è partito tutto da una cistite

Racconta qui il tuo percorso con la cistite

è partito tutto da una cistite

Messaggioda ilapaia » mar ott 08, 2019 10:54 pm

Ciao a tutte, mi presento: sono ilapaia e ho 21 anni.
Ho iniziato a leggere il forum da qualche mese quando ho avuto la mia prima cistite.
Purtroppo una volta passata la cistite, lo stimolo a fare pipì è continuato (arrivo a fare una quindicina di pipì al giorno) e soprattutto ho dei fortissimi dolori nella zona pelvica.
Vi racconto un po' la mia storia perchè sono veramente disperata. Sotto poi rispondo alle domande.

Sono stata in vacanza al mare con il mio fidanzato a fine giugno, l'ultimo giorno di vacanza quando mi sono svegliata ho sentito subito un forte stimolo ad urinare, collegato a bruciori e mal di pancia.
Tornata a casa il giorno dopo sono passata in Farmacia e mi hanno dato il Cistiflux che non ha dato risultati.
Sono andata dal medico che mi ha prescritto l'urinocoltura e il monuril.
L'esito dell'urinocoltura è stato positivo a E.Coli e sensibile a tutti gli antibiotici.
Il monuril mi aveva fatto passare i bruciori ma non è diminuito il continuo stimolo ad urinare e i dolori dietro nella zona reni e davanti nella zona pelvica.
Il medico di base mi ha prescritto il ciproxin ma anche questo non ha risolto il problema.
Dopo un mese, in una giornata di dolori fortissimi, mi sono recata in pronto soccorso. Mi fanno di nuovo l'urincoltura (che risulta negativa), gli esami del sangue (buoni) e una visita ginecologica da cui risulta essere tutto a posto.
Presa dallo sconforto chiamo l'urologo di mio padre che mi dice di fare una cura a base di Neofuradantin per un mese e dieta priva di glutine, insaccati e alcolici.
Finita la cura sono andata da lui a farmi visitare, ha fatto un'ecografia e mi ha comunicato che poteva essere solo una vescica iperattiva, prescrivendo una nuova cura a base di Ditropan per un altro mese più fermenti lattici Probinul5 per rimanere regolare a livello intestinale. Il Ditropan mi ha aiutata un pochino perchè non mi svegliavo più di notte a fare la pipì e i dolori erano un po' diminuiti. Lo stimolo e il numero di pipì giornaliere rimaneva invece invariato (12-16 volte/dì).
Nel frattempo durante il mese ho fatto anche un tampone vaginale, l'esito è stato "Secrezione purulenta. Negativo per Protozoi. Assenza di bacilli di Doderlein. Es. Colturale Secreto Vaginale Negativo."
Nonostante tutto questo iter, a distanza di tre mesi, mi ritrovo ancora a fare la pipì una volta all'ora almeno e ad avere questi dolori associati a bruciore (non è un bruciore intimo, è un bruciore nella zona pelvica interno come se fosse la muscolatura). Non so più cosa fare. L'unica cosa che mi sembra dare sollievo dai dolori sono dei cerotti che scaldano la zona.
Vorrei prendere appuntamento dal dottor Porru che consigliate per farmi visitare meglio.

Ho bisogno dei vostri consigli, qualcuno ha avuto la mia stessa storia? Se ne riesce ad uscire prima o poi?

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Il sintomo principale è lo stimolo ad urinare che si verifica spesso, arrivo ad andare in bagno fino a 15 volte in un giorno, e dolori pelvici davanti e ad altezza dei reni dietro la schiena
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Quando sento la vescica piena e trattengo la pipì per un po’ avverto un fastidio addominale. A volte ho anche un bruciore come muscolare nella parte bassa dell’addome e dietro nella zona reni.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? No.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti (se soffri di cistite)? Cosa riportano? Ho fatto la mia prima cistite tre mesi fa per E.Coli, le altre urinocolture erano a posto.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Dalle 10 alle 15 volte. Bevo circa 1/2 litri al giorno.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Dipende a volte è normale, altre volte scarso. Capita che verso la fine io debba spingere o alzarmi in piedi per svuotarmi del tutto.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Da quando ho avuto la cistite tre mesi fa non ho più avuto rapporti con il mio ragazzo per paura. Durante la settimana in vacanza insieme lo avevamo fatto più volte rispetto al normale.
Soffri anche di candida e/o infezioni vaginali? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco? No
Cistiti e vaginiti sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Si
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? L’ultimo tampone riposrta “Secrezione purulenta, negativo per protozoi, assenza di bacilli di Doderlein, esame colturale secreto vaginale negativo”
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? Condom
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Prima della cistite di tre mesi fa ero stata in vacanza con il mio ragazzo e avevamo avuto rapporti tutti i giorni poi non l'abbiamo più fatto.
Utilizzi detergente intimo? Si
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Mi scarico tutti i giorni
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? No
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Mi sembra di sì
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Forse contrattura
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Non so più cosa fare, l'urologo dice di non fare più nulla
Di quali altre patologie soffri? Nessuna
Che sport pratichi? Fino a giugno andavo in palestra a fare attrezzi e corpo libero.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda Lilith76 » mer ott 09, 2019 9:34 am

Ciao Iapaia e benvenuta!
Nell’attesa dell’intervento delle ragazze più esperte, ti dico dai tuoi sintomi (e se leggi qui in giro ci siamo passate in tante!) che infatti l’urgenza e frequenza menzionale sembrano proprio essere i segnali di una contrattura a livello pelvico; vedo che hai sentito già qualche medico, hai mai pensato di rivolgerti ad uno dei professionisti segnalati qui nel forum che la sanno riconoscere e trattare?
Se il calore ti aiuta, usalo soprattutto in zona pube oppure, se li ti aumenta lo stimolo, puoi provare X esempio una bottiglietta calda in mezzo alle gambe; nei momenti in cui anche a me capita di fare tanta pipì tant’è volte, a volte una camminata a passo sotenuto aiuta e sicuramente fa bene fare tanto stretching e rilassamento della zona; ci sono dei video qui nel forum che ti spiegano quali esercizi fare e come.
Forza! :ciao:.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda flo67 » gio ott 10, 2019 9:39 pm

Ciao e benvenuta tra noi :ciao:
Come già ti ha scritto Lilith, temo proprio che il tuo sia un caso, ahimè, molto comune di contrattura al pavimento pelvico. Ci sono delle cose che puoi fare in autonomia, altre (le meno) che puoi fare con l'aiuto di uno specialista, certo Porru è considerato uno tra i massimi esperti di vulvodinia ma non fa manipolazioni per sciogliere l'eventuale contrattura, quindi ti consiglio di rivolgerti ad una fisioterapista che conosca molto bene le nostre patologie, nella tua zona puoi andare da Ileana Luglio che ha lo studio a Milano.
Vediamo invece cosa puoi fare da sola:
ilapaia ha scritto:qualcuno ha avuto la mia stessa storia?

Identica è difficile che la trovi, ma molto simile ne trovi a pacchi, perché i sintomi sono comuni a moltissime scritte nel forum, quindi ti invito a leggere le storie personali e anche quelle di guarigione.
ilapaia ha scritto:Da quando ho avuto la cistite tre mesi fa non ho più avuto rapporti con il mio ragazzo per paura. Durante la settimana in vacanza insieme lo avevamo fatto più volte rispetto al normale.

Sembra molto chiaro che siano stati i rapporti sessuali la causa scatenante, quindi ti riporto qui il link sulla cistite post coitale
Molto utili sono gli stick per monitorare le urine in tempo reale da casa, gli ultimi reperibili li trovi qui, come anche tutti i prodotti a base di mannosio che Rosanna ha messo a punto dopo 20 anni di studio sulle patologie uro-genitali e che ti conviene prendere specialmente quelli che contengono gag: Purorepair gag plus, che puoi trovare in questa pagina negli annunci
ilapaia ha scritto:Capita che verso la fine io debba spingere o alzarmi in piedi per svuotarmi del tutto.

Assolutamente sconsigliato, non spingere MAI ma rilassa la muscolatura con continui e ripetuti (anche nel corso della giornata) di kegel reverse e respirazione diaframmatica, aiutati anche con lo stretching (trovi tutto con il tasto "cerca" oppure nella guida al rilassamento del pavimento pelvico).
ilapaia ha scritto:Nel frattempo durante il mese ho fatto anche un tampone vaginale, l'esito è stato "Secrezione purulenta. Negativo per Protozoi. Assenza di bacilli di Doderlein. Es. Colturale Secreto Vaginale Negativo."

I ripetuti antibiotici che hai assunto ti hanno ripulito per bene le difese locali (i bacilli di Doderlein) i quali vanno rimpolpati con fermenti lattici locali quali Gyno-Canesflor e yogurt a giorni alterni per non stressare le mucose. Sarebbe opportuno se tu ti procurassi anche gli stick per misurare il ph vaginale, così vediamo se è troppo basico o se va bene (il range normale va da 3,5 a 4,5).
ilapaia ha scritto:Utilizzi detergente intimo? Si

Eliminalo definitivamente, so che è difficile all'inizio, ma per la vulva noi consigliamo solo acqua. Si al detergente per lavare l'ano dopo aver defecato.
ilapaia ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti? No

E' consigliato invece, toglie gli attriti causati dallo sfregamento meccanico ed riduce tantissimo il rischio di recidive.
ilapaia ha scritto:tai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Non so più cosa fare, l'urologo dice di non fare più nulla

Le cose da fare sono tante invece, basta munirsi di buona volontà, informarsi sulle cause e sulle possibili soluzioni (auto consapevolezza), il medico cura fino ad un certo punto, ma la guarigione alla fine sta nelle nostre mani.
ilapaia ha scritto:Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? NoHai mai provato a fare qualche automassaggio? No

Questa è una parte super importante: conoscere i nostri organi interni e riconoscere i muscoli interessati aiuta tantissimo a capire come siamo fatti, a prendere decisioni mirate, ad agire per iniziare a stare meglio e poi bene.
Inizia a leggere e a mettere in pratica da qui.

Lo so, è tanta roba, ma piano piano inizia a prendere confidenza con gli argomenti e noi continueremo ad aiutarti.
Vedrai che ne uscirai molto presto, tranquilla. :ciao:.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda ilapaia » mer ott 16, 2019 11:05 am

Grazie @flo67 e @Lilith76 per i consigli.
Ho prenotato la visita dal dottor Porru che però sarà solo a dicembre :cry:
Gli ho scritto una mail e mi ha prescritto il Daily da prendere tutti i giorni e gli ovuli Normogin e Candinet alternati per due settimane in modo da sistemare l'assenza dei bacilli.
Iniziamo così e vediamo di sistemare una cosa per volta!

Ho guardato i video e ho iniziato a fare l'automassaggio addominale... spero di farlo bene!
Magari inizio a chiedere informazioni a un centro qui vicino nella zona dove fanno tutta una serie di corsi con un'ostetrica e degli specialisti per il pavimento pelvico.
Secondo voi posso già iniziare prima della visita con Porru?

Un'altra cosa che volevo chiedervi è se devo fare una dieta particolare (all'inizio mi avevano tolto qualsiasi cosa ma adesso sto tornando a mangiare tutto) e se posso avere qualche rapporto con il mo ragazzo nonostante la contrattura.
Grazie per la vicinanza e i consigli che mi state dando!
Buona giornata :love1:.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda giuliap » mer ott 16, 2019 11:18 am

Ciao Ila! :ciao:
ilapaia ha scritto:spero di farlo bene!

L'importante è fare i movimenti senza troppa irruenza e respirando sempre!

ilapaia ha scritto:Secondo voi posso già iniziare prima della visita con Porru?

Io prima della visita con Pesce ero stata da una fisioterapista che mi aveva fatto vedere come rilassare il pavimento e quali esercizi fare, anche altre ragazze approdano prima dai fisioterapisti e poi dagli urologi/neurologi. Sono dell'idea che sentire altri pareri può sempre aiutarci a patto però che spieghiamo bene i nostri fastidi,sintomi e abitudini. Non dare mai nulla per scontato quando racconti la tua storia a qualche specialista!

ilapaia ha scritto:se posso avere qualche rapporto con il mo ragazzo nonostante la contrattura.

i rapporti devono essere sempre desiderati, utilizza tanto lubrificante e mi raccomando dopo devi adottare tutti i vari accorgimenti, stretching, calore, automassaggio...le fai/le sai fare tutte queste cose?

:love1:.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda flo67 » mer ott 16, 2019 12:45 pm

ilapaia ha scritto:se devo fare una dieta particolare (

No, devi solo evitare i cibi che tu noti siano irritanti per te. Leggi qui.
Poi c'è questo interessante articolo su cistite e alimentazione nonchè consigli sulle ricette.

Sui rapporti e contrattura: il rapporto funge addirittura da massaggio e quindi contribuisce al rilassamento dei muscoli. Ciò però deve essere sempre accompagnato dagli accorgimenti di cui ha scritto la nostra Giulia. :ciao:.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda ilapaia » mer ott 30, 2019 2:22 am

Ciao a tutte, allora:

giuliap ha scritto:i rapporti devono essere sempre desiderati, utilizza tanto lubrificante e mi raccomando dopo devi adottare tutti i vari accorgimenti, stretching, calore, automassaggio...le fai/le sai fare tutte queste cose?


Ho provato a rifarlo con il mio ragazzo ma è stato un po’ un fallimento... ho provato a fare l’auto massaggio, a lubrificare un po’ ma il dolore era forte e quindi ho fermato tutto e mi sono imbottita di d Mannosio.
Non so se faccio bene l’automassaggio in realtà e lo stretching non l’ho mai fatto.


Mi sono resa conto però in questi giorni che nei giorni precedenti al ciclo e nei primi giorni di questo non ho dolori mentre quando passa ed entro in ovulazione aumentano e mi fa veramente male pancia e schiena.

Inoltre sto iniziando ad alternare giorni di stitichezza a giorni di regolarità... devo prendere qualche provvedimento?

Finito il ciclo prenderò un appuntamento per farmi valutare il pavimento pelvico e poi vi aggiorno.

Grazie a tutte :love1:.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda giuliap » mer ott 30, 2019 5:57 pm

ilapaia ha scritto:devo prendere qualche provvedimento?

devi cercare di svuotarti regolarmente...tanto la stitichezza quanto il contrario non è un bene per chi soffre di contrattura...secondo te da cosa dipende questa altalena? mangi spesso fuori casa? non mangi sempre abbastanza fibre?

ilapaia ha scritto: lo stretching non l’ho mai fatto.

:ss :ss e questo è maleeeeeee!!!!
ti metto il link per la guida allo stretching:
viewtopic.php?f=166&t=4470


ilapaia ha scritto:il dolore era forte e quindi ho fermato tutto

hai fatto benissimo a provare e ancora meglio a fermarti se avevi dolore! :potpot:

ci vuole un pò di pazienza!
a presto! :love1:.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda alexsandra » lun nov 04, 2019 11:06 pm

Ciao Ilapaia
Aggiungo qualche consiglio:
ilapaia ha scritto:Ho provato a rifarlo con il mio ragazzo ma è stato un po’ un fallimento.

C'èuna sezione qui sul forum che si chiama guida al sesso sereno, potresti dare un'occhiata. Ci sono tanti spunti utili per vivere meglio la sessualità.
ilapaia ha scritto:ho provato a fare l’auto massaggio, a lubrificare un po’ ma il dolore era forte

Non spaventarti, è normale che l'automassaggio possa fare male all'inizio. Pensa che a me non fa male ora dopo quasi 4 anni!!!!
Ti consiglio di iniziare con dei piccoli pigini circolari attorno al vestibolo e alle grandi labbra. A me aiuta molto a preparare la muscolatura. Poi pian piano con il pollice fai qualche stiramento a destra ed a sinistra. Puoi iniziare anche con un paio di stiramenti per parte, molto delicatamente. Vedrai che pian piano andrà meglio.
ilapaia ha scritto:Mi sono resa conto però in questi giorni che nei giorni precedenti al ciclo e nei primi giorni di questo non ho dolori mentre quando passa ed entro in ovulazione aumentano e mi fa veramente male pancia e schiena.

Si a molte capita che i sintomi peggiorino in ovulazione. Metti in atto tutti gli accorgimenti anti contrattura: calore, kegel reverse, stretching... per caso hai mai valutato il magnesio supremo? È un mio rilassante naturale e aiuta molto anche l'intestino.
ilapaia ha scritto:Inoltre sto iniziando ad alternare giorni di stitichezza a giorni di regolarità... devo prendere qualche provvedimento?

Potresti provare ad utilizzare dei probiotici e vedere se la situazione migliora.
ilapaia ha scritto:Finito il ciclo prenderò un appuntamento per farmi valutare il pavimento pelvico e poi vi aggiorno.

Brava, una valutazione è fondamentale per capire da dove partire!
Un abbraccio.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda ilapaia » mer nov 06, 2019 12:27 pm

Ciao ragazze
grazie per i consigli!

alexsandra ha scritto:Pensa che a me non fa male ora dopo quasi 4 anni!!!!

Mamma mia 4 anni... ho una paura folle che questo problema non passi mai!

Domani ho la visita dall'ostetrica di mia mamma per iniziare a vedere se è una contrattura... speriamo sia brava in queste cose.
In ogni caso sono riuscita a fissare anche la visita da Porru tra un mese, devo resistere un pochino!

Non riesco proprio a capire da cosa dipendino i dolori, ieri sono stata malissimo e ho passato la giornata con il cerotto riscaldante, oggi invece sto benissimo (graziata giusto per il mio compleanno :yahoo: )

Sto iniziando anche a valutare l'ipotesi della vulvodinia... ho questo bruciorino interno come un fuocherello che dà fastidio ogni tanto... mah

Intanto grazie sempre
Ci sentiamo appena ho qualche notizia in più! :ciao:.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda ilapaia » mer nov 13, 2019 11:17 am

Ciao a tutte! :love1:
Grandi aggiornamenti per me... finalmente dopo mesi qualcuno mi ha detto cos'ho.
Sono andata dall'ostetrica che vi avevo detto: super carina, mi sono sentita ascoltata e capita! Mi ha fatto raccontare la mia storia, ha guardato tutti gli esami, gli esiti di tamponi ed urinocolture e mi ha visitata.
Quando ha fatto lo swab test sono saltata sul lettino praticamente. Alla fine mi ha diagnosticato una contrattura al pavimento pelvico e vulvodinia.
Ha cercato poi di farmi qualche massaggio interno/manipolazione (non so se si dica così) per rilassare la zona contratta.
Mi ha consigliato di andare comunque da Porru il prossimo mese per vedere anche con lui il problema e farmi aiutare dal punto di vista urinario.
Poi mi ha prescritto un po' di medicine:
- ECN due volte al giorno fino a esaurimento scatola
- Pelvilen tutte le sere prima di andare a letto (è stata gentilissima e mi ha regalato tutte le confezioni che aveva visto che sono un po' giovane e squattrinata :--P )
- Dmannosio tutti i giorni
- Normogin per una settimana per riequilibrare la flora

Ci rivediamo domani per fare un po' di manipolazioni e per insegnarmi i Kegel Reverse
Mi ha anche consigliato di pensare se iniziare a fare le TENS perchè secondo lei mi aiuterebbero molto.

Voi vista la vostra esperienza cosa ne pensate?
Fatemi sapere! Buona giornata a tutte! :ciao:.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda alexsandra » mer nov 13, 2019 1:43 pm

Ciao!
ilapaia ha scritto:ieri sono stata malissimo e ho passato la giornata con il cerotto riscaldante, oggi invece sto benissimo

Questo è tipico delle nostre patologie... un giorno si sta benissimo e il giorno dopo l'inferno!!
Nei giorno no cerca di mettere in pratica tutti gli accorgimenti e pian piano i giorni no saranno sempre meno!!
ilapaia ha scritto:Alla fine mi ha diagnosticato una contrattura al pavimento pelvico e vulvodinia.

Finalmente hai anche tu una diagnosi da cui partire... forza!
Ottimo che ha iniziato a praticare la manipolazione... dal mio punto di vista le manipolazioni sono fondamentali per guarire perché aiutano proprio a liberare la muscolatura contratta... ovviamente è molto importante anche agire in autonomia quindi respirazione diaframmatica, qualche esercizio di stretching durante il giorno e anche automassaggio. Prova ad utilizzare la funzione cerca e troverai molti spunti da cui partire. All'inizio può sembrare che le cose da mettere in pratica siano tante ma vedrai che pian piano diventeranno parte della tua routine e nemmeno ti renderai conto di metterle in pratica!!
Secondo me quello che ti ha prescritto l'ostetrica va bene, ho solo una precisazione sul normogin.
Io ti consiglierei prima di mettere fermenti di fare un tampone con indicazione di PH e lattobacilli perché inserendo fermenti senza sapere come sono messe le tue difese si può rischiare una citolisi. Tu hai un tampone recente?
Sicuramente un appuntamento con Porru/Galizia te lo consiglio comunque perché dal punto di vista neuropatico potrebbero darti una mano con qualche farmaco.
Per quanto riguarda le TENS io le ho fatte e sicuramente sono utili, però a mio avviso se adesso sei all'inizio e sei molto contratta io ti consiglierei di iniziare con le manipolazioni e quando la situazione sarà migliorata alternare o aggiungere le Tens, in modo tale che la muscolatura cominci a "smollare" e poi la tens completerà il tutto.
Tienici aggiornate! Un abbraccio.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda ilapaia » mer nov 20, 2019 11:19 am

Ciao a tutte
ho bisogno di un momento di sfogo personale perchè sto andando in crisi, è una settimana che non smetto di piangere: non riesco più a vivere serenamente nulla, le uscite con gli amici sempre compromesse, il lavoro perchè non riesco a stare seduta tutta il giorno e ho sempre qualche fastidio, la relazione con il mio fidanzato ovviamente non è più come prima, ho deciso di non riscrivermi all'università perchè mi porterebbe solo altra ansia che in questo momento non ho bisogno.

Ho passato tre giorni terribili, male ovunque che si irradiava anche alle coscie e alla parte bassa della schiena. Passa solo quando vuole lui.
Neanche il calore sembrava aiutarmi.

Mi sono anche fermata con i massaggi e i kegel per paura di aver fatto male qualcosa.

Non so che fare, cosa prendere...

Tra una settimana dovrò anche partire per Valencia quattro giorni e non riesco a prenderla serenamente, ho paura di stare male anche lì

Aiutatemi vi prego, datemi qualche consiglio, una buona parola perchè è veramente dura.

Scusate lo sfogo... :-gulp.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda Laulaura » mer nov 20, 2019 11:39 am

Ila, i momenti di sconforto ci sono, tu sei all'inizio di un percorso che richiede tempo e pazienza. Non rinunciare però alle uscite, all'università, alla vacanza. So che è difficile ma nel lungo termine migliorerai, stanne certa.
Hai valutato un cuscino per la seduta?
Hai valutato di andare da Porru poi? A volte un supporto farmacologico è importante.
Per il dolore hai provato a massaggiare i piriformi con una pallina morbida contro il muro? A stendere arnica? A fare qualche posizione tipo bambino che dorme per rilassare ben bene quella zona?.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda ilapaia » mer nov 20, 2019 6:33 pm

Ciao Laura,
grazie per avermi risposto...

Laulaura ha scritto:Hai valutato un cuscino per la seduta?

In realtà no, non so bene come comportarmi
Sto cercando di leggere il più possibile sul forum ma a volte non trovo tutte le risposte che cerco

L'idea del cuscino non è male... provvederò
Laulaura ha scritto:Hai valutato di andare da Porru poi?

Ho la visita fissata tra tre settimane e non vedo l'ora sinceramente almeno cerco di capirne qualcosa in più

Laulaura ha scritto:Per il dolore hai provato a massaggiare i piriformi con una pallina morbida contro il muro? A stendere arnica? A fare qualche posizione tipo bambino che dorme per rilassare ben bene quella zona?

No ma lo farò se serve...
Al momento quello che sto facendo è:
- massaggio interno con il pollice per smollare la contrattura un giorno si e un giorno no
- 5 minuti di kegel reverse al giorno
- tantissimo scaldino e calore
- due pastiglie di dmannosio tutti i giorni
- ogni tanto faccio automassaggio esterno ma non ho ben capito come si faccia
In più in queste due settimane ho aggiunto Pelvilen ed ECN consigliatomi dalla ostetrica.

Se devo fare qualcosa in più però lo posso fare...
Secondo te manca qualcosa nella mia routine?.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda 1PIMPI1 » mer nov 20, 2019 7:22 pm

Ciao :ciao:

ilapaia ha scritto:L'idea del cuscino non è male... provvederò
quello che è stato creato proprio per le nostre patologie è il cuscino di tipo V da acqusitare comodamente su Amazon. Se tu fossi associata al forum, avresti anche uno sconto sul prezzo.

ilapaia ha scritto:5 minuti di kegel reverse al giorno
è poco devono essere fatti il più possibile, più volte al giorno. Tanto puoi farli da seduta, in piedi coricata. E lo stretching lo fai tutte le sere? E poi come ti ha consigliato Laura fai i massaggi con la pallina da tennis. Ti piazzi contro il muro o coricata e massaggi il gluteo la zona dei piriformi (nel video dello stretching fa vedere bene qual è).

ilapaia ha scritto: ogni tanto faccio automassaggio esterno ma non ho ben capito come si faccia
su pube, inguine e grandi labbra, disegna con le dita dei cerchietti e fai leggeri pigini, per riossigenare la zona.

ilapaia ha scritto:In più in queste due settimane ho aggiunto Pelvilen ed ECN consigliatomi dalla ostetrica
al posto di pelvilen qui molte di noi usano fibro 24 perché è molto più completo per le nostre patologie. Quando lo termini potresti farci un pensierino. Inoltre il magnesio supremo lo assumi? La vitami b12? la vitamina D?

Dai Tre settimane passano in fretta, vedrai, cosi avrai anche tu una diagnosi e una cura.

:flower:.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda ilapaia » gio nov 21, 2019 11:18 pm

Il kegel al momento riesco a farlo solo da sdraiata... mi sembra di avere più percezione di quello che sto facendo. Cercherò di farli più spesso.

Anche lo stretching se serve lo aumento e proverò quello con la pallina.

1PIMPI1 ha scritto:Inoltre il magnesio supremo lo assumi? La vitami b12? la vitamina D?

Di questi solo vitamina D, il magnesio mi pare sia contenuto nella pastiglia di Daily

Oggi sono tornata dall'ostetrica, mi ha fatto il massaggio e lo swab test... rispetto a quello del mese scorso è andato meglio, in alcuni punti non saltavo sul lettino ma sentivo solo del fastidio. Inoltre nella parte sinistra la contrattura si sta smollando un po'... mi sento abbastanza contenta

Quando riesco vi scrivo per sapere come va. Mi sto rendendo conto che mi aiuta molto scrivere qui e ricevere delle risposte, mi sembra di riuscire a sfogarmi e mi sento compresa quindi grazie!

Buonanotte a tutte :love1:.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda 1PIMPI1 » ven nov 22, 2019 11:01 am

ilapaia ha scritto:il magnesio mi pare sia contenuto nella pastiglia di Daily
si, ora non ricordo però in che quantità, secondo me non alta, è sempre meglio integrarlo anche a parte, perché è essenziale per il rilassamento muscolare, potresti iniziare con un cucchiaino di supremo alla sera prima di andare a dormire.

La vitamina b12 è indispensabile per la neuropatia qui in molte usano quella sublinguale della longlife.

ilapaia ha scritto:rispetto a quello del mese scorso è andato meglio, in alcuni punti non saltavo sul lettino ma sentivo solo del fastidio. Inoltre nella parte sinistra la contrattura si sta smollando un po'... mi sento abbastanza contenta
Devi essere contenta....non solo abbastanza! Sono tutti dei piccoli traguardi e come tali meritano di essere festeggiati! :::::
ilapaia ha scritto:Quando riesco vi scrivo per sapere come va. Mi sto rendendo conto che mi aiuta molto scrivere qui e ricevere delle risposte, mi sembra di riuscire a sfogarmi e mi sento compresa quindi grazie!
Certo, questo forum è ed è stato l'ancora di salvezza per molte. Scrivi quando vuoi noi siamo qui :flower:
A presto!.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda ilapaia » ven gen 17, 2020 3:42 pm

Ciao a tutte :-gulp
è un po' che non mi faccio sentire ma ho passato il mese più brutto della mia vita...
Spero che possiate leggere in tante in modo da sapere se qualcuno ha passato la mia stessa situazione
Allora due settimane prima della visita da Porru faccio un mal di gola incredibile per due giorni (sono in lista d'attesa da un anno per togliere le tonsille) e mi curo il più in fretta possibile con tachipirina e spray per gola perchè devo andare in Spagna per qualche giorno di vacanza.
Dopo tre giorni dal mio rientro in Italia mi succede una cosa stranissima, mentre sto mangiando inizia ad intorpidirsi l'orecchio e ad avere formicolii su metà faccia.
Questa sintomatologia persiste per qualche giorno, poi si trasforma: smettono i formicolii alla faccia e tutte e due le orecchie iniziano a scoppiettare perennemente 24h su 24 come quando si sta salendo per andare in montagna e non riesco più a deglutire, mi sembra di avere un nodo alla gola e un blocco della lingua.
In più mi iniziano dei bruciori fluttuanti ma persistenti che si irradiano per tutto il corpo (braccia, gambe, testa, petto, nuca...) che ho tuttora.

Vado da Porru che mi conferma la vulvodinia e mi dice che per il resto è il caso che io vada da un neurologo e di aspettare anche a prendere Laroxyl ecc per vedere cosa emerge dalla visita.
Vado dal neurologo che mi fa fare con urgenza la Risonanza Magnetica in quanto sospetta un'infiammazione/malattia al sistema nervoso centrale.

Fortunatamente non emerge nulla dalla Risonanza Magnetica ma tutti i sintomi alla testa e nel corpo persistono.
Mi stanno dando della malata immaginaria ora, ma io sto proprio male, dopo l'esito della RM mi sono anche tranquillizzata quindi non sono stressata.
Sto prendendo anche delle goccine che tranquillizzano per vedere se magari io non mi rendo conto.

Sono anche andata da un otorino ma dice che l'orecchio per lui è ok.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Da chi posso andare? Mi sto immaginando tutto?
Io non voglio credere che stia impazzendo... non ho più una vita, mi sta crollando il mondo a 22 anni...
Aiutatemi per favore.

Re: è partito tutto da una cistite

Messaggioda Isabella82 » ven gen 17, 2020 5:32 pm

Ciao Ilapaia
A me il formicolio alla metà del viso va e viene..con i giorni sopraggiungono poi altri sintomi:calore all'orecchio,dolori alla spalla,formicolii/brividi braccia,gambe..vanno e vengono..insomma un incubo :O.O:
Anche io ero nel panico,vado dal neurologo ma dalla visita non emerge nulla mi consiglia (per mia tranquillità) un rm che però non eseguo..si tratta comunque a sua detta di neuropatie periferiche..se ci pensi bene però anche i bruciori alle cosce,alle gambe..sono neuropatie periferiche e quindi secondo me ci può essere un collegamento..tra l'altro quando ho sentito Rosanna qualche tempo fa telefonicamente mi diceva che anche a lei succedeva la stessa cosa..quindi non sei la sola!!
ilapaia ha scritto:Io non voglio credere che stia
impazzendo... non ho più una vita, mi sta crollando il mondo a 22 anni...

Stai tranquilla anche io ero nel panico..ne ho pensate di tutte veramente..calcola che ho questi sintomi da maggio e ora sto molto meglio :beer:
Per fartela breve io ho notato questo:più sintomi di cistite per intenderci(tra cui come te bruciori alle cosce)più sintomi "strani"...prova a vedere se anche per te è così :idea:
Un salutoneeee :ciao:.


Prossimo

Torna a Storie di Cistite

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214