In cerca di una soluzione

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

In cerca di una soluzione

Messaggioda CarcaRita » lun set 14, 2020 8:50 pm

Salve a tutti! Mi chiamo Rita e ho 45 anni e ho tre figli (21, 17, 15 anni). Vivo vicino Catania. Soffro di cistite da circa 15 anni. La mia storia è per certi versi simile a molte di quelle che ho letto, se non proprio per la sintomatologia, per il senso di smarrimento e di angoscia che ogni attacco di cistite porta con sé! Dopo anni di levofloxacina, regolarmente prescritta dal medico, visite urologiche, ginecologiche, tamponi, urinocolture mi sono distrutta fisicamente e psicologicamente. Circa un anno fa ho fatto un ciclo di laser terapia vescicale che ha sensibilmente ridotto l’incontinenza. Il ginecologo non ha mai riscontrato particolari problemi eccetto una vescica dolorante al tatto, qualche infezione vaginale (l’ultima un anno fa Gardnerella). Io ho sempre riferito di queste cistiti ricorrenti, con tanto di urinocoltura: terapia antibiotica e integratore a base di mirtillo rosso sempre. Da circa un anno autonomamente assumo d-mannosio e ialuril. Durante l’ultimo controllo (Luglio) il medico mi ha prescritto Peacist Attack 600. Considerato che dall’inizio dell’anno ad oggi ho già avuto due episodi di cistite e che l’ultimo è stato molto violento… credo sia giunto il momento di scrivervi. Premesso che non faccio più levofloxacina perché mi ha dato effetti collaterali devastanti, nelle fasi acute ricorro al Rocefin. Lo Spasmex poi non deve mai mancarmi perché è l’unico che mi da un po’ di sollievo, in quanto la mia cistite è molto dolorosa alla minzione. Voglio trovare una soluzione perché vivo ogni giorno come se la cistite fosse in agguato!
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
-Dolore nella minzione, ematuria, forte senso di peso al basso ventre, brividi. Qualche volta febbre.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
-Purtroppo eccetto qualche giorno, ho sempre qualche piccolo fastidio, in particolare il senso di peso è più o meno regolare.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
-Direi in ordine di importanza: stress, rapporti sessuali, alimentazione, abbigliamento stretto, freddo, eccessiva sudorazione.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano?
-Carica batterica elevata (Escherichia coli, Klebsiella, Enterococco). Ph nella norma, solo una volta era 8.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
-No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
-Parecchie volte, bevo abbastanza.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
-Il getto non sempre è regolare, spesso ho la sensazione che la vescica non si svuoti completamente. Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Non di solito, qualche volta è capitato e entro le 48 ore è comparsa la cistite.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco?
-Non regolarmente. Un anno fa ho avuto un infezione da Gardnerella. Ho accusato un forte prurito e bruciore, mucosa maleodorante.
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
-Si ma non c’è indicazione del ph e dei lattobacilli
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
-Bruciore no, ma non uso più jeans stretti. Non utilizzo biancheria sintetica e purtroppo non riesco a stare senza salvaslip!
Che metodo contraccettivo usi?
-Ho assunto la pillola per 9 anni, poi sono passata all’anello ed infine per tre alla spirale medicale che ho rimosso a luglio. Adesso profilattico.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
-no
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
-A volte si!
Utilizzi detergente intimo?
- Si. Saugella. Da circa 4 mesi Puroman
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
-Per il momento bene. Ma non sempre riesco a svuotare giornalmente.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
-credo di si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
-No
Il calore ti aiuta?
-Il getto di tiepida mi conforta.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
-Non mi riconosco in quella sintomatologia.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?
-Sto cercando di seguire un’alimentazione più attenta, evitando i cibi acidi e gli zuccheri. Evito di indossare indumenti stretti o che cmq gravino sulla vescica.
Di quali altre patologie soffri?
-Nessuna
Che sport pratichi?
-Camminata.

Re: In cerca di una soluzione

Messaggioda petalina75 » lun set 14, 2020 11:02 pm

Ciao Rita!
15 anni di cistite sono veramente tanti, ma se spulci il forum vedrai che ci sono utenti che ne hanno sofferto anche per 20 anni e ne sono uscite. Sei nel posto giusto.
Hai gia' letto qualche articolo che proponiamo come soluzione ai tuoi problemi?
Ti lascio questi link e ti prego di leggerli attentamente:
Curare le differenti tipologie di Cistite In questo link troverai uno schema per la cistite cronica ricorrente. Ti invito a lasciare gli antibiotici, e a non ricorrere a nessuno di quelli di cui ti hanno gia' rimpinzato in questi anni. Abbandona anche gli integratori a base di mirtillo. E' utile bere molto ed assumere mannosio, noi consigliamo il Puromann della Farmacia Tili, con la quale cistite.info e' convenzionata.
CarcaRita ha scritto:Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
-Purtroppo eccetto qualche giorno, ho sempre qualche piccolo fastidio, in particolare il senso di peso è più o meno regolare.

Questo puo' essere indice di contrattura, anche se tu non ti ci riconosci.
I batteri sono sempre la conseguenza di qualche patologia, e non la causa.
Leggi qui: Contrattura pelvica
Trattamenti per la Contrattura Pelvica
CarcaRita ha scritto:Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
-No

Devi assolutamente procurarti gli stick urine, per capire se si tratta di un'attacco batterico o di contrattura. E' utile rilevare se ci sono nitriti o leucociti, e sapere il valore esatto del ph, per capire se devi alcalinizzare o meno le urine.
So che 15 anni di cistiti sono tante, ma se vuoi uscirne devi cambiare la prospettiva nel vedere le cose.
Ti sto dando tante nozioni tutte insieme, ma cerca di leggere attentamente e pian pianino, per mettere in pratica strategie che finora non hai mai usato...
CarcaRita ha scritto:Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
-Il getto non sempre è regolare, spesso ho la sensazione che la vescica non si svuoti completamente.

Classico sintomo di contrattura pure questo!
CarcaRita ha scritto:qualche volta è capitato e entro le 48 ore è comparsa la cistite.

Potresti soffrire di cistite post-coitale. Ti lascio qualche accorgimento da seguire:
oltre ad assumere Puromann + Puro Defend Urto come da schema ed applicare una crema lenitiva
1) urinare sotto il getto dell'acqua calda nelle prime minzioni post rapporto.
2) stiramento degli otturatori interni con il pollice (bastano pochi secondi per parte);
3) veloce massaggio dei piriformi con la pallina da tennis;
4) applicare calore (va bene anche un cerotto thermacare);
5) due o tre esercizi di stretching del video di Frizzina;
6) kegel reverse come se non ci fosse un domani.
7) respirazione diaframmatica
8) leggero massaggio esterno
Si tratta di 10-15 minuti che fanno la differenza.
Inoltre dobbiamo assolutamente avere un tampone vaginale con indicazione del ph e lattobacilli, per sapere come stai messa a difese locali. Leggo che hai avuto delle infezioni, quindi dobbiamo sapere come sta la situazione adesso!
CarcaRita ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
-no

Dovresti usarlo e pure in abbondanza. Molte donne utilizzano il Lubrygin qui, e si trovano bene.
Per l'intestino cosa stai facendo?Stai assumendo fermenti e se si',quali?
Ti lascio anche il link dell'automassaggio vaginale, per prendere confidenza anche con quello:
Automassaggi vaginali
Suppongo che in autonomia tu non stia facendo nulla...il mio consiglio e' di leggere piu'che puoi il Forum e di dare un'occhiata anche alla sezione degli specialisti consigliati...stai soffrendo da troppi anni, dovresti avere una diagnosi ed essere seguita da una fisioterapista del pavimento pelvico!
Potresti usare anche lo scaldino per rilassare la muscolatura ed alleviare il dolore della cistite!
Al momento come stai?.

Re: In cerca di una soluzione

Messaggioda CarcaRita » mer set 16, 2020 9:44 pm

Grazie per la tempestiva risposta!
In merito alla lettura sto cercando di documentarmi il più possibile, mi rivedo e mi riconosco in molti sintomi attribuibili a varie tipologie di cistite: da quella post-coitale, a quella batterica, a quella interstiziale forse.
Vorrei tanto lasciare gli antibiotici ma quando l’attacco arriva ti giuro non è facile. Ecco perché mi rivolgo a voi, consapevole che la prevenzione sia determinante. Abbandonerò definitivamente anche gli integratori a base di mirtillo. In realtà lo avevo già fatto perché avevo riscontrato quasi un peggioramento della sintomatologia in passato. Ma non so perché all’ultimo controllo la mia ginecologa mi ha fatto interrompere l’Urogyn (che cmq avevo iniziato in autonomia) sostituendolo con Peacist 600 attack, che contiene mirtillo. Passerò dunque al Puromann.

Inoltre ho notato che non posso praticare la corsa o cmq sport che prevedano salti o spostamenti improvvisi (tennis) o ancora portare pesi eccessivi o stare tanto temo in piedi ferma. È come se scaricassi tutto sulla vescica!
Provvederò subito agli stick urine!
Ho fatto il pap test e devo ritirare il risultato venerdì
Riguardo all’intestino, in questo momento sono regolare. Considera però che il mio intestino è molto sensibile a vari alimenti. Sono allergica al Nichel e devo evitare molti alimenti che lo contengono. Spesso quando mangio fuori, nonostante scelga ciò che posso mangiare mi capita di tornare a casa con pancia gonfia, dura e dolorante al tatto. Come risolvo? Spasmex compresse!
Non assumo fermenti, anche perché mi provocano gonfiore addominale e stipsi.
Cerco di fare molta attenzione all’alimentazione, prendo ialuril e peacist (ho appena finito il ciclo dei 15 giorni).
Accetto di buon grado il tuo consiglio cercando di documentarmi il più possibile e individuando uno specialista adeguato al mio piccolo ma grande problema!
Lo scaldino lo utilizzo durante l’inverno e devo dire che avverto un certo sollievo!
Mi chiedi “Al momento come stai?”
Tesa… sono sempre tesa! Non ho sintomatologia eccetto il leggero senso di peso che avverto soprattutto la sera! Io so che la cistite è sempre in agguato!.

Re: In cerca di una soluzione

Messaggioda petalina75 » ven set 18, 2020 10:16 pm

CarcaRita ha scritto:a quella interstiziale forse

no...non e' il tuo caso...
CarcaRita ha scritto: Abbandonerò definitivamente anche gli integratori a base di mirtillo

sono da abbandonare insieme agli antibiotici. Ce la farai con il Puromann e il lavaggio vescicale!
CarcaRita ha scritto:Inoltre ho notato che non posso praticare la corsa o cmq sport che prevedano salti o spostamenti improvvisi (tennis) o ancora portare pesi eccessivi o stare tanto temo in piedi ferma. È come se scaricassi tutto sulla vescica!

Puoi fare una camminata veloce, usare il tapis roulant...per ora le cattive abitudini non le adottare, reintegrerai qualcosa quando starai meglio.
CarcaRita ha scritto:Non assumo fermenti, anche perché mi provocano gonfiore addominale e stipsi.

Potrebbero esserci dei fermenti piu' mirati, comunque ti consiglio di provare il massaggio al colon :https://cistite.info/forum/viewtopic.php?f=107&t=4265
CarcaRita ha scritto:Tesa… sono sempre tesa! Non ho sintomatologia eccetto il leggero senso di peso che avverto soprattutto la sera! Io so che la cistite è sempre in agguato!

Devi rilassarti!! La tensione interna e la nostra ansia ha un effetto pessimo sui muscoli e la neuropatia! Quindi RILASSA! in qualsiasi modo! E' la parola d'ordine!.



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214