Ciao a tutte :) eccomi anch'io

L'archivio delle storie personali

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda flo67 » dom apr 12, 2015 12:17 pm

Eccerto che ci riuscirai. Il muscolo di contrae da solo perchè c'è appunto una contrattura in corso, ma una volta che l'hai "addomesticata" con farmaci ed esercizi, il muscolo ritornerà rilassato almeno a comando, poi piano piano anche senza comando, però calcola che ci vuole tempo e soprattutto la tua pazienza e la tua costanza. Ma per guarire penso che ne valga la pena. ;)

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda Ondina88 » dom apr 12, 2015 5:33 pm

Vero devi insistere molto e far capire a questa contrattura che sei più dura tu di lei ;)

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda Rosanna » mar apr 14, 2015 9:56 am

Hai provato sentire Pesce? Probabilmente questa fatica ad urinare dipende dal Laroxyl e forse andrebbe scalato, ma deve valutarlo Pesce.
Io lo contatterei al più presto.
Amenorrea, brufoli e peli invece mi fanno pensare a micorpoliscistosi ovarica o comunque ad un'alterazione ovarica/ormonale. Da quanto non fai una visita ginecologica e un'ecografia?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda dragonfly88 » mer ago 05, 2015 8:23 pm

Ciao ragazze è da un po' che non scrivo ma vi volevo aggiornare un po'. Allora.. la cura procede mi sono stabilizzata a 7 gocce e va meglio , nell'ultima visita di controllo Pesce mi ha trovato i muscoli migliorati e mi ha tolto lyseen. È rimasta solo un po di contrattura a livello posteriore con dei trigger e mi ha ordinato le punture di vitamine b12 una volta a settimana. Sto assumendo anche il cistiquer (di mia testa ) perché ho visto dei grandi miglioramenti riguardo lo stimolo a urinarie e infatti volevo lasciare il mio feedback positivo, non ha fatto subito effetto ma dopo il.primo mese già ho visto i risultati. Ho solo un piccolo inconveniente che mi ha spiazzato un po'... ho fatto un tampone vaginale per controllo* li ho avuto sempre negativi) e mi è risultato positivo alla candida :muro: ora è un po' strano perché ogni tanto ho i miei bruciori ma li ho sempre attribuiti alla vulvodinia , non mi sento di avere sintomi forti da candida. Nel tampone sono consigliati vari antibiotici ma non ne voglio prendere. Posso fare la cura consigliata da voi nel sito ? Potete consigliarmi il miglior approccio per evitare il peggioramento ? Pensavo ero sulla via del miglioramento ma ora questa infezione mi spiazza un po'. Vorrei scrivere scrivere pesce ma è in ferie e so che non risponderà. .
Grazie mille x un consiglio un bacio a tutte

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda Brighid88 » mer ago 05, 2015 8:50 pm

Ma nel tampone sono riportati ph e lattobacilli? Il bruciore che hai ogni tanto penso sia dovuto a contrattura, se fosse un infezione non sarebbe un bruciore che va e viene,lo avresti pressoché sempre...altri sintomi non ne hai quindi ?

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda Ondina88 » gio ago 06, 2015 12:27 am

Esatto, la penso come Brighid e poi come ti ha detto giustamente ci servirebbe sapere il valore del ph e dei lattobacilli prima di procedere in qualsiasi modo. Erano riportati?
Quante sedute hai fatto dal Prof?
Calcola però che adesso non risponde più alle mail perché la sua casella si è bloccata, se devi chiedergli qualcosa di urgente puoi provare a lasciar detto alla segretaria.
Se ci lasciassi la testimonianza sul cistiquer te ne saremmo grate :thanks:
Tu quindi hai iniziato ad avvertire benefici dopo un mese? Prendevi due cpr al giorno? Ti ha aiutata sullo stimolo ad urinare nel senso che non hai più la sensazione di dover far sempre pipì e di peso vescicale?

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda dragonfly88 » mer set 09, 2015 7:29 pm

Ciao Ragazze scusate il ritardo, grazie delle risposte. Certo lascierò la mia testimonianza sul cistiquer nella sezione adatta.
Vi volevo aggiornare... allora dal tampone purtroppo non erano specificati i lattobacilli, ora ho ordinato un test per la misurazione del ph vaginale e dovrebbe arrivare
a giorni. Ho un problemino però, lo so che ho sbagliato ho fatto di testa mia :-... :-... ho iniziato la cura anti candida del sito solo che non so se sia stata un coincidenza ma dopo una settimana ho dovuto fermarmi perchè sono aumentati bruciori e prurito e ho delle perdite bianche dense ma inodore e stimolo urinario. Inizialmente pensavo fossero residui delle creme e normogin ma non credo visto i fastidi. Il bruciore dovuto a contrattura e vestibolite lo riconosco, è differente da questo che sento ora. Forse sarà stato un puro caso ma mi sono demoralizzata perché a questo punto non so che fare. Non posso prendere antibiotici e ho paura a rimettere creme o altro visto anche problema vestibolite e quindi mi sento bloccata e i fastidi mi innervosiscono. Ora scriverò un'email a Pesce e aspetto la sua risposta.
Ho letto sul forum di vulvodinia che la maggior parte delle creme come ellefe o il gel miphil sono controindicate per la vulvodinia. Ma quindi se si ha un'infezione cosa si deve fare?
Mi date qualche consiglio? mi sento più tranquilla con i vostri aiuti a

Grazie :baci:

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda Ondina88 » mer set 09, 2015 7:44 pm

ciao Dragonfly,
non è vero che quelle creme sono sconsigliate per le nostre patologie, le usiamo tutte noi!
Ma in che giorno precisamente hai iniziato ad avvertire questi sintomi? ti sembra che corrispondessero ad uno dei prodotti che hai applicato? Perché se fosse collegato ad uno di questi basterebbe eliminarlo da protocollo e sostituirlo con altro. Intanto comunque hai fatto bene a sospendere tutto così diamo tempo alle mucose di respirare e di riprendersi

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda dragonfly88 » mer set 09, 2015 7:51 pm

Ciao Ondina grazie della risposta. Non so io ho letto sul forum di vulvodinia infatti sono rimasta malissimo perché in pratica pochissime creme erano indicate per via dell'inci. Comunque sia ogni cosa è soggettiva. Io non so di preciso quale sia stata magari è solo un caso, quella che sentivo mi dava maggiormente fastidio era forse il miphil represh. Venerdì ho un'eco interna per via di problemi legati al ciclo e già immagino che appena la gine mi vedrà mi dirà che devo aoolutamente assumere l'antibiotico. Io sto resistendo ma credetemi con il prurito non mi concentro nemmeno a lavoro :-:::: e non vorrei trascurare

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda dragonfly88 » mer set 09, 2015 8:37 pm

Ragazze ho appena inviato l'email al Prof Pesce e mi è arrivato un messaggio di notifica dove dice che la casella di posta non è più attiva :S: Come si fa a contattarlo? non ha più un email?

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda pista » mer set 09, 2015 8:37 pm

Il miphil in effetti non tutte lo tollerano, ma come hai giustamente scritto tu è soggettivo.
Attendi di conoscere il ph vaginale, magari non hai neanche necessità del miphil.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda Ondina88 » gio set 10, 2015 1:32 am

Già, aspettiamo il ph.
Purtroppo il Prof non è più contattabile perché la sua mail non è più attiva. Puoi però provare a contattare la segretaria. Facci sapere appena ci sono novità :ciao:

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda flo67 » gio set 10, 2015 10:30 am

Nel frattempo non applicare nulla per far riposare le mucose come ti ha suggerito Ondi, e spero che tu stia prendendo almeno il X-flor che contiene lattoferrina.
Ma Allay ce l'hai?

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda Mare73 » ven set 11, 2015 1:27 pm

Ciao, Dragonfly.
Io ho una domanda: ma il tampone positivo alla candida riportava anche il numero di colonie? Perché magari, visto che non ti dava fastidi, erano al limite della negatività e non ci sarebbe stato nemmeno bisogno di avviare il protocollo apposito. Tra l'altro, senza conoscere la situazione lattobacillare, sarebbe meglio non inserire fermenti vaginali, perché si rischia di sballare ancora di più la situazione. i X-flor, invece, continuali (o iniziali).
In soldoni: anch'io sospenderei tutto. Lascia alle mucose il tempo di respirare e vedi come va. Se il prurito continua a essere forte, applica un velo di Xerem (con me ha sempre fatto miracoli): poca poca, senza impiastricciare, e ogni 3-4 ore la rinfreschi, magari dopo esserti sciacquata, se ne hai la possibilità. E appena puoi, via gli slip!
Fai così per qualche giorno, e poi ripeti il tampone, ciclo permettendo: questa volta, però, vai in un laboratorio che esegua almeno la conta dei lattobacilli, per la quale non ti puoi attrezzare autonomamente. Vedi se la sezione apposita (in esami clinici - tampone vaginale) ne riporta qualcuno nella tua zona, altrimenti armati di guida e telefono e chiamali uno a uno per capire se eseguono questo rilevamento, perché è cruciale.

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda dragonfly88 » sab set 12, 2015 6:27 pm

Ciao Mare 73 :) Allora il tampone riportava gli antibiotici sensibili con questi valori: ANFOTERICINA B : <1; FLUCITOSINA: <=1; FLUCONAZOLO <=1; VORICONAZOLO < =0.12). Io non avevo disturbi solo ogni tanto ho avuro un prurito e bruciore ma attribuito alla vulvodinia perché non era forte e lo riconoscevo che veniva dalla neuropatia. Per prevenzione ho appicato quella cura data dal forum ma ho fatto di testa mia e avrò sballato la situazione perché il giorno dopo la lavanda D-Mannosio ho iniziato ad avere queste perdite tipo ricotta mai avute e bruciore e forte pizzicore/prurito ma non era il solito era tipico di infezione( anche se la candida non l'ho mai avuta ). Non ho messo niente solo poco poco xanagel gel con cui mi trovo bene. Sto seguendo ( come gìà facevo) i consigli del forum e la notte dormo sempre senza slip infatti resuscito :wow: Sto prendendo due pastiglie al giorno di X-flor e avevo comprato lo yoghurt da mettere in vagina ma tu che dici? lascio perdere per ora? Comunque le perdite abbondanti ricotta sono sparite e il bruciore si è calmato, mi viene solo la sera con forte stimolo a urinare.
Per quanto riguarda il tampone con la conta dei lattobacilli è un pò difficile qui nelle mie zone ( abito al sud in Calabria e forse ne troverei qualcuno molto distante) ma mi informerò Volevo chiedervi, va bene lo stesso il test strisce ph vaginale per capire come procedere? non vorrei curarmi con antibiotici ma nemmeno lasciarla lì a proliferare e peggiorare la situazione. Volevo provare a contattare Pesce, che ormai via e mail è impossibile, lui solitasmnete cosa consiglia di fronte questo tipo di infezione? Dopo la diagnosi di contrattutura e vestibolite non ho mai avuto infezioni. Mentre prima ero incosciente e prendevo antibiotici ora voglio agire diversamente ma è la prima volta e avrebbe bisogno di un vostro aiutino prima di fare pasticci.
Grazieeeeeeeeeeeeeee

PS: Il dispositivo allay non ce l'ho, ma non serviva per i dolori muscolari e mestruali?

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda Mare73 » dom set 13, 2015 1:40 pm

dragonfly88 ha scritto:non vorrei curarmi con antibiotici ma nemmeno lasciarla lì a proliferare e peggiorare la situazione.
Ti ribadisco uno dei nostri motti: niente sintomi, niente problema, quindi niente intervento.
dragonfly88 ha scritto:le perdite abbondanti ricotta sono sparite e il bruciore si è calmato
Ecco, e allora non fare proprio niente: evidentemente la situazione è rientrata da sé, quindi a posto così. Le perdite magari erano solo l'eccesso dei prodotti inseriti che il corpo espelle, e quando stazionano in vagina o sulla vulva provocano qualche fastidio. Poi magari davvero non avevi bisogno del protocollo Miriam, o non di tutti i prodotti, e quindi le mucose si sono un po' ribellate. Comunque, per fortuna tutto superato, bene. E se dovessi avere ancora qualche fastidietto, continua con Xanagel, visto che ti dà sollievo e, al massimo, un po' di yogurt. Il principio è sempre ascoltare il proprio corpo e non esagerare con i prodotti applicati, per non stressare le mucose.
dragonfly88 ha scritto:va bene lo stesso il test strisce ph vaginale per capire come procedere?
Un misuratore di pH vaginale è uno strumento utilissimo, ma ti segnala solo uno dei due parametri per noi fondamentali: l'altro, appunto, è la conta dei lattobacilli, perché non ha senso andarli a rimpolpare quando magari ne avresti già più che a sufficienza. Sappiamo bene che è difficile trovare laboratori che rilevino questo parametro, ma te lo ripeto, è davvero davvero fondamentale. Quindi armati di pazienza e inizia a chiamare a destra e a manca.
dragonfly88 ha scritto:Dopo la diagnosi di contrattutura e vestibolite non ho mai avuto infezioni.
Secondo me, è possibile che la situazione non fosse grave: magari davvero la candida era in una concentrazione al limite della negatività.

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda Mare73 » dom set 13, 2015 1:42 pm

Dimenticavo!
dragonfly88 ha scritto:Il dispositivo allay non ce l'ho, ma non serviva per i dolori muscolari e mestruali?
Allay si sta rivelando utilissimo per molti sintomi: leggiti bene le sezioni apposite.

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda dragonfly88 » mer nov 25, 2015 11:40 am

Ciao a tutte ragazze :), vorrei porre una domanda e non se sia la sessione giusta ma sul sito non ho trovato niente a proposito.
Allora.. sono iscritta ( non da molto) al registro donatori midollo, è un gesto che avrei sempre desiderato fare e che spesso o per ignoranza o altro sentiamo fare dagli altri ma non siamo mai noi in prima persona a prendere l'iniziativa. Comunque sia.... in seguito a questi problemini che sto affrontando nell'ultimo anno ( contrattura e lieve vestibolite) mi chiedevo se per noi con questi disturbi sarebbe un problema qualora si venisse chiamati per una donazione. Sono abbastanza informata sui rischi che sono minimi ma con la tecnica tradizionale di prelievo c'è un piccolo rischio di problemi come sciatalgia e leggere danni ai tessuti. Qualcuno di voi ne hai mai avuto esperienza? Io ora sto abbastanza bene la cura procede bene ma mi chiedevo se in futuro avessi la fortuna di compiere questo gesto se per me i rischi sarebbero maggiori visto i precedenti?

Grazieeee

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda Natina » mer nov 25, 2015 10:19 pm

Abbiamo chiesto a Rosanna.
Rosanna ha scritto:I rischi sono identici a quelli che corre chiunque. La vv, le contratture e le neuropatie non comportano aumenti nè di rischi, nè di complicazioni.

Re: Ciao a tutte :) eccomi anch'io

Messaggioda dragonfly88 » mer dic 09, 2015 8:43 pm

Grazie per la risposta Natina e Rosanna . Cmq volevo informarvi del mio percorso è chiedere un piccolo consiglio. È un anno che sono in cura con pesce e va meglio tra alti e bassi. Noto delle ricadute durante i cambi stagione ma di solito passeggeri. Prima di curare la candida di cui avevo scritto qualche tempo fa mi sono rivolta a pesce e non ho toccato gli Anti micotici ordinati dal gine. Pesce mi ha dato acidific cv e fermenti Ida. Non avevo sintomi particolari ma solo leggere perdite. La situazione sembra ok ora , rifarò un tampone per controllare. L'unico sintomo che però rimane ormai dopo un anno è spesso lo stimolo urinario. Va meglio però ci sono giorni che ho fastidi, soprattutto dopo la defecazione. Dopo aver urinario mi rimane una sensazione di vescica piena e mi scappa di nuovo e devo ritornare in bagno più di una volta. E' una sensazione di bruciore leggere e stimolo non so come spiegare. Pesce afferma che lo stimolo è di collegato al tutto e più difficile da estirpare, pian pianino. Secondo voi la monovra del dito potrebbe farmi bene ? Da notare però che non ho Mai avuto urinoculture positive
Grazie per un consiglio
Ciaooo.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214