anch'io nel club?

L'archivio delle storie personali

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer dic 11, 2013 8:01 pm

Le risposte di una qualunque di voi sono sempre benvenute :flower: , ma Dada "in persona personalmente" è addiritura un plus :yahoo: , siamo così in poche. Dal punto di vista età nei forum femminili tendo sempre a sentiri un poco fuori posto. Così qui, così nel forum di Lola (cosmetici). Chissà perchè non avviene così nei forum più misti, come quello di giardinaggio Di donne oltre i 50 ce ne sono in abbondanza
La tua storia l'ho letta e mi sono anche, come dire? .... diciamo "abbonata". Quindi benvenutissima nella mia, ci si vede in area menopausa, mi sono un po' persa nei meandri della tua storia, non avevo capito avessi sostituito Neoprogel

Re: anch'io nel club?

Messaggioda dada » mer dic 11, 2013 10:56 pm

Ciao Ariel,

mi hai fatta sentire super!! il protocollo sì prende il mio nome, ma l'artefice come dicevo è Ros... che ha abbinato come hai capito elementi essenziali per il miglior funzionamento delle nostre... vagine!...

ma perchè fuori posto? :-no

ma vuoi mettere??? gruppo giardinaggio patata!!! :::::

Neoprogel nel mio caso era poco indicato.. pensa sono in piena crisi da Candida (l'ennesima) e con il protocollo Dada sto risolvendo piano piano è come gestire l'ecosistema di un acquario solo che nessun gine lo ho mai spiegato prima :-:::: , debbo perfezionare le due settimane di buco, appena mollo un pochino la "hosa" si ripresenta.. maledetta!! il punto è che con la menopausa, le rotture aumentano, siamo più delicate e vulnerabili sempre e solo noi i signori uomini maiiiiiii uff..

Posta quello che ritieni in sezione menopausa ci scambiamo se hai piacere la reciproca esperienza...

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer dic 18, 2013 12:14 am

Dada, lo sapevo che il protocollo era opera di Rosanna, cio' non toglie tu ci abbia messo molto del tuo nel combattimento contro la candida e quindi ne condividere un po' il merito!

Oggi scrivo anche per dirvi che la situazione patata sta peggiorando, non riesco più a metterci nulla e me la sento pesante all'entrata, in più sto andando a far pipì ogni 2 ore, la notte non dormo più bene e mi sento un pesante anche la vescica quando è piena (stick sempre puliti). C'è poco da fare, peggioro invece di migliorare :-gulp. Ho preso appuntamento col ginecologo venerdì, credo si ormai ora di farmi controllare, ma sono un po' preoccupata (che troverà? sempre che riesca a visitarmi) e un bel po' stufa.
Tra l'altro dovrei andare una settimana fuori dopo Natale, e non è che in queste condizioni ne sia proprio contentissima, me ne starei volentieri a casa. Ecco devo imparare da tante donne qui, io quando sto male tendo a compatirmi e a diventare molto lagnosa e di malumore.
Pesce è lontano ancora due mesi e mezzo e la situazione peggiora. Niente di tragico, intendiamoci, con quello che ho letto qui non mi devo lamentare, ma un mese fa stavo meglio.
Mi sa che mi riservono le goccine :-...


PS Ho reintrodotto un D-Mannosio qua è là, diciamo ogni 3gg, just in case. Che dite?

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Natina » mer dic 18, 2013 11:47 am

Mi sebrano sintomi della contrattura, cosa stai facendo per il rilassamento?

Re: anch'io nel club?

Messaggioda dada » mer dic 18, 2013 8:23 pm

dada ha scritto:Ho preso appuntamento col ginecologo venerdì, credo si ormai ora di farmi controllare, ma sono un po' preoccupata (che troverà? sempre che riesca a visitarmi) e un bel po' stufa.


Ariel prima di fare la terapia che molto probabilmente ti prescriverà il gine e se resisti consultati prima qua, a volte basta poco per disfare il lavoro di mesi cedendo alla comprensibile tentazione di stare meglio subito, dopo arriva però lo scotto da pagare...

dada ha scritto:Ecco devo imparare da tante donne qui, io quando sto male tendo a compatirmi e a diventare molto lagnosa e di malumore.


Ariel ma qual'è quella donna che convivendo con problemi incessanti alla patata che poi influiscono sull'umore non diventerebbe lagnosa??? Solo ci si fa coraggio vicendevolmente, sei forte e motivata forza!!! :flower:

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Rosanna » sab dic 21, 2013 5:26 pm

Ariel58 ha scritto:la situazione patata sta peggiorando, non riesco più a metterci nulla e me la sento pesante all'entrata

Allora sospendi tutto. Ciò che fa male, è evidente, non fa bene! Ma hai notato se qualcosa in particolare ti fa aumentare i sintomi? Cosa stavi applicando?
Com'è andata la visita dal ginecologo?
Perché mentre aspetti la visita di Pesce non vai da Votano?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer dic 25, 2013 2:35 am

Salve a tutte voi e a tutte Buon Natale. Sarò l'unica a collegarmi a quest'ora della vigilia? Probabilmente si. Ho preparato questi messaggi in anticipo perchè credo non mi collegherò più, se non per leggere, dal 28 fino alla befana.

Prima di tutto mi vorrei scusare con Naty che mi aveva fatta una domanda. In realtà io avevo risposto ma la risposta non è mai stata nè bocciata, nè approvata, è semplicemente scomparsa nei meandri della rete. Dicevo comunque in quella risposta di avere interrotto i Kegel se non nella parte reverse, cioè facevo solo rilassamento, perchè ero sempre più contratta (talvolta la mattina mi alzavo addirittura con i muscoli della pancia indolenziti, mai successo prima). Le avevo anche detto che avevo ricominciato a prendere le tisane equiseto-gramigna-malva, che sembravano sortire ottimi effetti diminuendo la frequenza delle minzioni.
Questo per il messaggio scomparso.

Sono andata dal ginecologo e adesso vi racconto. Diagnosi: distrofia vaginale acuta. Cura: 15gg ovuli di estriolo, ovuli e non crema, che pare sarebbe più efficace, perchè non tollero neanche gli applicatori da quanto sono irritata (dice che le pareti vaginali sanguinano al tocco). Oltre agli ovuli, ma messa col dito se riesco, anche un poco di crema subito all'imboccatura che è dove ho più male. Finiti i 15gg, che dovrebbero fare ritornare la patata morbida e splendente 8-) , ovuli due volte a settimana in cicli di 3 mesi.

Quindi è stata colpa mia, con la mia fissa anti-ormoni, lui, come vi avevo già detto, mi aveva prescritto la crema vaginale Colpogyn già due anni fa come consiglio, poi a febbraio scorso con più insistenza perchè secondo lui le pareti si stavano assottigliando (di qui secondo lui i problemi di incontinenza che vi avevo descritto). Dato che i problemi di incontinenza erano dovuti ad una cura disintossicante ed erano poi rientrati non avevo preso nulla. Però sul pap-test dell'anno scorso (me lo invia a casa) c'era già una nota dell'analista alla quale non avevo fatto caso: distrofia vaginale. Da Febbraio ad oggi avevo messo fitostimoline (che ho cominciato a non tollerare sin da subito) e Alkagin che avevo tollerato per un po' ma già prima di finire una scatola avevo dovuto abbandonare per bruciore. Dopo è arrivata anche la cistite ed il resto lo sapete, per un po' curata la cistite ho tollerato tutto poi via via tutto mi dava fastidio.
Credo di aver tollerato tutto all'inizio per merito di Lavande D-Mannosio: se ricordate durante la cistite per curare la candida ne ho fatte 8 di seguito e non solo le ho tollerate, non solo la candida è svanita, ma credo mi abbiano un po' ristrutturato le pareti vaginali perchè all'inizio bruciavano un pochino (niente a vedere col tantum rosa che bruciava moltissimo) ma alla fine non bruciavano più per nulla. Dopo questo trattamento per un po' di tempo ho tollerato tutto quello che mettevo: Miphill, NeoProgel, yogurt.

Dada io la cura l'ho iniziata senza aspettare, ma, come vedi, non si tratta di antibiotici o antifungini ma di ormoni e mi sono convinta che siano assolutamente necessari in questo momento dato che al momento non tollero i fitoestrogeni. Credo che Rosanna stessa approverà, perchè lei stessa, che come al solito ci aveva "azzeccato" :t , aveva parlato di 2 possibilità: "questi disturbi sono tipici della vestibolite vulvare, ma anche dell'atrofia vaginale da menopausa." In realtà credo ci sia anche una contrattura, ma forse solo come coseguenza del fastidio perenne, non come causa.
Ho iniziato venerdì stesso, e già il giorno dopo la frequenza minzionale era tornata quasi normale e i dolori che avevo in basso quasi perennemente sono passati, tranne che raramente uno "spasmo" come era subito dopo la cistite. Sento invece una pesantezza, come la sensazione di avere perennemente là un tampax, ma da ieri sembra stia passando anche quella. Se riesco a mettere anche la crema all'estriolo va quasi normale, non mi pare vero, parto molto più contenta.

L'estriolo è un ormone naturale, tra gli estrogeni naturali pare sia quello che più di ogni altro allevia i sintomi urogenitali, secchezza vaginale e via dicendo, mentre ha scarsi effetti ed è poco assorbito dall'endometrio dall'utero. Lo dice il mio ginecologo, e lo dice anche il libro sulla menopausa della Northrup. Vi traduco cosa dice: "Il termine Estrogeni include 3 distinti composti prodotti naturalmente dal corpo: estradiolo, estrone e estriolo. L'Estriolo raggiunge i livelli massimi durante la gravidanza; ha effetti biologici più deboli dell'estrone e l'estradiolo, ma c'è un'area nella quale l'estriolo fornito come supplemento è particolarmente efficace: i sintomi urogenitali. Applicato localmente in vagina calma l'urgenza minzionale, la secchezza vaginale e altre condizioni associate con la riduzione di spessore di questi tessuti."

Da ultimo: se, come spero, tornerò ad una condizione accettabile, vorrei di provare a sostituire in tutto o in parte l'estriolo col protocollo Dada modificato per me (senza anticandida) inserendo anche lavanda D-Mannosio. Devo dire che il Dott De Angelis me ne aveva consigliata una ogni 10gg per la secchezza vaginale ed credo che, finiti i 15gg di estriolo, seguirò il consiglio.
Rosanna, so che tu le consigli solo per chi ha infezioni, ma la prova fatta mi fa' pensare che siano ottime anche come emollienti-sfiammanti.

PS Mio marito manda a chiedere se per caso conoscete una buona casa di riposo per pisellini :potpot: , ma io spero di finire l'opera di ristrutturazione in tempi ragionevoli. Come farò a far tornare il desiderio sarà un'altra storia......

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Rosanna » lun dic 30, 2013 6:17 pm

Io credo che il desiderio tornerà automaticamente con l'applicazione dell'estriolo.
Ariel58 ha scritto:Credo che Rosanna stessa approverà

:coool:
Ariel58 ha scritto:L'estriolo è un ormone naturale, tra gli estrogeni naturali pare sia quello che più di ogni altro allevia i sintomi urogenitali, secchezza vaginale e via dicendo, mentre ha scarsi effetti ed è poco assorbito dall'endometrio dall'utero. Lo dice il mio ginecologo, e lo dice anche il libro sulla menopausa della Northrup. Vi traduco cosa dice: "Il termine Estrogeni ..."

Ariel58 ha scritto:Da ultimo: se, come spero, tornerò ad una condizione accettabile, vorrei di provare a sostituire in tutto o in parte l'estriolo col protocollo Dada modificato per me (senza anticandida) inserendo anche lavanda D-Mannosio.

Mi sembra che stai procedendo in maniera esemplare e che hai acquisito tutti gli strumenti per gestire con coscienza e razionalità la tua situazione.
:clap: Ti nomino perita (nel senso di esperta, non di deceduta) nella sezione menopausa!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer gen 08, 2014 12:37 am

Meno male che hai precisato, per un istante mi ero preoccupata :lol: :lol:

:thanks: ma mica mi sembra di meritarmi questo titolo, ci sono una marea di cose che non so!

Al proposito del che, sono sempre indecisa: dove conviene che io scriva, qui o in menopausa? Forse sarebbe più utile per altre donne, ma anche per me, perchè sarebbe più facile che venisse visto e che altre raccontasserpo la loro esperienza.
Insomma che ne pensate dell'idea di aprire un post sulla maledetta distrofia in quell'area?
Aspetto a scrivere come stanno andando le cose perchè se mi confortate su quest'idea magari ve lo racconto là e non qua.
Consigliatemi

Re: anch'io nel club?

Messaggioda dada » mer gen 08, 2014 4:12 pm

:ciao: Ariel buon 2014!!!

se hai trovato beneficio hai fatto bene... al tuo contrario non posso assumere ormoni perchè sono ipercolesterolemica e con le statine l'effetto si ridurrebbe come l'equazione +1 - 1 = 0

Prova e riprova riusciremo ad uscirne fuori!! mannaggia!

Re: anch'io nel club?

Messaggioda msbaux » mer gen 08, 2014 4:46 pm

Quando leggevo pensavo: vedi, la differenza tra un buon ginecologo ed uno poco bono !
A me il colpogyn l'avevano dato quando avevo circa 20 anni dicendo che era la panacea di tutti i mali.
Ma non mi ha fatto niente. Ovviamente.
Chissà, forse non ero in menopausa ? :-no
La differenza tra un buon ginecologo ed uno poco bono ! :coool:

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Dol52 » mer gen 08, 2014 9:23 pm

Ciao Ariel eccomi a risponderti...
Ho riletto tutto sin dall'inizio. Riletto perché a suo tempo, cercando e ricercando sul sito informazioni utili per il mio caso, mi ero già imbattuta nella tua storia.
Dunque io soffro di secchezza (o atrofia?) vaginale già da parecchio tempo. La mia ginecologa mi aveva prescritto ortho-gynes e colpotrophine, ambedue in ovuli.
Per un periodo utilizzai il primo, poi lo alternavo con il secondo, tre mesi l'uno e tre mesi l'altro....
Che devo dirti, all'epoca i fastidi erano legati soprattutto ai rapporti e, francamente, non mi sembrava che l'uso di questi ovuli mi aiutassero molto in quel senso.
Con l'uso di abbondante lubrificante (ne ho provati di tante marche diverse) erano sopportabili ma, come puoi immaginare (o magari hai provato) "sopportare" un rapporto non è esattamente come avere un rapporto piacevole.... Fermo restando il fatto che anch'io il desiderio dovevo praticamente inventarmelo ogni volta...
Il mio problema con gli ovuli è iniziato nel periodo in cui mi sono ricomparse queste maledette cistiti. Come dicevo nella mia storia,n on conoscendo il sito e tutto il carico di notizie preziose che si porta dietro, nelle prime ero ricorsa agli antibiotici che mi prescriveva la ginecologa, una, due, tre volte e poi.... candida!
All'inizio dell'estate scorsa curo la candida in modo "tradizionale" e da allora, sarà per le cistiti, sarà per la candida, la mia mucosa vulvare e vaginale si era talmente irritata che gli ovuli di ormoni mi bruciavano da morire. Ho deciso di interromperli. Dopo l'estate alla prima visita la ginecologa mi dice di non avermi mai trovata così secca (la mucosa intendo, magari avesse inteso di fisico :lol: :lol: ). Tanto che sfilandomi lo speculo, per la prima volta nella mia vita, mi ferisce facendomi sanguinare!! Io in quel caso, non conoscendo lo Xerem, usai pomata di calendula. Ma a proposito, lo Xerem, che ho comprato in confezione maxi per le irritazioni cutanee di tutti i familiari ( che sono mooolto irritati - ma dipenderà da me?), viene definito "eutrofico dermico" e non riporta usi sulle mucose.... ma noi ce lo mettiamo lo stesso, ho capito bene?
Riguardo al neoprogel ho aspettato un po' ad utilizzarlo perché non sapevo la posologia. Poi in occasione di un'ordine alla ditta ho avuto l'opportunità di parlare con il Dott. De Angelis ed è ho chiesto lumi a lui. Mi ha detto di utilizzarlo una sola volta a settimana aggiungendo, sempre ogni settimana, 1 o 2 lavande di D-Mannosio.
Certo i pareri su questa posologia sono tanti, io ora mi sto attenendo a quanto lui mi ha detto ma i sintomi "uretrali", che trovo molto simili ai tuoi, non mi passano... d'altra parte effetti positivi rispetto ai rapporti non posso verificarli avendo per ora chiuso "baracca e burattini".
Riguardo alla lavanda tu dove la fai, nella vasca? Io sono freddolosissima e per me in questa stagione è proprio una sofferenza.
La tua testimonianza sui benefici ai disturbi uretrali con la terapia di estriolo mi ha fatto venire voglia di riprovare.... quali ti ha prescritto?
Ancora una cosa vorrei condividere con te. Ho visto che sei diventata esperta di fermenti!!! Beh io, in concomitanza con questi disturbi vescicali, ho un intestino alquanto irritato. Non ti sto qui a ripetere tutti i miei sintomi, sta di fatto che ho preso e prendo fermenti a go-go. Sempre il Dr. De Angelis mi ha indicato di non prendere lo stesso tipo di fermenti per più di 20 giorni ma di alternarli ad altri tipi. Così dopo 20 giorni di Nutriflor sono passata al saccharomyces boulardii, ma non riesco a risolvere neanche là! Che mi consigli? Mi sono un po' persa in tutte le notizie che hai dato in proposito.
Ho sentito che hai parlato di un trasferimento ai Castelli..... ma parli di quelli Romani? Perché nel caso saremmo vicine, io sono di Roma. Non mi dispiacerebbe incontrarti per condividere i nostri guai "faccia a faccia"!

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer gen 08, 2014 10:40 pm

Dada, buon anno anche a te. Sono appena passata sulla tua pagina e mi sembra che per te non sia un buon momento. L'ultimo post sembrava un po' giù di tono, ma sono sicura che prima o poi imbroccherai il mix giusto per farti stare proprio completamente e definitivamente bene. Forza!!
Per quanto riguarda gli ormoni io mica li prendo per bocca, li inserisco in vagina sotto forma di ovuli e dicono che questo tipo di ormone se ne vada poco in giro. Qundi non credo che possa interagire con le statine in questa forma (magari sbaglio? ma se fosse così il ginecologo mi avrebbe dovuto chiedere se assumevo statine, cosa che non ha fatto). Te da cosa hai desunto queste informazioni?

Devo dire che sono migliorata enormemente già dopo le prime 2 applicazioni, da non crederci, sono quasi completamente normale :::::, se non fosse che ho una paura boia di avere rapporti anche se mio marito mi stuzzica spesso e volentieri :sesso: .
Credo che aprirò il famoso post in area menopausa, ma ormai sarà per martedì prossimo così ci posso pensare su :-)

Msbaux ma perchè diavolo ti avevano prescritto un ormone a 20 anni :humm: ?

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Rosanna » dom gen 12, 2014 6:34 pm

Dol52 ha scritto:lo Xerem, che ho comprato in confezione maxi per le irritazioni cutanee di tutti i familiari ( che sono mooolto irritati - ma dipenderà da me?), viene definito "eutrofico dermico" e non riporta usi sulle mucose.... ma noi ce lo mettiamo lo stesso, ho capito bene?

Dici benissimo. Lo Xerem viene utilizzato addirittura sulle piaghe aperte e sulle ulcere diabetiche. E' stato fatto anche uno studio in Russia che dimostra la sua efficacia in caso di ulcere. Quindi se viene applicata sulla carne viva, figuriamoci sulle mucose.
Ariel58 ha scritto:dove conviene che io scriva, qui o in menopausa? Forse sarebbe più utile per altre donne, ma anche per me, perchè sarebbe più facile che venisse visto e che altre raccontasserpo la loro esperienza.
Insomma che ne pensate dell'idea di aprire un post sulla maledetta distrofia in quell'area?

Puoi scrivere dove preferisci o dove ritieni che sia meglio o più comodo per te. Puoi aprire tutti i nuovi argomenti che vuoi in tutte le sezioni (tranne in storie personali e nello spazio dei medici). Insomma, carta bianca.
Dol52 ha scritto: il Dr. De Angelis mi ha indicato di non prendere lo stesso tipo di fermenti per più di 20 giorni ma di alternarli ad altri tipi.

Anche più di 20 giorni. Io farei anche due mesi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: anch'io nel club?

Messaggioda dada » mar gen 14, 2014 11:42 pm

:ciao: Ariel..

per rispondere alla tua domando sto attenta a non coniugare statine con ormoni sotto qualsiasi forma.. in effetti anche secondo il parere del Centro per l'ipercolesterolemia che mi segue, potrebbero sensibilmente modificare i livelli del colesterolo verso l'alto...

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mar gen 14, 2014 11:52 pm

Dol, Io purtroppo non so darti tutte le risposte che vorresti, però sicuramente vedo dei paralleli tra noi. La distrofia (il ginecologo mi ha detto che atrofia è un passo ancora successivo e più grave ma non ho ancora fatto in tempo a capire la differenza) io l'avevo probabilmente da un paio d'anni, ma senza altri fastidi, mi sembrava, oltre a questo dolore più o meno accentuato ai rapporti, e neanche in tutti. Per il problema rapporti usando anch'io il lubrificante me la cavavo senza conseguenze, anche se spesso anche con scarso piacere. Una volta però che mi si è scatenata la prima cistite post-coitale anche dopo avere, nel mio caso, felicemente eliminato le E coli a suon di mannosio, mi erano rimasti problemi vescicali ed uretrali ed era diventato abbastaza evidente un fastidio vaginale, tanto che mi sentivo l’imboccatura gonfia. Anche a me il ginecologo mi ha trovato le pareti sanguinanti. Prima della cistite non avevo questo genere di fastidi, e sono regrediti quasi completamente con l’estriolo. Di differente fra noi c'è che io ho eliminato la E coli col D-mannosio e che gli ovuli di Colpogyn non mi hanno mai (ancora!!) bruciato, mentre non tolleravo alcuni fitoestrogeni già da prima.
Ho comunque notato che i prodotti che prendevi tu sono molto più carichi degli ovuli che mi ha dato il mio ginecologo:
Colpogyn ovuli esistono da 1mg o da 0.5mg di estriolo, io sto usando quelli da 1mg
L’Ortho Gynest che usavi tu contiene per ogni ovulo 3,5 mg di estriolo, 3volte e mezzo più concentrati del Colpogyn. Sul foglio illustrativo dicono addirittura che vanno alternati a cicli di progesterone, mentre non dicono questo per il Colpogyn. Inoltre per Colpotrophine Capsule vaginali si tratta di un estrogeno di sintesi, in genere il libro sulla menopausa consigliato da Rosanna tende a sconsigliare questo tipo di ormoni (ma col beneficiio d'inventario, non ho fatto a tempo a documentarmi su questo in particolare). Tra l’altro sul foglio illustrativo di questo prodotto si parla proprio del fatto che possono bruciare: “Lieve senso di bruciore in sede vaginale, accompagnato o meno da transitorio arrossamento, specie dopo uso prolungato in pazienti particolarmente sensibili." Magari è lui il colpevole. Forse potresti riprovare con un estriolo a dosaggio più basso, senti la tua ginecologa Io vorrei parlare al mio di un altro tipo di estriolo che sembra sia uscito da poco di cui ti riporto le caratteristiche (ho anche trovato un vero articolo scientifico ma riporto invece parti di intervista a tale Rossella Nappi, membro del Comitato direttivo della Società Internazionale della Menopausa e responsabile dell’Ambulatorio del Centro di Endocrinologia Ginecologica della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo-Università di Pavia)
“E’ stato di recente approvato in Europa e da pochi giorni è in commercio in Italia un nuovo gel vaginale (Gelistrol) a base di estriolo. Uno studio recente di farmacocinetica ha dimostrato che l’estriolo in gel, dopo 21 giorni dall’applicazione in vagina, ha una concentrazione inferiore rispetto a quello in crema, con un dosaggio di principio attivo dieci volte inferiore (50 microgrammi in un grammo di gel rispetto a 500 microgrammi in un grammo di crema. Aggiungo io immaginati che attualmente io assumo ovuli da 1000 microgrammi, ed immagina che calo di concentrazione). E poi ha il vantaggio pratico di aderire meglio alla parete della vagina e non fuoriuscire o generare untuosità come le creme, più oleose. L’azione del gel si concentra a livello vaginale, ma può estendersi anche alla vescica. Ha un effetto non solo di lubrificazione, ma di “nutrizione” del tessuto che diventa così più trofico, favorendo la produzione di collagene. Per questo, il gel funziona bene non solo sull’atrofia vaginale, ma anche sulla vescica, migliorando le problematiche urinarie."

Tra l’altro dice, ma immagino valga per tutti i prodotti a base di estriolo:
“Poiché il gel contiene un estrogeno (estriolo), favorisce la proliferazione dei batteri “buoni” (bacilli di Doederlein) che nutrono la vagina e mantengono un pH acido (3,5-5), riducendo così la comparsa di infezioni, per lo più causate dai batteri coliformi che si sviluppano in ambiente meno acido. Il gel in questione sembra ridurre anche il rischio di cistite. Sono da poco stati avviati alcuni studi scientifici proprio per valutare questi benefici, già confermati sulle cistiti post-coitali dall’uso di creme e ovuli vaginali a base di estriolo e promestriene. “
Trovate tutta l'intervista qui: http://www.donnainsalute.it/medicina/-/blogs/85819

Se invece volessi continuare la terapia col Neoprogel, io credo che una volta a settimana sia poca quando uno ha già una situazione deteriorata. Lo dico perché di estriolo ne danno per 10-15gg come terapia d’urto e poi 2 volte a settimana e i fitoestrogeni sono molto meno potenti degli estrogeni umani. ALtre risposte: la lavanda la facevo nella doccia (è grande), dopo averla scaldata con l’acqua calda Non ho trovato un'altra soluzione. Sopra mi metto un asciugamano se proprio ho freddo, ma è ovvio che poi spesso tocca metterlo ad asciugare prima e lavare poi, non è il massimo della praticità. Non le sto facendo adesso dato che prendo l'estriolo. Su Xerem e fermenti ti ha già risposto il capo, che ne sa certo più di me. Io ti chiedo solo una cosa: da dove hai preso la convinzione che io sappia tutto di fermenti? :shock: :lol:
Comunque non ho capito qual è il problema: sei stitica o viceversa? Perché per la stitichezza una soluzione l’ho trovata :::::
Dulcis in fundo sono ai Castelli Romani, certo che si può organizzare! Devo capire se si possono inviare o meno messaggi personali in questo forum.

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer gen 15, 2014 12:10 am

Dada, dato che sono specializzati spero ci sia da fidarsi, ma lo sapranno che in circolo di estriolo in terapia locale praticamente non va quasi nulla, vero? E' comunque un vero peccato perchè sarebbe stato da tentare.
Io comunque da quando sono in menopausa tendo ad avere il colesterolo un po' più alto dei sempre più bassi limiti considerati normali, anche se ho il buono molto alto e quindi non mi preoccupo molto. Fra due mesi dovrei comunque rifare le analisi, vedremo se è successo qualcosa e vi farò sapere (ho preso una fitostatina, il riso rosso fermentato tempo fa, ora sto prendendo solo olio di salmone e semi di lino).
Non ho avuto tempo di pensare al post, sto troppo incasinata. Rimando amche a domani il racconto di come vanno le cose dalle parti della mia vagina :t
Notte ragazze :ciao:

Re: anch'io nel club?

Messaggioda dada » mer gen 15, 2014 12:31 pm

Premetto Ariel che nutro sempre riserve nella categoria medica, ogni tanto, ma solo ogni tanto obtorto collo sono obbligata a "fidarmi"...

Anche io vado di riso rosso che ho chiesto espressamente sostituire al Totalip al diabetologo, prossimamente sara il controllo e vedremo quanto la menopausa ( da dichiarare nel 2015 uff) ha alzato i livelli.. Magari ci aggiorniamo nella sezione menopausa forse e piu idonea? Ciao

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Dol52 » mer gen 15, 2014 1:17 pm

Ciao Ariel, forse riusciamo a comunicare con i tempi giusti oggi.
Grazie per gli innumerevoli consigli. Domani ho ginecologa al mattino, Dr. Pesce al pomeriggio, che giornata ragazze!
Proverò a chiederle del Colpogyn e le stamperò l'articolo che mi hai citato sul Gelistrol. Certo che gli ovuli sono più pratici, io la sera sono cotta e fare tutta quella procedura con gli applicatori mi da parecchio noia, inoltre ho letto qui sul sito che per uso vaginale in caso di secchezza il gel (si parlava di lubrificanti) dà qualche problema. In realtà io ho una pelle così delicata (figurati le mucose!) che non sopporto neanche quelle cremine in gel per il contorno occhi!!
Riguardo ai fermenti l'idea me l'ero fatta leggendo quel tuo post in cui dicevi:

"Ho però il dubbio che X-flor potrebbe non fare per me. Infatti, sembra strano, ma mi è successo che in seguito al ciclo di Ramnoselle, fermento a base di varie specie di lattobacilli, (che ha seguito Bifiselle, che contiene invece varie specie di Bifidobatteri), cicli fatto per combattere gli effetti dell'antibiotico intestinale, le mie feci sono diventate durissime. Credo sia l'effetto che su di me hanno i Lattobacilli perchè mi era già successo un'altra volta. Devo ristabilire la normalità ma essendo acidophilus DDS1 che si trova in X-flor pure un lattobacillo non vorrei fare peggio. Non so se qualcuna ha avuto esperienze del genere, forse dovrei postare questa cosa specifica sotto la zona per i fermenti?

Comunque mi sembra che a questo proposito, almeno in questo momento, che per me non siano efficaci né i lattobacilli né il s. boulardi. Le mie feci sono sempre troppo molli, anche se comunque ho difficoltà ad espellerle. Sarà la contrattura? Resta il fatto che fortunatamente riesco ad andare di corpo tutti i giorni, ma ho la pancia un po' gonfia.
Ma prima di andare dal Dr. Pesce, visto il tipo di visita che fa, converrà fare un clistere? (questo non lo chiedo a te Ariel che ancora non ci sei stata, ma a qualche santa che magari ci legge ...).
Infine mi sono riletta il regolamento e non mi pare ci siano restrizioni riguardo ai messaggi personali né alla pubblicazione della propria mail, quindi ti mando la mia (una anonima..) pisepeca@yahoo.it. Spero di aver letto bene!
Sono comunque felicissima che tu stia meglio e spero di leggerne conferma nel tuo aggiornamento.

Re: anch'io nel club?

Messaggioda Ariel58 » mer gen 15, 2014 9:20 pm

Cara Dol,
un sacco di in bocca al lupo per domani, giornata campale. Tutte e due le visite in un giorno mamma mia, la sera sarai stanchissima.

Per i fermenti mi è stato più volte detto, sia qui che dalla naturopata, che ognuno reagisce in maniera diversa. Quelli di cui ti parlavo mi sono stati consigliati in quella sequenza perchè lavorerebbero su tratti diversi di intestino. Copio "Bifiselle: Favorisce l’eubiosi dell’intestino tenue. Contiene: Inositolo Miscela di Bifidobacterium lactiis BL04, Bifidobacterium breve BB 03, Bifidobacterium bifidum BB06, Bifidobacterium longum BL05", ne ho fatto una confezione 2 capsule al giorno.senza nessuna partricolare conseguenza. Poi Ramnoselle, "Ramnoselle Contiene: Lactobacillus Favorisce l’eubiosi dell’intestino crasso" L'ho usato mi pare una volta al giorno Ad un certo punto, da un giorno all'altro, verso il 20gg le mie feci sono diventate di pietra. Mi è successo per ben 2 volte, ma non è detto che succeda anche a te, al limite potresti provare, ma ricordati che si deve insistere per un po'. La domanda del clistere perchè non la fai magari anche in un altro post, così è più probabile che qualcuno la veda entro domani? Nel post su Pesce non mi pare di aver visto accenni ad una simile pratica, non vorrei ti irritasse una mucosa già irritata. Mi viene in mente una cosa: perchè non telefoni alla segretaria e chiedi a lei se ti mette in contatto con un'assistente per farle questa domanda?
Sarà la contrattura che ti dà difficoltà ad espellere feci molli?: a me pare che potrebbe essere, ma sicuramente domani, dopo la visita con Pesce, lo saprai con molta più attendibilità ;) . Ho letto la sua prefazione al libro di Rosanna è mi è sembrato un medico ed un uomo davvero empatico, fuori dal comune.

Per il gel in effetti anch'io ricordo che si parlava del problema relativo ai lubrificanti in gel che non lo sono sufficientemente. Nel caso dell'ormone credo che magari sarebbe un vantaggio non avere roba unticcia che cola ma hai ragione tu, alcuni gel tendono a seccare potrebbe essere controproducente. D'altronde sembra che rimanga più attaccato alle pareti. Spero di provarlo, a me l'applicatore, se ben lubrificato, piace più dell'ovulo (se le pareti vaginali non sono doloranti Prima dell'estriolo mi faceva male anche toccarle con un dito, figurarsi con un applicatore)
Per il resto ti mando una mail privatamente IN BOCCA AL LUPO: :pugile: EVVAI


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214