Cistite, questa sconosciuta!

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Lamú » ven nov 15, 2019 8:06 pm

Ciao a tutte.
La mia storia riguardante la cistite è, per così dire, neonata, in quanto non ho mai sofferto in passato di questo disturbo.
Nasce tutto un mese e mezzo fa quando, a seguito di un bruciore pelvico accompagnato da minzione frequente, una mia amica mi convince ad usare il monuril che si è subito rivelato inefficace. Così inizio un percorso di ricerca on linea e sopraggiungo su questo forum dove conosco il mannosio che inizio ad usare con successo per combattere la fase acuta. Successivamente, poiché i sintomi si attenuano, ma non scompaiono completamente, faccio un esame delle urine con urinocoltura che risulta, però negativa mentre nelle urine compaiono alcuni leucociti. Mi rivolgo al mio ginecologo che mi dice di attendere almeno 40 giorni prima di ripetere gli esami delle urine e di continuare, nell'attesa, ad assumere il d-mannosio. Intanto, però, dalla eco tv risulta esserci una cisti ovarica di 4,9 cm non vascolarizzata per la quale dovrò sottopormi ad alcuni esami e risonanza magnetica.
È trascorso un mese e i sintomi sono ancora qui, nonostante il d-mannosio che continuo ad assumere dopo un periodo di pausa.
Non so quale sia stata la causa scatenante, so soltanto che ho scoperto contestualmente una intolleranza al lattosio che mi ha comunque causato tutta una serie di squilibri intestinali.
Rispondo alle domande:

Quali sono i tuoi sintomi principali? Bruciore pelvico, peso vescicale, frequenza delle minzioni, a volte con sensazione di mancato svuotamento della vescica

Dove sono localizzati di preciso? In direzione del pube
Con che frequenza si manifestano? In alcuni giorni sono più intensi, in altri quasi spariscono
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Si
Quali? Peso vescicale
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? L assunzione di alcuni cibi tipo pomodori, freddo.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Urinocoltura negativa, esami urine con presenza di leucociti (15)
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?no
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Bevo almeno 1,5 LT e urino almeno 10 volte
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Il flusso ha un getto unico e abbondante e non devo spingere, solo nella fase finale a volte sento di dover spingere
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? In genere no
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? No
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Non ho mai fatto tampone
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? No. Cosa riportano?
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Si, devo usare assorbenti in cotone per ridurre il bruciore
Che metodo contraccettivo usi? Preservativo
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Prima dell attacco no.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Non ci ho fatto caso
Utilizzi detergente intimo? Adesso non più
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Da quando ho eliminato i latticini sono tornata regolare, prima avevo diverse scariche diarroiche
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si ma ho notato che se pratico i kegel reverse, mi aumenta il bruciore
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Si
Il calore ti aiuta? Si, molto
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Calore, automassaggio, mannosio
Di quali altre patologie soffri? Nessuna
Che sport pratichi? Nessuno.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Laulaura » dom nov 17, 2019 12:46 pm

Ciao Lamù e benvenuta sul forum!
Lamú ha scritto:La mia storia riguardante la cistite è, per così dire, neonata,

Benissimo, prima si agisce meglio è!
Lamú ha scritto:Successivamente, poiché i sintomi si attenuano, ma non scompaiono completamente, faccio un esame delle urine con urinocoltura che risulta, però negativa

Quanto tempo dopo il monuril?
Lamú ha scritto:assumere il d-mannosio.

Continui ad assumerlo? Come?
Lamú ha scritto:Non so quale sia stata la causa scatenante, so soltanto che ho scoperto contestualmente una intolleranza al lattosio che mi ha comunque causato tutta una serie di squilibri intestinali.

Leggi qui.
Lamú ha scritto:Bruciore pelvico, peso vescicale, frequenza delle minzioni, a volte con sensazione di mancato svuotamento della vescica

Oltre ad assumere il mannosio, per tutti questi sintomi puoi:
- applicare calore sul basso ventre con scaldino, cerotto o bottiglietta di acqua calda avvolta in un panno
-fare dei respiri di pancia quando fai pipì e durante il giorno
-rilassare il pavimento pelvico con qualche esercizio di stretching
-assumere tisana meg
-prendere un antispastico
Qui una piccola ma utile guida.
Importante rilassare il muscolo pubococcigeo perché se dici
Lamú ha scritto:ma ho notato che se pratico i kegel reverse, mi aumenta il bruciore

Probabilmente al momento è molto contratto ed il rilassamento per farlo stare giù e farlo tornare nella giusta posizione ti dà questa reazione
Lamú ha scritto:flusso ha un getto unico e abbondante e non devo spingere, solo nella fase finale a volte sento di dover spingere

Questo sempre?
Lamú ha scritto:Si, devo usare assorbenti in cotone per ridurre il bruciore

Anche qui ti chiedo, da sempre?
Io direi al momento di concentrarti soprattutto sul rilassamento perché mi pare che le urine siano pulite, o sbaglio? Calore a manetta, stretching,piccoli massaggi, respirazione diaframmatica, tutto quello che aiuta a rilassare poi potresti far valutare lo stato della tua muscolatura ad un professionista per toglierti ogni dubbio.
Intanto, come stai oggi?.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Lamú » lun nov 18, 2019 3:11 pm

Laulaura ha scritto:Ciao Lamù e benvenuta sul forum!
Lamú ha scritto:La mia storia riguardante la cistite è, per così dire, neonata,

Benissimo, prima si agisce meglio è!
Lamú ha scritto:Successivamente, poiché i sintomi si attenuano, ma non scompaiono completamente, faccio un esame delle urine con urinocoltura che risulta, però negativa

Quanto tempo dopo il monuril?
10 GG dopo l assunzione della seconda bustina

Lamú ha scritto:assumere il d-mannosio.

Continui ad assumerlo? Come?
Si, da ieri sono nella fase di mantenimento e assumo d mannosio e gag

Lamú ha scritto:Non so quale sia stata la causa scatenante, so soltanto che ho scoperto contestualmente una intolleranza al lattosio che mi ha comunque causato tutta una serie di squilibri intestinali.

Leggi qui.
Lamú ha scritto:Bruciore pelvico, peso vescicale, frequenza delle minzioni, a volte con sensazione di mancato svuotamento della vescica

Oltre ad assumere il mannosio, per tutti questi sintomi puoi:
- applicare calore sul basso ventre con scaldino, cerotto o bottiglietta di acqua calda avvolta in un panno
-fare dei respiri di pancia quando fai pipì e durante il giorno
-rilassare il pavimento pelvico con qualche esercizio di stretching
-assumere tisana meg
-prendere un antispastico
Qui una piccola ma utile guida.
Importante rilassare il muscolo pubococcigeo perché se dici
Lamú ha scritto:ma ho notato che se pratico i kegel reverse, mi aumenta il bruciore

Probabilmente al momento è molto contratto ed il rilassamento per farlo stare giù e farlo tornare nella giusta posizione ti dà questa reazione
Quindi dovrei continuare con i reverse nonostante il bruciore?

Lamú ha scritto:flusso ha un getto unico e abbondante e non devo spingere, solo nella fase finale a volte sento di dover spingere

Questo sempre? Si quasi sempre. Inoltre il bruciore non lo avverto mai durante l atto di minzione, ma sempre qualche minuto dopo la fine, soprattutto dopo la spinta

Lamú ha scritto:Si, devo usare assorbenti in cotone per ridurre il bruciore

Anche qui ti chiedo, da sempre? No, solo in questo periodo di cistite

Io direi al momento di concentrarti soprattutto sul rilassamento perché mi pare che le urine siano pulite, o sbaglio? Calore a manetta, stretching,piccoli massaggi, respirazione diaframmatica, tutto quello che aiuta a rilassare poi potresti far valutare lo stato della tua muscolatura ad un professionista per toglierti ogni dubbio.
Intanto, come stai oggi?

Da ieri il bruciore si è attenuato ma la frequenza delle minzioni è aumentata notevolmente

Grazie Laura per la tua disponibilità e gentilezza.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda giuliap » lun nov 18, 2019 4:24 pm

ciao Lamù, ti pregherei in futuro di non citare interamente il messaggio a cui vuoi rispondere ma solamente le parti/frasi che più ti interessano.
Ti ho accettato il messaggio perchè sei nuova ma ti pregherei in futuro di evitarlo per non appesantire ulteriormente il forum.
:ciao: :ciao:.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Laulaura » lun nov 18, 2019 5:28 pm

Applica calore, dovrebbe aiutare per questa sensazione che avverti.
Inoltre, non spingere mai a fine minzione! Stai automaticamente contraendo e da lì il bruciore che senti. Fai dei respiri di diaframma, profondi e vedi come va, rilassa tanto con dei kegel reverse (tasto cerca), è fondamentale!.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Lamú » lun nov 25, 2019 3:13 pm

Salve a tutte.
Vi aggiorno: sto assumendo mannosio in modalità "mantenimento" (1 gr al giorno) piú gag da circa dieci giorni e solo oggi sento venir meno il peso vescicale nonchè l'urgenza e la frequenza urinaria (stanotte non mi sono alzata per nulla, per far pipì ::::: )
Anche il bruciore si è ridotto notevolmente, pur essendo ancora presente.
Sto utilizzando costantemente il calore, come da vostri consigli, che posiziono sia in direzione della vulva che sulla pelvi.
Oggi ho ritirato gli esami delle urine fatte giovedì scorso (quando ancora avvertivo forti tutti i sintomi) e TUTTI i valori (leucociti compresi, che lo scorso mese erano 15) sono risultati nella norma, urinocoltura negativa.
Domani ho visita con urologo per controllare la vescica.
Diciamo che a questo punto, non ho capito da cosa è scaturito il tutto. È possibile che sia stata una contrattura del pavimento pelvico? È possibile che sia stata determinata da qualche esercizio (tipo flessioni) che praticavo a casa, prima dell attacco acuto?
Preciso che in tutta questa fase non ho avuto rapporti, per cui non so se possa ricollegarsi a questo.
Sono in confusione e vorrei capire come agire al meglio per evitare una riacutizzazione..

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda signo » dom dic 01, 2019 4:11 pm

Ciao Lamu, cosa ti ha detto l'urologo?
Lamú ha scritto:Diciamo che a questo punto, non ho capito da cosa è scaturito il tutto. È possibile che sia stata una contrattura del pavimento pelvico?
È probabile, stai leggendo le storie personali delle altre ragazze. Se poni questa domanda immagino di no perché leggendo ti renderesti conto che purtroppo è sovente una causa scatenante. Hai modo di far valutare il tuo pavimento pelvico da una fisioterapista? È indispensabile per capire come agire per il meglio. Forza :pugile:.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Lamú » lun gen 20, 2020 9:01 pm

Ho ritirato solo oggi il referto del pap test e mi compare negativo, ma in calce c è scritto: "moderata vaginite batterica".
Specifico che la visita urologica è risultata normale, nessuna anomalia, ma io i fastidi li avverto ancora. Cosa devo fare? Questa vaginite può essere curata con qualche protocollo? O bisogna assumere l antibiotico? Qualcuna sa aiutarmi ad uscire da questo tunnel?.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Laulaura » mar gen 21, 2020 6:57 am

Ad oggi che fastidi senti?.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Mare73 » mar gen 21, 2020 12:30 pm

Lamú ha scritto:O bisogna assumere l antibiotico?
Se hai letto un po' il nostro forum, avrai capito che, a nostro avviso, l'antibiotico è da prendere solo in casi più che estremi, specie in presenza di dolore al fianco e febbre: in tutti gli altri casi, e quindi anche nel tuo, l'antibiotico non può che peggiorare la situazione, perché fa piazza pulita di tutta la flora batterica, quella patogena ma anche quella buona, indebolendo il corpo e aprendo la strada a colonizzazioni batteriche.
Iniziamo dalla domanda di Laura: a oggi, quali sono i tuoi fastidi? Si sono modificati in quanto a intensità?.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Lamú » mer gen 22, 2020 8:27 am

Mare73 ha scritto: Iniziamo dalla domanda di Laura: a oggi, quali sono i tuoi fastidi? Si sono modificati in quanto a intensità?

Bruciore interno, minzione frequente, un po di leucorrea leggermente maleodorante. Voglio precisare che si tratta di vaginosi batterica e non di vaginite.
Oggi pomeriggio tornerò dal ginecologo e vedo cosa dice. Nel frattempo vorrei sapere che protocollo attuare.
Grazie per le vostre risposte.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Mare73 » gio gen 23, 2020 2:23 pm

Prima di tutto, leggiti l'articolo sulle infezioni vaginali, in modo da avere più chiaro il quadro.

Poi, effettua un tampone vaginale con rilevamento di pH e conta dei lattobacilli: questi due valori sono fondamentali per capire quale protocollo devi mettere in atto. Attenzione, però, perché pochi laboratori li rilevano: qui un elenco di quelli verificati, se non c'è niente vicino a te, telefona per verificare preventivamente..

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Lamú » mar gen 28, 2020 7:24 pm

Ciao a tutte. Ho bisogno di un supporto. Purtroppo, in attesa che arrivasse l ordine da dr tili, su consiglio del ginecologo ho fatto cura ovuli meclon per 6 giorni finita ieri. Oggi ho un bruciore intenso e domani sera ho visita da un altro ginecologo. Volevo capire se posso mettere stasera ovuli di ginecaneaflor. Sto prendendo da ieri x flora e immunodefend..

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Laulaura » mar gen 28, 2020 8:10 pm

Bruciore interno?.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Lamú » mar gen 28, 2020 8:14 pm

Si, intenso.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Laulaura » mar gen 28, 2020 8:19 pm

Inserire fermenti senza avere indicazione di pH e lattobacilli potrebbe essere controproducente, molte si aiutano con lo yogurt bianco intero, potrebbe essere utile anche l'olio di cocco. In casa cosa hai?.

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Mare73 » mar gen 28, 2020 8:26 pm

Lamú ha scritto:su consiglio del ginecologo ho fatto cura ovuli meclon per 6 giorni
Alla faccia: 6 giorni di antimicotico e antibiotico per una vaginite moderata??
Lamù, devi decidere quale direzione prendere: quella solitamente consigliata dai medici, fatta di antibiotici e antimicotici che fanno piazza pulita di tutto, il buono con il cattivo, e ti lasciano strascichi a volte pesanti senza peraltro aver risolto il problema a monte; oppure quella che ti abbiamo suggerito noi, e che parte da un intervento sulle cause scatenanti e dalla ricostruzione delle difese naturali.
Immagino che tu non abbia messo in atto nessuno degli accorgimenti che ti hanno suggerito fin qui, giusto? Nell'attesa dell'ordine, avresti potuto leggere il forum (così avresti scoperto che a molte utenti è capitato, all'inizio dei kr, di notare un acuirsi dei sintomi perché, come ti è stato detto, il muscolo è molto contratto e cercare di riportarlo nella posizione corretta peggiora i fastidi; e anche che bisogna insistere, perché solo smollando il muscolo gli stessi fastidi potranno sparire) , capire se il nostro approccio ti convince e fa per te e poi iniziare da subito con calore in ogni forma, esercizi di stretching, respirazione diaframmatica. Perché chiedere consigli in questo forum se poi non li segui? Scusa se sono così brusca, ma continuare a pasticciare, come vedi, non aiuta.

Lamú ha scritto:Volevo capire se posso mettere stasera ovuli di ginecaneaflor.
Come già ti dicevo e come ti ha sottolineato anche Laura, prima di inserire fermenti serve un tampone che rilevi come sono messi i tuoi lattobacilli, altrimenti rischi di sballare una situazione che potrebbe essere in equilibrio. E comunque, io lascerei respirare le mucose, applicando solo un po' di crema lenitiva o di barriera: stai già usando qualcosa?
Altrimenti yogurt bianco in vagina..

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Lamú » mer gen 29, 2020 3:42 pm

[quote="Mare73"]. Perché chiedere consigli in questo forum se poi non li segui? Scusa se sono così brusca, ma continuare a pasticciare, come vedi, non aiuta.

Mi rendo conto che può sembrare così ed, in effetti, un po' lo è. La premessa è che sono molto in linea con il vostro principio naturalistico, al punto da utilizzare, per la cura della maggior parte degli stati infiammatori miei e della mia famiglia, integratori e prodotti naturali. Posso dire di non aver mai utilizzato ovuli in vita mia e l'ultimo antibiotico l'avrò assunto probabilmente quando non avevo ancora la capacità di intendere e volere.
La verità è che, purtroppo, in questi 4 mesi, non ho ancora capito bene quale sia la causa delle mie sofferenze. Inizialmente ho combattuto contro un mostro chiamato cistite, che però cistite non era. E l ho fatto utilizzando i vostri protocolli per la cistite abatterica, pensando che fosse quello il mio problema. A onor del vero, ho anche attutito un po i miei bruciori che, però, poi, chiaramente, si sono ripresentati più intensi di prima.
Nel frattempo ho eseguito visite, esami e poi ancora visite e ancora esami. Il tutto corredato da referti che non evidenziavano alcuna anomalia, mentre il mio bruciore si faceva sempre più fitto, fino a diventare insopportabile.
Premetto che ad ottobre (quindi all'inizio del mio calvario) ho fatto un pap test e il mese successivo la segretaria del mio ginecologo mi ha chiamato per dirmi che è negativo.
La scorsa settimana sono andata a ritirarlo (avevo temporeggiato perché questo ginecologo si trova fuori dalla mia città e tra le vacanze e il resto, sono riuscita a ritirarlo solo la scorsa settimana), e c era in evidenza questa 'moderata vaginosi batterica'. Chiamo subito il ginecologo il quale mi dice di prendere meclon.
Ora è chiaro che io non avrei voluto arrendermi all antibiotico, così come ho sempre fatto, ma il bruciore era diventato insostenibile e l ordine dal dr. Tili sarebbe arrivato solo dopo 4 giorni.
È chiaro che questo ginecologo non mi vedrà più per il resto della mia vita.
È chiaro che ho pensato e ripensato al fatto che la vaginosi era moderata ad ottobre e ora siamo a gennaio.
Ho tentennato, poi ho chiamato il mio medico di base e mi ha confermato essere quella la cura più appropriata.
Questo, ma soprattutto l aggravarsi della sintomatologia, mi ha portato ad agire di impulso e ad utilizzare gli ovuli suddetti che, evidentemente, non mi hanno fatto bene, visto che il bruciore è sempre qui e fa parte di me, dei miei giorni grigi, delle mie lacrime copiose.

In tutto ciò, metto in atto tanti dei vostri consigli che ritengo essere preziosi e indispensabili. Il calore in primis, ma anche l utilizzo della sola acqua per la pulizia dei genitali, l uso degli scottex per asciugarli, i KR, il mannosio e tanti altri.

Più tardi ho appuntamento con un altro ginecologo perché voglio capire qual è la causa effettiva di questo bruciore.
Spero solo di venir fuori da questo groviglio di dolore e sofferenza. Ma mi sento vicina a tante di voi.

Grazie, per la vostra disponibilità..

Re: Cistite, questa sconosciuta!

Messaggioda Mare73 » gio gen 30, 2020 6:03 pm

Io credo che il tuo problema sia la contrattura e quindi che tu debba intervenire subito e in maniera massiccia su quella.
E credo che tu non stia facendo abbastanza: per avere dei miglioramenti, devi mettere in pratica TUTTI gli accorgimenti in modo costante e prolungato, conscia del fatto che, nonostante l'impegno e la costanza, ci potranno essere delle ricadute dovute a vari motivi, che si presentano singolarmente o in combinazione fra loro (freddo, stress, rapporti, sforzi o sport, o anche il semplice bruciore che provi).
Ti lascio da leggere (o rileggere) l'articolo sulla contrattura pelvica: leggilo attentamente in tutte le sue parti, compresi i vari link. Fra cui quello dei professionisti consigliati suddivisi per regione: a te serve un esperto di contrattura e vulvodinia, altrimenti continuerai a sentirti prescrivere antibiotici e antimicotici quando i batteri - qualora ci fossero - sono solo una conseguenza dei tuoi fastidi, non la causa..



Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214