Ancora una vittima

L'archivio delle storie personali

Ancora una vittima

Messaggioda annamass74 » dom feb 24, 2013 8:18 pm

Cercherò di essere breve nell raccontare la mia esperienza con la cistite. Fino a 35 anni e due figli un solo e trascurabile episodio. Con il terzo figlio cominciano i guai: quattro episodi in gravidanza e poi dl capoparto in poi quasi un episodio al mese. Ho faticato tanto a trovare una costante in queste recidive e forse ( ma non ne sono certa) gli episodi si verificano in concomitanza del mestruo o dopo, ma non prima come invece ho letto in questo forum. Ho eseguito tante urinocolture sempre positive all escherichia coli. Ho eseguito anche ecografia all addome inferiore poiché ero convinta che la causa fosse da imputare al taglio cesareo ma nulla, tutto negativo. A marzo Dell anno scorso scopro il sito e cominciò d assumere D-Mannosio. Per tre mesi non si presentano più cistiti e così cominciò a scalare. Poi a luglio parto per le vacanze, sono in fase mestruale, uso la mono cup e Guido per parecchie ore: nell arrivare a destinazione cistite emorragica e così antibiotico. Ricomincio l assunzione di D-Mannosio ma non allontana più le recidive che ricomincino a presentarsi mensilmente e solo in novembre riesco a sconfiggere una con l aiuto di D-Mannosio ma non in dicembre ed in gennaio quando assumo monuril. A gennaio acquisto D-Mannosio forte e cominciò l assunzione un po' blandamente( una somministrazione al giorno perché non ci credo più tanto). Decido un lunedì di fine gennaio di fare un urinocoltura che si presenta positiva escherichia ma con una bassa carica batterica(300.000 ) do il merito ad usilium forte ma dopo tre giorni provo un gran dolore al fianco, brividi, febbre alta; il medico mi diagnostica una pielonefrite. Sono disperata, non più solo cistite ma ora anche la complicazione, m come è possibile con una carica batterica così bassa? Il medico non sa! Rispondere e mi prescrive antibiotico per 15gg. Io gli parlo Dell mannosio e lui mi dice che assumendolo nutro i batteri perché si tratta di zucchero. Non so più cos fare e nel frattempo mi si presenta un fastidio costante all uretra che l antibiotico che sto assumendo per la pielonefrite non lenisce. Ricomincio con D-Mannosio forte per tre volte al giorno perché le vostre testimonianze esistono e io voglio crederei ancora. Eseguo la manovra del dito e il fastidio all uretra mi sembra migliorato ma non oggi, oggi non sto molto bene e temo l ennesima recidiva. Se potete darmi conforto in qualche modo lo accetto a braccia aperte. Grazie anna

Re: Ancora una vittima

Messaggioda Laura69 » dom feb 24, 2013 11:20 pm

Ciao Anna... :welcome:
annamass74 ha scritto:le recidive che ricomincino a presentarsi mensilmente

Sempre in coincidenza del ciclo?
Tra un episodio e l'altro avverti fastidi? Se sì, di che tipo?
A livello vaginale come stai? Hai bruciori, secchezza, fastidi? I rapporti sessuali e/o la penetrazione sono dolorosi? Hai un tampone recente in cui siano indicati ph e lattobacilli?
Utilizzi anticoncezionali? Detergenti?
Hai letto le nozioni base e gli articoli di Rosanna nella home page del sito?
annamass74 ha scritto:Io gli parlo Dell mannosio e lui mi dice che assumendolo nutro i batteri perché si tratta di zucchero.

:shock: ... io cambierei medico! Noi qua dovremmo avere batteri grandi come bambini...!!!
Ora che tipo di fastidi hai?

Re: Ancora una vittima

Messaggioda Cles » lun feb 25, 2013 10:08 am

Il D-mannosio che addirittura nutre i batteri?? :O.O: Praticamente qui ne avremmo un allevamento allora...

Re: Ancora una vittima

Messaggioda paola86 » mar feb 26, 2013 10:24 am

annamass74 ha scritto:mannosio e lui mi dice che assumendolo nutro i batteri perché si tratta di zucchero.

:na: Allora io, 3 mesi fa, avevo 1.000.000 di E. Coli. Quanti ne dovrei avere ora??? La vescica piena! Invece ne ho ZERO!

Anna, sei in buone mani, non temere! :pugile:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Ancora una vittima

Messaggioda Natina » mar feb 26, 2013 2:45 pm

Ciao Anna :welcome:
Aspettiamo le risposte alle domande di Laura per capirne un po' di più.

Re: Ancora una vittima

Messaggioda dada » mar feb 26, 2013 7:10 pm

Ciao Anna, benvenuta!!

Re: Ancora una vittima

Messaggioda annamass74 » mar feb 26, 2013 7:39 pm

Ciao Laura e anche alle altre ragazze solidali con me, rispondo alle domande di Laura: non credo che la cistite mi venga sempre in coincidenza con il ciclo, non riesco a trovare una vera costante in tutta questa brutta faccenda, ora sono 2 anni e mezzo che ne soffro e inizialmente davo colpa a periodi di stitichezza che avevo durante la gravidanza e l allattamento. Finito questo periodo però mi sonno regolarizzata ma le cistiti non sono scomparse. Mi sembra si che compaiano o durante il ciclo o dopo ma mai prima. Non uso detergenti da quando ho letto che voi non lo fate, sarà circa un mese, ma anche prima non ne abusavo. Non uso anticoncezionali e tra un episodio e l altro di cistite non avevo fastidi tranne in questo ultimo mese che ho spesso fastidi all uretra e alcune minzioni sono difficoltose, devo spingere per svuotare la vescica e l urina esce ad intermittenza. I rapporti sessuali non sono sempre dolorosi, a volte si a volte no, a volte ho secchezza vaginale a volte no. Sono un caso incostante non è vero? Ho letto i consigli di rosanna nel forum e la manovra del dito mi sembra mi stia aiutando nel fare regredire il fastidio all uretra. Ma io mi chiedo perché alcune minzioni sono fluide e altre difficoltose, come se non riuscissi a svuotare del tutto la vescica? Grazie dei consigli Anna

Re: Ancora una vittima

Messaggioda msbaux » mar feb 26, 2013 7:39 pm

Ciao Anna, benvenuta.
Anche a me il ginecologo aveva detto di non provare col mannosio, ma con la sue miracolose terapie ogni mese avevo una ricaduta, cosa che con il mannosio non succede. E credimi, anche se le recidive ci sono, non finiamo nel tunnel delle recidive una volta al mese o più.
Che ti vengano dopo il ciclo mi fa pensare che il ciclo ti arrechi uno squilibrio di flora lattobacillare (è normale) e te che sei meno protetta becchi la cistite...o candida...o qualche altra cosa. Aspettiamo comunque quello che ti dicono le altre più esperte.
Ah, dimenticavo. Se ti lavi col detergente intimo, smetti di farlo e passa alla sola acqua perchè togli le difese alle mucose.
Non ti preoccupare, il team di Rosanna ti tirerà fuori dai guai !
:potpot:

Re: Ancora una vittima

Messaggioda Cles » mar feb 26, 2013 7:47 pm

Da quello che ci dici io ipotizzerei che ai tuoi episodi di cistite possa essere associata una contrattura del pavimento pelvico, per via dell fatica ad urinare e dello sporadico dolore ai rapporti.
Prova a leggere nella home del sito e nelle sezioni del forum i sintomi della contrattura pelvica/vestibolite e vedi se ti ritrovi in alcuni di essi.
Vedi se applicando calore nella zona pelvica senti beneficio, e se riesci a fare gli eserizi di kegel reverse.

Per quanto riguarda la cura della cistite vedrai che il mannosio ti aiuterà a debellarla. Assumilo secondo le indicazioni che trovi nel sito, vedrai che ti aiuterà a curare la cistite e a prevenire le possibili recidive.
Come hai già letto, è importante ritrovare un equilibrio, quindi applcia tutte le nozioni base che hai letto.
Durante i rapporti usa un lubrificante, sempre, anche se ti sembra di non averne bisogno. La secchezza delle mucose prova attrito durante il rapporto e quindi picocle lesioni che possono dare il via alla cistite. Qui la crema D-Mannosio è quella più consigliata perchè contiene mannosio che previene la proliferazione di batteri e quindi la cistite e altre sostanze che riparano le microlesioni dei tessuti.
Se provi dolore vescicale inoltre è appena stato prodotto il cistiquer che potresti affiancare al mannosio.

Re: Ancora una vittima

Messaggioda Rosanna » mer feb 27, 2013 2:56 pm

annamass74 ha scritto:inizialmente davo colpa a periodi di stitichezza che avevo durante la gravidanza e l allattamento. Finito questo periodo però mi sonno regolarizzata ma le cistiti non sono scomparse.

Vedi, può essere che la causa delle tue cistiti sia stata proprio questa stipsi ostinata, poi succede che subentra un circolo vizioso che ti fa entrare nel tunnel della cronicità e in questo circolo il fattore scatenante iniziale diventa ininfluente perchè a quello se ne sono aggiunti tanti altri che rendono inutile la stipsi ai fini della riacutizzazione dei sintomi.
Come dice Cles: uno di questi fattori aggiuntisi in seguito è proprio la contrattura. Ora bisogna cercare di rilassare i muscoli (hai letto in home page l'articolo sulla riabilitazione pelvica e la guida al rilassamento pelvico?).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ancora una vittima

Messaggioda annamass74 » gio feb 28, 2013 6:49 pm

Grazie per la solidarietà ed i consigli, avevo già visto il video molto esaustivo sull rilassamento del pavimento pelvico. Devo trovare assolutamente un ritaglio di tempo per metterlo in pratica. Non mi è chiaro però per quanto tempo massaggiare e quante volte al giorno. Premettendo che già da giorni effettuo il kegel reverse e che non soffro tanto durante i rapporti( o meglio solo a volte) forse una e' sufficiente? Non sono molto pratica di forum, sapete dirmi come mai la mia storia non compare più n elle storie personali? Ho forse commesso qualche errore? Avrei ancora una curiosità a cui il medico non ha saputo rispondere ma forse voi con la vostra esperienza avete più nozioni: il mese scorso ho avuto una forte pielonefrite pur avendo una bassa carica batterica da e.coli( 300.000). Io stavo già assumendo D-Mannosio forte e attribuisco a lui il merito delle bassa carica, ma sono terrorizzata che possa riaccadere perché penso appunto che se può venire con cariche coi basse allora può venire sempre....
A costo di essere ripetitiva non posso fare a meno di lodare l' impegno e la costanza e l' altruismo che dedicate a tutte. Ciao anna

Re: Ancora una vittima

Messaggioda Cles » gio feb 28, 2013 6:59 pm

Probabilmente se dici che il dolore ai rapporti è poco e solo a volte dovresti riuscire a risolvere la situazione con i kegel e i massaggi :smile:
Per i massaggi basta una volta al giorno, il tempo a seconda del bisogno: probabilmente le prime volte dovrai prendere confidenza e sentirai qualche fastidio...in media 10-15 minuti possono andare bene (ma io avolte li faccio anche per 30 minuti).
Puoi aumentare gradualmente la durata.
La tua storia compare, probabilmente era solo nella pagina seguente, la pagina si aggiorna e mette in prima pagina le storie con i messaggi più recenti, quindi nessun errore da parte tua, è normalissimo.
Per la pielofrenite io non so risponderti, vediamo cosa dicono Rosanna e le altre.

Re: Ancora una vittima

Messaggioda frizzina » gio feb 28, 2013 7:05 pm

annamass74 ha scritto:sapete dirmi come mai la mia storia non compare più n elle storie personali?

Perchè ci sono più pagine! quella che vedi appena apri il forum è solo la n° 1..se tu non hai inserito messaggi e nemmeno le moderatrici, la tua storia passa alle pagine successive, perchè compaiono prima quelle con risposte recenti!
annamass74 ha scritto:una e' sufficiente?

una volta al giorno ma facendo 6 esercizi (a scelta) da 10 movimenti. Altrimenti puoi frazionarli durante la giornata, facendoli quando ti ricordi (in auto, in fila alla posta, in ufficio..ce ne sono di ogni tipo, da distesa, da seduta..ecc)
annamass74 ha scritto: per quanto tempo massaggiare e quante volte al giorno.

Dipende. Dovrai imparare ad ascoltarti. intanto inizia. non c'è una posologia specifica. il massaggio di solito non più di 15 minuti, ma inizialmente puoi fare 5 minuti..e poi aumentare. tutto è soggettivo.

Re: Ancora una vittima

Messaggioda Rosanna » ven mar 01, 2013 6:51 pm

annamass74 ha scritto: il mese scorso ho avuto una forte pielonefrite

Che sintomi avevi? In che modo è stata fatta diagnosi di pielonefrite? Attraverso quali esami?
annamass74 ha scritto: pur avendo una bassa carica batterica da e.coli( 300.000). Io stavo già assumendo D-Mannosio forte e attribuisco a lui il merito delle bassa carica, ma sono terrorizzata che possa riaccadere perché penso appunto che se può venire con cariche coi basse allora può venire sempre....

Di solito i batteri che provocano pielonefrite sono diversi da quelli che provocano cistite (possono anche essere entrambi e.coli, ma di specie diverse), di conseguenza il mannosio è efficace su quelli vescicali (provvisti di lectine) e non su quelli renali (che usano altre modalità per aderire al tessuto renale). La tua pielonefrite probabilmente non era dovuta alla risalita dei batteri che avevi in vescica, ma ad altri batteri. Ecco perchè è raro che una cistite si trasformi in nefrite e perchè la batteriuria asintomatica non trattata, anche con cariche batteriche altissime, non provoca praticamente mai pielonefrite.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Ancora una vittima

Messaggioda annamass74 » sab mar 02, 2013 12:59 am

I sintomi che avevo e per cui il mio medico di base mi ha diagnosticato una pielonefrite(no esami) erano: forte dolore al fianco che interessava non solo la parte molle ma anche le ossa Dell anca , del bacino e del costato. Febbre alta, forte rigidità della schiena, brividi. Assunto ciproxin500 per 15gg. La febbre e' passata dopo due giorni ma il dolore al fianco è durato molto di più. Dopo pochi giorni dall assunzione Dell antibiotico è cominciato quel fastidioso bruciore all uretra che ancora non conoscevo e che ora è migliorato con la manovra del dito ma a volte ancora ritorna. Questa presunta pielonefrite è stata a fine gennaio. Oggi ho cominciato a fare gli esrcizi per il rilassamento del PV come ho appreso dal video e non ho sentito alcun dolore, forse non li ho fatti correttamente , ma mi sembrava che tutto fosse morbido. Mentre ieri nell introdurre una capsula di normogin ho sfiorato la parte Dell uretra e li invece si che ho sentito un forte bruciore. Quando faccio gli esercizi di kegel non ho alcuna difficoltà a contrarre mentre mi accorgo che a fatica riesco a stare rilassata per 30 secondi. Se non presto attenzione dopo massimo 10 secondi sono di nuovo contratta ma non tanto quanto contraggo per l esercizio. La posizione di una donna senza contratture dovrebbe essere completamente rilassata come nell esercizio o c è comunque un minimo di contrattura? Scusate se sono stata prolissa ciao e grazie

Re: Ancora una vittima

Messaggioda frizzina » sab mar 02, 2013 1:14 am

annamass74 ha scritto: a fatica riesco a stare rilassata per 30 secondi.

A parte che l'importante è che il cervello si ripeta "rilassa.Rilassa". Durante la giornata,cerca di andare spesso al tu muscolo pelvico, ascolta come è messo ed in caso rilassa. A forza di pensarlo, pian piano il cervello registrerà il messaggio e diventerà automatico.
Per gli esercizi, all'inizio non è semplice. Vai a gradi. Rilassa prima 10 secondi, poi rifai l'esercizio..mantieniti così per qualche giorno, e poi aumenta di un secondo o due..pian piano arriverai. Ci vuole pazienza!

Re: Ancora una vittima

Messaggioda Cles » sab mar 02, 2013 12:38 pm

In una donna normale il muscolo non è contratto, ma comunque tonico perchè se fosse completamente del tutto rilassato sempre non riusciremmo a trattenere l'urina quando starnutiamo o tossiamo. Vedrai che con la pratica riuscirai a gestire meglio il rilassamento...come dice Frizzina è una questione di concentrazione...all'inizio ne serve molta per riuscire a tenere il muscolo rilassato, poi diverrà sempre più facile. I massaggi o gli esercizi non causano necessariamente dolore o fastidio, anzi se non lo hai sentito è un buon segno, vuol dire che la tua contrattura è molto lieve (questo lo dimostra anche il fatto che riesci a rilassare la muscolatura, anche se fai un po' fatica magari).

Re: Ancora una vittima

Messaggioda annamass74 » lun mar 04, 2013 11:54 pm

Ciao a tutte,io con tutta la mia buona volonta' ,non sono pratica di forum, non ho trovato notizie relative alla corsa. Se digitò corsa, correre, mi compaiono solo messaggi in cui si parla di correre in bagno o sono corsa in bagno. Nemmeno nella sezione sport riesco a trovare notizie relative a questo argomento. L'unica cosa che ho trovato in un messaggio e' un consiglio sul fare una camminata piuttosto che correre. Avevo provato a formulare la domanda se poter correre una due volte a settimana e se il rischio a cui andavo incontro era una maggior contrattura del PV ma il mio messaggio è stato respinto..sigh..ora ci riprovo, pena la bannatura...

Re: Ancora una vittima

Messaggioda Cles » mar mar 05, 2013 1:21 pm

Perchè qui lo sport nazionale è la corsa al gabinetto, siamo tutte campionesse! :mrgreen:
A parte gli scherzi, effettivamente non c'è una sezione apposita, se ne è parlato in altre discussioni che effettivamente al momento è difficile andare a recuperare....in ogni caso il succo è che la corsa non è molto indicata, mentre invece la camminata veloce si. Anche se la differenza può sembrare minima, la camminata fa fare al bacino una ginnastica benefica che aiuta il rilassamento muscolare, mentre la corsa sollecita eccessivamente la muscolatura e può quindi avere l'effetto opposto.
Questo non vuol dire che devi rinunciarvi per sempre, semplicemente che per il momento, per un po', finchè non saranno passati i disturbi, è consigliabile evitarla.

Re: Ancora una vittima

Messaggioda annamass74 » mar mar 05, 2013 3:26 pm

Grazie mille Cles x avermi risposto, allora come suggerisci tu rinuncerò x ora alla corsa, sperando di migliorare presto. Assumo tre misurini di D-Mannosio forte, faccio Kegel quotidianamente e anche il massaggio per il PV. Manovra del dito quando proprio brucia. Aspetto la fine del mestruo( il mio periodo più critico in cui si ripResenta cistite) x urinocoltura. Ho ordinato gli stick meditrol , uso assorBenti in cotone e mutande pure. Insomma mi sembra di aver adottato tutti i vostri Preziosissimi consigli. Per giugno ho prenotato un visita da Pesce( 240.00 euro!!!) a Bologna ma sinceramente mi auguro di stare meglio prima. Durante il giorno si alternano momenti in cui non sento nulla e altri in cui sento molto fastidio all imbocco Dell uretra. Oggi ho comprato la tisana malva equiseto e gramigna e da ieri sera ho provato ad applicare il caldo sul pube ma con scarso risultato. Sto usando normogin e enterolactis plus( l avevo in casa). Grazie della vostra preziosa presenza, a presto. Anna


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214