Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)

nel forum! Vedrai che sei nel posto giusto per risolvere tutto 


Lauri ha scritto:settimana scorsa ho fatto un tampone ed è risultato "un notevole sviluppo di candida albicans, ph 4,5 e, morfotipo lattobacillare scarsamente rappresentato"


infatti sono uscita con una sensazione di sconforto immenso. 
Lauri ha scritto: Purtroppo la visita è stata alquanto sbrigativa (20 minuti alla modica cifra di 250 euro)infatti sono uscita con una sensazione di sconforto immenso.
Dopo una rapidissima visita ginecologica da cui è risultato swab test 3+, ipertono muscolare 2+ e discreto trofismo mucosa vestibolare, la diagnosi è risultata la seguente: vestibolodinia + candidosi ricorrente.
Comunque è normale che si esca dalla prima visita un po' disorientate, confuse, senza aver fatto tutte le domande che si avevano in testa!
Lauri ha scritto: Detto ciò il dott. Murina mi ha prescritto la seguente cura: laroxyl goccce (3 la prima settimana, poi 6), ansiolin 5mg in via vaginale, pealip, poi tra qualche mese tens e riabilitazione pavimento pelvico.
Lauri ha scritto: ho un blocco nel cominciare con laroxyl e ansiolin. Purtroppo a causa di altre problematiche di salute, prendere questi farmaci con gli effetti collaterali che comportano mi fa una paura terribile.
In alcuni casi, i medici preferiscono far precedere la fisioterapia ad alcuni mesi di assunzione dei farmaci. In questo modo, si arriva dalla fisioterapista con i muscoli già un po' rilassati e con meno dolore.Lauri ha scritto: Che poi non capisco: perchè prima di fare la riabilitazione del pavimento pelvico devo prendere questi farmaci?
Lauri ha scritto: Abbiamo ipotizzato che una delle cause principali di tutte le mie infezioni sia stata la profilassi anti-tifo (non so se si scriva così) e la profilassi malarica a base di malarone, entrambe fatte 5 anni fa prima di andare in India, ovvero prima di questo luuuuungo calvario.
Lauri ha scritto: Per la candida invece dovrò fare una curva glicemica da carico, vista la mia glicemia un po' alta e la mia familiarità con il diabete mellito e nel frattempo devo prendere i fermenti CRISPACT: una bustina al giorno oralemente e una bustina da sciogliere nel bidet (questi mi mancavano tra tutti quelli provati finora hehehe)!Poi dice che dovremo tentare cure sperimentali perchè sto così da troppo tempo.



Lauri ha scritto: Comunque il dott. Murina non mi ha fatto impazzire;
Lauri ha scritto: E invece ho avuto la sensazione in questo caso, come in tutte le altre visite ginecologiche che ho fatto in questi anni, di dover stare attenta a non fare perdere troppo tempo, di sbrigarmi a spiegare il mio problema, di non dover chiedere troppo e via..
Li assumi oralmente? Finiscili pure dato che lo hai comprati. Per quanti giorni ne hai ancora? Se si tratta di pochi giorni, finisci questi fermenti e poi inizia il Miriam. Altrimenti inizia il Miriam sostituendo ai fermenti lattici consigliati quelli che hai già a casa, fino a finire la confezione.Lauri ha scritto: Per quanto riguarda il protocollo Miriam, allora io volevo già iniziarlo da mesi, ma ho preferito aspettare la visita. Secondo te/voi..termino i fermenti crispact che mi ha dato Murina?
Sì esattoLauri ha scritto: Poi volevo chiedere:come inizio il protocollo? con lo schema fase acuta?
Comunque puoi farci sapere come va mano a mano, se ti servono consigli!Esatto! Il giorno che dovresti applicarlo, non applicare nulla e lascia riposare la mucosa.Lauri ha scritto: per quanto riguarda l'acidificante che mi dicevi di tralasciare, ti riferivi al gine canesbalance?
Lauri ha scritto: Grazie per i consigli sulla fisioterapia! Proverò a prenotare con la Di Maria allora. Avevo parlato con un'amica ostetrica e lei mi aveva consigliato di vedere un'ostetrica esperta di pavimento pelvico, una certa Cavalieri, (qualcuno la conosce? ), però appunto non riuscivo a capire se fosse meglio consultare un'ostetrica o una fisioterapista per questi nostri problemi..
Lauri ha scritto: Ecco scusatemi tanto per le mille domande e per essermi dilungata! Grazie ancora IAIA, davvero..è bello non sentirsi sole e grazie a tutte per le vostre storie e la vostra tenacia! Siete forti!





quando dici che stavi seguendo il protocollo, intendi il protocollo Miriam? In quel caso devi semplicemente continuarlo… se invece non lo hai mai iniziato, inizia ora!








Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata