La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » mar set 29, 2020 8:05 pm

Biogiu ha scritto:Riesci a capire quando lo stimolo è reale o no? Stai meglio a vescica piena o vuota?

Si si riconosco se è falso e non lo assecondo. Sto meglio a vescica piena, peggioro a vescica vuota, appena dopo la minzione specialmente.

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Biogiu » mar set 29, 2020 8:25 pm

Lo stimolo lo senti più in uretra o in vescica?
Nel primo caso, è molto utile la manovra del dito.
Ed in generale, potresti considerare allay (fai una ricerca sul forum), oppure cerotti riscaldanti messi sul pube oppure come assorbenti sopra lo slip.

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » mar set 29, 2020 9:04 pm

Lo sento più in uretra, i cerotti riscaldanti li ho provati una volta quindi non so benissimo, il calore ancora mi aiutava molto al tempo. Allay l'ho visto però non so, costicchia e vorrei vedere se tipo una fisioterapista o un dottore me lo consiglia. Anche se in questo paese non mi fanno vedere nessuno ..

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » gio ott 01, 2020 11:01 am

ciao, ho 3 novità!
la prima è che la fisioterapista (anche se ancora non mi ha visitato 'internamente') mi ha fatto davvero una buon aimpressione, ha parlato di kr, respirazione diframmatica, tens , insomm ne sapeva. Torno da lei martedì
la seconda è che hanno perso i miei esami delle urine e tampone :-zzz quindi altre due settimane ore per rifarne uno nuovo
la terza è che ieri sera, dopo essere andata di corpo (con feci durissime :( ) ho sentito bruciore internamente ai muscoli della vagina, e fin qui tutto normale. Poi ho iniziato con il mio automassaggio e così stavo casualmente toccando la parte ore 11-1 della vagina (toccando, non facendo pressione nè niente, solo passavo il mio dito lì) ed era morbida, però in un punto sento un dolore tipo livido da contrattura. Non stavo spingendo assolutamente, solo sfiorando un punto particolare ho sentito il male che hai quando schiacci forte un livido fresco. Da lì mi sono fatta 4 ore senza riuscire a dormire perchè quel dolore da livido è diventato un bruciore che si è irradiato a tutto quel muscolo, che penso sia il parauretrale :-:::: ho maledetto la mia idea di andare in bagno e sfiorarmi
il calore ancora sembrava peggiorare tutto Da distesa e rilassata il bruciore è rimasto costante e non da impazzire, ma non dormire. Questo mi fa pensare che come dicevate forse ci siano dei nervi coinvolti, perchè mi pare strano che una contrattura porti anche bruciore così. In realtà non so, magari il muscolo si può infiammare (?)
in questi casi a parte il riposo c'è qualcosa che aiuta? leggevo dell'arnica heel, può essere?

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda petalina75 » gio ott 01, 2020 9:37 pm

francesca1997 ha scritto:ciao, ho 3 novità!
la prima è che la fisioterapista (anche se ancora non mi ha visitato 'internamente') mi ha fatto davvero una buon aimpressione, ha parlato di kr, respirazione diframmatica, tens , insomm ne sapeva. Torno da lei martedì

Potresti parlare con lei di questo nuovo problema che e' sopraggiunto. Riesci a sentirla telefonicamente prima di martedi'?
francesca1997 ha scritto:la seconda è che hanno perso i miei esami delle urine e tampone

Ma come perso :o ...mai sentita una cosa cosi'...ti sei rivolta ad un laboratorio privato?
francesca1997 ha scritto:solo sfiorando un punto particolare ho sentito il male che hai quando schiacci forte un livido fresco.

E' normale si tratta di un trigger point. Devi fare pressione su quello anche se fa male, per riuscire a sbloccarlo
francesca1997 ha scritto:perchè mi pare strano che una contrattura porti anche bruciore così. In realtà non so, magari il muscolo si può infiammare (?)

Assolutamente si'...brucia perche c'e' teso, cio' non toglie che ci possa essere anche un coinvolgimento neuropatico
francesca1997 ha scritto:non toccando ne' facendo pressione nè niente, solo passavo il mio dito lì)

Passare solo "il dito li'" non serve a nulla.
Al limite se proprio vuoi inserire un dito per "controllare" se hai punti dolenti ma e' utile eseguire degli stiramenti, nel video che ti posto nuovamente e' ben spiegato.
Adesso e' chiaro che se ti fa male e' meglio non stressare le mucose.puoi riprovare con l'arnica quando ti sentirai un po' meglio...
Puoi anche usare una crema lenitiva, emolliente tra queste: Vitamina E spray, olio Vea, pantenolo, olio di mandorle, olio di cocco.
ecco il link:
Automassaggi vaginali

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » gio ott 01, 2020 10:05 pm

Ciao Petalina!
petalina75 ha scritto:Potresti parlare con lei di questo nuovo problema che e' sopraggiunto. Riesci a sentirla telefonicamente prima di martedi'?

Purtroppo non le ho chiesto il numero:( comunque la situazione è rientrata, non ho più sto bruciore invalidante
petalina75 ha scritto:Ma come perso :o ...mai sentita una cosa cosi'...ti sei rivolta ad un laboratorio privato?

ma guarda, assurdo! purtroppo qui hanno un sistema strano, ho portato i campioni dal medico di base che li ha portati in ospedale ma qualcosa deve essere andato storto... un po' sto rinunciando all'idea di curarmi qui, come diceva Biogiu forse mi conviene tornare in Italia. Comunque ho una notiziona, sono riuscita a trovare un posto dalla dottoressa Marra fra due settimane! So che è una ginecologa, ma ultimamente (in realtà dalla mia seduta di fisioterapia per la valutazione del pavimento pelvico dalla Di Maria) sto avendo dolore durante i rapporti e bruciore vaginale oltre ai sintomi vescicali/uretrali, quindi ne approfitto per farmi visitare! Ho così tanta voglia di incontrare un medico che capisca qualcosa di quello che ho...

Ti ringrazio per il video degli automassaggi, li faccio già da tempo! Ho anche t-flex e pimpo, però li faccio agli otturatori, non ai parauretrali perchè sinceramente ho paura di toccare lì. Durante la visita con Silvia non abbiamo parlato di come farli e non voglio inventarmi... ieri appunto avevo inserito il dito per farmi massaggi nelle altre zone e sono 'passata di lì'. Quello che mi stupisce è che semplicemente il tocco abbia fatto irradiare questo bruciore! E che il calore faccia peggio, per questo dicevo che magari c'è della neuropatia, poi non so, spero di avere una diagnosi presto

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda signo » ven ott 02, 2020 10:01 am

Non è per via del tocco ma della stitichezza. Di sicuro hai sollecitato il pudendo e da lì si è scatenato tutto. Strano che la fisio non abbia già valutati lo stato dei tuoi muscoli durante la prima visita. Semmai insisti.

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Swan » ven ott 02, 2020 10:16 am

Carissima Francesca,

Sono molto felice che tu abbia prenotato la visita con un’esperta, non te ne pentirai :pugile:
Sul fatto di ritornare in Italia o meno, è una scelta tua e non posso dire nulla, ma in genere prima inizi a curare il problema è più in fretta lo risolvi.

Mi riaggancio poi a quanto detto: non devi per forza avere neuropatia come condizione a sé stante, anzi ...
Può essere semplicemente che la stitichezza o i muscoli contratti irritino un nervo, temporaneamente. Come dice Signo, la stitichezza può irritare in particolare il pudendo.
Sul fatto che il calore adesso ti peggiori, credo sia ancora una volta una cosa temporanea, dovuta al fatto che sei più “irritata” del solito e quindi molto sensibile al minimo stimolo esterno. Appena la situazione sarà rientrata un attimo, sono convinta che il calore tornerà a farti stare meglio :potpot:

Trovo un’ottima scelta l’uso dello sgabello quando vai in bagno: non te ne pentirai.

Un forte abbraccio :love1:

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » ven ott 02, 2020 10:22 am

Lei ha trovato contrattura a parauretrali e otturatori, ma era più di un mese fa e essendomi trasferita non ho fatto altre manipolazioni. Mi ha consigliato lei di comprare il t-flex ma non mi sento a mio agio nell'usarlo

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Biogiu » ven ott 02, 2020 12:40 pm

francesca1997 ha scritto:Mi ha consigliato lei di comprare il t-flex ma non mi sento a mio agio nell'usarlo

Molte ragazze sul forum si trovano bene ad usare un vibratore (rinominato pimpo da PIMPI!). Oppure puoi fare una ricerca sul forum sui dilatan e i dilatatori vaginali (detti anche coni).

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » ven ott 02, 2020 1:17 pm

Ciao Biogiu, uso già il vibratore!
Riguardo alle domande di prima sul bruciore vescicale/uretrale a vescica piena o vuota, come mai mi chiedevi?

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Biogiu » mer ott 07, 2020 8:45 pm

francesca1997 ha scritto:come mai mi chiedevi?

Ti chiedevo per darti dei consigli, ma fai già abbastanza :clap:
Come va?

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » mer ott 14, 2020 3:57 pm

Ciao a tutti! Vi scrivo finalmente dall'Italia
io oggi sono stata dalla dottoressa Marra, davvero una bella persona.
Mi ha riscontrato swab test positivo in zona parauretrale e contrattura lieve, sempre in zona dei maledettissimi parauretrali. Secondo lei ho un'uretrite dovuta alle mie cistiti ricorrenti e al fatto che il mio intestino funziona male, anche se comunque mi ha consigliato di fare qualche manipolazione per la contrattura. Io però non capisco come la mia contrattura possa essere lieve, a cosa è dovuta l'infiammazione costate? Continuo a prendere il repair, tisana meg e tutto però continuo a essere infiammata e a sentire bruciore e stimolo:( Se non altro per un po' non avrò rapporti il che elimina un fattore di rischio, da domani inizio anche una ""dieta"" nel senso che mangio bene, dato che in questa settimana in Italia ho fatto bagordi con pizza e company, ma è troppo buonaaa
Inoltre pensa che potrei avere l'endometriosi, che spiegherebbe il mio dolore profondo durante i rapporti, devo fare una rm. Insomma non ci facciamo mancare niente!
Insomma, una visita che non è andata come pensavo ma almeno ho delle nuove risposte! Anche se le cause della mia infiammazione mi rimangono ancora oscure.
Voi come state? Un bacio!

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda petalina75 » mer ott 14, 2020 9:08 pm

francesca1997 ha scritto:Mi ha riscontrato swab test positivo in zona parauretrale e contrattura lieve, sempre in zona dei maledettissimi parauretrali. Secondo lei ho un'uretrite dovuta alle mie cistiti ricorrenti e al fatto che il mio intestino funziona male, anche se comunque mi ha consigliato di fare qualche manipolazione per la contrattura.

Bisogna agire sulla contrattura, e' lieve ma c'e' ed e' la principale causa dei tuoi sintomi. Per l'intestino stai facendo qualcosa?Stai assumendo fermenti? E se si' quali?
francesca1997 ha scritto:Inoltre pensa che potrei avere l'endometriosi, che spiegherebbe il mio dolore profondo durante i rapporti, devo fare una rm. Insomma non ci facciamo mancare niente!

Per capire se hai l'endometriosi devi fare degli esami specifici. Non fasciamoci la testa prima di rompercela: per me tutti i tuoi fastidi, ripeto, al momento sono dovuti alla contrattura:e devi agire su quella!
Attenzione che i parauretrali sono muscoli involontari, e quindi li contraiamo anche con un nostro stimolo neurologico! Devi avere una postura corretta, eseguire respirazione diaframmatica e Kegel Reverse a piu' non posso.
Continua comunque con tisane e gag x sfiammare, i miglioramenti non tarderanno ad arrivare!

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » gio ott 15, 2020 8:08 am

Ciao Petalina!
Hai ragione sull'endometriosi, non voglio fasciarmi la testa prima di fare esami.. anche perché comunque dolori al ciclo e ai rapporti ne ho ma sopportabili, i miei problemi veri sono uretrali!
Ascolta, non mi è chiara questa cosa dei muscoli parauretrali, in che senso sono involontari? Io pensavo che tutti i muscoli del pavimento pelvico fossero involontariamente contratti ecco. Essendo involontari non posso rilassarli facendo kegel reverse?
Comunque la Marta mi ha detto che sui muscoli parauretrali i farmaci miorilassanti non funzionano neanche tanto:(
[quote="petalina75"] Per l'intestino stai facendo qualcosa?Stai assumendo fermenti? E se si' quali?[quote]
Prendo gli xflor e tanto kefir e kombucha! Comunque come dicevo nell'ultima settimana ho proprio mangiato male quindi devo proprio curare la dieta

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda petalina75 » gio ott 15, 2020 10:25 am

francesca1997 ha scritto:Ascolta, non mi è chiara questa cosa dei muscoli parauretrali, in che senso sono involontari?

Nel senso che siamo noi a dargli il comando di contrazione, quando siamo ansiose, nervose o stressate, o se assumiamo una scorretta postura. E' importante sedersi sempre con la schiena dritta, la gamba a 4, e magari con l'ausilio di un cuscino.
Mai accavallare le gambe!
francesca1997 ha scritto:Essendo involontari non posso rilassarli facendo kegel reverse?

Certo che si! Facendo Kegel, esercizi di rilassamento, applicando calore etc...i muscoli contratti si vanno gradualmente a smollare. Certamente bisogna essere costanti e mantenere uno stato d'animo tranquillo e positivo.
francesca1997 ha scritto:Prendo gli xflor e tanto kefir e kombucha! Comunque come dicevo nell'ultima settimana ho proprio mangiato male quindi devo proprio curare la dieta

Bene, gli X flor li prendo anche io, il Kefir va bene anche.
Occhio al tasto "cita"!
Devi selezionare l'intera frase che vuoi citare, premere sul tasto "cita" in alto a destra, e poi magari fare un'anteprima per vedere se ti compare la frase in modo corretto!
:ciao:

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » gio ott 15, 2020 10:47 am

Scusami, stavo andando a lavoro e ho usato il cellulare! starò più attenta:)
io sto diventando una pro del kefir e kombucha fatti in casa comunque, ho la mia zona fermentazione ahah

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda giuliap » gio ott 15, 2020 11:52 am

francesca1997 ha scritto:o sto diventando una pro del kefir e kombucha fatti in casa comunque,

mannaggia che abitiamo lontane altrimenti ti avrei rubato un po' di kefir per autoprodurlo anche io!!! :lol:

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda Swan » ven ott 16, 2020 10:53 am

Carissima Francesca,

Sono contenta che tu sia tornata in Italia e abbia fatto una visita dall’esperta: adesso puoi iniziare a curarti con costanza! :love1:

Sulle cause della sensibilità uretrale (bruciore, stimolo, ...) giocano moltissimi (possibili) fattori: infiammazione della vescica, funzione intestinale, contrattura, neuropatia, ...
Tu hai avuto diagnosi di contrattura e, come ti hanno detto, è già una considerevole causa! Curando quella, andrai ad eliminare il problema nel tempo, vedrai! :pugile:

Una domanda: lo swab positivo è stato associato a vulvodinia, vestibulodinia etc.? Oppure non ti ha fatto diagnosi in questo senso?
Lo dico perché, in alcune situazioni, il risultato positivo potrebbe anche indicare queste condizioni, che spesso causano proprio sintomi “sensoriali”: bruciore costante, sensazione di acido, etc. etc. che si differenziano dai sintomi di una “semplice” infiammazione organica, ad esempio bruciore solo alla minzione. Fermo restando che questi sintomi hanno anch’essi varie cause possibili.

Ma come si è detto, anche il quadro può essere dato da un insieme di cose, la diagnosi di contrattura è davvero un ottimo punto su cui lavorare per andare verso la guarigione :pugile:
Parallelamente, l’assunzione del mannosio e delle precauzioni per prevenire la cistite saranno un grosso aiuto, perché le cistiti frequenti, come ti è stato detto, possono causare temporanea ipersensibilità uretrale e vescicale, andando ad “irritare” le terminazioni nervose. Nel tempo, non più infastidite dalle infezioni, si sfiammeranno, e anche questo sarà un grosso aiuto :pugile:

Per l’intestino “irritabile”, se è molto forte io suggerirei di sentire uno specialista, perché esistono tante terapie efficaci sia per la stipsi sia per la dissenteria cronica. Anche questo potrà aiutare la progressiva riduzione della sensibilità uretrale dolorosa.

Andrà tutto bene, ora bisogna lavorare, i risultati verranno molto presto, vedrai! :pugile:

Ti stringo forte :love1:

Re: La mia storia di cistite (forse contrattura?)

Messaggioda francesca1997 » lun ott 19, 2020 1:27 pm

Ciao Swan! Grazie per il messaggio:)
Comunque lo swab test era positivo solo su un punto, vicino al clitoride, quindi non mi ha dato una diagnosi in questo senso. E comunque non mi faceva malissimo, un 6/10, non sono saltata dal lettino come in tante storie che ho letto!
Hai perfettamente ragione, intestino e contrattura sono i due fronti che devo attaccare :pugile:
Ieri e oggi mi sta succedendo una cosa che ho letto anche nella storia di Biogiu, ossia che la mia vescica è impazzita! Bevo tanto ma non riesco ad andare in bagno, sono come bloccata ... Non sento stimolo né dolore, al massimo un lieve bruciore durante la minzione, ma comunque urino molto meno di quello che dovrei, considerando quello che bevo! Non capisco:( che sia un problema nervoso? Come faccio a bloccarmi? Mi fa un po' paura


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214