E finalmente ce l'ho fatta a leggere tutte le 12 pagine arretrate della tua storia!
Discorso peperoncino: la capsaicina (il principio attivo contenuto nel peperoncino che ha questi effetti benefici) è molto volatile, infatti avevo chiesto a De Angelis di farmi alcuni prodotti che la contenessero, ma essendo così dispersibile non è possibile estrarla, incapsularla o inserirla in creme o olii. Per lo stesso motivo è di gran lunga preferibile il peperoncino fresco tagliato (o morsicato) al momento. L'effetto è sia antinfiammatorio che anestetizzante sulle terminazioni nervose (agisce come una tens aumentando la soglia del dolore, infatti più peperoncino mangi e più ne devi mangiare per sentire lo stesso effetto piccante che hai sentito le prime volte).
Discorso ipotensione: lo zucchero non alza la pressione. Se fa passare il giramento di testa vuol dire che non dipendeva dalla pressione bassa, ma da un'ipoglicemia. Molto meglio il sale. Piuttosto che mangiarti una dose di zucchero mangiati un pacchetto di salatini, di arachidi salate o patatine fritte. O meglio ancora: fatti una bella cura con un integratore di sali minerali (volendo anche il 7+ può andar bene, ma vista la situazione proteus contingente direi che non è il caso di alcalinizzare.
Rosso limone: ho sentito proprio ieri Dolores (l'ostetrica che ci ha fatto la presentazione del materiale "hot") perchè ha apprezzato la mia/vostra preparazione al raduno e voleva che le passassimo tutto ciò che sappiamo per poter essere utile alle sue Pazienti (sta aprendo un centro a Brescia). Così abbiamo deciso di sentirci una volta alla settimana al telefono e fare "lezione" per un'ora. Ma tornando a Rossolimone: se doveste acquistare qualche prodotto che avete visto al raduno, potreste ordinarlo tramite Dolores? Altrimenti la provvigione andrebbe alla rappresentante della vostra zona, quando a dedicarsi a noi per quasi 3 ore è stata Dolores.
Ancora niente antibiotico quindi, Naty?