avrò sbagliato qualcosa? Nell'introduzione in vagina non è poi andata così male, è uscito un po' di liquido alla fine quando ho tolto la siringa da dentro ma per il resto ok. Certo se gran parte del mannosio è rimasto all'interno della siringa....voi come procedete per la preparazione casalinga? Forse meglio comprare direttamente quelle pronte della Deakos?Nella sezione Lavanda vaginale al d-mannosio leggevo " dopo questa lavanda si consiglia di introdurre in vagina fermenti lattici ( yogurt o preparati farmaceutici) per ripristinare la flora batterica eventualmente asportata dall'azione meccanica di questa manovra"... quindi mi chiedevo..se la lavanda, almeno nel protocollo Miriam, si fa per eliminare eventuali residui dei prodotti inseriti, cosa succede? Asporta anche i lattobacilli che io sto cercando di reinserire visto che non ne ho? Tra l'altro non mi pare che nella tabella del protocollo sia indicato di inserire fermenti subito dopo aver fatto la lavanda. Sicuramente mi sfugge qualcosa.. aspetto una vostra delucidazione.
Oggi inizio seconda settimana di protocollo Miriam anche se nei prox giorni dovrebbe tornarmi il ciclo. Vorrà dire che finito il ciclo ricomincerò la seconda settimana da capo. Per quanto riguarda i fastidi ieri ho iniziato ad avvertire un po' di irritazione tra le natiche, vicino all'imbocco della vagina..a volte mi capita indossando gli assorbenti ( anche se di cotone)..sto cercando comunque di stare smutandata il più possibile, anche se andando al mare mattina e pomeriggio non è facile. Saranno i costumi..non saprei..ieri ho applicato un velo di Candida, ma la sensazione fastidiosa c'è ancora. Vediamo come si evolve la cosa. Credo di avervi aggiornato su tutto per ora..vi abbraccio





. Venerdì ho attaccato con la seconda settimana di protocollo continuando con Nutriflor e Immunodefend al mattino ( che non ho mai smesso da i risultati del tampone) e non avendo il valore del pH perché sul referto non era indicato e io non riuscivo a procurarmi gli Stick ( ero in vacanza), non ho mai inserito gynocanesbalance, sostituendolo però con siringhe di yogurt in vagina. Fastidi non ne ho più, né prurito né gonfiore, ma questi sintomi si erano già attenuati da soli il giorno dopo aver fatto il tampone, assumendo di fatto solo i fermenti e Immunodefend. Mi domando se è possibile che la Candida si scateni così per tre/quattro giorni per poi rientrare da sola nel suo habitat senza dare fastidio
abbiamo utilizzato molto lubrificante, anche se all'inizio mi dava sensazione di calore e un po' di bruciore.. cosa che non succedeva mai, forse un po' negli ultimi tempi. Il gel lo utilizziamo ormai da un anno...probabilmente c'è ancora infiammazione, anche perché sentivo un po' di secchezza nonostante una grande quantità di gel, di certo anche il periodo post mestruo non ha aiutato. In ogni caso ho messo in atto anche gli accorgimenti per evitare cistite post coitale ed incrociamo le dita. Ieri mattina ho fatto Stick urine per curiosità, nitriti e leucociti assenti, pH urine sempre 5. Sul fronte candida finisco questa seconda settimana di protocollo e poi vi riaggiorno. Buona giornata a tutte!
Volevo riportarlo ma poi ho pensato che comunque potrebbe tornarmi utile anche in caso di nuovi sintomi che mi fanno pensare a qualche infezione. Voi che dite? Posso utilizzarlo ora per capire se proseguire con il mantenimento o se dover ricominciare con il protocollo? Considerate che non ho sintomi, se non perdite ieri e l'altro ieri, ma sicuramente da ovulazione non accompagnate da bruciore e prurito come durante l'ovulazione dello scorso ciclo. Ho sentito solo leggero fastidio ieri nell'inserire la siringa per effettuare la lavanda nonostante l'abbia lubrificata per bene..le due volte precedenti non ho avuto problemi..a proposito..mi chiedevo se è possibile fare queste lavande e anche l'inserimento dello yogurt con qualche alternativa alla siringa.. perché questa avendo il beccuccio ovviamente può causare anche microlesioni nonostante una buona lubrificazione..se si potesse applicare un tubicino magari con la punta stondata,tipo sondino..che so..qualcosa di più ergonomico insomma 
ho continuato a bere dopo i successivi venti minuti e dopo aver urinato nuovamente verso le 7 ho preso altre due cpr di puro..sto continuando così da questa notte..poco fa la terza assunzione di cpr di mannosio..e devo dire che già rispetto a stanotte sento che i sintomi si sono affievoliti. Certo quando urino, soprattutto alla fine, sento tenesmo, stanguria e bruciore, ma sento che qualcosa di positivo c'è. Premetto che lo schema della fase acuta non l'ho mai utilizzato prima di stanotte, nelle mie precedenti cistiti, quasi annuali o comunque ogni due max tre anni, assumevo sempre l'antibiotico. Ora continuo così, bottiglia dell'acqua calda tra le gambe e mannosio a go go. Domani mattina mi hanno detto che saranno pronte le analisi delle urine con eventuale urinocoltura e antibiogramma ( ma possibile dopo solo un giorno??? )Stasera farò un ordine della nuova linea di prodotti..ho scaricato il nuovo schema della fase acuta ed ho notato che a differenza del vecchio non è prevista, in concomitanza del puro, anche l'assunzione di quello con i gag ( il vecchio Daily per intenderci ). Quello nuovo, il PuroRepair gag plus viene usato nello schema di mantenimento...o sbaglio? Quindi in fase acuta 2 cpr di puro ogni 3 ore circa e al bisogno Puro Defend urto ( Flogo quello vecchio) max 3 dl giorno, a stomaco pieno, vero? Ecco su questo ho un po' di problemi perché il mannosio va assunto a stomaco vuoto mente l antinfiammatorio a stomaco pieno..quindi mi è un po' complicato conciliare le due cose. Comunque spero continui sempre meglio, quasi non mi sembra vero poter non toccare l'antibiotico! Attendo vostri consigli, come sempre indispensabili e carichi di speranza. Un abbraccio
