Medeion, la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » gio apr 05, 2012 3:58 pm

Ti penso Mede :consola:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer apr 18, 2012 11:03 pm

Ciao a tutte, riesco a scrivere solo ora per una serie di motivi...vi trascrivo l'esito delle analisi: I valori sono nella norma, anche le proteine (solo la microalbuminuria è al limite massimo, cioè 20 mg/l) La siderimia è un po’ bassa ( 56- range tra 67 e 167) e poi ho il mio milione di batteri, i miei cari Escherichia coli. In questi giorni va un po’ meglio, ora attendo la visita da Pesce a Bologna il 26 aprile, aspetto di sentire cosa mi consiglia e poi procedo con le indagini sui reni. Mi sento un po’ rincuorata dal risultato delle analisi (batteri a parte) e per questo non cedo ancora all'antibiotico. Continuo con AF che alterno con D-MAnnoro che trovo veramente pratico e valido. Sto per terminare la prima confezione di X-flor, ne assumo una al giorno e non ho da segnalare nulla di particolare. Ho sospeso da ormai un mese il laroxyl, ma forse penso di doverlo assumere nuovamente perchè sento la muscolatura un po' contratta, addirittura era dolente nella parte sinistra dell'imbocco della vagina, è poi passato tutto con gli automassaggi. Vi terrò aggiornate e spero di incontrare qualcuna di voi da Pesce o nei dintorni di Milano, visto che sarò lì dal 27 al primo maggio. Un abbraccio! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » gio apr 19, 2012 1:39 pm

Ciao Mede :love1:
sono contenta che gli esami vadano bene, per la sideremia io avevo risolto con la lattoferrina, quindi continua con il X-flor.
Attendiamo Pesce per la valutazione della contrattura,secondo me gli sbalzi termici di questi giorni possono aver influito sulla muscolatura pelvica, anch'io mi sono sentita più contratta settimana scorsa...continua con calore a automassaggi.
Io il 29 parto per la calabria e torno il 2, magari riusciamo a vederci lo stesso ;)
Un bacione :baci:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda patrina » sab apr 21, 2012 5:19 pm

Ciao Mede,
se vuoi possiamo vederci perchè ilponte del primo maggio penso resterò a milano... ti abbraccio forte :potpot:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom apr 22, 2012 10:55 am

Ok cara, ci sentiamo in quei giorni e speriamo sia la volta giusta! Un abbraccio

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mer apr 25, 2012 3:02 pm

Vediamo ora vediamo che dice Pesce e come stanno i reni.
E sul fronte laringe? Come vanno le cose?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » mer apr 25, 2012 10:27 pm

Sì, aspetto di vederlo venerdì e poi contatterò un nefrologo. La voce va sempre peggio, devo ancora chiamare la logopedista, ma non so perchè rimando sempre, forse per scarsa fiducia. Il medico mi aveva consigliato la logopedia e aerosol specifici in contemporanea, per 3 mesi e poi le cure termali con acqua sulfurea. Non mi resta che seguire il suo consiglio. Farò le inalazioni a Porto Cesareo (conosci il posto?) e durante l'estate parlerò a gesti, così risparmio voce.
A te come va? Ciao! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » mer apr 25, 2012 10:33 pm

:na:
Lunedì inizio l'osteopatia e vediamo se mi smuove qualcosa. Ne verremo fuori!
Porto Cesareo non lo conosco dal punto di vista sanitario, ma era piuttosto vicino al paese del mio ex (Marittima di Diso, vicino a Castro) e ci abbiamo passato parecchie serate.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom mag 06, 2012 10:42 am

Ciao a tutti e buona domenica!
Sono andata dal dott. Pesce e mi ha tranquillizzata sulla funzionalità renale (visti gli esiti degli esami) ma mi ha anche consigliato di indagare ugualmente sul gonfiore che ormai è sempre più presente (mani, gambe e palpebre). Per quanto riguarda la contrattura mi ha trovata molto bene! ::::: Farò martedì una visita nefrologica e poi mi recherò dal cardiologo/angiologo. Intanto ho cominciato a fare dei massaggi drenanti e dopo un mese di sosta ormai riprenderò anche la palestra. Mi ha inoltre indicato un prodotto (fisiodiur) da sciogliere in un litro d'acqua per combattere la ritensione idrica. A breve cerco nel forum se lo ha prescritto a qualcun'altro. Voglio provare poi a scalare il mannosio, ormai è da un anno e mezzo che ne assumo dosi pari a 5-6 dosi al giorno, senza mai interrompere o ridurre (anzi a volte sono arrivata anche a quantità pari a 12 dosi-assumendo 3 dosi maxi di AF per uno-due mesi). Voglio scalare per provare se ci sia una relazione tra il gonfiore e l'assunzione del mannosio ed inoltre vorrei capire se lo stato di semi-benessere che riesco a raggiungere con D-Mannosio sia presente anche senza o con quantità più ridotte. Finora ho provato a prendere il d-mannoro che non ha la Morinda, per capire se il gonfiore potesse dipendere dalla Morinda stessa o dal mannosio, ma non ho notato alcuna differenza. Vedremo e vi terrò aggiornate, sperando di riuscire ad essere presente nel forum come una volta. A presto
L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » dom mag 06, 2012 10:43 am

Rosanna ha scritto::na: Lunedì inizio l'osteopatia e vediamo se mi smuove qualcosa. Ne verremo fuori!


Sicuramente! Come mai dall'osteopata? L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom mag 06, 2012 10:55 pm

Si tenta di tutto! ...Come 6 anni fa sto cercando un rimedio studiando e tentando sulla mia pelle, vacca boia! Ho fatto la prima seduta. per ora nessun risultato. :consola:

Che sia il bicarbonato delil mannosio a darti questi edemi? Ma avresti avuto miglioramenti con l'AF e col mannoro. ...A meno che assumessi bds in concomitanza ad essi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » lun mag 07, 2012 1:17 pm

Sono contenta che Fish ti abbia trovato bene :yahoo:
Molto probabile anche per me che sia il bds; fisiodiur lo conosco è un prodotto a base di erbe drenanti e depurative, contiene anche equiseto,qualcuna nel forum lo aveva provato mi sembra..
Un abbraccione tesora :love1:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » gio mag 10, 2012 2:21 pm

:humm:
Anche io penserei al bicarbonato...

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Paola65 » gio mag 10, 2012 5:25 pm

Io ho usato fisiodiur ad ottobre quando ero gonfissima causa Laroxyl, diciamo che è buono, i componenti naturali, ma nel mio caso senza dieta facevo poco. Baci :flower:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » ven mag 18, 2012 10:26 pm

Ciao a tutti, finalmente posso scrivere.
Grazie per i vostri interventi, ma il mio gonfiore non dipende dal bicarbonato perché non ne assumo da molto, uso da mesi AF o al massimo il d-mannoro, quindi dalla mia indagine ho escluso questo “indiziato”.
Nel frattempo ho preso coraggio e per la prima volta, dopo 18 mesi, ho ridotto la dose giornaliera di D-Mannosio (secondo indiziato), da 9 giorni assumo solo una dose (nuovo misurino) di Af forte prima di andare a letto. E’ stato come fare un salto nel buio, non riuscivo a scalare da una vita ormai, ero ferma da mesi alla dose di mannosio equivalente a minimo 5-6 dosi al giorno. Devo dire che mi sento e mi vedo più sgonfia, forse ho assunto per un periodo troppo lungo la dose d’attacco e il mio organismo ha reagito in questa maniera. Continuerò ancora e vi saprò dire…Ho fatto gli stick e ho riscontrato nitriti e leucociti al primo livello, ma ho avuto giorni con tampone negativo. Non ho sintomi particolari, qualche volta bruciori uretrali, ma non costanti. Non ho rapporti da una quindicina di giorni e sarà così per un mese circa e quindi ho deciso di provare a non assumere D-Mannosio neanche la sera per vedere se il gonfiore residuo sparisca del tutto. Nel frattempo ho preso contatti con un angiologo per controllare la circolazione sanguigna. Vedremo…
Sono inoltre andata dal nefrologo al quale ho spiegato tutta la mia situazione e ho presentato un resoconto della terapia che seguo da mesi e degli accorgimenti che metto in atto grazie al forum. Non conosceva il mannosio, ma ha preso appunti e mi ha poi consigliato di continuare visto che non assumo antibiotici da dic.2010! Mi ha però poi prescritto un day hospital (già fatto il 17 maggio) per sottopormi ad una serie d’esami per considerare nel complesso la funzionalità renale, tra una decina di giorni mi farà sapere i risultati e poi valuteremo cosa fare. Nei limiti del possibile vi leggo, ho visto le belle foto del raduno…mannaggia la pupazza! La prossima volta non mancherò! A presto! L

Cara Rosanna, sei una tosta! Fammi sapere che tipo di terapia stai facendo con l’osteopata, magari può essermi utile, a presto!

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Rosanna » ven mag 18, 2012 10:40 pm

Proprio ieri ho fatto la seconda seduta dall'osteopata (quello presso cui faccio le consulenze) e oggi, dopo due mesi senza tregua, sono stata quasi benissimo! Intanto procedo e vedo come va.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab mag 26, 2012 3:48 pm

Ciao,
finalmente riesco a scrivere un po'. La settimana prossima avrò i risultati del esami fatti in D.hospital, speriamo...nel frattempo sto continuando ad assumere un solo misurino di AF la sera e mi sento abbsatanza bene, non credevo di poter stare così a lungo con una sola dose, vedremo come va. Sono più sgonfia, credo proprio che parte della mia ritenzione fosse dovuta all'eccesivo dosaggio di D-Mannosio o più che altro al prolungamento della sua assunzione. Intanto ho ripreso a far torte...non succedeva da molto, mi sento più serena. Pubblicherò a breve le nuove foto. Un abbraccio virtuale a tutte! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda sweetlady80 » sab mag 26, 2012 4:24 pm

Auguri tesora!!!! ::::: :::::
Che bello le torte!!!! :clap: :clap:
Poi ci metterai le foto ;)
Un bacione e cerca di stare rilassata e tranquilla :love1:

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Medeion » sab mag 26, 2012 9:47 pm

sweetlady80 ha scritto:Poi ci metterai le foto ;)


Eccole: http://www.flickr.com/photos/57019882@N02/7274970698/in/photostream

Bacio! L

Re: Medeion, la mia storia

Messaggioda Greta » mar mag 29, 2012 8:32 pm

Ciao Mede! Sono contenta che tu stia meglio e ti senta più carica! Come al solito le tue torte sono meravigliose.. un giorno vorrei anche assaggiarle però :mangio:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214