

Nella sezione Lavanda vaginale al d-mannosio leggevo " dopo questa lavanda si consiglia di introdurre in vagina fermenti lattici ( yogurt o preparati farmaceutici) per ripristinare la flora batterica eventualmente asportata dall'azione meccanica di questa manovra"... quindi mi chiedevo..se la lavanda, almeno nel protocollo Miriam, si fa per eliminare eventuali residui dei prodotti inseriti, cosa succede? Asporta anche i lattobacilli che io sto cercando di reinserire visto che non ne ho? Tra l'altro non mi pare che nella tabella del protocollo sia indicato di inserire fermenti subito dopo aver fatto la lavanda. Sicuramente mi sfugge qualcosa.. aspetto una vostra delucidazione.
Oggi inizio seconda settimana di protocollo Miriam anche se nei prox giorni dovrebbe tornarmi il ciclo. Vorrà dire che finito il ciclo ricomincerò la seconda settimana da capo. Per quanto riguarda i fastidi ieri ho iniziato ad avvertire un po' di irritazione tra le natiche, vicino all'imbocco della vagina..a volte mi capita indossando gli assorbenti ( anche se di cotone)..sto cercando comunque di stare smutandata il più possibile, anche se andando al mare mattina e pomeriggio non è facile. Saranno i costumi..non saprei..ieri ho applicato un velo di Candida, ma la sensazione fastidiosa c'è ancora. Vediamo come si evolve la cosa. Credo di avervi aggiornato su tutto per ora..vi abbraccio
