Ciao Ali, che piacere sentirti !! Che tenerezza mi hai fatto con i tuoi sensi di colpa !! I miei ricordi dei primi mesi di mio figlio son ormai lontani (ha quasi 20 anni),
pero' quello stato d'animo di sentirmi imprigionata, come dici tu, me lo ricordo bene !! Anche io mi stupivo di me stessa e mi dicevo:
ma come ??? Dopo che lo hai desiderato così tanto ora ti lamenti ??? Mio marito lavorava fuori sede a quel tempo e quindi tornava solo
all'ora di cena. Io non vedevo l'ora che arrivasse per scaricargli il piccolo che non si staccava da me tutto il giorno !!
Ero stanca morta e in più, come hai scritto giustamente tu, mi sentivo in prigione (ho iniziato a uscire solo quando aveva
4 mesi !!). Non dormiva mai di giorno e di notte si svegliava, per mangiare, una volta almeno ogni ora, per 5 minuti.
La prima notte di dormita vera, senza mai svegliarsi è stata quando lui aveva ..9 mesi, il 25 maggio del 1994 !!
Mi ricordo anche il giorno.....ti dice qualcosa ???
Non ho avuto una vera e propria depressione post parto, pero' anche io allattavo al seno e quindi se da un lato è comodissimo
non dover scaldare biberon, fare miscugli, riscaldare nulla, dall'altro ...tocca solo ed esclusivamente a te !!
Non puoi lasciare il piccolo/a a nessuno , salvo rare eccezioni. Anche io ero una sostenitrice dell'allattamento al seno per i motivi
che hai esposto tu, e son riuscita a portarlo avanti fino a 7 mesi solo con il latte. All'inizio è pesante, impegnativo e faticoso, ma dopo
è di una comodità impareggiabile.
A proposito dei tuoi disturbi fisici ti porto la mia testimonianza:
io avevo il capezzolo piatto e il mio piccolo era pigro, non amava fare fatica per mangiare (ah ti dico che anche ora
questo è suo carattere) e quindi dopo 5 minuti non succhiava più il latte. Risultato: mastite.
Durante il corso di preparazione al parto avevo avuto una ostetrica fissata con i rimedi naturali e in previsione di
questa evenienza, mi aveva consigliato di usare l'olio di iperico per le ragadi al capezzolo (ottimo e anche se viene ingerito
dal neonato non fa nulla). L'olio di iperico è un ottimo cicatrizzante naturale e più rosso è e più è efficace.
Mentre per la mastite mi aveva consigliato di appoggiare sui seni, circa 15 minuti prima della poppata, un asciugamano
dopo averlo ben bagnato con acqua bella calda e mettermi china sul lavandino (un po' curva). Questo serviva per sciogliere
gli ingorghi di latte. A me ha funzionato benissimo tutto quanto, magari anche a te !Al tiralatte son ricorsa anche io alcune volte
e è stato molto utile !
Non ti sentire quindi una madre poco attenta o inadeguata !!! Se parli di questi tuoi stati d'animo con altre neo mamme
vedrai che ti sentirai perfettamente nella norma e ti renderai conto di essere in....compagnia.
Datti tempo, recupera un po' di energie e di sonno e vedrai che le cose le vedrai con un occhio diverso e sarai anche
meno severa verso te stessa !
Un bacio a te e a Margherita (Ros ha azzeccato perfettamente la citazione).
