Io & la cistite

L'archivio delle storie personali

Io & la cistite

Messaggioda Alexiel85 » ven apr 12, 2013 11:39 pm

Ciao a tutte (e a tutti!), è da un bel po' che leggo questo forum (e il sito), e devo dire che mi siete state di grandissimo aiuto nei momenti di maggiore sconforto!

Be', mi presento: mi chiamo Ilaria e ho 28 anni. :)
Ho conosciuto per la prima volta la cistite nel 2009, a causa di un problema ai reni per colpa del quale non riuscivo proprio a liberarmi di lei: c'ho messo un bel po', infatti, a capire cosa avevo!
Purtroppo negli anni successivi, nonostante non abbia più avuto né renella né microcalcoli, di tanto in tanto la cistite è tornata. A tutte le urinocolture mi è risultata un'infezione, per cui l'ho sempre curata con degli antibiotici.
Mi capitava, però, di non sentirmi esattamente "in forma" anche dopo aver debellato l'infezione, e il mio ginecologo mi consigliò degli integratori al mirtillo rosso (mirtygil), che però non mi sembrò che migliorassero la situazione.
Dall'inizio del 2013 mi è capitato già due volte di avere la cistite, e in entrambi i casi, piuttosto che aspettare il risultato delle urinocolture, ho preferito assumere un antibiotico ad ampio spettro (monuril) la sera, in modo tale da poter stare bene il giorno successivo.
Nonostante in entrambi i casi avessi avuto rapporti il giorno prima, penso si possa escludere una cistite post-coitale, dato che non sono certo stati gli unici due rapporti avuti quest'anno! Piuttosto ho notato che entrambi i giorni in cui sono rimasta bloccata a casa (o meglio, in bagno!) erano delle "occasioni particolari", quelle giornate per le quali ti prepari psicologicamente già qualche settimana prima e che non vedi l'ora che arrivino. Ma probabilmente si tratta solo di coincidenze (leggasi: sfiga).
Ormai da qualche anno ho imparato a bere tanto (almeno 2 litri al giorno, e ho abbandonato completamente l'acqua della fontana), a regolare la mia alimentazione (quasi niente alcolici e fritti, ad esempio), l'abbigliamento (l'intimo bianco e di cotone lo usavo già da sempre, ora però evito anche i pantaloni troppo stretti, soprattutto in estate) e l'igiene intima (una volta usavo il bagnoschiuma durante la doccia!) in modo tale da ridurre al minimo le possibilità di recidiva, ma è evidente che questo non basta.
Inoltre ultimamente, soprattutto di sera, mi capita, dopo la minzione, di avere un leggero fastidio (credo uretrale, non sono sicura però...) che passa dopo un po', contro il quale non so che fare. Ho pensato di raccontarvelo perché è qui che ho letto per la prima volta della "manovra del dito", ma non assumendo D-Mannosio e non avendo una cistite in corso, temo che non sia utile per me al momento.

Se avete qualche consiglio per me, ve ne sarò grata :)

Re: Io & la cistite

Messaggioda Rondi92 » sab apr 13, 2013 11:02 am

Ciao Alexiel!
Anche io sono una novellina di questo forum, ma come te sto cercando di documentarmi molto. Aspettando i preziosi consigli delle moderatrici e di Rosanna, quello che io posso dirti è che ti consiglio di fare comunque un'urinocoltura e un test delle urine. Io come te ho sempre curato la cistite con antibiotici perchè , appunto, pur di non passare le intere giornate sul water preferivo distruggermi la flora intestinale vaginale eccc.... :lol: scherzi a parte, ho davvero capito grazie a questo forum quanto fosse sbagliato! E l'ho imparato a mie spese.....
Comunque, io per esempio ho fatto un urinocoltura e analisi delle urine circa dieci giorni dopo la cura antibiotica, perchè volevo vedere se c'erano batteri resistenti all'antibiotico, dato che come te, anche io dopo la conclusione della cura continuavo ad avvertire dei fastidi. Poi ovviamente una volta che si Sa Di essere soggette a cistite, ad ogni pipì si è con le antenne drizzate! Dalle analisi non ho nessun batterio, ma ho iniziato da una settimanina la cura con D-Mannosio. Io te lo consiglio! Nonostante appunto io non avessi batteri mi sembra di star meglio, anche per via della manovra del dito. Ho fatto il tuo stesso ragionamento a proposito, per cui ho iniziato a farla da quando assumo D-Mannosio, proprio per allargare il buco dell'uretra e facilitare il flusso.
Oltre ai vari test per le urine ti consiglio un tampone vaginale con indicazione del ph e della flora lattobacillare. Io ce l'ho in programma! È molto importante questo aspetto perchè parte tutto da qui, leggi nel forum a proposito di questo! Io sto studiando come al liceo, schemini e riassuntini vari :lol:
Spero di non aver detto castronerie, in tal caso ragazze :ss
Un saluto!!
Ross
;)
Nobody said it was easy,
It's such a shame for us to part.
Nobody said it was easy,
No-one ever said it would be this hard,
Oh take me back to the start.

Re: Io & la cistite

Messaggioda paola86 » sab apr 13, 2013 12:56 pm

:welcome:
Attualmente hai fastidi (oltre a quelli uretrali)?
Anche a me capita come a te e calcola che i fastidi uretrali sono gli ultimi a passare. Sembrerebbe un sintomo da contrattura però... Come ti senti a livello vaginale - vulvare? Hai fastidi durante i rapoorti? Bruciori?
Com'è la minzione? Stentata?
Alexiel85 ha scritto:"manovra del dito"

Sì, viene fatta in caso di bruciore o fastidio uretrale, ma mentre si assume D-Mannosio così il D-Mannosio che permane nell'uretra, attira a se i batteri presenti nell'uretra. Questa manovra nasce proprio per questo motivo.
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Io & la cistite

Messaggioda Natina » dom apr 14, 2013 10:07 am

Ciao Alexiel, benvenuta anche da parte mia :ciao:
Andiamo per ordine, dici che la cistite è venuta dopo rapporti ma in conocomitanza di eventi che ti portavano un po' di ansia, e di conseguenza più contratta e da qui il rapporto poi crea attrito-infiammazione-infezione.

Nel frattempo che aspettiamo le risposte alle domande di paola, volevo precisare che la manovra del dito serve anche a far fare una sorta di stratching all'uretra che se contratta può trarne giovamento, comunque è tutto scritto nel topic apposito.

Volevo chiederti anche se hai un tampone vaginale recente, e se è riportata la flora lattobacillare e il ph, questo per sapere se e quali danni hanno fato gli antibiotici che hai preso, e se è il caso di ripristinare le tue difese.

Ti consiglio comunque di ordinare D-Mannosio, da usare come prevenzione durante i rapporti, e per ripristinare le tue pareti vescicali provate dalle tante infezioni; poi gli stick meditrol per verificare in maniera istantanea l'origine dei tuoi sintomi quindi se c'è infezione infiammazione o se dipende da contrattura/neuropatia. Inoltre ti consiglio di usare sempre il lubrificante (dai un occhiata a quali sono i più tollerati) durante il rapporto, questo per evitare che si creino microfratture e che da lì i batteri possano risalire in vescica.
E ti consiglio di leggere http://cistite.info/joomla/index.php/mr ... onepelvica
http://cistite.info/joomla/index.php/mv ... vulvodinia
http://cistite.info/joomla/index.php/mi ... toecronico
Questi tre articoli per cominciare e poi leggi quanto più puoi, la prima arma per combattere la cistite è conoscerla, conoscere le cause e imparare a conoscere se stesse e i messaggi che il nostro corpo ci manda. :):

Re: Io & la cistite

Messaggioda Alexiel85 » mer apr 17, 2013 10:11 pm

Ciao a tutte!
Scusatemi per l'attesa, ma ho avuto un esame che mi ha tenuta un bel po' impegnata!

Comincio dall'inizio...

@Rondi92: mi è capitato di fare una nuova coltura vaginale dopo che la citite sembrava già passata, proprio perché non mi sentivo al massimo ma, come per te, non è uscito nulla, quindi non ho fatto nient'altro e dopo un po' di tempo la cosa è andata scemando.

@paola86: attualmente non ho nessun fastidio, e quello uretrale viene solo di tanto in tanto, forse quando non bevo abbastanza? Non saprei!
Per il resto sto benissimo, nessunissimo problema durante i rapporti e neppure durante la minzione.

@naty: di recente per la verità non ho fatto proprio nessun esame, addirittura le ultime analisi del sangue risalgono a un anno fa! :P

Grazie grazie grazie, ora mi vado a leggere tutto! :D

Re: Io & la cistite

Messaggioda paola86 » mar apr 23, 2013 8:52 am

Alexiel85 ha scritto:forse quando non bevo abbastanza?

Di solito non centra.
Hai letto i link che ti ha postato naty? Ti riconosci in qualche sintomo?
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Io & la cistite

Messaggioda Alexiel85 » mar apr 23, 2013 11:11 am

Mh sinceramente no, o almeno non proprio.
Di sicuro non ho dolore acuto e cronico.
Per quanto riguarda il link su vestibolite vulvare e vulvodinia, posso solo notare che, negli ultimi due o tre giorni, ho un fastidioso prurito che non mi aspettavo (era abbastanza frequente, insieme a secchezza o bruciore, mentre prendevo la pillola anticoncezionale, ma ormai sono 4 mesi che non l'assumo) e che non saprei come far andare via.

Circa il fastidio post-minzione che a volte avverto, invece, possono essere utili gli esercizi di Kegel?

Re: Io & la cistite

Messaggioda paola86 » mar apr 23, 2013 4:12 pm

I Kegel reverse sì.
C'è tutta un'interessante ed importante spiegazione nella home a riguardo.
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Io & la cistite

Messaggioda Natina » mer apr 24, 2013 2:29 pm

Alexiel85 ha scritto:fastidioso prurito che non mi aspettavo (era abbastanza frequente, insieme a secchezza o bruciore, mentre prendevo la pillola anticoncezionale, ma ormai sono 4 mesi che non l'assumo)

Sintomo di Neuropatia. I danni che fa la pillola non è che vengono riparati appena si smette l'assunzione, ci vuole molto più tempo.

Per il prurito prova ad applicare xerem o D-Mannosio crema.

Re: Io & la cistite

Messaggioda Rosanna » mer apr 24, 2013 9:09 pm

Alexiel85 ha scritto:Di sicuro non ho dolore acuto e cronico.

:humm:
Quindi stai bene?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Io & la cistite

Messaggioda Alexiel85 » mer apr 24, 2013 11:55 pm

paola86 ha scritto:I Kegel reverse sì.
C'è tutta un'interessante ed importante spiegazione nella home a riguardo.

Dovrebbe essere questa pagina (http://cistite.info/joomla/index.php/mriabilitazionepelvica), vero? :) Me l'hanno linkata su :D

naty ha scritto:Sintomo di Neuropatia. I danni che fa la pillola non è che vengono riparati appena si smette l'assunzione, ci vuole molto più tempo.
Per il prurito prova ad applicare xerem o D-Mannosio crema.

Pensavo che 4 mesi fossero sufficienti... :S
A casa ho un campioncino di ginoxil gel, l'ho provato e mi ha dato un po' di sollievo, ma magari provo a comprare uno dei due che mi consigli tu...

Rosanna ha scritto: :humm:
Quindi stai bene?

Ehehehe in questo periodo sto abbastanza bene (per fortuna!). Come ho detto su, solo ogni tanto qualche fastidio dopo la minzione e ora un po' di prurito.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214