La metà basterebbe

L'archivio delle storie personali

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Natina » gio mar 14, 2013 4:40 pm

Vale, X-flor e Lactornorm!
Oramai è fatta, non dartene colpa.. ora limitiamo i danni

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » ven mar 15, 2013 12:08 am

Non pensarci e non incolparti Vale, l'importante è limitare i danni come ti dice anche Naty, prendi due compresse di X-flor al giorno e inserisci fermenti vaginali.
:ciao: :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda paola86 » sab mar 16, 2013 3:17 pm

:pugile: Vale!!!
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » gio mar 21, 2013 6:25 pm

Ragazze mie,
che spossatezza. In questi giorni sono super stanca. Sarà lo strascico dell'influenza feroce che ha scelto il mio corpo come regno ameno, saranno stati gli antibiotici, sarà che ho un mal di testa che non mi molla (roba da chiodi...mi va da una tempia all'altra).
E poi, non ce la fò più..voglio la primavera, il caldo, poter lasciare la sciarpa a casa e sedermi al sole su un prato qualunque.
Primi, ti prego nn tirartela!!!!Vieni qui, sai che sei sempre la mia preferita!
Non mi leggete sempre, ma ci sono. Certo se acquistassi un po' di manualità con lo smartphone potrei esserci di più. :muro:
Latito anche un po' perchè ho iniziato una supplenza in una scuola privata. Mi auguro sia un mondo per voi sconosciuto, almeno se vivete da Roma in giù.
Le condizioni di lavoro sono pessime, vi basti pensare che non lo dico in giro che lavoro in una privata.
Cmq, per non stare sfaccendata e per fare un po' di punteggio...mi immolo. Anche il mio impegno con la ricerca continua, corro tra ospedale e scuola...ma che ve lo dico a fà: senza un euro.
:muro: :muro:
Tanto per la cronaca: abbiamo fatto proseliti. Mia mamma sabato sera ha avuto un forte attacco di cistite, era fuori casa ed è andata di monuril (dopo che la guardia medica l'ha terrorizzata dicendo ' Signora se la sua pipì sembrava coca cola rischia una colica renale!!!???'( mi chiedo è una news entry nel campo del frasario medico? ) cmq nella mia famiglia dopo gli sciacqui con la coca cola è arrivata anche la pipì coca cola. Che sia un messaggio subliminale?!Pensare che io neppure la bevo). Quando l'ho saputo, ho cercato di salvare il salvabile. Le ho impedito di prendere la seconda dose e le ho dato D-Mannosio. Ieri abbiamo fatto l'ordine alla ditta e ho cercato di farle capire quel poco che so, che voi mi avete insegnato.
Ma poi mi chiedo, santa donna noi il lubrificante cosa lo usiamo a fare, secondo te???? :fifi:
Auguro alle ragazze che andranno al raduno di divertirsi, di rilassarsi, di confortarsi e di spronarsi. Felici momenti per voi, ve li meritate. :flower:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » ven mar 22, 2013 1:12 pm

Sai Vale che forse era meglio far prendere a tua mamma l'altra busta di Monuril? Non bisogna mai interrompere una cura antibiotica perché si rischia di creare resistenze, immagino questa regola valga anche per il Monuril, la cui cura è composta solo di due dosi, quindi un po' anomala.
Per il resto.. aspetto anch'io con ansia la primavera. Ti abbraccio.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Natina » ven mar 22, 2013 1:23 pm

Quando lo usavo (haimè) anche a me a volte bastava una sola dose, non ho mai pensato alle resistenze.. chissà. :humm:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » ven mar 22, 2013 2:08 pm

Sul bugiardino dice "nei casi più impegnativi somministrare una seconda busta a distanza di 24h", mah!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rossa » sab mar 23, 2013 12:30 am

Val, per quanto riguarda la situazione lavorativa precariato tristezza zero prospettive zero soldi...beh...non farne l'ennesimo motivo di tensione. Io sono laureata in lettere e sto per prendere la laurea in lingua e letteratura italiana e quando lo dico la gente generalmente esordisce, nel migliore dei casi, con "ah...per fare cosa?" (nel peggiore con uno sguardo di una tacca meno contrito che a un funerale). Il mio relatore mi ha già detto che nella migliore delle ipotesi mi sbatteranno a fare il dottorato in qualche zona sperduta della Provenza, dove c'è sicuramente più lavoro che in Italia, e sebbene la prospettiva di lavorare in un posto che sappia di crema D-Mannosio mi tenti, la prospettiva opposta di avere un baratro di spossatezza e frustrazioni davanti mi abbatte in maniera direttamente proporzionale alla vicinanza del ciclo.
Morale: scaccia il pensiero, respira, immagina punizioni dolorose e guarda fuori dalla finestra. Con me funziona.
Amen.
:love1: :love1:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La metà basterebbe

Messaggioda annablue1309 » dom mar 24, 2013 12:48 am

Rossa ha scritto:Morale: scaccia il pensiero, respira, immagina punizioni dolorose e guarda fuori dalla finestra. Con me funziona.


Con me funziona la prima parte: scaccia il pensiero, respira.

Punizioni dolorose no, bastano già le attuali e quelle passate.

Se guardo fuori dalla finestra ho un condominio davanti .... però magari mi capita come nel film "La finestra di fronte" (quello con Raoul Bova, nessuna l'ha visto???): scopro un single incallito-dirigente-bancario-moro-bellissimo-solitario-che-si-innamora-perdutamente-di-me.

Invece a Vale consiglio: scaccia il pensiero, respira, pensa al [glow=red]Supereroe[/glow] ..... e sono sicura che funziona meglio !!!

P.S. Vale, io considero la primavera come una fase di transizione fra il freddo e il caldo, una fase incostante, altalenante, imprevedibile. Un po' come la vita. E anche se sembra una retorica da quattro soldi (considerando che qui diluvia) sono davvero convinta che dopo una pioggia incessante venga fuori un sole splendente; dopo le condizioni meteo delle ultime settimane, la mia convinzione è assoluta.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rossa » dom mar 24, 2013 2:07 pm

Punizioni dolorose DA INFLIGGERE, mica DA SUBIRE!!
Oh matta,ma che scherzi?!, già ce n'abbiamo pochine...!!
Fuori dalla finestra hai tutto un mondo su cui fare fantasie ed elaborare storie...e chissà, magari il dirigente impomatato potrebbe diventare il protagonista di un libro :): (o delle suddette punizioni da infliggere!)
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La metà basterebbe

Messaggioda annablue1309 » dom mar 24, 2013 7:03 pm

Rossa ha scritto:Punizioni dolorose DA INFLIGGERE, mica DA SUBIRE!!


Ah, ecco , ora mi è chiaro!!!!!

Rossa ha scritto:e chissà, magari il dirigente impomatato potrebbe diventare il protagonista di un libro (o delle suddette punizioni da infliggere!)


Sarà la nostra personalissima versione di "50 sfumature di grigio"!!!!

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » mar apr 02, 2013 1:56 pm

Ragazze,
spero abbiate passato bei giorni...
io mi reggo alle corde dell'altalena della vita che va veloce...e per me che soffro di vertigini a volte mi sembra di morire.
Saranno i nervi tesi, l'umidità ma a livello sto che è un macello :(
mannaggia :-tt :muro: urge un lungo automassaggio rilassante.... sebbene :fish: mi avete consigliato di nn farne poichè volevo verificare lui la mia abilità.
Ma c'è chi sta peggio. Una di qst è la mia mamma.
Avevo scritto che aveva avuto una brutta cistite emorragica, [s]curata[/s]trattata con monuril e che poi aveva iniziato D-Mannosio. Le avevo detto di starci dietro ma, parafrasando quello che dice Ros, mica posso farle un trapianto di senno e fino a che non le è tornata più prepotente che mai non mi ha preso sul serio. sabato si è rifatta viva l'odiosa e allora non ha avuto scelta. Ha iniziato le alte dosi, rassegnata che non avrebbe trovato la notte di pasqua nè un laboratorio x un'urinocoltura nè un urologo. Non ci credeva invece D-Mannosio l'ha aiutata moltissimo. Ieri sera aveva un forte dolore al basso ventre, tanto da non stare in piedi allora stamane l'ho portata in ospedale. Esame urine, urinocoltura e eco, questa nella norma. Le han prescritto ciproxin, diflucan e dicoflorelle. Non ho proferito parola, convinta che non posso convincere chi non vuole cambiare o chi non vuole ascoltare, le avevo spiegato che una cistopielite con febbre a 40 mi metteva nella posizione di poterla capire e che la mia presenza su qst forum mi aveva messa al corrente di storie indicibilmente dolorose, perciò non relego la cistite a patologia secondaria e superficiale solo perchè non immediatamente mortale come molti medici.
In macchina mi fa: continuo con le dosi, non ha senso che prenda adesso l'antibiotico. Mi ha detto che vuole iscriversi qui (ma x quello temporeggio...non è che posso farle saper tutte le volte che io e il Supereroe ci divertiamo :fifi: ). Spero che ascolti il suo corpo di più e che si prenda cura di lei, come finora non ha fatto.
Perciò D-Mannosio, Nutriflor,normogin e tisana si prenderanno cura di lei da oggi pom...mentre io vado dal Supereroe ko anche lui, con raffreddore, sposatezza, febbre e emorroidi. Se sapesse che lo dico in giro.... d'altronde dove si è mai visto un supereroe con problemi del genere????
vi tengo aggiornate.


Ps: Rossa hai ragione. Sai che sto venendo in Toscana?
Anna, :love1: :love1: tu mi capisci al volo! La mia Annina come sta? si prende cura di sè?
Sofi che brivido leggerti, pensavo di aver fatto un pasticio...come diceva Naty credevo che 2 fossero troppe leggendo dalla scatola. vi ringrazio perchè ci siete sempre.
Ros, come stai???? io ti abbraccio!
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rossa » mar apr 02, 2013 2:43 pm

EHIEHIEHI, in Toscana?!?!e dove?!?!?!vieni a piglia' un popoino d'umido e diaccio da sghiaina'?! (è bene svezzarti subito col dialetto)
Gli sbalzi di temperatura affossano sempre anche me, fisicamente, dannate latitudini...
Sai, anche io sono un po' cauta sugli automassaggi...ma penso che se lo fai perché, come dici tu, ne senti il bisogno, certo non ti fai male. La guida video di Laura è chiarissima, le tue dita sicuramente si muoveranno con delicatezza e tu sei sufficientemente all'erta per capire se e quando fermarti...perciò, provace!
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La metà basterebbe

Messaggioda QuellaValelà » mar apr 02, 2013 2:59 pm

si, approdo in Toscana dal Supereroe, che vive lì. Al mare....direttamente sulle spiagge bianche :)
dici che non lo becco un pomeriggio di sole?!
io li facevo spesso gli automassaggi e li adoro. Mi sono fermata dopo la visita da Pesce ma stasera ci do!
leggo ora di una tua settimana passata bella movimentata... ma leggo pure shhhhh shhhhhhh che va meglio! grande Rossa!!!!
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » sab apr 06, 2013 2:03 pm

QuellaValelà ha scritto:Se sapesse che lo dico in giro.... d'altronde dove si è mai visto un supereroe con problemi del genere????
vi tengo aggiornate.

:lol: :lol: :lol:
Mi fai morire!!
Come stai Vale? :schifezze:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » ven apr 12, 2013 7:22 pm

Vale, spezzi anche me! In ogni tuo post c'è qualcosa che, nella sua ironia ed arguzia, mi fa sbellicare dalle risate.
Come state (tu, tua madre e il Supereroe)?

Ah! ...Ho messo la tua frase in terza di copertina insieme a Ippocrate!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » ven apr 12, 2013 7:34 pm

Che frase?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: R: La metà basterebbe

Messaggioda Laura69 » sab apr 13, 2013 8:23 am

Credo che tutti i Supereroi abbiano di questi problemi... (in fondo fanno sforzi, sollevano pesi, escono in piena notte con solo una tutina...) ma non tutte le loro fidanzate sono iscritte al nostro forum!!! :lol:

Re: La metà basterebbe

Messaggioda SofiaF » sab apr 13, 2013 10:01 am

Ahahhahhha fantastica!!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La metà basterebbe

Messaggioda Rosanna » lun apr 15, 2013 3:28 pm

SofiaF ha scritto:Che frase?

Volevo citarla, ma ... :shock: non la trovo più!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214