Ciao ragazze!
Sono andata a fare i mille esami, ovvero esame urine, urocoltura, tampone vaginale (sottolineando ricerca PH e lactobacilli), tampone uretrale, e vari altri esami del sangue consigliatimi dal dermatologo (???!!! si, dermatologo) per indagare eventuale ovaio policistico.
Ma io mi chiedo... possibile che il ginecologo in tutti questi anni tra visite ed ecografie interne/esterne possa non essersene accorto?
Questo saccente dermatologo mi ha prescritto questi esami relativi agli ormoni, prolattina e varie + una eco pelvi. Mah...
Detto questo, avendo fatto tutti gli esami in un'unica soluzione, il laboratorio mi consegnerà le analisi non prima del 25 ottobre. Ma si può???
Ho chiesto di avere prima almeno l'esame urine/urocoltura e i tamponi... pareva avessi chiesto la luna! cafona di un'impiegata.
Tempesterò di telefonate.
Detto questo, ora risponderò alle vostre domande...
Rosanna ha scritto:Ma chi è una "chip terapist"?!
La terapista della patata, no? La dottoressa che mi segue nella riabilitazione del pavimento pelvico...
Rosanna ha scritto:L'avresti già avuta dopo 3 mesi di "infezione". E comunque anche se arrivasse non si fa altro che prendere l'antibiotico e si risolve subito. Non vedo perché anticipare l'antibiotico solo per paura di un'infezione renale.
ok, capo!
Rosanna ha scritto:Dipende da cosa stai facendo per ripristinare tutte le difese perse (appunto) con gli antibiotici.
1) Ho eliminato i cibi "pericolosi", mi sono tenuta solo i 2 caffè mattutini perché davvero non riesco a stare senza...
2) Prendo 2 fermenti Nutriflor al giorno (ho sempre preso, in realtà, fermenti ma erano quelli della Solgar)
3) Cerco di tenere l'intestino regolare
4) No assorbenti interni ma assorbenti di cotone
5) Intimo di cotone bianco
6) Succo di Noni prima di pranzo (non riesco tutti i gironi... è più forte di me)
7) Pochissimo sapone durante la detersione intima
8) Lubrificante vaginale in occasione dei rapporti (anche se ho sempre meno voglia

)
Ora attendo l'esito dei tamponi per capire se usare anche ovuli vaginali o comunque seguire terapia mirata per ricostituire anche la flora vaginale.
Laura69 ha scritto:A livello vaginale, a parte il dolore ai rapporti, hai altri fastidi? Prurito/bruciore?
In proposito mi son sempre dimenticata di dirvi che, a periodi alterni, mi ritrovo con forte prurito vulvare... soprattutto dopo essermi lavata, anche senza sapone.
Ho sempre avuto le mucose arrossate e il dermatologo di cui sopra mi ha detto che è un'infiammazione dovuta a deficit immunitario e di usare solo detergente Dermana (anche se ora uso saugella blu alternato a detergente D-Mannosio) e crema Bariederm dell'Uriage...
I tamponi non hanno mai manifestato candida o micosi... non c'è odore, né perdite. Solo forte prurito per qualche minuto e poi via.
Avevo anche pensato fossero i fermenti lattici, ma li ho cambiati... l'urina non è acida... durante i rapporti usiamo il preservativo, perciò non può essere il liquido seminale...
A proposito di uomini: nessuna mi ha risposto circa la mia stramba domanda sulle emorroidi del mio povero compagno... che possano essere concausa?
Analizzando a fondo gli ultimi anni (ultimi? Ormai ultimi 16...) posso affermare che le mie cistiti sono prevalentemente post-coitali.
Vuoi perché non debellate appieno dall'antibiotico, vuoi per le contratture...fatto sta che se mi metto in clausura diventano rarissime.
Rosanna ha scritto:ValentinaC ha scritto: i miei sintomi sono stanchezza, testa che esplode Questi non sono sintomi da cistite.
Questi sono sintomi "secondari"... chiaro è che bruciore (blando), dolore uretrale (tremendo!) e pesantezza al basso ventre sono al primo posto, ma ti assicuro che il mio fisico risponde con una sonnolenza, una stanchezza e un mal di testa da non stare in piedi quando gli E.Coli si impossessano della mia vescica!
Tant'è che appena aumento la dose di D-Mannosio rientrano... insieme ai sintomi specifici.
Una domanda: se si trattasse di "sole" contratture pelviche, il mannosio non dovrebbe darmi benefici, o sbaglio? non è un miorilassante?
Ergo, l'infezione c'è...
Laura69 ha scritto:se ti capita anche di sentirti contratta - magari a causa dello stress eccessivo o del dolore - anche in altre parti del corpo. Gambe, spalle, pancia. Riesci ad effettuare una buona respirazione diaframmatica? Riesci a rilassare il pavimento pelvico? Hai fatto una ricerca per capire bene cosa sono i kegel reverse cui ti ha accennava Cles? C'è scritto anche come eseguirli (eventualmente anche aiutandoti con uno specchio le prime volte o con un dito inserito in vagina per vedere/sentire il movimento del muscolo). Il calore ti aiuta? E i massaggi/automassaggi?
Ho ripreso le sedute dalla chip therapist e gli esercizi a casa (che corrispondono ai Kegel Reverse ma non conoscevo il nome).
La mia magica boule a forma di cuore è un vero sollievo...da sempre!
E in occasione del dito in vagina sento proprio le pareti più o meno contratte e il minor rilassamento della "fascia posteriore destra" (scusate i termini terra terra), proprio dove ho più fastidi.
La parte destra è, guarda caso, la stessa in cui è stato inserito per mesi uno stent doublej (nell'uretere destro) da quell'idiota del dott. dal Bianco di Padova! Scusatemi lo sfogo ma mi ha fatto dei danni enormi e quando mi sono permessa di dirgli (premetto: visita di controllo postoperatoria 200 euro!!!) che stavo peggio di prima mi ha praticamente dato della pazza e mi ha prescritto dei fermenti.
Tornando a noi: sono perennemente contratta e stressata, non riesco a venire fuori da dei grossi grossi problemi di lavoro.
SybilVane ha scritto:Io ho fatto una visita da lui ad agosto del 2013. Conosce le patologie di questo forum ma, per esperienza personale, posso dirti che io non tornerei da lui e non lo consiglierei a nessuna delle ragazze.Non mi sono trovata bene, non mi sono sentita a mio agio e sono uscita da quello studio con una cura che non c'entrava nulla con quello che avevo. Infatti poi sono andata dal Prof.Pesce, che invece consiglierei a qualsiasi essere umano.
Il lato umano è fondamentale soprattutto per chi sta male da tanto tempo.
Ho disdetto la visita dal dott. Grassi e, una volta avuti gli esiti degli esami, fisserò dal dott. Pesce.
naty ha scritto:gli stick che hai sono quelli che riportano solo il ph oppure ci sono anche i valori dei leucociti e dei nitriti?
Sono quelli della GIMA; riportano presenza-assenza, non altre info.
Non vanno bene?
La mia urina è torbidissima e sempre più puzzolente, al mattino soprattutto...
Acido ascorbico Neg
Glucosio Neg
Bilirubina Neg
Ketone Neg
Specific gravity 1030
Blood Neg
Ph 6.5
Protein Neg
Urobilinogen 0,2
Nitriti Positivo rosa pallido (e rosa shock la seconda volta)
Leucociti Neg (presenti, in modesta quantità, la seconda volta)
Vi abbraccio tutte e vi ringrazio per l'appoggio!