Mi rivolgo a voi perché sono approdata su questo forum a seguito delle mie ricertche di capire cosa avessi e come poter porre rimedio e ho trovato diversi suggerimenti e consigli utili, anche se dopo questa settimana di lettura ad un certo punto ho la testa confusa

Tutto comincia nell’aprile del 2016 quando una mattina mi alzo con un bruciore intenso alle parti intime e prurito. Mi faccio un bidet per rinfrescare ma si allevia di poco. Avendo avuto le mestruazioni penso che si tratti di infiammazione da assorbente (dato che anche altre volte mi era capitato); inoltre questo bruciore mi creava problemi nella mia vita di coppia con il mio fidanzato (attuale marito). Infatti durante i rapporti avevo dolori e a volte dopo il rapporto un bruciore indescrìvibile che sembrava alleviarsi un pò lavandomi. Ora capisco che si poteva e si potrebbe ancora trattare di contrattura (ovviamente mi fido della vostra opinione). Ad ogni modo decido di fare una visita dal ginecologo che mi diagnostica una piaghetta al collo dell'utero e mi prescrive Colpofix per 10 giorni per due mesi, pasta Fissan per alleviare il bruciore e Fisioderm intimo per lavarmi le parti intime. Effettuato anche Pap Test risultato negativo.
La situazione sembra migliorare nessun bruciore dopo un rapporto ma non alla penetrazione.
A marzo 2017 riecco gli stessi sintomi, di nuovo visita dal ginecologo che mi trova di nuovo la piaghetta e di nuovo mi prescrive lo stesso medicinale (Colpofix). Di nuovo Pap test negativo.
La situazione sembra migliorare di nuovo tranne nei giorni prima delle mestruazioni che avverto bruciore alla prima pipì del mattino ma nel corso della giornata tutto ok. Ma ecco che a Giugno faccio una cura antibiotica perchè ho l'influenza e tutto si ripete: bruciore alla pipì ma stavolta non solo poco prima delle mestruazioni ma anche nella fase di ovulazione. Decido di rivolgermi ad un'altro ginecologo per un ulteriore parere e perchè volevo assolutamente risolvere questo problema della piaghetta (come sospettavo potesse essere...ma chè). Ad Agosto faccio la visita e la dottoressa non mi ritrova la piaghetta (anche se a suo dire non riesce a vedere bene perchè ero piena di muchi in quanto a circa una settimana dalle mestruazioni), in compenso vede che ho la vagina infiammata e mi consiglia di essere meno ansiosa durante un rapporto con mio marito (a premettere che io sonno un soggetto ansioso e da questo punto di vista sto già facendo un percorso di psicoterapia) e per quanto riguarda i bruciori alla pipì mi spiega che potrebbe trattarsi di cistite.
La cura è Macmiror crema per 6 giorni mattina e sera, contro la sospetta cistite mi prescrive Monurelle plus per 15 giorni (tutto lo scatolo), e poi Flugenil Lact lavanda a base di lattobacilli, acido ialuronico e acido lattico perchè forse dovevo ripristinare l'ambiente vaginale (non mi fa neanche un tampone per esserne sicura ed io ingenua che non ne avevo neanche idea...c'è sempre da imparare!!); lavanda e Monurelle da riassumere per i successivi tre mesi (settembre, ottobre e novembre).
Avessi conosciuto prima questo forum avrei evitato di assumere almeno Monurelle che ho letto sconsigliate e che di fatto non ha prodotto nessun effetto desiderato dopo due mesi di cura "preventiva" a dire della dottoressa...ma che dire ci si fida del medico

ll mese di Settembre mi sembrava di aver ritrovato la felicità nessun fastidio durante l'ovulazione e in fase pre-mestruale se non alla fine delle mestruazioni ma sospetto sempre per gli assorbenti sintetici. I miei rapporti con mio marito andavano a gonfie vele, nessun dolore o bruciore (mi sono decisa a comandare il mio cervello a rilassarsi) ma stavolta avvertivo una sensazione di taglietti che pensavo di "curare" applicando una crema alla calendula.
Ad Ottobre primo episodio di cistite post-coitale: esattamente 24 ore dopo aver avuto un rapporto con mio marito ecco che mi sveglio con forti bruciori e difficoltà ad urinare. Mia madre mi diagnostica subito cistite ed ecco che aumento il quantitativo di acqua ed infatti a metà giornata la situazione ritorna alla normalità, credevo di aver vinto ma ecco che la mattina seguente mi ritrovo con gli stessi problemi più alleviati ma comunque presenti e via di nuovo a bere molto di più. La situazione rientra dopo quattro giorni ed in corrispondenza dell'inizio delle mestruazioni. Avrei dovuto fare una urinocultura...ma ero troppo felice di aver risolto senza usare antibiotico. L'antibiotico lo avevo preso qualche settimana prima di questa cistite sempre per influenza.
Nel frattempo continuo con le lavande di Flugenil una volta a settimana e l'intero scatolo di Monurelle plus. Finite le mestruazioni periodo di felicità ma riecco che in corrispondenza dell'ovulazione bruciore alla prima pipì che poi scompare nella mattinata e dura 2-3 giorni; lo stesso accade in fase pre-mestruale.
Finalmente approdo su questo forum che mi illumina e capisco anche che c'è speranza di GUARIRE!!
Ora mi sembra di riconoscermi in contrattura (è evidente soprattutto quando ho fatto la lavanda...contraggo i muscoli delle gambe e di conseguenza provo bruciore inserendo la cannula) ed anche vulvodinia e per questo pensavo di ricorrere all'uso di Xanagel, che avete consigliato più volte anche come lubrificante e volevo assumere Dmann daily, dato che ho avuto l'episodio di cistite post-coitale, come cura di prevenzione...non ci penso proprio ad assumere Monurelle Plus...per la lavanda non saprei anche se ho letto che inserire lattobacilli, quando non c'è bisogno, potrebbe essere controproducente. Aspetto vostri suggerimenti in merito.
Leggendo le storie di altre donne iscritte a questo forum mi rendo conto che la mia situazione potrebbe non sembrare così drammatica, ma vorrei prendere il toro per le corna e risolvere il problema in tempo prima che si manifesti in maniera sempre peggiore. Help me,

Vi ringrazio in anticipo, quello che fate è davvero immenso. Attendo con ansia vostri consigli preziosi.
Riporto le risposte al questionario per le new entry.
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Bruciore quando faccio pipì che si risolve in giornata e si presenta in fase di ovulazione e pre-mestruale; in fase post-mestruale lo associo all'uso degli assorbenti
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? l'unico attacco di cistite è stata quella post-coitale; in riferimento ai sintomi alla domanda precedente tra un fastidio tutto funziona regolarmente
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? fasi del ciclo, post rapporti
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?No, mai fatto
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?bevo almeno 2 litri di acqua al giorno e faccio pipì in media 7-10 volte. Nei periodi particolari del ciclo posso alzarmi anche due volte di notte per urinare
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?Urina spontanea anche se a volte devo aspettare prima che esca; il getto è comunque unico e abbondante
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?si
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?No
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?Mai avuta candida e la cistite post-coitale l'ho accertata per esperienza di mia madre e perchè informandomi su internet i sintomi erano palesi
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?No
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?Si, sto usando biancheria di cotone non colorata, ridotto uso di jeans e largo uso di gonne, vestiti e leggins di cotone morbidi. Di notte no biancheria come consigliato
Che metodo contraccettivo usi? nessuno
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?No...vorrei usare Xanagel
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?Si
Utilizzi detergente intimo?mi lavo solo con acqua (ano solo con detergente in caso di defecazione)
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?si, mangio muesli con latte a colazione
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?Si
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?No
Il calore ti aiuta?mai provato
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?si mi riconosco in entrambi
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali?Si: kr, respirazione diaframmatica.
Di quali altre patologie soffri? ho un nodulo alla tiroide
Che sport pratichi? pilates perchè soffro di scoliosi