La storia di Alina

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Alina

Messaggioda Laura69 » lun set 03, 2012 11:09 pm

Anto speriamo che questo sia l'anno delle mammine... le voglio vedere tutte felici per aver realizzato il loro desiderio!
Immagine

Re: La storia di Alina

Messaggioda antonietta57 » lun set 03, 2012 11:13 pm

Speriamo.....incrociamo le dita!.........

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mar set 04, 2012 12:37 pm

:-:::: :-:::: :-::::
Mi fate commuovere!!!

Grazie grazie grazie :t ! Il vostro affetto e il vostro calore mi emozionano!

Ieri sono poi riuscita a sentire la ginecologa: ci vediamo giovedì 13 per la prima ecografia. Mi ha anche tranquillizzato un po' sui dolori di pancia che ho avvertito per tutto il giorno. Mi ha detto che dolori tipo mestruazioni (anche nella zona lombare) sono assolutamente normali. Mi ha detto di preoccuparmi solo in caso di perdite o di dolori insopportabili (faccina con le corna). Oggi va meglio...

SofiaF ha scritto:Dai raccontami tutto, fanta-sintomi e non, sensazioni, speranze, ci avevi pensato in questi giorni? Dopo quanto hai fatto il test? E poi raccontami di stamattina..


Sof, ci avevo pensato solo negli ultimi giorni. Considera che non ricordavo quando avevo avuto l'ultimo ciclo ( :ss ), quindi mi sono accorta della prima settimana di ritardo solo dopo una settimana, quando, controllando quello che avevo scritto nella mia storia, mi sono resa conto che le aspettavo per il lunedì successivo a quello in cui sarebbero dovute arrivare. Però non mi sono agitata molto... io sono abituata ai cicli irregolari (su cui l'inositolo ha fatto miracoli) e questo mese, come ti dicevo, non ero stata molto costante con l'assunzione perchè avevo dato la priorità alle svariate dosi quotidiane di D-Mannosio e mannoro, quindi pensavo che fosse uno dei miei soliti ritardi. Inoltre, dopo la delusione di novembre, quando ho avuto un ritardo di 19 giorni durante i quali mi sentivo tutti i sintomi (e invece era solo una sindrome premestruale esageratamente dilatata), non volevo coscientemente far caso al fatto che il seno ogni giorno diventava più gonfio e dolorante, ero spropositamente stanca e comincivano dei doloretti che, mi dicevo, non potevano che preludere all'arrivo delle mestruazioni. Poi sabato, durante il trasloco, completamente senza forze, mi sono detta che non potevo continuare ad ignorare questa stanchezza e così mi sono decisa ad andare a comprare il test, che ho fatto domenica mattina.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » mar set 04, 2012 12:50 pm

(ma perché ad un certo punto non riesco più a scrivere e devo aprire un nuovo messaggio?)

Rosanna ha scritto:Ali, ma tu non avevi fatto nulla per favorire il concepimento, giusto?


Lo avevo raccontato nella storia di Sofia: la ginecologa mi ha cambiato il semplice inositolo con prepart, che contiene, oltre all'inositolo, anche l'acido folico e la maca, una pianta sudamericana che dovrebbe aumentare la fertilità (credo stimolando l'ovulazione). Cercando in rete avevo trovato un articolo con un intervista ad un medico di Torino che diceva di aver fatto nascere tantissimi bambini con questa maca, che lui fa assumere anche agli uomini. Io l'ho fatta prendere pura a mio marito per tre mesi (ha smesso a fine luglio, perché era finita non l'abbiamo ricomprata) e magari ha aiutato anche questo!

Ros, che dire, anche se non riesco ancora ad esultare (voglio prima fare la prima ecografia e poi forse riuscirò a tranquillizzarmi e a realizzare un po' di più!) penso che già solo questo inizio di gravidanza sia stato possibile grazie a te e questo sito... sono convinta che la contrattura abbia influito pesantemente sui tentativi fatti precedentemente perché l'atrofizzazione dei tessuti creata dalla stessa creava un ambiente avverso allo sviluppo di una nuova vita...credo che i trattamenti della Spano ("la ginnastica per allargare la prugna"... come li chiama mio marito :lol: :lol: :lol: )abbiano "sbloccato" la situazione, che, anche se non è tornata ancora alla normalità, e ci vorrà del tempo perché ciò avvenga, comunque ha cominciato a migliorare con la "decontrattuirzzazione" creata dalla sonda.

Vi abbraccio fortissimo e vi tengo aggiornate! :flower:

Re: La storia di Alina

Messaggioda Stefania 69 » mer set 05, 2012 12:59 am

alina75 ha scritto::O.O: :O.O: :O.O:

Test di gravidanza positivo



Orpola' che notiziona!!!

:flower: :flower: :flower:

Re: La storia di Alina

Messaggioda Medeion » gio set 06, 2012 6:02 pm

Sono contenta per voi! :::::

Re: La storia di Alina

Messaggioda fittina70 » dom set 09, 2012 1:07 am

Ali ho letto solo adesso...congratulazioni!!!!! Sono emozionata e senza parole, che belloooooooo!!!!! ::::: ::::: :::::
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » dom set 09, 2012 2:05 pm

Ali come stai? :schifezze:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » dom set 09, 2012 2:33 pm

Scrivo dal tablet, scusate li errori.
Sto abbastanza bene. La mattina ho dei cali di zucchero assurdi che mi fanno vEnire laa nausea, ma cOn rre crackers passa tutto. Ogni tanto ho dolorini come mestruali e alla zona lombare, ma passano in fretta.
A livello patatico mi sembra che vada un po' meglio. La neuropatia dei giorni in cui pensavo di avere ritardo (in cui avevo anche tutti gli altri sintomi premestruali) si è decisamente attenuata. Mi sembra nel complesso di stare meglio. Ho delle perditine bianche, ma non ho nè bruciore nè prurito. Solo dopo automassaggio un paio di volte ho avuto un po' di prurito come succede a Laura. Inoltre se mpre quando faccio automassaggio mi restano dei residui di sostanza bianca, densa ( a ricottina????) sulle dita. A qualcuna capita? Non credo che sia candida percghè non ho altri sintomi, ma appena la ginecologa mi dirã che analisi fare faccio anche un tampone per controllare che non si sa mai ( ma magari me lo prescriverà a prescindere!).
Aspetto con ansia la visita di giovedì.
Intanto la Spano mi ha annullato la visita di controllo che avrei vuto martedì, perchè ha detto che all'inizio non è il caso. Mi h detto di ricontttarla Più avanti.
Mi sono dimenticarla di chiedere se devo continuare con il colostro. Domani la ricontatto. Secondo voi si può usare tranquillamente?
A parte qualche paranoia su quello che si può prendere e quello che non si può prendere ( avrei tanta voglia di iniziare un ciclo di noni per aumentare le difese, ma non ho il coraggio. Che mi consigliate?) sono abbastanza tranquilla.
Un bacio grande

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » dom set 09, 2012 2:50 pm

Ti dico quel poco che so: le perdite in gravidanza sono abbastanza normali, però io non le avevo ricottose ma trasparenti e quasi liquide.
Stai prendendo l'acido folico? Finchè non avrai fatto le analisi del sangue e non saprai quindi se hai avuto la toxoplasmosi, non mangiare cose crude.
Per il resto aspettiamo con ansia giovedì, e vivitela tutta questa fantastica avventura!! Come diceva la mia psic, la gravidanza NON è una malattia, quindi stai serena e non pensare a tutto quello che non puoi fare, vedrai che andrà tutto stra-bene.

Ti abbraccio :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » dom set 09, 2012 3:00 pm

Si Sof... Ho del fantastico prosciutto crudo confezionato sotto vuoto che mi son portata da casa mia che giace nel frigo e io non posso mangiarlo :-zzz
...comunque non mi lamento... È strano però! per quasi due anni mi sono privata di tutto causa reflusso, ma non mi veniva proprio voglia delle cose buone perchè non stavo bene. Ora che il mio s tomaco ha ripreso a funzionare e anche la digestione va meglio ho una voglia assurda proprio delle cose che sarebbe meglio non mangiassi (tipo il prosciutto! :mangio: :mangio: :mangio: )

Re: La storia di Alina

Messaggioda antonietta57 » dom set 09, 2012 3:56 pm

Cara Alina tranquillizzati, le gravidanza non è una malattia come dice Sofia basta non farla diventare, te lo dice una che ne ha attraversato due,quando non ricordo secoli fa ;) Con la prima è normale che sei un pò preoccupata è la novità , le perdite ci stanno anch'io mi ricordo le avevo bianche. Guarda che quando faccio il massaggio con xerem o D-Mannosio crema a me rimangono sulle dita dei pezzi di crema che sembra ricotta, e me le ritrovo anche nelle mutande quindi è tutto nella norma. Io mi sono beccata pure le cistiti in gravidanza curate ai miei tempi con l'antibiotico eppure sono sopravvissuta e i bimbi sono nati, avere avuto la consapevolezza, le conoscenze di oggi e il forum mi sarei risparmiata delle sofferenze, io ti consiglio di mangiare tutto quello di cui hai voglia, non fare come me che nella prima gravidanza mi sono privata di molte cose perchè avevo paura che facessero male in primis al bimbo e poi a me , alla fine mangiavo il minimo indispensabile e sono arrivata al parto con solo 4 kg il bimbo era 3,100Kg, da non avere la forza necessaria nè per affrontare il post parto, allattamento, notti, ero talmente distrutta e carente di ferro , emoglobina bassa che mi hanno dovuto fare le endovene di ferro, ti sto parlando dell''82 e non ricordo che il mio ginecologo mi desse dell'acido folico durante la gravidanza, altri tempi quelli. Con questo non voglio allarmrti cara, anzi oggi si hanno più mezzi a disposizione e poi le donne del forum che iniziano una gravidanza come dicevo prima hanno più consapevolezza e tu l'affronterai alla grande, come lo farà Sofia entro la fine dll'anno e tutte le altre mammine :::::
Ti abbraccio

Re: La storia di Alina

Messaggioda SofiaF » dom set 09, 2012 5:22 pm

Siiiiiii Anto siiiiiii :)
Ci spero tanto!! Grazie per aver pensato a me, chissà che non mi porti fortuna.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Alina

Messaggioda Rosanna » lun set 10, 2012 12:34 pm

Perdite: avute anch'io in gravidanza. Di tutti i tipi. Sempre passate da sole.
Noni: considera che nelil mannosio è contenuto noni e che tutte le iscritte rimaste incinta lo hanno regolarmente consumato senza alcun problema, pertanto secondo me lo puoi prendere.
Dolori mestruali: avuti anche quelli, soprattutto in concomitanza del periodo in cui avrei dovuto essere mestruata se non fossi rimasta incinta. E' come se il corpo mantenesse una memoria storica ciclica.
Anemia, ferro ed emoglobina: vai di lattoferrina!! Ci sono numerosi studi su donne gravide trattate con lattoferrina: al contrario di quelle trattate con Ferrograd avevano valori migliori e nessun effetto collaterale (il Ferrograd ti dà stipsi e mal di stomaco).
Prosciutto crudo: la mia ginecologa mi aveva concesso tutti gli affettati cotti e vietato quelli crudi, tranne il crudo di Parma e il San Daniele che sono sottoposti a controlli e stagionature particolari che li rendono assolutamente sicuri, molto più di un'insalata!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Alina

Messaggioda patrina » mar set 11, 2012 11:48 am

confermo anche io per le perdite in gravidanza e anche odore più intenso... ma nessun problema tranquilla! :coool:
anche le perdite ricottose durante e dopo i massaggi...nessuna stranezza e nessuna candida.
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di Alina

Messaggioda Laura69 » mar set 11, 2012 10:50 pm

:ciao: :baci:
Un pensierino per la mammina...

Re: La storia di Alina

Messaggioda fittina70 » mer set 12, 2012 11:28 pm

alina75 ha scritto:Inoltre se mpre quando faccio automassaggio mi restano dei residui di sostanza bianca, densa ( a ricottina????) sulle dita. A qualcuna capita? Non credo che sia candida percghè non ho altri sintomi, ma appena la ginecologa mi dirã che analisi fare faccio anche un tampone per controllare che non si sa mai ( ma magari me lo prescriverà a prescindere!).


Ciao Ali, ti riporto la mia esperienza in questo senso... Dopo le 6 sedute fatte dalla Veronesi in maniera continuativa, ho visto perdite bianche tipo ricottina addirittura in grumi piuttosto grossi. Inizialmente anch'io ho pensato alla candida ma Ester mi ha rassicurata dicendomi che erano perdite "buone" dovute al fatto che la mia patata si rimetteva in movimento.
Forse era citolisi (amche se io non ho ancora capito bene cosa sia :XX )..
Perciò secondo me tutto ok per la nostra :flower: futura mammina...
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio set 13, 2012 10:40 am

bene bene bene!
grazie dell vostre rassicurazioni... allora non ci penso più!
Stasera ho la visita.
spero di fare in tempo ad aggiornarvi.
un bacio grande

Re: La storia di Alina

Messaggioda alina75 » gio set 13, 2012 8:33 pm

Sono da cell. sarò breve: c'è il battito!!! :wow:
è grande 8mm... Ho visto una mezza specie di testina e di gambine! Che emozione pazzesca!
Ora comincio a crederci!
:baci:

Re: La storia di Alina

Messaggioda Natina » gio set 13, 2012 8:39 pm

:yahoo: posso solo immaginare che grande emozione!!! :flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214