi mi assicuri che anche a un anno e mezzo, possono camminare per ore...



Frens ha scritto:avevo pensato anche io ad evitare i passeggini più possibile, perchè poi può essere un problema staccarsene, se poi mi assicuri che anche a un anno e mezzo, possono camminare per ore...![]()
![]()


StregaNoite ha scritto:oppure se ti arrivano due gemelli...........



Frens ha scritto:Rosanna, vero..non ho fiducia in mè stessa..ogni successo per me è inaspettato..ma sono anche molto realista..quando penso ai miei lati positivi..non vedo chissà cosa..che dovrebbe spingere Marco a stare con me..si..sono coccolona, dolce, se ha bisogno accorro immediatamente, lo faccio ridere..invece in lui vedo tante cose buone, più che in me, e penso veramente sia una persona migliore,

Stefania 69 ha scritto:Frens ha scritto:Rosanna, vero..non ho fiducia in mè stessa..ogni successo per me è inaspettato..ma sono anche molto realista..quando penso ai miei lati positivi..non vedo chissà cosa..che dovrebbe spingere Marco a stare con me..si..sono coccolona, dolce, se ha bisogno accorro immediatamente, lo faccio ridere..invece in lui vedo tante cose buone, più che in me, e penso veramente sia una persona migliore,
Frens cara, ma i rapporti emotivi tra le persone per fortuna non si spiegano con una bilancia che pesi gli ipotetici pro e contro! E le caratteristiche personali non hanno mica tutte lo stesso peso tra loro e neppure lo hanno uguale per ogni partner! quello che ad uno piace di una persona puo' non piacere ad un'altro. Quindi non e' affatto detto che quei tuoi lati positivi che tu vedi come nulla di speciale non siano invece specialissimi per lui. L'amore non e' una scienza esatta.
Temo che il tuo trascorso familiare non aiuti l'autostima, ma cerca di aiutarla a crescere, e' importante.
Senza esagerare, eh?






MAMMA MIA!O meglio BABBA BIA visto il raffredderrimo che mi è venuto! Ad ogni modo, mi sembra di capire da quello che scrivi, nonostante i tuoi trascorsi in famiglia, tu hai saputo elaborare una te stessa del tutto diversa e cosciente di certi errori gravi, e sono sicura che crescendo farai mille altri passi da gigante, e poi con tutta questa consulenza a dir poco ottima (le donne di questo forum sono persone virtuose altro che virtuali) vedrai che ogni giorno otterrai nuove prese di coscienza. Per quanto riguarda la tua autostima...non so se il discorso fila, però un esempio te lo vorrei portare. Io ho avuto un certo numero di relazioni con maschi più o meno preponderanti (con l termine intendo che volontariamente o involontariamente potevano sopraffare il mio bisogno di essere me stessa...povera scemina!) e ogni volta che ci cascavo mi rendevo conto che facevo l'errore di apprezzare certe cose di loro che non avrei mai tollerato, per, diciamo, una mia propensione a vedere il buono in tutte le persone (anche se non c'è!
) e per evitare tensioni per il quieto vivere. Puntualmente ci ricadevo, e mi capita ancora di ricadere in questo circolo, sempre per le mie tendenze buoniste...che ora definirei più "acritiche": cioè, accontentati di quel che passa il convento e fattelo piacere...
. Ora come ora, lungi dall'aver risolto queste tendenze, ho fatto comunque i miei passi avanti. Tutte quelle esperienze mi sono servite (meno male) e,anche se capita di fraintendermi, poi mi aggiusto, trovo la spinta sacrosanta a dire che cosa penso in faccia alle persone di loro (quasi sempre, ehehe) perché finalmente mi faccio davvero l'idea di cosa penso di loro! E questo tu lo fai da mò col tuo uomo, e, come dice Silvana, i vostri litigi li vivete e li affrontate da coppia normale quale, a sto punto, siete. Farete anche i vostri errori (vedi chiusure, pedate, sfuriate) ma siete ancora tanto giovani! Parlare e dire sempre cosa succede dentro noi stessi è la base...mi sembra che voi ce la mettiate!!!Quindi continua così, spiegati e affermati. Questo discorso l'ho fatto perché l'autostima la vedo come una parte di noi che cresce in base alle capacità critiche e relazionali che acquisiamo, e, insomma, secondo il mio pensiero, la tua strada va verso quella direzione...Forse potresti provare a slegarti ancora di più dal tuo passato, come dice Strega, e pensare a costruire il tuo futuro. Non è facile, ma che gusto ci sarebbe ad ottenere qualcosa schioccando le dita? Entusiasmarsi di fronte alle difficoltà (certo non col sorriso da ebeti, ma con la grinta di una tigre!) e l'altra faccia di questa medaglia...boh forse saran cose ovvie, mi sentivo di dirti la mia...
Con tutto ciò, ma forse s'è capito, non giudico la tua storia né tanto meno il tuo lui, lo conosci sicuramente meglio tu ehehe, voglio dire che secondo me è necessario mettere in atto tutti gli accorgimenti del caso per non sfociare in situazioni limite, e bisogna farlo in due...se tu evolvi anche lui lo deve fare, non puoi lavorare solo te, sbagliare va benissimo, purché gli errori sian sempre diversi.
...non sono madre e non mi ci vedo molto, ma posso dire che di genitori alle prese con figli impossibili ne ho visti tanti e continuo a vederne troppi, e nella maggior parte dei casi, che magari per vicinanza parentale ho potuto seguire, il comportamento turbolento era sempre associato alla scarsità di dialogo che c'era nell'insegnar loro come comportarsi. Tante botte=pianti=ripicche dei figli e il cerchio continua all'infinto. Ricordo una scena in bar dai miei (lavoro con loro d'estate): un bambino tedesco che strilla perchè vuole il lecca lecca e la mamma "NEIN!"...lei in tono pacato gli dice una serie di strafalcioni a me incomprensibili e lui strilla ancora, si butta per terra. Lei dice ancora qualcosa tranquilla. Lui stessa solfa. Lei dice le ultime parole poi si volta e se ne va con calma marziale. AUmentano spaventosamente le grida, però appena la madre esce dalla porta, il bimbo si zittisce, si alza, tira su col naso e segue la madre...Mi colpì molto questa scena.
) possono darmi 3/4 giorni di noie. Come va con l'expose? Io ho capito che devo prenderlo lontano dal Pelvilen sennò divento un cartone animato giapponese. Fra poco ciclo e temo la fase premestruale...l'ultima volta mi facevo paura!!! Vediamo se il magnesio aiuta...
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata