
Io ho un cistocele di primo grado, pensavo dipendesse da quello, ma forse no...che dire dobbiamo rassegnarci alle montagne russe, il percorso è ancora lungo.
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
angrybird ha scritto:invece stanotte per miracolo ero sveglia come mio solito (si soffro pure di insonnia) e per qualche ora ho provato quello che definite silenzio intimo...pensavo ma come non mi scappa pipi...Non brucia niente non sento pesi....è stata una bellissima sensazione....
angrybird ha scritto:Invece etinerv mi pare stia dando buoni risultati, il medico me l'ha sostituito con decontral
angrybird ha scritto:Non riesco proprio a risolvere la clitoridinia...
Sono fondamentali e ti consiglio di mettere la sveglia sul cellulare: tre minuti ogni ora. È normale che all'inizio il muscolo si stanchi ma tu devi insistereangrybird ha scritto:faccio i kegel (devo ammettere però che spesso mi scordo presa da mille cose)
Vuol dire che non è posizionata correttamente, in quel caso prova a spingerla più in su. Non la devi proprio sentire.angrybird ha scritto:In compenso ho provato la coppetta che mi è sembrata una grandiosa invenzione anche se io per i miei problemi non riesco a tenerla tanto, poi mi inizia a dare fastidio...
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata