Il mio approccio con Ausilium: quando starò meglio?

L'archivio delle storie personali

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda SybilVane » mer ott 09, 2013 10:19 am

Ciao Valentina,
mi permetto di intromettermi nella tua storia in merito a quanto hai chiesto su
Rosanna ha scritto:ValentinaC ha scritto:Qualcuna di voi ha mai sentito parlare del dott. Grassi di Modena?

Io ho fatto una visita da lui ad agosto del 2013. Conosce le patologie di questo forum ma, per esperienza personale, posso dirti che io non tornerei da lui e non lo consiglierei a nessuna delle ragazze.Non mi sono trovata bene, non mi sono sentita a mio agio e sono uscita da quello studio con una cura che non c'entrava nulla con quello che avevo. Infatti poi sono andata dal Prof.Pesce, che invece consiglierei a qualsiasi essere umano.
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda msbaux » mer ott 09, 2013 10:50 am

Ciao Sibyl, se tu mettessi la tua esperienza in "medici e centri consigliati e sconsigliati (in questo caso)?"
Potrebbe tornare utile.
Aspetta Ros, non vorrei che poi citano il sito per diffamazione. :-no
:ciao:

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda SybilVane » mer ott 09, 2013 11:05 am

Non si tratta di diffamazione, nella mia storia ne avevo già parlato, si tratta di un'esperienza personale che non ho trovato positiva!
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda SybilVane » mer ott 09, 2013 11:14 am

Mi fai sorgere il dubbio di aver detto qualcosa di male. :humm: L'ho riletto ma non mi pare. Poi, comunque, è il mio parere personale.
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda msbaux » mer ott 09, 2013 11:26 am

No no, volevo dire di parlarne apertamente nella sezione apposta invece che solo nella tua storia. Ma dato che poco tempo fa Rosanna ha avuto problemi con un medico (?) perchè si erano riportate esperienze non proprio positive, non vorrei che si ritrovasse ad affrontare cose sgradevoli (anche se penso che Ros sia per la completa libertà del sito). Non volevo offenderti, non hai offeso nessuno e non hai diffamato nessuno, è che mi sembra che i medici in generale, quando ne parli bene allora sono tutti a favore (del sito in questo caso), quando se ne parla meno bene allora passano al contrattacco. Tutto qui.

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda SybilVane » mer ott 09, 2013 11:30 am

Non mi hai offesa!!! ^^
Ma infatti non voglio mettere nei pasticci nessuno! Credo sia una questione estremamente personale, io non ho risolto il problema, altri magari si.
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda Cles » mer ott 09, 2013 12:02 pm

Penso che Sybil abbia espresso un'opinione in modo obiettivo e pacato, senza diffamare nessuno, ma semplicemente sottolineando di non essere riuscita a risolvere il problema e non essersi trovata bene, considerazioni personali che trovo del tutto legittime e non credo possano essere pericolose per il forum. Il boss si batte da sempre per la trasparenza, questo anche per quanto riguarda le opnioni sui medici.

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda ValentinaC » mer ott 09, 2013 12:14 pm

Ciao ragazze!

Sono andata a fare i mille esami, ovvero esame urine, urocoltura, tampone vaginale (sottolineando ricerca PH e lactobacilli), tampone uretrale, e vari altri esami del sangue consigliatimi dal dermatologo (???!!! si, dermatologo) per indagare eventuale ovaio policistico.
Ma io mi chiedo... possibile che il ginecologo in tutti questi anni tra visite ed ecografie interne/esterne possa non essersene accorto?
Questo saccente dermatologo mi ha prescritto questi esami relativi agli ormoni, prolattina e varie + una eco pelvi. Mah...
Detto questo, avendo fatto tutti gli esami in un'unica soluzione, il laboratorio mi consegnerà le analisi non prima del 25 ottobre. Ma si può??? :-...

Ho chiesto di avere prima almeno l'esame urine/urocoltura e i tamponi... pareva avessi chiesto la luna! cafona di un'impiegata.
Tempesterò di telefonate.

Detto questo, ora risponderò alle vostre domande...

Rosanna ha scritto:Ma chi è una "chip terapist"?!

La terapista della patata, no? La dottoressa che mi segue nella riabilitazione del pavimento pelvico... :lol:

Rosanna ha scritto:L'avresti già avuta dopo 3 mesi di "infezione". E comunque anche se arrivasse non si fa altro che prendere l'antibiotico e si risolve subito. Non vedo perché anticipare l'antibiotico solo per paura di un'infezione renale.

ok, capo!

Rosanna ha scritto:Dipende da cosa stai facendo per ripristinare tutte le difese perse (appunto) con gli antibiotici.

1) Ho eliminato i cibi "pericolosi", mi sono tenuta solo i 2 caffè mattutini perché davvero non riesco a stare senza...
2) Prendo 2 fermenti Nutriflor al giorno (ho sempre preso, in realtà, fermenti ma erano quelli della Solgar)
3) Cerco di tenere l'intestino regolare
4) No assorbenti interni ma assorbenti di cotone
5) Intimo di cotone bianco
6) Succo di Noni prima di pranzo (non riesco tutti i gironi... è più forte di me)
7) Pochissimo sapone durante la detersione intima
8) Lubrificante vaginale in occasione dei rapporti (anche se ho sempre meno voglia :-:::: )

Ora attendo l'esito dei tamponi per capire se usare anche ovuli vaginali o comunque seguire terapia mirata per ricostituire anche la flora vaginale.


Laura69 ha scritto:A livello vaginale, a parte il dolore ai rapporti, hai altri fastidi? Prurito/bruciore?

In proposito mi son sempre dimenticata di dirvi che, a periodi alterni, mi ritrovo con forte prurito vulvare... soprattutto dopo essermi lavata, anche senza sapone.
Ho sempre avuto le mucose arrossate e il dermatologo di cui sopra mi ha detto che è un'infiammazione dovuta a deficit immunitario e di usare solo detergente Dermana (anche se ora uso saugella blu alternato a detergente D-Mannosio) e crema Bariederm dell'Uriage...
I tamponi non hanno mai manifestato candida o micosi... non c'è odore, né perdite. Solo forte prurito per qualche minuto e poi via.
Avevo anche pensato fossero i fermenti lattici, ma li ho cambiati... l'urina non è acida... durante i rapporti usiamo il preservativo, perciò non può essere il liquido seminale...

A proposito di uomini: nessuna mi ha risposto circa la mia stramba domanda sulle emorroidi del mio povero compagno... che possano essere concausa?
Analizzando a fondo gli ultimi anni (ultimi? Ormai ultimi 16...) posso affermare che le mie cistiti sono prevalentemente post-coitali.
Vuoi perché non debellate appieno dall'antibiotico, vuoi per le contratture...fatto sta che se mi metto in clausura diventano rarissime.


Rosanna ha scritto:ValentinaC ha scritto: i miei sintomi sono stanchezza, testa che esplode Questi non sono sintomi da cistite.

Questi sono sintomi "secondari"... chiaro è che bruciore (blando), dolore uretrale (tremendo!) e pesantezza al basso ventre sono al primo posto, ma ti assicuro che il mio fisico risponde con una sonnolenza, una stanchezza e un mal di testa da non stare in piedi quando gli E.Coli si impossessano della mia vescica!
Tant'è che appena aumento la dose di D-Mannosio rientrano... insieme ai sintomi specifici.

Una domanda: se si trattasse di "sole" contratture pelviche, il mannosio non dovrebbe darmi benefici, o sbaglio? non è un miorilassante?
Ergo, l'infezione c'è...

Laura69 ha scritto:se ti capita anche di sentirti contratta - magari a causa dello stress eccessivo o del dolore - anche in altre parti del corpo. Gambe, spalle, pancia. Riesci ad effettuare una buona respirazione diaframmatica? Riesci a rilassare il pavimento pelvico? Hai fatto una ricerca per capire bene cosa sono i kegel reverse cui ti ha accennava Cles? C'è scritto anche come eseguirli (eventualmente anche aiutandoti con uno specchio le prime volte o con un dito inserito in vagina per vedere/sentire il movimento del muscolo). Il calore ti aiuta? E i massaggi/automassaggi?

Ho ripreso le sedute dalla chip therapist e gli esercizi a casa (che corrispondono ai Kegel Reverse ma non conoscevo il nome).
La mia magica boule a forma di cuore è un vero sollievo...da sempre!
E in occasione del dito in vagina sento proprio le pareti più o meno contratte e il minor rilassamento della "fascia posteriore destra" (scusate i termini terra terra), proprio dove ho più fastidi.
La parte destra è, guarda caso, la stessa in cui è stato inserito per mesi uno stent doublej (nell'uretere destro) da quell'idiota del dott. dal Bianco di Padova! Scusatemi lo sfogo ma mi ha fatto dei danni enormi e quando mi sono permessa di dirgli (premetto: visita di controllo postoperatoria 200 euro!!!) che stavo peggio di prima mi ha praticamente dato della pazza e mi ha prescritto dei fermenti. :-zzz

Tornando a noi: sono perennemente contratta e stressata, non riesco a venire fuori da dei grossi grossi problemi di lavoro.

SybilVane ha scritto:Io ho fatto una visita da lui ad agosto del 2013. Conosce le patologie di questo forum ma, per esperienza personale, posso dirti che io non tornerei da lui e non lo consiglierei a nessuna delle ragazze.Non mi sono trovata bene, non mi sono sentita a mio agio e sono uscita da quello studio con una cura che non c'entrava nulla con quello che avevo. Infatti poi sono andata dal Prof.Pesce, che invece consiglierei a qualsiasi essere umano.

Il lato umano è fondamentale soprattutto per chi sta male da tanto tempo.
Ho disdetto la visita dal dott. Grassi e, una volta avuti gli esiti degli esami, fisserò dal dott. Pesce.

naty ha scritto:gli stick che hai sono quelli che riportano solo il ph oppure ci sono anche i valori dei leucociti e dei nitriti?

Sono quelli della GIMA; riportano presenza-assenza, non altre info.
Non vanno bene?
La mia urina è torbidissima e sempre più puzzolente, al mattino soprattutto...

Acido ascorbico Neg
Glucosio Neg
Bilirubina Neg
Ketone Neg
Specific gravity 1030
Blood Neg
Ph 6.5
Protein Neg
Urobilinogen 0,2
Nitriti Positivo rosa pallido (e rosa shock la seconda volta) :-...
Leucociti Neg (presenti, in modesta quantità, la seconda volta)


Vi abbraccio tutte e vi ringrazio per l'appoggio!

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda SybilVane » mer ott 09, 2013 2:53 pm

Io ho risposto perchè lei chiedeva se qualcuno ne avesse sentito parlare e così ho detto la mia opinione.
Cmq rettifico, era agosto 2012, nel momento peggiore della mia situazione.
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda frizzina » mer ott 09, 2013 4:31 pm

ValentinaC ha scritto:tampone uretrale

:XX :XX
Ecco perchè diciamo sempre di leggere il forum... viewtopic.php?f=11&t=3508
ValentinaC ha scritto:non prima del 25 ottobre.

bè, non mi sembra così esagerato..
ValentinaC ha scritto: nella riabilitazione del pavimento pelvico..

scusa ma forse mi son dimenticata...ma che terapia fai?
ValentinaC ha scritto: No assorbenti interni ma assorbenti di cotone

Provato la coppetta? viewtopic.php?f=109&t=741 noi l'amiamo! :love1:
ValentinaC ha scritto:(non riesco tutti i gironi... è più forte di me)

Allungalo con un altro succo. tutti i gg sarebbe l'ideale.
ValentinaC ha scritto: Pochissimo sapone durante la detersione intima

No. nemmeno pochissimo. Deve essere solo ed esclusivamente acqua sulla vulva. Il detergente lo usi solo sull'ano, dopo la cacca.
viewtopic.php?f=97&t=103
ValentinaC ha scritto: Lubrificante vaginale in occasione dei rapporti
che lubrificante? e poi, il lubrificante va usato in ogni occasione in cui s'infila qualcosa in vagina (fermenti, dita per i massaggi..ecc).
ValentinaC ha scritto: se mi metto in clausura diventano rarissime.

Perchè il rapporto va a creare microtraumi in cui possono proliferare i batteri, Non a caso si consiglia la crema D-Mannosio. Tuttavia, è anche vero che molte hanno sintomi da cisitie, ma cistite non è , e i sintomi sono da attribuire all'infiammazione neuropatica e alla contrattura.
ValentinaC ha scritto: seguire terapia mirata per ricostituire anche la flora vaginale.

Protocollo Miriam?
ValentinaC ha scritto: forte prurito vulvare

Io ho prurito vulvare, dopo che mi lavo. Per me è la questione "meccanica", non la questione acqua. é proprio perchè vai a sfregare con la mano.
ValentinaC ha scritto:Ho sempre avuto le mucose arrossate

A me fa sospettare vestibolite. Prova a stare senza mettere nulla, ma nulla di nulla. E abolisci i detergenti.
ValentinaC ha scritto: emorroidi del mio povero compagno.

Magari ti risponde Ros.
ValentinaC ha scritto: dolore uretrale

Mai fatto la manovra del dito? Certo che il tampone uretrale, proprio t'ha dato una bella mano..
viewtopic.php?f=166&t=3494
ValentinaC ha scritto: il mannosio non dovrebbe darmi benefici, o sbaglio? non è un miorilassante?

Proprio no. Agisce sui batteri e sul ph.
ValentinaC ha scritto:sono perennemente contratta e stressata,

magnesio cara. Provalo.
ValentinaC ha scritto:Ph 6.5

il ph è ottimale.
ValentinaC ha scritto:Nitriti Positivo rosa pallido (e rosa shock la seconda volta)

Ma due stick, uno al mattino e l'altro? il mattino dopo?
Quelli della gima, vanno benissimo.
ValentinaC ha scritto:Ergo, l'infezione c'è...

Mica detto: http://cistite.info/joomla/index.php/mcosaelacistite

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda msbaux » mer ott 09, 2013 5:05 pm

Scusate, ho scatenato dubbi che non hanno motivi di esistere.
Se qualcuno "col potere" può, cancelli pure il mio post sui medici, così non rischio di creare allarmismo inutile.
:thanks:

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda ValentinaC » mer ott 09, 2013 5:45 pm

Ciao Frizzina!

frizzina ha scritto:Ecco perchè diciamo sempre di leggere il forum... viewtopic.php?f=11&t=3508

Lo so, l'avevo letto... ma mi è stato caldamente consigliato dal ginecologo: ipotizzava ureaplasma in vescica (dato che in vagina ce l'ho da oltre 10 anni nonostante i cicli antibiotici) che, sempre a detta sua, uretrite e malattia infiammatoria pelvica: http://www.pazienti.it/risposte/l-infez ... nfertilita
Quindi ho voluto tagliare la testa al toro.
Effettivamente per due giorni ho avuto non pochi fastidi, anche se devo dire che la dottoressa è stata molto delicata e non ho sentito dolore.

frizzina ha scritto:scusa ma forse mi son dimenticata...ma che terapia fai?

Esercizi respiratori (contraggo e rilascio a tempi diversi e in diverse posizioni: di lato, a pancia in su e con le gambe aperte raccolte in aria: una finezza!), poi -sempre con lubrificante- inserisco il pollice in vagina, prima a dx e poi a sx, e ripetendo gli esercizi respiratori cerco di far pressione sulle fasce muscolari per "allentarle"...poi rilascio e così via...
Ultima fase: i dilatatori, ovvio sempre con lubrificante.

frizzina ha scritto:che lubrificante? e poi, il lubrificante va usato in ogni occasione in cui s'infila qualcosa in vagina (fermenti, dita per i massaggi..ecc).

Ho provato il mannosio ma non mi sono trovata benissimo.. troppo "denso"; solitamente uso il vidermina o lo compro dalla dott.ssa Bortolami (la fisioterapista), ovvero l'aquagel , è il più liquido in assoluto.
Poco tempo fa, tra l'altro, il mannosio crema era finita e il dott. de Angelis mi ha fatto inviare dei campioncini di XEREM che devo ancora provare...

frizzina ha scritto:Provato la coppetta? viewtopic.php?f=109&t=741 noi l'amiamo!

Scusa ma... non mi pare molto igienico... posso capire se si è a casa, ma io sono fuori per lavoro tutto il giorno e, benché abbia con me sempre salviettine, amuchina e balle varie, non avrei modo di "cambiarmi" con garanzia igienica. Mi sembra controproducente...

frizzina ha scritto:No. nemmeno pochissimo. Deve essere solo ed esclusivamente acqua sulla vulva. Il detergente lo usi solo sull'ano, dopo la cacca.

Sto facendo un passo per volta; prima mi lavavo 2-3 volte al giorno con quintali di sapone... penso si tratti solo di un fattore psicologico, ma non mi sento pulita senza. Quindi, pian pianino, allungo sempre di più il sapone finché lo eliminerò; tranne per la defecazione, s'intende...

frizzina ha scritto:Protocollo Miriam?

Se non vi spiace mi direte voi, dopo l'esito degli esami, se sarà il caso di seguirlo.
A parte qualche Normogin e Acidif nessun medico mi ha mai consigliato nulla del genere...dai miei tamponi sono sempre risultati i Bacilli di Doderlein. perciò -sempre "mi hanno detto"- di ritenermi pure fortunata!!!

frizzina ha scritto:A me fa sospettare vestibolite. Prova a stare senza mettere nulla, ma nulla di nulla. E abolisci i detergenti.

Scusa la domanda idiota: la verifica della vestibolite è quella che si fa col cotton-fioc? Se si la dottssa Bortolami me l'ha fatta anche la settimana scorsa ma è risultato tutto ok...

frizzina ha scritto:Ma due stick, uno al mattino e l'altro? il mattino dopo?Quelli della gima, vanno benissimo.

Due mattine consecutive.

frizzina ha scritto:magnesio cara. Provalo.

davvero? Va a parlare con le banche per me??? :):


Quale parte nello specifico mi consigli di leggere?
Ad ogni modo credo sia opportuno attendere gli esami... che dici?

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda frizzina » mer ott 09, 2013 6:40 pm

ValentinaC ha scritto: ureaplasma in vescica

e magari avrai letto la sezione sull'ureoplasma del forum, no?
ValentinaC ha scritto:mi è stato caldamente consigliato dal ginecologo

ah, bè..allora...
ValentinaC ha scritto: uretrite e malattia infiammatoria pelvica

che non potrebbe essere invece contrattura e sindrome vestibolovulvare?
ValentinaC ha scritto:non mi pare molto igienico.

Credi che quelle che la usano non vadano al lavoro e la cambino e rimettano?
ValentinaC ha scritto:dopo l'esito degli esami,

Assolutamente si.
ValentinaC ha scritto: col cotton-fioc?

per valutare la sensibilità del vestibolo vaginale, nelle pazienti con sospetta vestibolodinia o vulvodinia. se è negativo, tanto meglio.
ValentinaC ha scritto:Va a parlare con le banche per me???

Se vuoi anche con tutto il quartiere. 8-)
ValentinaC ha scritto:Quale parte nello specifico mi consigli di leggere?

tutto?
ValentinaC ha scritto: che dici?

come sopra. si.

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda Rosanna » ven ott 11, 2013 8:54 am

msbaux ha scritto:Ciao Sibyl, se tu mettessi la tua esperienza in "medici e centri consigliati e sconsigliati (in questo caso)?"
Potrebbe tornare utile.

In quella sezione non esiste uno spazio per il Dr Grassi. Proprio perché non consigliato non lo abbiamo inserito. Onde evitare (altre) querele ho deciso che è meglio non creare nuovi argomenti sui professionisti sconsigliati. Meglio lasciare le informazioni sparpagliate. So che è scomodo per le utenti ricercare le info inerenti, ma per me è più sicuro a livello legale. Quelli sconsigliati che c'erano già li ho lasciati, ma d'ora in poi in quella sezione aggiungerò solo i consigliati.
SybilVane ha scritto:Mi fai sorgere il dubbio di aver detto qualcosa di male. :humm: L'ho riletto ma non mi pare. Poi, comunque, è il mio parere personale.

Non hai detto assolutamente nulla di male. Tranquilla. E poi anche se lo avessi detto, mal che vada se la prenderebbero con me; a voi utenti non possono assolutamente fare nulla.
ValentinaC ha scritto:La parte destra è, guarda caso, la stessa in cui è stato inserito per mesi uno stent doublej (nell'uretere destro) da quell'idiota del dott. dal Bianco di Padova! Scusatemi lo sfogo ma mi ha fatto dei danni enormi

E non hai richiesto i danni? Almeno ti pagavi le spese mediche che a causa sua ora devi affrontare.
ValentinaC ha scritto:Una domanda: se si trattasse di "sole" contratture pelviche, il mannosio non dovrebbe darmi benefici, o sbaglio? non è un miorilassante?
Ergo, l'infezione c'è...

Questo sarebbe vero se il mannosio contenesse solo d-mannosio. Ma contiene anche noni e bicarbonato che hanno azione antidolorifica, antinfiammatoria e alcalinizzante.
ValentinaC ha scritto:La terapista della patata, no?

:cavoli:
ValentinaC ha scritto:7) Pochissimo sapone durante la detersione intima

E magari anche più volte al giorno?
Eliminalo del tutto! Che aspetti?
ValentinaC ha scritto:nessuna mi ha risposto circa la mia stramba domanda sulle emorroidi del mio povero compagno... che possano essere concausa?

Concausa delle tue cistiti?
Ma assolutamente no! I batteri che ti infettano provengono dal tuo ano, non dal suo! Il tuo ce l'hai attaccato tutto il giorno, a due cm dalla vagina. Non credi che sia più facile e probabile il passaggio dei batteri dal tuo stesso ano, anziché dal suo? A meno che utilizziate strane posizioni di kamasutra in cui il suo ano viene a contatto con la tua vagina... :humm:
ValentinaC ha scritto:
frizzina ha scritto:Mica detto: http://cistite.info/joomla/index.php/mcosaelacistite


Quale parte nello specifico mi consigli di leggere?

Ti fa schifo leggerlo tutto? :humm:
ValentinaC ha scritto:mi è stato caldamente consigliato dal ginecologo: ipotizzava ureaplasma in vescica (dato che in vagina ce l'ho da oltre 10 anni nonostante i cicli antibiotici).
Quindi ho voluto tagliare la testa al toro.

A che scopo? Se è da 10 anni che fai terapie per combatterlo, così come sarebbe dovuto andar via quello in vagina, così avrebbe dovuto scomparire anche quello uretrale, Se non è sparito l'uno difficile che sia stato debellato l'altro (sempre nel caso ci fosse stato). Quindi che utilità ha avuto il tampone uretrale? Forse scoprendo che ce l'hai la tua ginecologa avrebbe tirato fuori dal cilindro il farmaco miracoloso antiureaplasma? E non poteva tirarlo fuori prima per quello vaginale?
Ma anche questa affermazione mi fa capire che non hai capito ancora (probabilmente dovuta alla scarsa voglia di leggere e di informarti, manifestata anche nelle tue due frasi precedenti che ho riportato) come funziona il tuo corpo, cosa sono e a cosa servono le nostre difese.
ValentinaC ha scritto: anche se devo dire che la dottoressa è stata molto delicata e non ho sentito dolore.

Se ti fossi informata nel forum prima di sottoporti a questo esame avresti saputo che più il medico è delicato nell'effettuare il tampone uretrale e meno il risultato è affidabile. Se ti interessa il motivo ti invito ricercarlo nella sezione apposita.
ValentinaC ha scritto:l'aquagel , è il più liquido in assoluto.

A noi non piacciono i gel: si assorbono subito e pare siano un ricettacolo batterico.
ValentinaC ha scritto:
frizzina ha scritto:Provato la coppetta? viewtopic.php?f=109&t=741 noi l'amiamo!


Scusa ma... non mi pare molto igienico...

Tutte cretine qui, Frizz!
Però stiamo tutte meglio di lei...
ValentinaC ha scritto:io sono fuori per lavoro tutto il giorno e, benché abbia con me sempre salviettine, amuchina e balle varie, non avrei modo di "cambiarmi" con garanzia igienica.

Oh Gesù, Giuseppe e Maria! Ma tu non hai capito proprio nulla figliola benedetta!
Sei ossessionata dai batteri e dall'igiene! E' un'ossessione a cui si associa una sola azione: DISTRUZIONE (con antibiotici, tamponi uretrali, detergenti intimi, amuchina, salviette e balle varie).
Non guarirai mai se non cominci a pensare alle difese e quindi alla RICOSTRUZIONE.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda msbaux » mer ott 16, 2013 10:27 am

All'inizio facciamo tutte (o quasi) lo stesso errore.
E cioè che tutti i problemi che abbiamo derivano dal fatto che non siamo sufficientemente pulite, che ci siamo toccate con le mani non disinfettate, che le mestruazioni sono sporche, e perfino che i salvaslip siano la nostra unica salvezza per non far stare la nostra vulva a contatto con quelle schifose perdite. E chi più ne ha più ne metta.
E così facciamo il gioco delle pubblicità.
Sembra che se non si usi il detergente intimo, è normale che ci venga qualche male oscuro, che se non si usano i salvaslip, la vulva a contatto con le nostre secrezioni diventa malata, ecc ecc ecc.
Fino ad arrivare al punto che quello che è giusto ce lo deve dire la pubblicità e non il nostro corpo.
La vagina, non è un ambiente sterile, come la bocca.
Sai quanti piccoli mostriciattoli ci sono là dentro?
E' la popolazione indigena.
Non ce l'ha messa nessun alieno...e nessun pene (che sempre un alieno è in effetti :lol: )
Ma i batteri non sono soli, sono tenuti a bada, da un'altra popolazione indigena: i lattobacilli.
Quindi perchè sterilizzare tutto quando loro lì ci stanno comunque e non ci danno problemi?
Preoccupiamoci a tenere alte le nostre difese, poi il nostro corpo ci pensa da solo.
Con questo non voglio dire che non ci si devono lavare le mani se si cambia la lettiera al gatto :bleha: .
Ma dico di dare spazio al nostro corpo, alle nostre difese.
Sono loro che ci fanno stare bene, non i detergenti intimi, i salvaslip, o non mettere la coppetta mestruale.
Poi ognuno fa come vuole, ma io senza salvaslip (ero salvaslip dipendente) e senza detergente intimo sto da Dio !
Leggi tanto nel forum. Ora poi che è aperto solo un gorno a settimana, non hai neanche la possibilità di mettere post, ma hai la possibilità di leggere e di capire come siamo fatte e di cosa abbiamo bisogno.
:ciao:

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda SybilVane » mer ott 16, 2013 11:33 am

frizzina ha scritto:Provato la coppetta? viewtopic.php?f=109&t=741 noi l'amiamo!


Scusa ma... non mi pare molto igienico...[/quote]

La coppetta mestruale rappresenta in realtà una delle soluzioni (se non la più) più igieniche e meno invasive che si possano scegliere. L'abbiamo provata in tante, non sei obbligata a provarla ma non puoi nemmeno sostenere finchè non lo fai che non sia igienica, anche perchè qui tutte facciamo del nostro meglio per stare bene e limitare i danni al nostro fisico! Prova a dare un'occhiata al post dedicato, magari cambi idea ;)
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda ValentinaC » mer ott 16, 2013 6:00 pm

msbaux ha scritto:All'inizio facciamo tutte (o quasi) lo stesso errore.
E cioè che tutti i problemi che abbiamo derivano dal fatto che non siamo sufficientemente pulite, che ci siamo toccate con le mani non disinfettate, che le mestruazioni sono sporche, e perfino che i salvaslip siano la nostra unica salvezza per non far stare la nostra vulva a contatto con quelle schifose perdite. E chi più ne ha più ne metta.


Hai proprio ragione... da quando ho cominciato a leggere questo sito ed il forum ho cominciato a rendermi conto di quanto maniacale fossi! E pensa che in tutti questi anni di visite nessuno s'è mai preoccupato di chiedermi se uso troppo detergente, se uso creme che potrebbero causarmi fastidi...
Le cose più ovvie sono le ultime cui si pensa!
Fin da piccola ho avuto problemi e -inconsciamente- ora riaffiorano i ricordi della maniacale pulizia di mia madre; probabilmente la sua perseveranza (avevo pochi mesi di vita e nessun medico capiva cos'avessi!) mi ha salvata ma mi ha anche trasmesso quest'ansia del controllo e dell'igiene a tutti i costi. Tanto che nella mia borsa ci sono sempre salviettine intime, Amuchina per le mani, Toradol e buscopan per le coliche renali... una farmacia ambulante! :-no

msbaux ha scritto:Ma i batteri non sono soli, sono tenuti a bada, da un'altra popolazione indigena: i lattobacilli.
Quindi perchè sterilizzare tutto quando loro lì ci stanno comunque e non ci danno problemi?
Preoccupiamoci a tenere alte le nostre difese, poi il nostro corpo ci pensa da solo.


Sono in trepidante attesa degli esami. Spero vivamente di essere piena di lattobacilli. sarebbero i Doderlein, ho capito bene?

Rosanna ha scritto:E non hai richiesto i danni? Almeno ti pagavi le spese mediche che a causa sua ora devi affrontare.

Avrei voluto.
L'ho fortemente odiato. La persona più inumana che abbia mai conosciuto... mi ha fatto sentire una povera pazza che s'inventava il dolore!
Mi sono ripromessa che prima o dopo l'avrei citato per danni, ma stavo così male...non avevo nemmeno la forza di alzarmi dal letto al mattino. Poi ho cominciato a reagire, sono stata dal dott.Ostardo, ho provato cure nuove... e la speranza di stare bene ha fatto in modo che pensassi solo al mio futuro.
Però non è giusto che questi incompetenti la passino liscia...


Rosanna ha scritto:Concausa delle tue cistiti?
Ma assolutamente no! I batteri che ti infettano provengono dal tuo ano, non dal suo! Il tuo ce l'hai attaccato tutto il giorno, a due cm dalla vagina. Non credi che sia più facile e probabile il passaggio dei batteri dal tuo stesso ano, anziché dal suo? A meno che utilizziate strane posizioni di kamasutra in cui il suo ano viene a contatto con la tua vagina... :humm:

Ahahahah :lol: ma quale kamasutra?!? Fra un pò non mi ricordo nemmeno come si fa... e mi sento pure in colpa di avere sempre ste rogne e sempre meno voglia.
Sto leggendo il tuo libro, Rosanna. Siamo nel 2013, io sto male, e mi sento in colpa per lui.
E' pazzesco. :hurted:

E' proprio vero che cerchiamo sempre cause al di fuori di noi stesse.
Non ci vogliamo abbastanza bene. O forse siamo talmente pigre che mettersi in ascolto del nostro corpo diventa faticoso.
Lo ammetto! Quando ho letto alcuni consigli (protocollo miriam, respirazione diaframmatica, mooncup, tisana fatta in casa...) mi son sentita sprofondare.
"TUTTA STA ROBA? MA COS'HO FATTO DI MALE? :muro: PERCHE' NON POSSO ESSERE COME TUTTE LE ALTRE CHE PASSANO IL TEMPO DALLA PARRUCCHIERA INVECE CHE A MASSAGGIARSI LA VAGINA?"
Poi ci ho riflettuto (grazie anche a ciò che tu sai) e mi sono detta: questo è il tempo per me, per volermi bene.
Però fatico ad approcciare questa nuova avventura (sì, la voglio chiamare così) senza capire qual è il punto d'origine. Sicuramente la mia mania d'igiene, i 35 anni di antibiotici, la stitichezza, il troppo detergente, anni di perizomi di materiale schifoso, l'alimentazione non proprio salutare... non hanno aiutato, ma questa "cazzarola di situazione" da dove ha avuto origine???!!!
E' tanto sbagliato chiederselo?

ValentinaC ha scritto:frizzina ha scritto:magnesio cara. Provalo.

Comprato. E bevuto per la prima volta stamattina!!!
Aspetto di caricarmi un pò e poi vado in Banca e spacco tutto!!! :-zzz


SybilVane ha scritto:La coppetta mestruale rappresenta in realtà una delle soluzioni (se non la più) più igieniche e meno invasive che si possano scegliere. L'abbiamo provata in tante, non sei obbligata a provarla ma non puoi nemmeno sostenere finchè non lo fai che non sia igienica, anche perchè qui tutte facciamo del nostro meglio per stare bene e limitare i danni al nostro fisico! Prova a dare un'occhiata al post dedicato, magari cambi idea ;)

Ora riguarderò, ma se non ho sbagliato pagina (questo il link che mi ha indicato Frizzina viewtopic.php?f=109&t=741), avevo letto dei post del 2009 in cui alcune donne avevano trovato alcuni fastidi.
Da un paio di mesi uso solo assorbenti di cotone... ero entusiasta di quelli della Saugella al timo e calendula ma Rosanna mi ha fatto giustamente notare che possono portare a sensibilizzazione. Eliminati e comprati i Lycia normali.
Non ho mai pensato che gli assorbenti classici (usavo i Lines é) potessero dare problemi, gli interni invece li avevo aboliti da illo tempore.
Ma perchè i ginecologi non parlano mai di queste cose? :na:
Pensate che il mio, credo più per sfinimento che altro, mi aveva proposto delle infiltrazioni di acido ialuronico in vescica... penso per ripristinare il tessuto.
Ne avete mai sentito parlare?

Per quanto rigurada il protocollo Miriam: ho visto che alcune delle creme da Voi citate non sono più presenti nel sito della ditta. Consigliate di sostituirle con qualche altra o io mi sono persa un pezzo per strada? :fifi:

Un abbraccio,
Valentina

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda frizzina » mer ott 16, 2013 6:12 pm

ValentinaC ha scritto:Quando ho letto alcuni consigli (protocollo miriam, respirazione diaframmatica, mooncup, tisana fatta in casa...) mi son sentita sprofondare [...]Poi ci ho riflettuto [..]: questo è il tempo per me, per volermi bene.[...]Però fatico ad approcciare questa nuova avventura

Tu non sai quanto io sia felice di leggere tutto questo. Benvenuta, Valentina, in questa avventura!!
Ora hai capito cosa volevamo trasmetterti. E questo mi ripaga...non sai quanto.
La mania dell'igiene.. è una cosa di cui dovrai liberarti poco a poco.Sicuramente ci saranno tanti fantasmi, dentro te, con cui fare i conti. Ma questa avventura, ti porterà anche a questo. Perchè qui non si tratta solo di affrontare una malattia, di ribaltare visioni canoniche...qui si viaggia dentro se stesse, a volte con paura, a volte con rabbia, a volte con forza. Ma sappi che dopo questo viaggio, non sarai più quella di prima.
:love1:
ValentinaC ha scritto:sarebbero i Doderlein, ho capito bene?

si,esatto.
ValentinaC ha scritto:perchè i ginecologi non parlano mai di queste cose?

Perchè di veri professionisti che amano il loro lavoro e aprono la mente alle novità, ai nuovi approcci...ce ne sono pochi.
ValentinaC ha scritto:Ne avete mai sentito parlare?

si, se usi il tasto "cerca"..vedrai..
ValentinaC ha scritto:mi sono persa un pezzo per strada?

In realtà mancherebbe solo l'elleffe.

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda msbaux » mer ott 16, 2013 6:33 pm

Ti capisco sul fatto della mania della pulizia.
Io sono migliorata tanto, nel senso che ora, conoscendomi meglio, grazie a questo sito, non ho così tanta paura dei germi e dei batteri.
Prima per paura dei germi nei wc fuori casa trattenevo la pipì anche per 12 ore !!!
Pensando oltre tutto che era meglio avere l'urina in vescica per 12 ore, piuttosto che fare pipì in un bagno pubblico ! :-no
Comunque il gel igienizzante è sempre in borsa :lol:
Quando vado in treno o in autobus non mi metto le mani in bocca e non tocco il cibo da mettere in bocca.
Quando devo fare pipì fuori casa cerco di stare più lontana possibile dal wc...ecc. ecc...
Ma queste sono le comuni norme igieniche.
Toglierci le difese per la troppa igiene ci fa male, solo quello.
Quindi non preoccuparti, è la paura di quello che non conosciamo a generare la paura.
Una volta che hai imparato a conoscere te stessa e il tuo corpo, non avrai più paura ed avrai le armi per sapere cosa è giusto e cosa no.
Buon viaggio cara !
:ciao:

Re: Il mio approccio con D-Mannosio: quando starò meglio?

Messaggioda ValentinaC » mer ott 16, 2013 7:46 pm

Ragazzeeeeeee!!! Non ci crederete!!!
Mi son collegata a facebook e cosa trovo sponsorizzata sulla mia pagina? FLEURCUP! http://www.fleurcup.com/it
Il destino. Io uso facebook solo con una stretta cerchia di amicizie, non uso altre pagine, social o gruppi...
Le cose sono due:
1) o io ho aperto gli occhi ed ora vedo ciò che già era lampante,
2) o voi siete delle maghe!!! :strega:


msbaux ha scritto:Prima per paura dei germi nei wc fuori casa trattenevo la pipì anche per 12 ore !!!

Idem con patate.
Quando il dott. Ostardo mi ha fatto fare un diario minzionale e mi ha fatto rendere conto (io manco me n'ero accorta!) che la mia vescica tratteneva fino ad oltre 800cc per abitudine al trattenere...allora ho cominciato a fare 2+2! I primi mesi mi sono messa la sveglia ogni 3 -4 ore per ricordarmi di andarla a fare.
Ero talmente abituata a trattenerla che lo facevo pure a casa (trattenere intendo...)!!! :ss

ValentinaC ha scritto:In realtà mancherebbe solo l'elleffe.

Con cosa la si può sostituire? Sempre che, a seguito risultati del tampone, sia necessario il protocollo miriam (ho già lo yogurt in frigo! :clap:)
La settimana scorsa ho avuto un prurito esteso su tutta la vulva dopo il tampone uretrale. Sono stata devastata per una settimana! Lo so, è solo colpa mia... ho voluto cozzare la testa un'altra volta. :muro: Mea culpa, mea maxima culpa.
Ho trovato sollievo solo con lavanda D-Mannosio... la crema alla ditta era finita ma per fortuna oggi è arrivata!!!

ValentinaC ha scritto:Pensate che il mio, credo più per sfinimento che altro, mi aveva proposto delle infiltrazioni di acido ialuronico in vescica... penso per ripristinare il tessuto.
Ne avete mai sentito parlare?

frizzina ha scritto:si, se usi il tasto "cerca"..vedrai..

Ammappa!!! Per fortuna mi sono rifiutata... ho trovato questo tuo link
viewtopic.php?f=26&t=3093&p=133517&hilit=acido+ialuronico#p133517
E ancora: "Ma ti han fatto instillazioni solo perchè avevi avuto qualche episodio di cistite?
Ogni cateterismo non solo è causa stessa di contaminazione batterica, ma provoca anche microlesioni uretrali e quindi tessuto cicatriziale e fibrotico che non è più in grado di difendersi. E poi hanno valutato prima se c'era un reale danno sulle pareti vescicali, tale da giustificare una terapia così invasiva?
" (Rosanna nel post di cui al succitato link)

Il mio istinto di sopravvivenza ha fatto bene a farmi dire no a:
- instillazioni di acido ialuronico
- cistoscopia (solo per verificare ipotesi di c.i. che poteva benissimo essere valutata con altro!)
Però ho sempre ceduto poi agli antibiotici... POLLA! POLLA! POLLA! :n


frizzina ha scritto:Una volta che hai imparato a conoscere te stessa e il tuo corpo, non avrai più paura ed avrai le armi per sapere cosa è giusto e cosa no.
Buon viaggio cara !

frizzina ha scritto:Tu non sai quanto io sia felice di leggere tutto questo. Benvenuta, Valentina, in questa avventura!!
Ora hai capito cosa volevamo trasmetterti. E questo mi ripaga...non sai quanto.

:love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1:

GRAZIE.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214