Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun ott 20, 2014 3:04 pm

Medeion ha scritto:ho assunto il fluimucil per quasi un mese, per quanto dovrò ancora continuare?

Direi che puoi sospendere. Se non ha agito in un mese non credo possa far di meglio.
Magari quei batteri non non provengono da biofilm presenti in vescica, ma da altrove e quindi il Fluimucil è inutile.

Gli stick sacaduti "potrebbero" essere ancora affidabili. Certo, più passa il tempo e meno lo saranno. Io i miei scaduti da 6 mesi li ho utilizzati e mi son sempre sembrati affidabili. Se vedi che la colorazione dei vari quadratini è virata anche senza immersione nel liquido buttali via.

Palestra: anch'io avevo fatto l'abbonamento per lo stesso tuo motivo, ma manco quello mi aveva invogliato e alla fine ho pagato 3 entrate 100 euro l'una! :muro:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab nov 01, 2014 6:47 pm

Ciao a tutte. Grazie Ondina88 per la tua risposta, ho fatto lo stick perchè da molto non ne facevo e poi anche perchè avvertivo dei bruciori. Sono molto attenta in palestra, non sforzo gli addominali e il pavimento pelvico, il mio è un allenamento molto soft, grazie per il consiglio.

Cara Stefania misuro il ph con gli stick e sono sull'arancione, quindi molto acido. Per ora ho sospeso tutto, non prendo più nulla. Martedì ho la visita al Niguarda da un nuovo nefrologo (il mio è in Puglia) e vedo cosa mi dice, poi andrò nuovamente da Porru il quale vuole sapere lo stato dei reni prima di fare qualsiasi altro passo. Ho ancora delle dosi di citrak che mi aveva dato per alcalinizzare le urine, magari prenderò quello, ma vi assicuro che sono un po' sconfortata.

Rosanna cara ho sospeso fluimucil, vedrò come si evolverà la situazione dopo la visita con nefrologo e Porru. La palestra mi sta aiutando molto e mi fa distrarre, tra poco farò anche un po ' di esercizi in acqua, sempre molto soft. Ho perso un kg e mi sento le gambe più leggere, quindi la circolazione sta migliorando. A presto
Letizia

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » sab nov 01, 2014 7:00 pm

Ma come stai a livello di sintomi adesso?
Buona fortuna per la visita di martedì allora :):

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mar nov 04, 2014 3:33 pm

Magari l'attività motoria ti aiuta anche a migliorare la situazione renale...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mar nov 04, 2014 9:58 pm

Come e andata la visita dal nefrologo oggi?

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab nov 22, 2014 7:51 pm

Ciao a tutte, rispondo con un po’ di ritardo ma ho dovuto mettere in ordine le mie idee e poi lo scorso fine settimana sono tornata in Puglia dai miei cari nipotini e non ho avuto molto tempo.
Il nefrologo mi ha sconvolto. Ora vi racconto. Mi sono recata al Niguarda, a Milano, e ho prenotato tramite Asl una visita nefrologica e mi hanno assegnato ad un medico molto anziano, in pensione che presta gratuitamente per l’ospedale visite ambulatoriali. Già a pelle non mi ispirava fiducia ed infatti alla fine del mio lungo racconto delle trafile che ho dovuto fare mi dice che a volte la medicina non può darci le risposte, ma che devo affidarmi al mistero della vita e alla fede per poter avere un bambino nelle mie condizioni (cistite cronica da anni, milioni di batteri, rene dx operato per stenosi del giunto, resistenza ad antibiotici…). Mi dice che sperare è bene e che anche un premio Nobel della medicina, non ne ricordo il nome, una volta andato a Lourdes da ateo, dopo il miracolo di una sua paziente data per spacciata, si è convertito e ha creduto nella fede! Mi ha poi ribadito che la vita è un mistero, raccontandomi di aver perso una figlia all’improvviso pur essendo lei sanissima… Io sono credente, ma sinceramente mi sarei aspettato da lui un discorso diverso….mi sono sentita persa e per la prima volta in vita mia sono crollata davanti ad un medico e mi sono scese le lacrime e non ho reagito. Sono riuscita solo a chiedere la prescrizione di una ecografia e di esami che lui, con iniziale reticenza, si è poi deciso a trascrivermi. Mi ha poi suggerito una terapia antibiotica per sei mesi , invitandomi ovviamente ad avere rapporti protetti durante quel periodo di tempo. Sono disposta a prendere l’antibiotico visto che ormai sono passati tanti anni da quando non ne assumo, ma vorrei essere certa che si tratti di quello giusto, ma soprattutto vorrei che a prescrivermelo non fosse lui, ma qualcuno che stimo maggiormente come professionista.
In un secondo momento della visita si è poi reso conto che avrebbe potuto essere meno drastico e mi ha detto che avrebbe volentieri seguito da nefrologo una mia eventuale gravidanza, nel caso ce ne fosse ed io non ho risposto. Non vedevo l’ora di andarmene e quando, finita la visita, sono uscita, in attesa di ricevere il giustificativo della scuola, lui mi è venuto dietro dandomi altre raccomandazioni (bevi tanto, igiene personale…..) tenendomi il braccio con un fare affettuoso che forse mi ha dato ancora più fastidio delle sue parole precedenti. Mi sono presa del tempo per pensare e ho deciso di contattare nuovamente Porru o il ginecologo per chiedere loro un nominativo di un nefrologo che sia meno visionario e più “scientifico” e lo farò lunedì. In precedenza mi avevano detto entrambi che a Milano tutti i grandi ospedali hanno validi nefrologi, ma penso di aver trovato uno dei peggiori. Il giorno della visita sono stata male, triste, di cattivo umore (cosa per me molto rara) ma mi è stato vicino il mio ragazzo e oggi mi sento abbastanza meglio. Un caro saluto a tutti. L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » lun nov 24, 2014 12:19 pm

Non ho parole.
Cioe' le avrei ma per qualche motivo sento che non e' il momento di scriverle. Tanto sarebbero prevedibili.

Partiamo da qualcosa di piu' pratico e serio

Medeion ha scritto:ho deciso di contattare nuovamente Porru o il ginecologo per chiedere loro un nominativo di un nefrologo che sia meno visionario e più “scientifico” e lo farò lunedì. In precedenza mi avevano detto entrambi che a Milano tutti i grandi ospedali hanno validi nefrologi, ma penso di aver trovato uno dei peggiori.


Ecco, questo va bene.

Un abbraccio :flower:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun nov 24, 2014 12:29 pm

:lol:
Non ci posso credere che esistano tali personaggi!
Certo che hai avuto una bella sfiga a beccarlo nel mazzo!
Medeion ha scritto:mi avevano detto entrambi che a Milano tutti i grandi ospedali hanno validi nefrologi

Certo. Di sicuro ne hanno di validi, ma mica possono essere TUTTI validi. Qualcuno che lo è meno degli altri c'è per forza. ...E l'hai beccato proprio tu.
Lascia perdere quel che ti ha detto e cancella ogni sua parola dalla mente: non merita di essere registrata nella memoria. Non capisco proprio le motivazioni per cui sia stato così drastico e demolitivo. Non vedo davvero il motivo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » lun nov 24, 2014 12:35 pm

Rosanna ha scritto: Non vedo davvero il motivo.


Secondo me e' lo stesso motivo per cui si presta gratuitamente alle visite pur essendo in pensione. Complesso di superiorita' e convinzione di essere latore della verita' divina.
Cosi', per fare un po' di psicologia da due soldi (che quattro sarebbero gia' troppi)

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer nov 26, 2014 6:43 pm

Grazie per il vostro conforto, ho avuto dal ginecologo un contatto, una nefrologa del Policlinico i cui si fida. Domani prenoto la visita e v saprò dire. ciao

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer nov 26, 2014 6:44 pm

Buona fortuna allora per domani!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda frizzina » mer nov 26, 2014 6:53 pm

in bocca al lupo!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Flami » mer nov 26, 2014 6:59 pm

In bocca al lupo medeion! :ciao:
p.s. come dice Ros...l'hai beccato con il lanternino proprio quel dottore! :S:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab dic 27, 2014 11:48 am

Ciao a tutte e auguri anche se in ritardo, sono finalmente in vacanza nella mia amata Puglia! Vi aggiorno:
Ho finalmente avuto un appuntamento (il 29/01) con un nefrologo che pare sia molto valido, ma nel frattempo sono successe tante cose. Il 3 dicembre avevo scoperto d'essere incinta! Gioia infinita! Poi sono stata dal ginecologo che mi fatto eco da cui si vedeva solo la sacca gestazionale (non ancora vitellina con embrione) e per questo mi aveva consigliato un secondo controllo dopo una settimana. Purtroppo la mia gioia è durata poco, perchè già dal giorno dopo della visita ho avuto delle perdite sempre più abbondanti, finchè non ho perso molto sangue e sono andata al pronto soccorso, anche per via dei forti dolori, dove hanno constatato che stavo avendo un aborto spontaneo.Il medico mi aveva prospettato questa eventualità, ero abbastanza preparata al peggio, ma provarlo sulla pelle è stato comunque brutto. Ora va molto meglio, ho recuperato salute ed umore e aspetto il nuovo ciclo per poter provarci di nuovo, non mi do per vinta. Lunedì ho un'ecografia di controllo, così vediamo se l'utero è tornato normale. Vi abbraccio e vi auguro buon anno. L

Re: R: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » sab dic 27, 2014 10:15 pm

Ciao Leti, mi spiace molto ma sono molto contenta di leggerti positiva.
Goditi le ferie in Puglia e salutami tanto la tua simpaticissima famiglia.

Un bacione, tienici aggiornate su tutto

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Ondina88 » lun dic 29, 2014 1:24 am

Buona fortuna per la visita di domani :):
Mi dispiace per quello che è capitato, ti auguro presto di raggiungere il tuo desiderio e incrocio le dita per te. In bocca alla cicogna ;)

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom gen 04, 2015 5:12 pm

Auguri anche a te in ritardissimo, Mede.
Gli aborti spontanei alla prima gravidanza sono una delle cose più comuni (è successo anche a me e a tantissime altre donne), ma solo il fatto di essere riuscita a restare incinta è indicativo di una buona fertilità e questo fa supporre che tuo figlio non tarderà ad arrivare. :):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer gen 07, 2015 6:46 pm

Grazie per le vostre parole, ho fatto il controllo ginecologico e il medico ha trovato che l'utero è tornato normale, devo aspettare il ciclo. Ha constatato che sto ovulando di nuovo, quindi è tutto ok. Entrambi i ginecologi che mi hanno visitato (al P. Soccorso e poi privatamente) mi hanno consigliato di aspettare almeno 2-3 cicli prima di riprovare. Il 29 gennaio avrò la visita dalla nefrologa che mi è stata consigliata dal ginecologo, presso il Policlinico di Milano. Vi terrò aggiornate. A presto! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda SofiaF » mer gen 07, 2015 7:01 pm

Capitato anche a me al primo mese di tentativi, ho fatto un raschiamento per uovo cieco (c'era la camera gestazionale ma non l'embrione).
Ti dico anche io quello che ti ha detto Ros, il fatto che tu sia riuscita a rimanere incinta è super positivo (me l'hanno detto tutti i ginecologi), vedrai che succederà di nuovo.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Flami » mer gen 14, 2015 10:44 am

Medeion, mi dispiace per quello che è successo.
Come dicono Sofia e Ros, se è successo una volta, perché non dovrebbe succedere una seconda?
Io qui faccio il tifo! :baci:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214