
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)











Farò martedì una visita nefrologica e poi mi recherò dal cardiologo/angiologo. Intanto ho cominciato a fare dei massaggi drenanti e dopo un mese di sosta ormai riprenderò anche la palestra. Mi ha inoltre indicato un prodotto (fisiodiur) da sciogliere in un litro d'acqua per combattere la ritensione idrica. A breve cerco nel forum se lo ha prescritto a qualcun'altro. Voglio provare poi a scalare il mannosio, ormai è da un anno e mezzo che ne assumo dosi pari a 5-6 dosi al giorno, senza mai interrompere o ridurre (anzi a volte sono arrivata anche a quantità pari a 12 dosi-assumendo 3 dosi maxi di AF per uno-due mesi). Voglio scalare per provare se ci sia una relazione tra il gonfiore e l'assunzione del mannosio ed inoltre vorrei capire se lo stato di semi-benessere che riesco a raggiungere con D-Mannosio sia presente anche senza o con quantità più ridotte. Finora ho provato a prendere il d-mannoro che non ha la Morinda, per capire se il gonfiore potesse dipendere dalla Morinda stessa o dal mannosio, ma non ho notato alcuna differenza. Vedremo e vi terrò aggiornate, sperando di riuscire ad essere presente nel forum come una volta. A presto
Rosanna ha scritto::na: Lunedì inizio l'osteopatia e vediamo se mi smuove qualcosa. Ne verremo fuori!












sweetlady80 ha scritto:Poi ci metterai le foto![]()



Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata