la mia storia Pulci70

L'archivio delle storie personali

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda Rosanna » mer dic 02, 2009 5:32 pm

Certo! Lo yogurt non serve solo per la candida, ma per ripristinare la flora batterica vaginale che così sarà in grado di combattere batteri e funghi.
Io ti consiglio di tornare a 3 dosi. Solo quando non avrai più fastidi e le urine saranno negative potrai ridurre.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » gio dic 03, 2009 10:57 am

Grazie Ros, seguirò il tuo consiglio, ritorno a tre dosi.e proverò con lo yogurt.
Buona giornata
:baci:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » gio dic 24, 2009 11:55 am

Ragazze, un calorosissimo augurio di buon Natale a voi tutte e ai vostri cari.
Tanta serenità, e allegria.
Un saluto speciale a Rosanna e alla piccola Morgana.
Ad elena, che ho potuto conoscere dal prof Pesce, a Debora (bollicinax) che condivide con me le difficoltà di una malattia autoimmune, e a voi tutte che anche se non conosco personalmente, siete presenti con un piccolo messaggio, con un semplice ciao resisti nei momenti di sconforto.
AUGURISSIMI DI CUORE
Emanuela

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » lun gen 11, 2010 1:09 pm

Buongiorno a tutte,
volevo chiedervi, se qualcuna di voi ha mai sofferto dell'infiammazione della Ghiandola di Bartolini.
Io da circa una settimana ne soffro, è la prima volta, la mia ginecologa mi ha dato un antinfiammatorio, ora va un po' meglio e meno gonfia e meno dolorante, ma c'è ancora.
Domani ho il risultato del tampone per verificare la presenza di una eventuale infezione ed individuare l'antibiotico specifico, anche se io vorrei evitare di assumerlo. Conoscete qualche rimedio naturale, qualche crema locale?
Naturalmente la mia dottoressa non ritiene necessaria , almeno per ora l'incisione.
Grazie come sempre.

P. s. Elisir ieri sera: no comment!!!

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda Rosanna » lun gen 11, 2010 3:46 pm

Ma il tampone a cosa l'ha fatto? Alla ghiandola o in vagina?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » lun gen 11, 2010 3:55 pm

In vagina,

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda Rosanna » lun gen 11, 2010 4:22 pm

Allora vai in "patologie concomitanti" e alla voce vaginite troverai tutti i consigli efficaci. Non fare terapie antibiotiche o antimicotiche, neanche locali!!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » lun gen 11, 2010 4:37 pm

scusami Ros, Ma non ho ben capito, perchè mi rimandi ai consigli sulla vaginite quando io ho infiammata la ghiandola di bartolini, io non ho prurito o perdite. La ghiandola è gonfia e dolorante, ha le dimensioni di una noce. Vorrei che ritornasse alle sue dimensioni normali senza dovere ricorrere all'antibiotico. L'antinfiiammatorio mi ha aiutata ma non ha ridotto le dimensioni della ghiandolina.
Emanuela

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda clio77 » lun gen 11, 2010 4:39 pm

Ciao Pulci bentrovata! L'infiammazione dovrebbe risolversi da sé pian piano pazienta un po'. L'ebbe una mia amica che nn usò antibiotico. Vedi come va. Baci :baci:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda Rosanna » lun gen 11, 2010 4:41 pm

pulci70 ha scritto:Domani ho il risultato del tampone per verificare la presenza di una eventuale infezione ed individuare l'antibiotico specifico, anche se io vorrei evitare di assumerlo. Conoscete qualche rimedio naturale, qualche crema locale?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda polli69 » lun gen 11, 2010 4:45 pm

Ciao Pulci.
ti riporto l'esperienza di una mia amica che ha curato la bartolinite con le foglie di ...aloe vera. Le sbicciava, le apriva a metà e le poneva intorno alla ghiandola per tutta la notte. In una settimana pare che la ghiandola si sia sgonfiata e sia tornata normale. Provare. Tanto che male ti può fare. Giusto un pò di frescolino laggiù.
baci

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » lun gen 11, 2010 4:53 pm

Grazie, Polli69, proverò con l'aloe, speriamo bene!!!
Ciao Elena, come va, come stai e le tue cure come procedono con il Prof Torresani?
Ma vai ancora da Pesce?
Un bacino e a presto.
Mi scuso con te Ros, nell'avere formulato la richiesta in una maniera poco chiara.
Grazie :baci:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda bollicinax » lun gen 11, 2010 5:01 pm

Ciao Pulci attenta al tipo di aloe ne esistono 400 specie, mia madre questa estate si è messa un tipo di aloe sul viso si è tutta gonfiata non vorrei che ti succedesse una cosa del genere. Stella prova a chiedere in farmacia se hanno qualcosa con l'aloe magari ovuli o qualche preparato :baci:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » lun gen 11, 2010 5:31 pm

Grazie, ti immagini se dopo l'applicazione la parte , già sofferente e gonfia si gonfiasse ancora di più....o mio Dio!!!!!!!!!!!!! :baci: :baci: :baci:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda clio77 » mer gen 13, 2010 3:18 am

Cautela, dunque!! Ps a me sempre uguale, da' no sguardo. Besitos

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » mar gen 19, 2010 1:34 pm

Buongiorno a tutte,
oggi sono proprio giù, non so cosa fare.
DEvo fare i conti con vari problemi che richiedono cure diverse e farmaci diversi.
Di base avendo una connettivite indifferenziata pre sjpgren devo prendere ogni gg 2 capsule di plaquenil e un antinfiammatorio il Nabuser.
POi ho da anni immemorabili una cistite ricorrente causata dal terribile escherichia coli, a questo aggiungo da luglio difficoltà ad avere rapporti sessuali perchè dolorosi, a settembre il prof pesce mi diagnostica una vestibulodinia.
Per curare questi due ultimi problemi sterttamente connessi, seguendo le indicazioni che ho trovato sul sito e le prescrizioni del prof Pesce, prendo il mannosio ininterrottamente da agosto ho iniziato con tre dosi, per passare a 4-5 durante gli episodi di cistite e ho ridotto da qualche mese a due dosi al gg.
Naturalmente per la vestibulodinia oltre alla rieducazione prendo il muscoril il pelvilen e rectogesic.
Haime però devo dire che da agosto ogni volta che ho fatto l'esame urine e l'urinocultura sono riscultata sempre positiva agli escherichia coli, la carica batterica è stata sempre di 1.000.000 di coli, mi sono curata solo con il mannosio.
Due settimane fa, per la prima volta mi compare la bartolinite( infiammazione ghiandola di bartolini), mi prende un colpo questa palletta da ping pong, sotto le grandi labbra un po' spaventa. Chiamo immediatamente la mia ginecologa, mi dice non allarmarti prendiamo un antinfiammatorio di nuova generazione il NIMEDEX, l'ho preso fino a ieri per 13 gg poi basta, naturalmente il dolore è diminuito ma il rigonfiamento della ghiandola c'è sempre.
La mia ginecologa durante la visita decide ddi farmi un tampone vaginale, io qualche gg dopo, facendo analisi di routine faccio anche esame urine ed uriniocultura.
Il responso è sempre lo stesso sia nel tampone vaginale che nell'urinocultura appare la presenza di ESCHERICHIA COLI.
l'ANTIBIOGRAMMA del tampone e quello dell'urinocultura INDICA PERò COME ANTIBIOTICI sensibili, antibiotici diversi.
La mia ginecologa, ieri sera mi ha detto:
"Emanuela dobbiamo trattare con antibiotico l'infezione hai escherichia coli sia in vagina che in vescica, prendi due dosi di MONURIL ( antibiotico sensibile dall Antibiogramma del tampone vaginale), ma non consigliato per quello dell'urinocultura. Scusate la domanda nasce spontanea ma ho lo stesso batterio in vagina e in vescica, ma è possibile che sia sensibile ad antibiotici diversi'???
Ma non ho finito dulcis in fundo la dott mi dice: e poi devi prendere accanto al monuril per 15 gg il Monurelle, io subito le dico, ma io prendo il mannosio e mi trovo bene, lei mi dice cambia prova con il monurelle cambiamo principio attivo, hai usato il mannosio per troppo tempo!!!!
COSA DEVO FARE!!!!!!!
Prendo l'antibiotico, perchè da agosto nonostante il mannosio sono sempre presenti nelle mie urinoculture gli e. coli? Ma quale? E' vero che devo sospendere il mannosio, mi smebra di avere letto sul sito che il dott. de angelis consigli di sospendere il mannosio per qualche mese dopo averlo assunto ininterrottamente per 6-8 mesi???? e poi ma per questa benedetta ghiandola di bartolini che faccio me la tengo?!!! dimenticavo il sugg della ginecologa è stato prendi un detercente intimo micotico!!!!!!!!!!
Ma io non sono medico, ma che diamine una diagnosi che tenga conto d'iinsieme la persona con tutte le problematiche connesse??
Domani vedo il prof pesec e parlerò con lui, ma oggi sono proprio DEPRESSA!!!!
Sono in un lup :help: :help: :help: :muro: :muro: :muro:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda clio77 » mar gen 19, 2010 1:44 pm

:potpot:
se il batterio è l'e. coli, quel batterio è sensibile a un certo spettro antibatterico.
Quante dosi stai prendendo in questo periodo, due da "qualche" mese, da quanti mesi ?
Forse hai scalato troppo in fretta, dovresti provare con la dose d'attacco, prima di usare l'antibiotico.
la bartolinite è quella che è, deve sfiammare, deve fare il suo corso la "palletta". :potpot:
Il detergente intimo semmai sarà ANTImicotico. Ma cosa c'entra se hai un'infezione batterica? Forse perché la gine pensa, ha i batteri, può sovrapporsi anche un'infezione da fungo. I consigli in merito li conosci bene, preferirei prima che provassi con quelli, piuttosto che andare a intaccare una situazione di fooorte infiammazione. :book:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda clio77 » mar gen 19, 2010 1:49 pm

Domani vai da Pesce, ma perché intanto non gli mandi un mess e contemporaneam. gli scrivi una mail con priorità alta??? :fish: :fish: :fish: Non ti angosciare perché la situazione peggiora, ti contrai ancoradi più, il bruciore aumenta e così pure l'infiammazione che fa sguazzare nella tua uretra e nella tua vagina gli e. coli. :potpot: :potpot: :potpot: :potpot: :potpot:

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda pulci70 » mar gen 19, 2010 2:08 pm

Non sono stata precisa, ho di base preso tre dosi, passando a 4-5 per tre, quattro gg quando avevo attacchi di cistite, sono passata a due a dicembre perchè andava meglio, ma gradualmente alternavo, un gg 2 un gg 3 etc etc . Ora sono ritornata a tre. Ma che dici ora aumento il dosaggio delil mannosio?

Re: la mia storia Pulci70

Messaggioda clio77 » mar gen 19, 2010 2:58 pm

pulci70 ha scritto:Non sono stata precisa, ho di base preso tre dosi, passando a 4-5 per tre, quattro gg quando avevo attacchi di cistite, sono passata a due a dicembre perchè andava meglio, ma gradualmente alternavo, un gg 2 un gg 3 etc etc . Ora sono ritornata a tre. Ma che dici ora aumento il dosaggio delil mannosio?

io arriverei a 5 Pulci, continuando coì' per qualche gg, il mannosio combatte ma non è una schioppettata. Insisti e tienici agg.te :potpot:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214