La mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia

Messaggioda Rosanna » mer gen 16, 2013 11:35 pm

annafiore ha scritto: Mi sono riempita di bolle sulla lingua e giu'!!! Lì dove avevo prurito, alla forchetta per intenderci, avevo delle bolle che mi procuravano un dolore assurdo!!!

Ma che diagnosi ti ha fatto poi il medico?
annafiore ha scritto:ho fatto le analisi per l'HPV ma sono risultate negative!!!

A leggere quel che descrivi l'HPV non c'entra nulla, sembrerebbe piuttsto un'infezione da herpes.
:humm: Ma i tuoi problemi urologici sono sorti prima o dopo quest'infezione?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia

Messaggioda annafiore » gio gen 17, 2013 3:52 pm

:--P Rosanna, si ho fatto il test per l'Herpes! Volevo scrivere HSV, ma non so perchè la tasiera del cellulare me lo ha convertito automaticamente in HPV! :S:

Dalle analisi è uscito:
HERPES 2 IgG = 1 (valori di riferimento 0-1)
HERPES 1/2 IgM = negativo

E ora che mi ci fai riflettere effettivamente dall'agosto 2011, quando ho avuto questo brutto episodio, le mie cistiti sono notevolmente aumentate!
Prima le avevo, ma molto molto meno frequenti!
Però devo confessarti in tutta onestà che da quando mi sono avvicinata alle "pratiche sessuali" ( :mrgreen: ) non me ne sono vista bene di niente! Forse un po' è dipeso dal fatto che mi ci sono avvicinata in veneranda età, ma non me ne sono mai vista bene! All' inizio l'imene non si voleva rompere, sembrava quasi che dovessi ricorrere alla chirurgia, poi i dolori durante i rapporti perchè il mio ragazzo ha una resistenza infinita ed è molto molto passionale,al contrario di me che sono molto delicata che sembro quasi esser fatta di porcellana, e poi essendo all'inizio mi facevo male per nulla, poi l'episodio del presunto Herpes (dico presunto perchè secondo il mio ginecologo non era Herpes, ma non ha nemmeno saputo dirmi di cosa si trattasse), poi la cistite e per completare il tutto mettiamoci anche una bella dose di fissazioni mentali (vergogna, sarò brava, sarò all'altezza, lui gode abbastanza, sono troppo egoista e penso solo al mio piacere....)
Insomma....le volte in cui ho fatto l'Amore, quello con la A maiuscola,quello che ti lascia senza fiato, quello dove prima, dopo e durante stai da Dio, si contano sulle dita di una mano! :roll:
Rosanna tu credi possa essere stato quell' episodio a scatenare queste cistiti ricorrenti? Ho letto qualcosa nel forum, la storia di Gwen, dove le dicevi che probabilmente era colpa dell'Herpes, ma ancora devo finire di leggere tutta la storia....
Resto in attesa di un tuo parere....nel frattempo mando un abbraccio a tutte e continuo a leggere :book:
Il guerriero della luce crede.Poiché crede nei miracoli,i miracoli cominciano ad accadere.Poiché ha la certezza che il proprio pensiero possa cambiargli la vita, la sua vita comincia a cambiare.Di tanto in tanto,è deluso.Talvolta,viene ferito.Ma il guerriero sa che il prezzo vale.Per ogni sconfitta, ha due conquiste a suo favore.Tutti coloro che credono lo sanno! Coelho

Re: La mia storia

Messaggioda bene88 » gio gen 17, 2013 6:01 pm

annafiore ha scritto:le volte in cui ho fatto l'Amore, quello con la A maiuscola,quello che ti lascia senza fiato, quello dove prima, dopo e durante stai da Dio, si contano sulle dita di una mano!


Quanto ti capisco!!!Io penso di non aver mai avuto questi tipi di rapporti, è sempre prevalso il dolore e ovviamente il dolore ti porta a non avere voglia. Ho avuti i primi rapporti a 15 anni e solo con un ragazzo perchè ho ancora lo stesso ragazzo di allora.
L'imene non mi si è rotta al primo rapporto ma al terzo.
Anche io come te quest'estate, nel momento in cui sono iniziati i miei problemi, mi sono riempita di bolle che sembravano dei brufoli piuttosto grandi. Ho fatto gli esami per l'herpes ed erano negativi. Nessuno mi ha saputo dire cosa fosse :humm:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: La mia storia

Messaggioda paola86 » gio gen 17, 2013 6:07 pm

Anna :potpot:
Se leggi la mia storia capisci che io, al contrario di te, mi sono avvicinata alla sessualità molto presto, e comunque da lì sono inziate tutte le mie rognette! Quindi escludiamo come causa la veneranda età! ;)
Non so darti con esattezza una risposta, ma sicuramente credo piuttosto che sia proprio il rapporto a crearti maggiori problemi non tanto l'Herpes. Aggiungici poi le tue paranoie che non ti fanno godere il momento (anzi, ti fanno altrove, dove non serve)...!
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: La mia storia

Messaggioda Rosanna » ven gen 18, 2013 10:58 am

Anna, intanto leggi qui e dimmi se ti ci puoi ritrovare nei sintomi:
viewtopic.php?f=93&t=1500#p43443
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La mia storia

Messaggioda annafiore » sab gen 19, 2013 2:52 pm

Ragazze....grazie...avere voi mi fa vivere meglio questa situazione! :love1:
Rosanna grazie anche a te, avevo già letto questa parte, anche se non so se mi ritrovo perfettamente in tutti i punti perché è passato un pó di tempo e l'unica cosa che ricordo benissimo è il dolore lancinante che ho provato! Provo a risponderti punto per punto, così cerco di essere il più precisa possibile!
Per i sintomi:
-Gonfiore ed eritema delle grandi e delle piccole labbra= No
-prurito= all'inizio si infatti credevo fosse candida o uno sfogo dovuto al caldo e al salva slip, in seguito, dopo due giorni no! Solo bruciore! Anche solo al respiro! Anche se provavo a cambiare posizione nel letto!
- vescicole (afte)= si però non si sono trasformate in ulcere o erosioni, erano, si, molto dolorose, ma erano delle bolle! Non ricordo di averle viste rotte o ulcerate, ne durante il clou dell'infezione, ne in seguito!
-febbre (talvolta elevata)= si, e per più giorni
-dolore perineale= non direi, il dolore-bruciore era concentrato alla forchetta, dove erano le afte!
-ingrossamento e indolenzimento dei linfonodi inguinali su entrambi i lati= no
-Il bruciore provocato dal passaggio dell'urina sulle ulcere è così intensa che può comportare ritenzione urinaria volontaria o inconscia. Anche la defecazione risulta dolorosa e difficoltosa= tutto questo assolutamente si! Non ho defecato per 7-8 giorni...

Ricordo che il ginecologo, che abita nell'appartamento accanto al mio, corse a visitarmi a mezzanotte, dopo che io avevo provato a chiamarlo per due giorni, mi puntò una torcia lì e mi disse "Madonna....hai un'infezione spaventosa!"
Sapeva che io sono una ipocondriaca che va in panico per un niente e aveva preso sotto gamba le mie lamentele...quando alla fine si è deciso a visitarmi è rimasto anche lui scioccato...

Io ancora non so cosa pensare....

Vi mando un abbraccio fortissimo e vi chiedo scusa se in questi giorni sono stata un pò latitante... Vi penso sempre e continuo a leggervi...
Il guerriero della luce crede.Poiché crede nei miracoli,i miracoli cominciano ad accadere.Poiché ha la certezza che il proprio pensiero possa cambiargli la vita, la sua vita comincia a cambiare.Di tanto in tanto,è deluso.Talvolta,viene ferito.Ma il guerriero sa che il prezzo vale.Per ogni sconfitta, ha due conquiste a suo favore.Tutti coloro che credono lo sanno! Coelho

Re: La mia storia

Messaggioda annafiore » gio gen 24, 2013 2:58 pm

Ragazze...sono passata per lasciarvi un salutino veloce e per scusarmi se sto trascurando un pò il forum, ma in questi ultimi giorni sono accadute un pò di cose che hanno momentaneamente, ahimè, spostato la mia attenzione su altro.... :|
Appena posso però corro sempre a leggervi... :)
Per quanto riguarda la mia storia sono ad un punto fermo! Non ho più avuto rapporti, non ho potuto più provare a fare i massaggi, perché è finalmente arrivato il ciclo, fastidi ne ho avuti pochi, ho finito il ciclo con il X-flor e sto leggendo per capire se continuare o alternare con un altro prodotto o non prendere nulla per un pò e poi iniziare un nuovo ciclo!
Intanto, io continuo a leggere e a leggervi... :book:
Vi auguro una splendida giornata e... attendo notizie migliori per aggiornare la mia storia!
Il guerriero della luce crede.Poiché crede nei miracoli,i miracoli cominciano ad accadere.Poiché ha la certezza che il proprio pensiero possa cambiargli la vita, la sua vita comincia a cambiare.Di tanto in tanto,è deluso.Talvolta,viene ferito.Ma il guerriero sa che il prezzo vale.Per ogni sconfitta, ha due conquiste a suo favore.Tutti coloro che credono lo sanno! Coelho

Re: La mia storia

Messaggioda Cles » gio gen 24, 2013 5:03 pm

L'importante è che quel punto fermo sia abbastanza buono, e mi pare che lo sia.
Quando te la sentirai di riprendere i rapporti vedrai che con calma e pazienza tutto tornetà a posto.
Intanto fai bene a continuare a leggere per valutare quale senti possa essere la soluzione migliore :flower:

Re: La mia storia

Messaggioda annafiore » gio gen 24, 2013 5:09 pm

Grazie Cles! :love1:
Il guerriero della luce crede.Poiché crede nei miracoli,i miracoli cominciano ad accadere.Poiché ha la certezza che il proprio pensiero possa cambiargli la vita, la sua vita comincia a cambiare.Di tanto in tanto,è deluso.Talvolta,viene ferito.Ma il guerriero sa che il prezzo vale.Per ogni sconfitta, ha due conquiste a suo favore.Tutti coloro che credono lo sanno! Coelho

Re: La mia storia

Messaggioda paola86 » gio gen 24, 2013 7:11 pm

:baci:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: La mia storia

Messaggioda annafiore » mar gen 29, 2013 9:50 pm

Ragazze buona sera a tutte, ho finalmente avuto qualche minuto per lasciarvi un saluto e un breve aggiornamento sulla mia situazione!
Ho avuto in questi giorni forti attacchi di panico che mi hanno bloccata nello studio e in tutto quello che era il mio mondo praticamente! Ho persino sospeso il mannosio poiché questi attacchi di panico mi provocano forte mal di pancia, mal di stomaco, diarrea e così via... Il dottore che mi ha in cura mi ha prescritto lo Xanax oltre all'Efexor che prendevo già! Le cose sono notevolmente migliorate! Ho ripreso in mano le mie giornate! Riesco a gestirmi meglio, ho ripreso lo studio (mi sta aiutando una dottoressa amica di famiglia visto che l'esame che devo affrontare é particolarmente difficile),ho ripreso il mannosio, ho riprovato a fare il massaggio (e lì ho notato che ho sempre dei punti più dolenti, che quando ci tocco è come se ci infilassi uno spillo) e ho iniziato un nuovo ciclo con i fermenti! Purtroppo durante l'ultimo ciclo ho utilizzato gli assorbenti "Lines E" e.... :ss non l'avessi mai fatto...ora ho un prurito pazzesco! Avevo rinunciato ai miei fedeli assorbenti di cotone per provare questi e...ne sto pagando le conseguenze! Ma d'ora in poi solo e sempre assorbenti di cotone! A qualunque costo!
Per la cistite...al momento nessuna recidiva...ma ciò è dovuto al fatto che non sto avendo rapporti! Anche i fastidi, in questi giorni sono stati praticamente nulli! E allora sono arrivata alla conclusione che probabilmente, per stare bene definitivamente, dovrei farmi suora di clausura e darmi alla castità! :mrgreen:
Scherzi a parte...vi lascio un mega abbraccio e continuo a leggervi... :ciao:
P. S. Qualche quando non riesco a leggervi nemmeno per 5 minuti mi mancate incredibilmente!
Il guerriero della luce crede.Poiché crede nei miracoli,i miracoli cominciano ad accadere.Poiché ha la certezza che il proprio pensiero possa cambiargli la vita, la sua vita comincia a cambiare.Di tanto in tanto,è deluso.Talvolta,viene ferito.Ma il guerriero sa che il prezzo vale.Per ogni sconfitta, ha due conquiste a suo favore.Tutti coloro che credono lo sanno! Coelho

Re: La mia storia

Messaggioda Cles » mar gen 29, 2013 10:46 pm

Ciao Annafiore, mi spiace per gli assorbenti, io ad oggi mi chiedo come facessi a sopportare quelli sintetici visto che adesso anche solo quelli di cotone mi danno fastidio :-::::
Pensa che io ho usato l'efexor per curare la vulvodinia (con dosaggi diversi da quelli per ansia e depressione).
Spero che ora possa andare meglio sotto tutti i punti di vista...almeno al di fuori deu rapporti va tutto bene, ma vedrai che presto potrai ritrovare una vita sessuale serena, senza fastidi :flower:

Re: La mia storia

Messaggioda Laura69 » mar gen 29, 2013 11:50 pm

Anna... ci sono motivi scatenanti per i tuoi momenti di panico?
Pensieri ricorrenti, paure...?
Solo se ti va di parlarne.
:ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda paola86 » gio gen 31, 2013 8:56 pm

Anna, mi dispiace molto per i tuoi attacchi di panico... Io non li ho mai provati, ma so per certo che sono devastanti!:cry:
Per fortuna ora hai ridimensionato il tutto. Sarebbe davvero interessante capire cosa c'è dietro all'attacco di panico perchè c'è sempre qualcosa dietro ed, una volta individuato, te ne puoi liberare! :):
:ciao: :baci:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: La mia storia

Messaggioda annafiore » sab feb 02, 2013 2:12 am

Cles, Laura, Paola, grazie a tutte per le vostre parole!
Con gli attacchi di panico purtroppo ci convivo da nove anni più o meno! All'inizio é stato terribile! Ero al primo anno di università quando ho iniziato ad averli e ricordo ancora il terrore che provai e la preoccupazione negli occhi dei miei familiari, perché prima di capire di cosa si trattasse passò un bel po' di tempo! Ricordo che feci ogni tipo di esame, persino una TAC cranica! Fu poi l'otorino, al quale mi rivolsi per accertare che non si trattasse di labirintite, che mi consigliò una visita neurologica e da li poi scoprii tutto il mondo dell'ansia, della depressione e degli attacchi di panico!
I motivi...ragazze...sono tanti e alcuni forse ancora devo scoprirli! Per farla breve ve li riassumo in alcuni punti:
- di base c'è sicuramente il mio carattere, fragile, introverso, timido! Chiunque mi vede per la prima volta mi descrive come una ragazza dell'espressione triste, con lo sguardo perso e arroccata su di un castello con una grande e impenetrabile muraglia a difendermi
- poi c'è stata la malattia di mia sorella, scoperta quando noi eravamo piccole e quindi il primo "scontro" con i concetti di "malattia", "malato", "pericolo", "iniezioni" e soprattutto "dolore e paura"! Da quel momento cambiò tutto! Io entrai alle scuole medie (periodo di per se già complicato in quanto fase di crescita, fase di passaggio dall'essere bambina a ragazza), mi sentii in qualche modo trascurata dai miei genitori e iniziai a privarmi di molte cose perché mi sentivo in debito nei confronti della mia sorellina più sfortunata!
- Il mio rapporto difficile nel socializzare, soprattutto con il genere maschile, soprattutto dopo che sia io che la mia migliore amica abbiamo avuto una brutta esperienza con degli uomini (quando ero poco più che sedicenne io, come lavoro estivo, feci da hostess in una piccolissima galleria d'arte nella mia cittadina! L'artista che esponeva in quel periodo era un sessantenne che da quando mi vide la prima sera iniziò a tempestarmi di telefonate, a casa e sul cellulare, perché, a detta sua, era rimasto colpito dalla mia bellezza e voleva farmi un quadro! Ovviamente io dovevo posare nel suo studio completamente nuda, e dovevo andarci ovviamente sola! Da quel giorno ogni volta che mi vedeva faceva di tutto per restare da solo con me nella galleria, ricordo l'orrenda sensazione delle sue mani sulle mie braccia nel tentativo di fermarmi ogni qual volta io cercavo di tenermi a distanza, iniziò a telefonarmi,a volermi dare soldi come regalo, a venire sotto casa perché sapeva che la mattina spesso ero sola, a farmi domande esplicite sul sesso e cose di questo genere... Io ovviamente dissi tutto ai miei e la cosa per fortuna finì qualche settimana dopo, quando anche la mostra d'arte finì e io minacciai di raccontare tutto ai miei! Contemporaneamente la mia migliore amica viveva più o meno la stessa cosa, ma con un amico dei miei genitori, una persona che io stimavo e alla quale volevo bene! Da allora ho visto TUTTI i maschi sotto un occhio diverso, e per qualche tempo non sono riuscita nemmeno a stare sola nella stessa stanza con mio padre!) Non sono perciò riuscita ad avere una vita da adolescente normale, con l'esperienze importanti che una ragazza di quell'età dovrebbe fare! Non riuscivo a sbloccarmi con i ragazzi...e questo non mi faceva sentire una" donna" completa! La situazione è andata avanti negli anni e più il tempo passava più diventava difficile per me avere un rapporto con il genere maschile!
- l'università! A 19 anni, dopo la maturità, non ero assolutamente pronta al mondo universitario e dopo varie delusioni e scoraggiamenti sul tipo di facoltà che volevo fare, i miei mi iscrivono (di loro iniziativa) a Farmacia! Facoltà difficile e della quale non nutrivo e non nutro ancora adesso nessun interesse! Sono ormai fuori corso da 5 anni e mi mancano 4 esami da 3 anni! Mi sono bloccata! E ad oggi questo, secondo il parere del mio dottore, è il motivo principale dei miei attacchi di panico!

Ma alla fine, il vero motivo del mio malessere è che non sono quella che avrei desiderato essere!

Sul fronte cistite ieri io e Mirko, dopo quasi un mese, abbiamo riprovato ad avere un rapporto! All'inizio é stato doloroso! E dopo un pò ci siam dovuti fermare! Ho consumato quasi tutto il tubetto di crema D-Mannosio! Ho preso D-Mannosio subito dopo e 4 nelle 24 ore successive! Fino ad ora nessuna recidiva! Solo fastidio e dolore! Ma dopo quasi un mese di "inattività" era prevedibile!

Per ora è tutto.... Vi mando un forte abbraccio!
P. S. Ho finalmente iniziato a leggere il libro sul Tantra e per non farlo vedere ai miei genitori ci ho messo sù la copertina di un libro di Paolo Coelho che ci sta a pennello! Certo se ai miei viene in mente di aprirlo é la fine! Ma sto bene attenta a dove lo lascio! :mrgreen:

Ciao cistygirls.... :ciao:
Il guerriero della luce crede.Poiché crede nei miracoli,i miracoli cominciano ad accadere.Poiché ha la certezza che il proprio pensiero possa cambiargli la vita, la sua vita comincia a cambiare.Di tanto in tanto,è deluso.Talvolta,viene ferito.Ma il guerriero sa che il prezzo vale.Per ogni sconfitta, ha due conquiste a suo favore.Tutti coloro che credono lo sanno! Coelho

Re: La mia storia

Messaggioda lucky66 » sab feb 02, 2013 10:26 am

Ciao Annafiore.

Ho sofferto per un brevissimo tempo di attacchi di panico, voglio dire che li ho provati, ma per fortuna ne sono uscita
in fretta. Alcune tue parole hanno catalizzato la mia attenzione e quando dici "mi hanno bloccato nello studio e in tutto quello che era
il mio mondo" ci ho visto proprio la tua volontà di chiuderti. A mio avviso il blocco che ti crea l'attacco è inconsciamente finalizzato a cristallizzare la tua situazione, perchè ti permette di estraniarti dal mondo
e ti consente di chiuderti a riccio, di creare una parete inpenetrabile. Forse è esattamente quello che vorresti ???
Anche quando dici
annafiore ha scritto:E allora sono arrivata alla conclusione che probabilmente, per stare bene definitivamente, dovrei farmi suora di clausura e darmi alla castità! !

Non sarà che tu soffra in fondo in fondo di un senso di colpa (assolutamente ingiustificato agli occhi di chiunque, ma non ai tuoi)
che ti porti dietro dalla brutta esperienza che hai vissuto ?
Ci si illude che a diventare suora di clausura si riesca a risolvere i propri problemi ! I problemi, se sono dentro di noi, non li eliminiamo
chiudendo una porta alla nostre spalle ! Magari !!Le difficoltà della vita non hanno dei limiti fisici e nulla meglio del nostro cervello è capace di spaziare in ambiti imponderabili ! Alcune volte è la nostra fortuna, ma altre è il nostro castigo !

Annafiore non son assolutamente in grado di aiutarti e lascio questo a persone competenti, ma volevo dirti che capisco perfettamente
il profondo segno che ha lasciato dentro di te questa brutta esperienza, aggravata poi dalla questione di tua sorella !
Insomma hai dovuto sottostare a una mole di difficoltà che avrebbe incrinato chiunque !!
Purtroppo il mondo è pieno di gentaccia !! E il tuo volerti chiudere nel tuo mondo è il modo di impedire agli altri di entrarci !
Io quando ero bimba, avro' avuto 8 anni, avevo subito delle "strofinate" da parte del Direttore della scuola elementare che mi
chiamava nel suo ufficio per aiutarlo a sistemare dei quadri !! Mi faceva salire su una sedia e mi chiedeva di appoggiare al muro
dei quadri, facendo finta di doverli appendere. Con quella scusa si avvicinava e da dietro , orientandomi per la posizione esatta
del quadro, si strusciava. A quel tempo non si sentiva parlare mai di pedofilia e io non avevo sospettato nulla, ma...
quella cosa l'avevo trovata strana anche io, anche se avro' avuto 8 anni !! Non ne ero sicura che fosse una brutta cosa, insomma !
Poi per fortuna ne ho parlato con mia mamma che a sua volta ne aveva parlato con la maestra e
..ovviamente il direttore, persona sui 55 -60 anni, non è stata denunciata (a quei tempi !! parlo del 1974 !), ma la maestra non
ha più mandato nessun bambino in direzione. Per noi era un motivo di orgoglio essere scelti per andare a aiutare il direttore !!
Un 'altra volta è successa una cosa simile con uno zio, il marito di una sorella di mio padre, che con la scusa di farmi vedere il panorama
dalla finestra di una casetta di campagna, faceva esattamente come il direttore. Lì pero' avevo intuito il pericolo perchè
era una casetta isolata, in mezzo alla campagna, e quando ho visto come si metteva, son sgusciata via (la mia fortuna, senno'
ora non so come sarei !) e son corsa via, scappando per i campi.
Accidenti, la vita è piena di brutta gente !! Io stessa dico: sarebbe bello potersi chiudere, creare una barriera insormontabile
ai brutti ricordi che ritornano e che fanno ancora male !
Ma per quel che riguarda la mia esperienza...gli attacchi di panico di cui ho sofferto non erano legati a questi ricordi, ma
a un altro periodo duro della mia vita. La prima volta mi è successo mentre ero ferma incolonnata, alla guida della mia auto,
sola in auto con mio figlio di 10 anni, all'interno di una galleria che avro' percorso non so quante volte (una galleria della mia città).
Improvvisamente all'idea di essere lì al chiuso, ho incominciato a sentire un caldo sempre più soffocante, il cuore battere forte e
senza più un ritmo regolare, la sudorazione alle stelle (ho aperto il finestrino), il respiro corto e frequente, le orecchie che ronzavano
e la voglia di scappare fuori dalla galleria, lasciando lì l'auto. Ma mi son dovuta trattenere perchè in auto avrei dovuto lasciare mio figlio, in mezzo al traffico !! Son riuscita a..non svenire e finalmente l'incubo poco dopo è finito perchè son uscita dalla galleria.
Da quella volta le gallerie mi inibivano, tutte. Per questo motivo le evitavo, ma non è semplice poterlo sempre fare e siccome
la cosa mi stava creando dei problemi nella vita....ho lavorato su me stessa e...ce l'ho fatta. Ma qualche reminescenza ogni tanto
prova a venir fuori, seppure riesca a gestirla.
Questa sensazione di ...soffocamento e di prigione, che fa sembrare di impazzire, che la testa di esploda insieme al cuore,
l'ho riprovata solo quando ho dovuto gestire la mia situazione alla notizia del tumore al seno !!
Ti ho voluto portare questa mia esperienza di "molestie" di cui purtroppo se ne sente parlare troppo spesso !!
Cio' nonostante bisogna amarsi: non siamo noi e colpevoli e neanche i nostri genitori che non ci hanno potuto proteggere in quei momenti !
Non è possibile per un genitore essere costantemente presente e non sarebbe neanche educativo, ovviamente, se lo fosse !

L'altro aspetto che ritrovo spesso in persone con queste tue difficoltà è la ricerca della perfezione e della eccessiva severità
verso loro stesse. Non so se è anche il tuo caso, ma ti invito a pensarci. Di sicuro trapela dalle tue parole un sentimento di severità
con te stessa, ma...ragionaci ! La perfezione non esiste ! Bisogna saperci accettare per quello che siamo, con i nostri limiti e i nostri
difetti e non per questo dobbiamo essere considerati di peso o di serie B.

Il consiglio che mi sento di darti è quello di...amarti di più, di accettarti di più con i tuoi limiti e di non pretendere da te stessa
quello che non sei.

Le mie parole non vogliono essere, nè un rimprovero, nè un insegnamento di vita, ma solo un parere amorevole e sincero, un'esortazione
a voler uscire dal tuo guscio e voler accettare la vita con i suoi alti e i suoi bassi.

Un abbraccione
Bernardetta :love1:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: R: La mia storia

Messaggioda Laura69 » sab feb 02, 2013 10:53 am

Anna sono in auto e al cellulare quindi non posso scriverti tutto quello che vorrei..
Hai scritto: non sono quella che avrei desiderato essere.
Questa frase è isolata da tutto il resto...
Chiedo: come volevi essere? Quali pensieri ci sono dietro questa frase?
Baci..

Re: La mia storia

Messaggioda paola86 » sab feb 02, 2013 1:04 pm

Anna, mi fai tenerezza.
Secondo me i tuoi attacchi di panico sono la tua più grande arma. Arrivano per avvisarti che non stai liberando la tua energia vitale per tutta una serie di motivi che tu sai (perché lo sai nel profondo, basta che ti ascolti con sincerità). Non devi lottarci contro, ma dialogare con loro. Vogliono qualcosa da te... ascoltali. Secondo me ne trarrai beneficio. :love1:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: La mia storia

Messaggioda annafiore » sab feb 02, 2013 5:13 pm

Ragazze...stamattina appena ho aperto gli occhi ho controllato il forum e .... mi sono commossa!!!! Davvero!!! La vostra attenzione nei miei confronti, le vostre parole...sono state un bellissimo risveglio!!! Grazie.... :love1:

Bernardetta...le tue parole hanno colto in pieno!!! Si!!! Io tendo a chiudermi a riccio!!! Pensa che quando ho una crisi, un attacco di panico, l'unica cosa che riesce a calmarmi è rannicchiarmi sul mio letto in posizione fetale, la calma e il silenzio!!! E quando questo capita la mattina, e capita spesso, passo l'intera giornata rannicchiata sul divano!!! Quando dormo è l'unico momento in cui non soffro, per cui starei sempre con gli occhi chiusi nel mondo dei sogni!!! Ma credimi, non è quello che vorrei per me!!!
Si, sono sempre stata una gran dormigliona, la pigrizia personificata, ma, anche se a rilento, anche se la mia giornata ideale inizierebbe dalle 12 e finirebbe a notte fonda (perchè io adoro la notte), vorrei avere una vita piena, una giornata lunghissima per poter dormire quel che mi basta e poi tanto tanto tempo per dedicarmi a tutto ciò che adoro fare e per stare con le persone che amo!!!
Gli attacchi di panico invece mi paralizzano!!! E spesso le giornate passano così....senza un senso...
Devo pero' ammettere, come dice Paola nel suo post, che spesso anche io penso che questo mio malessere, queste mie crisi, vogliano dirmi qualcosa!!! Perchè dopo ogni crisi io rinasco!!! Dopo ogni crisi io sono più forte e ogni attimo passato a soffrire mi fa riflettere ed è come se mi riportasse con i piedi per terra, come se volesse farmi vedere qualcosa che altrimenti non riuscirei a vedere!!! Quando si sta male, si da un significato diverso a tutto, a tutti...e in passato, quando le crisi erano più sporadiche, mi dicevo che erano tornate perchè stavo perdendo di vista qualcosa, perchè volevano farmi vedere qualcosa che mi stava sfuggendo, volevano aiutarmi a ridimensionare i miei pensieri, il mio mondo!!! Anche la sofferenza per la cistite...mi sta aiutando ad imparare a conoscere il mio corpo, il sacrificio, la forza che noi donne abbiamo nel rialzarci dopo una caduta, a dare un senso ancora più alto all'amore verso noi stesse, alla conoscenza dell'amore immenso che il mio ragazzo ha nei miei confronti nel "sopportare" tutto... Certo i momenti no sono molti di più, e la paura, lo scoramento, la voglia di abbandonare tutto sono quasi sempre predominanti, ma per fortuna sono anche passeggeri!!! E' come una medaglia con i due rovesci, non avrei visto il lato più bello e splendente senza aver visto prima quello brutto e arrugginito!!!!
Bernardetta hai colpito in pieno anche quando scrivi dei sensi di colpa...si!!! Ne ho, e molti!!! E di nuovo hai fatto centro quando scrivi della mia eccessiva severità nei confronti di me stessa e della ricerca della perfezione!!! E questo mi porta a rispondere anche alla domanda di Laura!!! Io volevo essere diversa da come sono nel senso che io volevo essere perfetta!!!!
Sono figlia di una coppia di genitori che ha visto morire la loro primogenita tra le loro braccia due giorni dopo la sua nascita, senza un apparente motivo!!! Mia madre cadde in depressione e quando poi mi diede alla luce tornò a rinascere e da allora mi fu sempre ripetuta la frase: "Tua madre è rinata con te"!!!
Mia madre era perfetta!!! Esempio di bontà, diligenza, intelligenza, altruismo sconfinato, bellezza (era davvero bellissima), amata e desiderata da tutti!!! E io da piccola, a detta di molti, ero la sua fotocopia!!! Una bambina modello, tranquilla, brava, educata, buona, bella (io non mi sono mai vista particolarmente bella, ma tutti mi raccontano che la gente mi fermava per strada), ero un mix tra una bambola di porcellana e Biancaneve!!!! Mia mamma, dopo la perdita della prima figlia mi ha cresciuta a pane, ansia e sensi di colpa!!! Mi aveva creato attorno una sfera di cristallo, un mondo tutto mio che ovviamente è andato in frantumi appena mi son dovuta misurare con la realtà!!! Appena ho capito che non ero così perfetta, che non ero la più brava, la più intelligente, che non ero come la mia famiglia meritava che io fossi!!!! Anche adesso, non mi sono laureata nei tempi prestabiliti, non mi daranno il massimo dei voti ne il bacio accademico, sono ancora a spese dei miei genitori, prendo psicofarmaci (immaginate i miei genitori quando hanno saputo che dovevo prenderli, una bastonata tra capo e collo), fino a 3 anni fa non avevo mai avuto un ragazzo, non vado tutte le domeniche in chiesa, faccio sesso...insomma, mi sento in colpa per non essere perfetta, anche se non condivido molte di queste cose!!! Ma mi sento ugualmente in difetto nei confronti dei miei!!!
Per farvi un esempio, e poi concludo perchè davvero mi sono dilungata troppo, quando faccio l'amore con il mio ragazzo, e poi torno a casa, non riesco a guardare in faccia i miei genitori!!! Eppure so che anche loro lo fanno, o per lo meno lo hanno fatto, nonostante secondo me sia una delle cose più belle che esistano...
Non so se con tutte queste chiacchiere sono riuscita a spiegarmi...voglio però ringraziarvi ancora una volta...davvero...dal profondo del mio cuore e dirvi che qualsiasi vostro pensiero, parola, critica, rimprovero, consiglio...per me è speciale e non dovete farvi problemi nello scrivermi!!! Tutto quello che viene da voi non puo' che essere una cosa positiva e non puo' che farmi del bene e aiutarmi!!!
Un abbraccio...Anna

E....Bernardetta...sono rimasta davvero colpita dalla tua storia con gli uomini, perchè a me è successo quando avevo 16 anni e per me è più comprensibile che un sessantenne sia attratto da una ragazza, ma quando si tratta di bambine...davvero...per me è inconcepibile!!!! Questa gente mi fa orrore davvero...meriterebbero di soffrire in maniera disumana perchè i bambini non si toccano...sono angeli...sono qualcosa di puro e sacro e anche per il solo loro pensiero malato andrebbero puniti!!!
Il guerriero della luce crede.Poiché crede nei miracoli,i miracoli cominciano ad accadere.Poiché ha la certezza che il proprio pensiero possa cambiargli la vita, la sua vita comincia a cambiare.Di tanto in tanto,è deluso.Talvolta,viene ferito.Ma il guerriero sa che il prezzo vale.Per ogni sconfitta, ha due conquiste a suo favore.Tutti coloro che credono lo sanno! Coelho

Re: La mia storia

Messaggioda Cles » sab feb 02, 2013 7:05 pm

annafiore ha scritto:mi sento in colpa per non essere perfetta

Perchè mai dovresti giudicare la tua "normalità" (nel senso di essere una persona normale che vive, soffre e gioisce e non una bambola) dovrebbe farti sentire in colpa. Nessuno può essere perfetto, perchè sei umana, come tutti.
Le altre hanno saputo e sapranno sicuramente trovare le parole giuste, io ti lascio una canzone, una delle mie preferite per il suo significato e per la frase "even heroes have the right to bleed"

Watch on youtube.com


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214