la storia infinita

Re: la storia infinita

Messaggioda signo » mer set 21, 2016 2:10 pm

Per gli stick si tratta di aspettare ancora pochi giorni, stanno arrivando dalla Germania.

emahope ha scritto:Io sto meglio...penso che i disturbi che ho avuto nella sett scorsa magari erano dovuti all ovulazione


Il periodo dell'ovulazione a volte risulta più critico di altri, in quei giorni potresti prendere qualche fermento lattico per aiutare l'intestino ed indossare allay.

A presto :ciao:

Re: la storia infinita

Messaggioda flo67 » gio set 22, 2016 11:29 am


Re: la storia infinita

Messaggioda emahope » mer gen 25, 2017 3:04 pm

Salve a tutte,
Comincio col raccontare che sono stata da Pesce. Come primo impatto posso dire che mi è sembrato un uomo stanco e stressato (immagino che faccia dei ritmi difficilmente sopportabili). Comunque, la diagnosi è questa: “ipersensibilità (allodinia) di discreta intensità su tutto l’ambito vestibolare allo swab test. Muscoli del pavimento pelvico non significativamente ipertonici, non dolorabili alla compressione digitale - vestibulodinia spontanea e provocata”.
Cura: etinerv due compresse al di + laroxyl gocce. Attualmente sono a sette gocce al giorno. Il laroxyl non mi da particolarmente noia (a parte una certa fatica a svegliarsi la mattina). Sono partita da una goccia ed ho incrementato di una goccia ogni settimana/10gg in virtù della stitichezza che mi aveva accompagnato tutta l’estate. Ho modificato lo stile di vita, ad esempio in palestra ho abbandonato ogni corso aerobico (con mio grande rammarico) e mi dedico solo al tappeto ed alla bicicletta con schiena appoggiata + allenamento degli arti superiori. Ad oggi posso dire di non essere ancora guarita, infatti qualche volta ho ancora dei bruciorini che mi infastidiscono e i giorni dell’ovulazione mi danno particolarmente fastidio con perdite abbondanti, pruritini al tatto e sensazione di chiusura. Insomma alti e bassi, ma Pesce mi aveva avvisato. Mi ha anche detto di smettere di considerare il mio malessere dal punto di vista infettivo. E con questo mi ricollego al tampone che ho fatto nei giorni scorsi: ph ancora alto >5.4 e lattobacilli assenti. Sono negativa a funghi e batteri comuni per fortuna. Pesce mi ha assolutamente proibito di usare d’ora in avanti antibiotici, cortisonici e altra robaccia chimica da mettere localmente. Secondo lui ho sempre avuto una vestibulodia latente e purtroppo tutti i farmaci che ho preso in passato hanno creato la giusta situazione a finché alla fine si manifestasse. In questo periodo ho provato a continuare ad usare il difesan flor (che mi ha eliminato la gardnerella), yogurt e ho provato il multgyn flora plus consigliatomi da una ginecologa omeopata; purtroppo non hanno sortito effetto. Pensavo quindi di provare a procedere con il vitagyn c crema( poiché il represh in passato dalla seconda applicazione mi aveva lasciato una sensazione di pelle in tirare)+agena+yogurt per provare a sistemare questa situazione che non si vuole sbloccare. Può il vitagyn dare fastidio al vestibolo? Pesce dice che posso usare tutti i fermenti lattici che voglio, ma non so se gli acidificanti possono infiammare il vestibolo.

Lunedì andrò a fare un pap test di controllo. Alla fine non ho fatto la colposcopia e su suggerimento di della dottoressa e di Pesce poi ho infatti deciso di aspettare e provare a ripetere un pap test. L’unica differenza tra il pap test che farò lunedì e quello che ho fatto l’estate scorsa è la gardenrella che è assente (w la lattoferrina!). Spero quindi che il risultato non riporti nuovamente ASC-US cellule squamose con atipie di basso grado come in passato.

Grazie a tutte e un bacio

Re: la storia infinita

Messaggioda flo67 » mer gen 25, 2017 5:49 pm

emahope ha scritto: Può il vitagyn dare fastidio al vestibolo? Pesce dice che posso usare tutti i fermenti lattici che voglio, ma non so se gli acidificanti possono infiammare il vestibolo.

Ormai sappiamo che la vestibolodinia provoca vaginiti e vaginosi, ma ristabilire l'equilibrio è possibilissimo, primo perchè si agisce sulla neuropatia con i farmaci e integratori, e poi perchè si agisce anche localmente.
Sul laroxyl direi che stai procedendo benone, e se hai pazienza vedrai presto dei risultati.
Questione acidificante vaginale, devi vedere come reagiscono le tue mucose, generalmente si trova quello più adatto alle proprie esigenze e man mano che guarisci dalla neuropatia, i tessuti saranno più forti e i prodotti che applicherai saranno più efficaci.
Non ti far mai mancare tutti gli accorgimenti anticontratturanti special modo i kegel reverse, calore, automassaggi, respirazione diaframmatica e stretching.
Cosa ti ha detto Pesce riguardo le manipolazioni?

Re: la storia infinita

Messaggioda Brighid88 » mer gen 25, 2017 5:59 pm

Ciao emahope!
emahope ha scritto:dedico solo al tappeto ed alla bicicletta con schiena appoggiata +

Attenzione alla bicicletta ,non è il massimo per la vulva
emahope ha scritto:ma non so se gli acidificanti possono infiammare il vestibolo.

Il rephresh lo avevi già provato ?ti dava fastidio ?lo puoi trovare su naturadiretta

Re: la storia infinita

Messaggioda emahope » mer gen 25, 2017 6:12 pm

Grazie a tutte per le risposte! Il represh lo avevo provato quando ancora non ero andata da pesce ma dopo alcune applicazioni avevo la sensazione di sentire la pelle in tirare. Per quanto riguarda le manipolazioni pesce non ne ha fatto cenno dandomi solo la terapia che vi ho riportato sopra. Sempre lui mi ha detto che la cyclette con lo schienale dove appoggiare la schiena va bene perché non inpatto con il sellino

Re: la storia infinita

Messaggioda emahope » mer gen 25, 2017 6:22 pm

Applico calore quando ne sento il bisogno. Avendomi visitato Pensavo che fosse sufficiente la terapia che mi aveva dato :humm: cmq porrò attenzione allora alka respirazione diaframmatica e allo stretching. Lo rivedo a marzo per visita di controllo. Io avevo intenzione di iniziare subito dopo il pap test con il protocollo lattobacilli: 1 gg vitagyn c, 2gg agena,3gg jogurt , 4 gg riposo e poi di nuovo. Voi che ne dite?

Re: la storia infinita

Messaggioda Frens » mer gen 25, 2017 6:28 pm

Penso che ti riferisci alla bici "orizzontale" e non a quella classica "verticale". Solitamente hanno dei sellini diversi, tipo da "vulvobici", e il sellino per la schiena. Così è come essere sedute normalmente, il sellino può essere duro, ma ci si può aiutare con un asciugamano. Cmq credo che bisogna stare attente a non spingere troppo, e a non esagerare, perché cmq si spinge con le gambe e la fatica si sente (almeno io la sento), meglio procedere gradualmente sia come intensità che durata. Io faccio anche la bici ellittica che mette in moto anche le braccia, anche lì meglio fare attenzione all'intensità ma non mi ha quasi mai dato problemi.

Re: la storia infinita

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 25, 2017 6:29 pm

Di fatto non hai praticamente contrattura, immagino che Pesce non preveda manipolazioni per questo motivo.
Che e' una gran cosa, eh? Intanto perche' hai un problema in meno da risolvere e poi perche' la contrattura rallenta anche la guarigione della neuropatia. Gli accorgimenti rilassanti io comunque li terrei dacconto per mantenere questo stato di cose. Probabilmente non hai bisogno di insistere in maniera particolarmente incisiva e mirata, ma un po' di kr e respirazione unitamente a calore quando ti sembra che serva sono una buona prevenzione.

Re: la storia infinita

Messaggioda emahope » mer gen 25, 2017 6:37 pm

Bravissima frens! É quella la cyclette....sono una capra :lol: ok anche per la ellittica vedrò di ridurre l intensitá magari

Re: la storia infinita

Messaggioda flo67 » mer gen 25, 2017 6:51 pm

Frens ha scritto: con il protocollo lattobacilli: 1 gg vitagyn c, 2gg agena,3gg jogurt , 4 gg riposo e poi di nuovo. Voi che ne dite?

Aggiungerei una lavanda con mannosio, da utilizzare specialmente nel post mestruo. Il resto mi sembra ottimo.
Per quanto riguarda gli esercizi per decontrarre il pavimento pelvico, credo che Pesce ti abbia insegnato a fare i kegel reverse. Se così non fosse, ti consiglio di imparare a farli bene seguendo queste indicazioni.
Sono utili, sono gratis e non fanno male in nessun caso.

Re: la storia infinita

Messaggioda emahope » mer gen 25, 2017 7:01 pm

Grazie flo..mi guarderò gli esercizi di kegel reverse. Sulla lavanda sono un po restia...alla lunga mi aveva dato noia quelka prescritta nel protocollo miriam..ancge li dopo alcune applicazione mi sentivo tutta in tirare...

Re: la storia infinita

Messaggioda flo67 » mer gen 25, 2017 7:17 pm

Si ma infatti ti consigliavo (se ancora non hai letto) queste lavande alternative.

Re: la storia infinita

Messaggioda emahope » lun gen 30, 2017 2:50 pm

Ciao a tutte! Oggi ho fatto pap test. Mi sono molto rammaricata quando l'ostetrica mi ha detto che somo molto infiammata e rossa :cry: apparte che me ne sono accorta subito perché appwna provava ad aprire lo speculum saltavo dal lettino. Ho ancora paura del papilloma virus. Voglio solo levarmi questa benedetta infiammazione senza colposcopie o altro! Visto che ho avuto delle perditine di sangue pensavo di rimandare a domani il mio personalissimo protocollo e magari mettere solo qualcosa di lenitivo oggi. Ho ancora ausilium crema da finire per esempio. L ostetrica mi ha dato dei campioncini di vidermina prebiotic. Conoscete il prodotto? Scrivo i componenti: hydrogenated coco-glycerides, propylene gyicol, alpha glucan oligosaccharide, panthenly triacetate, peg7 glyceryl cocoate, triacontanyl pvp, laureth 9, lactic acid, glycyrrthetinic acid, acqua. Può essere utile?

Re: la storia infinita

Messaggioda Vln » mar gen 31, 2017 10:08 am

Ciao ema, mi spiace che lo speculum ti abbia fatto male. Non è che la gine è stata un po' rude? Tu eri agitata?
In ogni caso adesso devi rilassare la parte, calore e bagni caldi, un prodotto lenitivo come crema a. va benissimo. Il protocollo lo inizi appena le mucose sono di nuovo tranquille, è inutile adesso traumatizzarle ancora.
Gli ovuli che ti ha dato la dott non li conosco, ma non mi sembrano il top. In questo momento comunque non metterli e aspettiamo anche i pareri delle altre.
Ricordati che questi fastidi, comunque, non derivano solo da squilibri dell'ambiente vaginale, ma anche dai muscoli. Ti devi impegnare molto in questo senso: fai tanti kr e stretching.
Tienici aggiornate, un abbraccio

Re: la storia infinita

Messaggioda emahope » mer feb 01, 2017 1:00 am

ciao vln. Sono andata li un pò in tensione questo si, (vivo con un pò di ansia l'esito dei risultati e era un test per vagliare a che punto ero con il dolore). l'unica differenza fra questo pap test ed il precedente è il fatto che l'infermiera non ha usato assolutamente lubrificante :-... mentre la passata ginecologa si. la sera poi mi sentivo poi letteralmente chiusa, mi faceva male anche ad inserire un dito. Per fortuna in questi giorni un pò meglio. faccio più respirazione diaframmatica, ho messo calore alla sera e xanagel (che ho a casa). anche se mi sento ancora un pò acciaccata. C'è da dire che sono vicina al ciclo quindi è un pò tutto l'insieme delle cose. oramai pensavo di cominciare il mio protocollo dopo il ciclo e da domani mettere un pò di yogurt per stare tranquilla.

Re: la storia infinita

Messaggioda Brighid88 » mar feb 21, 2017 5:22 pm

Ciao emahope come va ?stai un po' meglio ?

Re: la storia infinita

Messaggioda emahope » sab feb 25, 2017 1:02 pm

ciao a tutte! ciao Brighid!
i dolori sono passati presto. Ho passato la settimana successiva in ansia perchè ero convinta che mi avrebbero chiamato per dirmi che il pap test era risultato positivo. Ma per fortuna non è successo, oramai sono passate quattro settimane ed aspetto i risultati per posta :):
ho fatto un primo ciclo del mio personalissimo protocollo per abbassare ph e rimpolpare i lattobacilli. Durante la settimana di pausa che mi sono presa per far riposare le mucose ho provato a misurare il ph ed è risultato addirittura a 6.5! :-no :-no :-no ieri sera ho rimesso il vitagin c (che devo dire non mi da nessunissimo fastidio) e stamani ho rimisurato: 5.5 forse devo continuare ad usare il vitagin c per due o tre giorni di fila. Forse una applicazione sola non basta e ne devo fare due o tre di seguito per poi passare all'agena ed allo yogurt... :? ma non è che così facendo le stresso troppo? ho le mucose veramente deboli e mi sono resa conto che basta poco perchè sanguinino (vedi durante il pap test).
Un'altra cosa...sabato prossimo sarò in trasferta dalla dottoressa alexandra ulmer. ormai è quasi un anno che non ho rapporti e da questo punto di vista mi sono resa conto che sono proprio bloccata. Mi dedico solo al suo di piacere, io sono rimasta inchiodata alla mia personalissima paura del dolore. Ho pensato che forse mi farà bene parlarne con qualcuno perchè da sola non ce la faccio proprio. Mio dio quanta debolezza!

Ho provata ad aumentare le goccioline di laroxyl a nove, ma mi hanno un pò bloccata. sono dunque tornata ad otto. in questi ultimi giorni ho avuto qualche leggero bruciorino soprattutto la sera, ma sono ad una decina di giorni dal ciclo e è bastato un pò di calore e tutto è rientrato. Accidenti quanto è lungo questo percorso per la guarigione!
un bacio a tutte :ciao:

Re: la storia infinita

Messaggioda flo67 » sab feb 25, 2017 3:39 pm

Hai preso sagge decisioni.
Il percorso con la psicoterapeuta che inizierai lo condivido in pieno. E' ora di ripartire ed è giusto che cominci da te, come prima cosa, e poi da voi come coppia.

Se le mucose tirano e/o rilevano problemi per l'inserimento dei prodotti, tu rispetta i suoi tempi, non mettere nulla e poi riprova. Tutto ha un suo ciclo naturale e bisogna solo capire come rispettarlo. Certo che guarirai ci vuole solo tanta pazienza.

Il calore fa proprio la differenza, brava.

Re: la storia infinita

Messaggioda emahope » sab feb 25, 2017 4:07 pm

ciao Flo! grazie per la risposta!

le mucose non tirano, anzi devo dire che il vitagyn c, l'agena e lo yogurt fino ad adesso non mi hanno dato nessun problema. Forse ieri sera solo un di difficoltà nell'inserimento della canula con il vitagyn. stasera vedo come va. sennò faccio pausa ed aspetto dopo il ciclo.

Sono un pò in imbarazzo ad andare da una psicologa perché non ci sono mai andata prima, ma al telefono mi è sembrata molto carina e disponibile. io poi sono molto vergognosa a parlare di queste cose. l'unico che sa vita morte e miracoli è quel sant'uomo del mio fidanzato.

in questi giorni stavo anche pensando a quanto male, involontariamente, mi sono fatta. A quanto ho insistito cambiando ginecolgo e facendo tutto quello che mi dicevano di fare andando a peggiorare da sola la mia situazione. A quanti antibiotici, antimicotici, disinfettanti ho usato; a quanti soldi ho speso e buttato via. Dindini che mi sarebbero stati utili proprio ora che io e il mio fidanzato stiamo pensando alla convivenza..

Anche :fish: mi ha detto di non pensare più al mio problema a livello infettivo, che non avendo patogeni il mio organismo ha trovato da solo la strada per difendermi dai germi. Quanto sono stata sciocca e quanto tempo ho perso :muro:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vaginiti e Vaginosi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214