Proteus bestia rara

L'archivio delle storie personali

Proteus bestia rara

Messaggioda Elvis » mar dic 18, 2012 11:12 am

Ciao a tutte,
Sono Flavia e vivo la vs esperienza di cistiti batteriche ricorrenti,da 2 anni con alternanza di enterococco, escheria coli e l'ultimo in ordine di difficoltà' proteus mirabils già 'curato in precedenza con antibiotici, A proposito di antibiotici sono diventata allergica a tutta la famiglia dei cheloni(chimono e company) e gli antibiotici che ho fatto sono stati tutti iniettabili...
Sono davvero esausta ho letto il vs sito e il mannosio e' di mia conoscenza ed uso a fasi alterne da ormai 1 anno.
In questo momento uso il d/mannoro 3 volte al giorno da 1 mese dal mio esame urine positivo con carica batterica pari a 1000000 e ph 6 premetto che ho l''antibiotico in casa (12 Rocefin )pronto ma stavolta mi sono rifiutata.
Prima del mestruo sono stata bene nessun dolore post urine e residui sulle mutande , rigorosamente in cotone e acqua per il bidet, dopo il mestruo e post rapporto sono tornati i sintomi..oggi il mio stick delle urine mi segnalava ph 6 e presenza di leucociti.Spaventata ho mandato le urine per un esame speriamo che la mia carica batterica sia diminuita altrimenti cosa mi consigliate continuo con il d/mannoro magari con dosi piu' elevate?
Premetto che uso fermenti da 20 gg nutriflor e femelle 2 al gg mentre per i pruriti nati dopo il mestruo non sopporto i fermenti vaginali solo la crema Elleffe mi allevia i sintomi.
Grazie comunque di esistere..e speriamo bene :-gulp

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda SofiaF » mar dic 18, 2012 11:23 am

Ciao Flavia e benvenuta,
quali sono attualmente i tuoi sintomi, quando li avverti e quanto durano?
Lo stick non evidenziava nitriti?
Io prenderei il mannosio invece del dmannoro in quanto contiene morinda citrifolia che ha azione antinfiammatoria.
Bevi tisane di malva equiseto e gramigna e bevi almeno 2lt di liquidi al giorno, in modo da fare un bel lavaggio vescicale.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione di lattobacilli e ph? Tutti gli antibiotici che hai preso potrebbero aver distrutto la tua flora che ha quindi bisogno di essere ripristinata.
Perchè prendi sia nutriflor che femelle? Basta il nutriflor.
Hai dolore ai rapporti? Il flusso dell'urina com'è?
Il calore ti dà sollievo'
Infine, cosa fondamentale sempre pre e post rapporto crema D-Mannosio.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda Natina » mar dic 18, 2012 8:19 pm

Benvenuta anche da parte mia! :welcome:
Aggiungo che è meglio Il mannosio forte dato che non ha bds che porta ad alcalinizzare, il proteus sguazza nell'urina alcalina ed è proprio esso che la rende alcalina. Ti riporto quello che ha scritto Rosanna "i batteri ureasi positivi, cioè quei batteri in grado di trasformare l'urea contenuta nell'urina in ammoniaca potenzialmente dannosa per l'urotelio. L'ammoniaca è alcalina, quindi l'urina infettata da questi batteri avrà un ph elevato (superiore a 7,5) e un odore ammoniacale. Il processo di trasformazione dell'urea in ammoniaca libera fosfato, magnesio e ammonio che in presenza di alcalinità elevata tenderanno ad aggregarsi formando cristalli e calcoli di struvite. Il trascinamento di questi cristalli nell'urina può graffiare l'urotelio, provocando sanguinamento, infiammazione e maggior facilità di attecchimento dei batteri ai tessuti più deboli sottostanti a quello uroteliale. I germi ureasi positivi più comuni nelle cistiti sono: Staphilococco aureus ed epidermidis, Proteus, Providencia stuartii, Klebsiella pneumoniae, Klebsiella oxytoca, Pseudomonas aeruginosa, Yersinia enterocolitica, Serratia marcescens, Ureaplasma urealyticum, Mycoplasma. Proteus e Pseudomonas sono i batteri con la capacità urealitica maggiore."
Come ha detto Sofia cerca di fare un lavaggio costante della vescica, svuotandola ogni 2 ore e con D-Mannosio forte puoi prendere mezzo misurino (che equivale ad una dose di D-Mannosio normale) per 8 volte al giorno.

Coraggio che stavolta vinci tu!

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda paola86 » mar dic 18, 2012 8:52 pm

Ciao Flavia :welcome: anche da parte mia.
Le ragazze ti hanno fatto le domande giuste e ti hanno dato le dritte giuste.
Elvis ha scritto:dopo il mestruo e post rapporto sono tornati i sintomi

Che sintomi di preciso?
Usi assorbenti in cotone?
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda SofiaF » mer dic 19, 2012 11:49 am

Concordo con Naty, D-Mannosio forte e non D-Mannosio come avevo scritto. Pardon.
:ciao:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda Stefania 69 » sab dic 22, 2012 12:19 am

Benvenuta. :ciao:

Come mai D-Mannosio a fasi alterne? la continuita' e' uno degli elementi fondamentali per il successo.
Hai letto gli articoli in home page? Ti riconosci in qualcuna delle patologie trattate?
Dosa le assunzioni di d-mannosio a seconda dei sintomi, lo schema di assunzione non e' rigido.

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda Elvis » sab dic 22, 2012 9:17 am

Ciao ragazze,
Vi ringrazio per i vs commenti .
Rigrardo i miei sintomi sono i seguenti ormai da due anni: dolori post minzionali sovrapubici in particolare di notte,irritazione e prurito soprattutto dopo il mestruo , continui residui e pipì maleodorante sulle mutandine.
Non ho un tampone recente tra l'altro non ho mai controllato la mia flora vaginale, nessun medico tra ginecologi e urologi mi ha mai consigliato o prescritto come esame,i valori dei tamponi sono sempre gli stessi: esame batterico , ph e antibiogramma. Riguardo l'uso Dell'' D-Mannosio ho avuto beneficio per le cistiti non batteriche ed il mio utilizzo per "le bestie rare"si è limitato alle due settimane :na: mia colpa ora invece ho una buona notizia.
Ieri dopo 4settimane di d/mannoro mestru incluso le mie urine per la prima volta mi hanno dato esito negativo :clap: .
Non voglio parlare di vittoria ma per me e'la mia prima battaglia vinta..la guerra continua
In questa settimana delle feste non sono riuscita a fare il tampone, appena il mio laboratorio riaprirà sarò davanti alla porta e vedremo , controllerò anche la flora vaginale, i nitriti e...?
Nel frattempo ieri mi è arrivato il mannosio forte lo uso 2/3 volte l giorno riguardo il prurito vaginale alcune volte ho delle vere crisi, uso solo acqua per il lavaggio oggi iniziò con la crema D-Mannosio ..
Grazie ancora siete fantastiche :flower:

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda paola86 » sab dic 22, 2012 10:26 am

Elvis ha scritto:irritazione e prurito soprattutto dopo il mestruo

Sembrerebbe proprio un'irritazione da assorbente. Usi quelli in cotone o no?
Elvis ha scritto:controllerò anche la flora vaginale, i nitriti e...?

Per il tampone vaginale sono importanti: il pH e lattobacilli.
Per lo stick delle urine: presenza di nitriti, leucociti e pH.
L’urinocoltura è un esame delle urine che serve a identificare la presenza in esse di batteri e a definirne la specie (viene solitamente completata dall’antibiogramma).
Elvis ha scritto:prurito vaginale

Come sono i genitali esterni? Rossi? Gonfi? O normali?
Esperte? Ho dimenticato qualcosa?
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda Natina » sab dic 22, 2012 1:57 pm

Brava Paola hai detto tutto! :):
Giiungo:
Elvis ha scritto:le mie urine per la prima volta mi hanno dato esito negativo

Ma hai fatto urinocoltura o hai gli stick a casa?
Nonostante questo esito negativo continui ad avere bruciori e fastidi?

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda Rosanna » sab dic 22, 2012 3:11 pm

Elvis ha scritto:continui residui

Di cosa? Dove?
Elvis ha scritto:pipì maleodorante sulle mutandine

:shock: In che senso "sulle mutandine"? Soffri di incontinenza? Se non ne sofri come fai a dire che quell'odore proviene dalle urine e non dalle secrezioni vaginali?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda Elvis » sab dic 22, 2012 5:05 pm

L'esame fatto negativo e' delle urine +ho gli stick in casa e li uso per vedere se ho presenza di leucociti e ph..riguardo i residui (perdite vaginali)sono giallognoli in alcuni casi tendenti al verde e maleodoranti.. Le pareti vaginali sono in alcuni tratti rosse ma non gonfie ho il sospetto che sia un irritazione da pannolino. Non ho mai usato gli assorbenti di puro cotone quelli che consigliate tipo lyciA
ma i presteril ipoallergici e delle volte i Lines tutto cotone.
Premetto che i LyciA li ho già presi per il prossimo mestruo ed i miei sintomi rimangono , meno accentuati, pesantezza vescicale dopo aver urinato soprattutto di notte..procedo con i vs consigli l'unica mia pecca e'fare il lavaggio vescicale
Come consigliato..cercherò' di prendere D-Mannosio forte almeno 3 volte ma urinare ogni 2 ore per me e' un problema.
Grazie ancora e un saluto a Rosanna...
Ps per Rosanna: ho conosciuto la tua storia ben 4 anni fa quando avevo episodi sporadici di cistite su un giornale, se non sbaglio
di Veronesi ,e mi segnai il nome D-Mannosio sul telefono poi con i problemi che ho avuto ti ho pensato ed eccomi qui
Grazie mille
Ciao :::::

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda paola86 » sab dic 22, 2012 6:36 pm

Elvis ha scritto:perdite vaginali)sono giallognoli in alcuni casi tendenti al verde e maleodoranti
Elvis ha scritto:Le pareti vaginali sono in alcuni tratti rosse

Sembrerebbe un'infezione vaginale. Hai letto qui sul forum per quanto riguarda le infezioni vaginali e i microrganismi responsabili?
Grazie al tampone che farai avremo la risposta.
Ricordati di richiedere il pH e lattobacili nella richiesta del tampone vaginale.
E ricordati di lavarti solo con acqua i genitali esterni.
Elvis ha scritto:Premetto che i LyciA li ho già presi per il prossimo mestruo

Bene!
Elvis ha scritto:pesantezza vescicale dopo aver urinato

Il flusso com'è? Spingi quando fai pipì?
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda elygely » sab dic 22, 2012 10:32 pm

ciao ragazze, entro in punta di piedi in questa storia personale, semplicemente per permettermi di dire una cosa che magari può essere importante o meno (questo giudicatelo voi ...) .
un anno fa in seguito ad alcuni esami specifici delle urine, mi è stato riscontrato il proteus m. oltre alla presenza di cristalli. nel mese di marzo ho avuto la cistite più violenta della mia vita!! è stata in quell'occasione che vi ho conosciute e benedico quel momento !! ho attribuito la colpa di quel feroce attacco (opinione del tutto personale maturata leggendo il forum) all'abbinamento cristalli + terapia a base di mirtillo rosso prescrittami dall'urologo nel mese di gennaio. leggendo qualche post ho visto che il mannosio poteva essere efficace anche contro il proteus ed è stato da allora (cioè da aprile) che ne assumo quotidianamente dopo aver fatto (anticipato dal monuril) terapia d'attacco e via discorrendo .........
non ho badato a considerare nè alcalinità nè acidità! mi son detta o la và o la spacca! quell'incubo non voglio più riviverlo! è logico che oltre alla dose ho preso in considerazione molti degli altri consigli, fino quasi ad assumere uno stile di vita diverso ...... (vi rendete conto che non uso più il detergente intimo per lavare la mia patonzetta???) .....

tutto qui .......
baci..... :flower:
[font=Garamond Bold]"......solo le persone capaci di vera intimità, hanno quell'aria di essere soli nell'universo..."[/font] [font=Garamond Bold]- D.H. Lawrence -[/font]

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda Elvis » dom dic 23, 2012 2:59 pm

Vi ringrazio davvero siete state di vero aiuto
Riguardo i miei sintomi alcune volte il mio flusso urinario non è' così' spontaneo, spingo per terminare e comunque
Tornò magari dopo 1/2 ora per svuotare..non vi nascondo che in questi giorni dopo aver preso D-Mannosio forte
I miei sintomi post urina di pesantezza vescicale si sono alleviati e il prurito con la crema e'sporadico.
Ora farò il tampone come promesso e vedremo
Grazie ancora :clap:
Flavia

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda paola86 » dom dic 23, 2012 3:57 pm

Elvis ha scritto:non è' così' spontaneo, spingo per terminare

Sforzati di non spingere. <anch'io come te spingevo e avevo continui fastidi uretrali. Da quando ho iniziato a non spingere i fastidi sono diminuiti drasticamente.

Per il resto bene. Procedi così.
:ciao:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda Natina » dom dic 23, 2012 6:29 pm

Esatto cme dice Paola concentrati, fai un kegel reverse prima di inziare e stai rilassata, se ti abitui poi verrà naturale!..

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda Rosanna » gio dic 27, 2012 3:50 pm

Elvis ha scritto:urinare ogni 2 ore per me e' un problema.

Nel senso che urini più spesso o meno spesso?
Elvis ha scritto:procedo con i vs consigli l'unica mia pecca e'fare il lavaggio vescicale

Lavaggio vescicale?! :humm:
Nel senso che non riesci a bere molto?
Elvis ha scritto:ho conosciuto la tua storia ben 4 anni fa quando avevo episodi sporadici di cistite su un giornale, se non sbaglio
di Veronesi

Sì, era ok salute di Veronesi. Però era un anno e mezzo fa.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda Elvis » gio gen 17, 2013 10:23 am

Ragazze, sono tornata e forse vi posso dare una buona notizia.
Vi ricordate la mia carica batterica proteus pari a 1000000ebbene con Ausiluim forte non compare più' neanche sul tampone vaginale .
Vi invio i risultati:
Ph:5,6
Lattobacilli : assenti
Leucociti assenti
Escherichia coli con relativo antibiogramma
La cosa strana riguarda il mio recedente esame delle urine :negativo a nessun batterio.
Ho letto un post di Rosanna che parlava della presenza dell'escheria nella vagina e non nella vescica...ora io continuo con
Il mannosio forte per 2 volte al giorno ed i fermenti orali ma a questo punto cosa mi consigliate di fare?
Eventuali fermenti lattici vaginali o yogurt per ripristinare la flora vaginale oppure passare prima a delle lavande?
Premetto che i miei sintomi attuali sono :
-leggero peso vescicale post minzione
-ovulazione perfetta(non la ricordavo da almeno 2anni) ora macchiette giallo/verdognole
- prurito esterno e relativo sollievo con Elleffe crema
Nessuna necessità' di urinare come in passato..
In questo istante ho contattato il mio laboratorio analisi e mi ha confermato che il tampone non prevede la carica batterica
Solo le urine , ma se le mie sono negative come posso regolarmi ?
Grazie ancora per la cortese attenzione
Ciao :::::
Flavia

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda Cles » gio gen 17, 2013 11:56 am

Si, devi integrare la folra lattobacillare assente, che potrebbe anche essere la causa dei tuoi fastidi, quindi inserire fermenti vaginali (nella sezione appostia trovi quelli più consigliati). Per le lavande non saprei, vediamo cosa dicono le altre

Re: Proteus bestia rara

Messaggioda Rosanna » gio gen 17, 2013 9:31 pm

Niente lavande. Devi solo ripristinare i lattobacilli totalmente assenti e abbassare il ph altissimo con Miphil refresh (lo puoi trovare anche presso la ditta).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214