Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
giulietta ha scritto:certo due anni e più senza cistite mi avevano molto rasserenata, e la contrattura ormai la so gestire molto bene
giulietta ha scritto: cosa mi ha provocato l'ultima ricaduta? Gli antibiotici, le due ricadute precedenti, il mancato uso del lubrificante o tutte queste cose insieme?
Laura69 ha scritto:E' come quando torna a cercarti una persona che ti piaceva moltissimo e ti ha fatto soffrire. Tu magari, a distanza di tempo, ti senti forte e ti dici "ma sì, ormai sono guarita, non corro rischi"... e invece ti ritrovi nel giro di poco tempo a piangere tra le braccia della tua migliore amica. Perché sei andata a metterti alla prova su un tuo "punto debole".
Rosanna ha scritto:(o così o non gliela dai!
Rosanna ha scritto:Ma non te l'avevo scritto anche su un post it?
giulietta ha scritto:credi debba continuare?
Rosanna ha scritto:Un'ipotesi è quella, come sospetta Laura, dell'effetto antinfiammatorio dell'antibiotico.
Rosanna ha scritto:Altra ipotesi è quella dell'effetto ansiolitico che la sua assunzione offre a chi è in preda al panico da cistite. Il panico, lo stress e l'ansia provocano abbassamento fisiologico della soglia del dolore e liberazione di sostanze contratturanti.
Rosanna ha scritto:La prossima volta passa da me che te lo dò io un potentissimo antibiotico!
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata